AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoio H&S 110 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163178)

rottweiler 14-03-2009 15:53

Schiumatoio H&S 110
 
Ciao Ragazzi ;-)
una domanda!!!!!!!!!!! :-))
Qualcuno mi puo dire o meglio illustrare come e meglio tarare questo schiumatoio??
Attendo notizie ragazzi.........come sempre ci conto #36#
Ciao a tutti Michele.

rottweiler 14-03-2009 15:53

Schiumatoio H&S 110
 
Ciao Ragazzi ;-)
una domanda!!!!!!!!!!! :-))
Qualcuno mi puo dire o meglio illustrare come e meglio tarare questo schiumatoio??
Attendo notizie ragazzi.........come sempre ci conto #36#
Ciao a tutti Michele.

maurofire 14-03-2009 16:49

skimmer molto semplice da tarare, credo sia la versione monopompa, quindi lo assembli e metti in sump, poi accendi la pompa e tappi con un dito o con lo strigitubo che ha in dotazione il tubicino dell'aria e ruoti il tubo grigio dove sono disegnati i due puntini grigi fino a che il livello dell'acqua non raggiunge il collo dello skimmer praticamente dove se innesta il bicchiere quindi togli la strozzatura e lasci il tubo dell'aria libero ed il gioco è fatto,ciao.

maurofire 14-03-2009 16:49

skimmer molto semplice da tarare, credo sia la versione monopompa, quindi lo assembli e metti in sump, poi accendi la pompa e tappi con un dito o con lo strigitubo che ha in dotazione il tubicino dell'aria e ruoti il tubo grigio dove sono disegnati i due puntini grigi fino a che il livello dell'acqua non raggiunge il collo dello skimmer praticamente dove se innesta il bicchiere quindi togli la strozzatura e lasci il tubo dell'aria libero ed il gioco è fatto,ciao.

rottweiler 14-03-2009 21:16

Quote:

Originariamente inviata da maurofire
skimmer molto semplice da tarare, credo sia la versione monopompa, quindi lo assembli e metti in sump, poi accendi la pompa e tappi con un dito o con lo strigitubo che ha in dotazione il tubicino dell'aria e ruoti il tubo grigio dove sono disegnati i due puntini grigi fino a che il livello dell'acqua non raggiunge il collo dello skimmer praticamente dove se innesta il bicchiere quindi togli la strozzatura e lasci il tubo dell'aria libero ed il gioco è fatto,ciao. #25

Ciao e grazie,
ma nel momento in cui la pompa va in accensione lo skimmer porta gia l acqua al livello che dici perche e acqua e schiuma e arriva proprio li,(cioe' dove ruotando blocchi il bicchiere),e fino li ci siamo,non serve ruotare il tubo grigio dove sono i due puntini per far arrivare il livello li',forse tu intendi dire alzare il livello fino al collo del bicchiere??.
Ma il tubo lo devo lasciare libero e quindi far si che lo skimmer schiumi molto secco,o devo strozzarlo(a meta')per fare una schiumazione medio bagnata???
Dicono che facendo schiuma bagnata i nutrienti come fosfati e nitrati si abbassano piu' velocemente....
-28

rottweiler 14-03-2009 21:16

Quote:

Originariamente inviata da maurofire
skimmer molto semplice da tarare, credo sia la versione monopompa, quindi lo assembli e metti in sump, poi accendi la pompa e tappi con un dito o con lo strigitubo che ha in dotazione il tubicino dell'aria e ruoti il tubo grigio dove sono disegnati i due puntini grigi fino a che il livello dell'acqua non raggiunge il collo dello skimmer praticamente dove se innesta il bicchiere quindi togli la strozzatura e lasci il tubo dell'aria libero ed il gioco è fatto,ciao. #25

Ciao e grazie,
ma nel momento in cui la pompa va in accensione lo skimmer porta gia l acqua al livello che dici perche e acqua e schiuma e arriva proprio li,(cioe' dove ruotando blocchi il bicchiere),e fino li ci siamo,non serve ruotare il tubo grigio dove sono i due puntini per far arrivare il livello li',forse tu intendi dire alzare il livello fino al collo del bicchiere??.
Ma il tubo lo devo lasciare libero e quindi far si che lo skimmer schiumi molto secco,o devo strozzarlo(a meta')per fare una schiumazione medio bagnata???
Dicono che facendo schiuma bagnata i nutrienti come fosfati e nitrati si abbassano piu' velocemente....
-28

DEA76 14-03-2009 23:42

rottweiler, ho il tuo stesso skimmer, io l'ho tarato a metà bicchiere, mi produce schiuma medio bagnata ;-)

DEA76 14-03-2009 23:42

rottweiler, ho il tuo stesso skimmer, io l'ho tarato a metà bicchiere, mi produce schiuma medio bagnata ;-)

Perry 15-03-2009 00:06

rottweiler,
taralo in modo che le bollicine inizino alla base del collo (dove cioè si innesta nel "corpo" dello skimmer). Questa è la regolazione base, poi alzi o abbassi il livello a seconda che tu voglia una schiumazione più bagnata o più secca

Perry 15-03-2009 00:06

rottweiler,
taralo in modo che le bollicine inizino alla base del collo (dove cioè si innesta nel "corpo" dello skimmer). Questa è la regolazione base, poi alzi o abbassi il livello a seconda che tu voglia una schiumazione più bagnata o più secca

rottweiler 15-03-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Perry
rottweiler,
taralo in modo che le bollicine inizino alla base del collo (dove cioè si innesta nel "corpo" dello skimmer). Questa è la regolazione base, poi alzi o abbassi il livello a seconda che tu voglia una schiumazione più bagnata o più secca

Ciao ragazzi,
sto cercando di capire e poi effettuare la taratura migliore perche non riesco ad abbassare i valori della vasca,non vorrei dipendesse dallo skimmer(non tarato bene).
Come lo metto e lo metto mi produce schiuma secca(forse mia impressione), nel momento in cui fuoriesce dal collo del bicchiere si ferma a meta,sembra come se la schiumazione si blocchi.#24
Devo poi lavarlo per ricominciare #36#

rottweiler 15-03-2009 12:03

Quote:

Originariamente inviata da Perry
rottweiler,
taralo in modo che le bollicine inizino alla base del collo (dove cioè si innesta nel "corpo" dello skimmer). Questa è la regolazione base, poi alzi o abbassi il livello a seconda che tu voglia una schiumazione più bagnata o più secca

Ciao ragazzi,
sto cercando di capire e poi effettuare la taratura migliore perche non riesco ad abbassare i valori della vasca,non vorrei dipendesse dallo skimmer(non tarato bene).
Come lo metto e lo metto mi produce schiuma secca(forse mia impressione), nel momento in cui fuoriesce dal collo del bicchiere si ferma a meta,sembra come se la schiumazione si blocchi.#24
Devo poi lavarlo per ricominciare #36#

DEA76 15-03-2009 12:10

rottweiler, compila il tuo profilo cosi capiamo cosa va sistemato ;-)

DEA76 15-03-2009 12:10

rottweiler, compila il tuo profilo cosi capiamo cosa va sistemato ;-)

zack78 15-03-2009 15:13

rottweiler, intanto che livello hai in sump? Io lo tengo regolato cosi': aria tutta aperta livello acqua in sump 20 cm e lo scarico lo regolo in modo che inizia a schiumare a metÃ* della parte stretta del bicchiere (tra innesto e bicchiere)

zack78 15-03-2009 15:13

rottweiler, intanto che livello hai in sump? Io lo tengo regolato cosi': aria tutta aperta livello acqua in sump 20 cm e lo scarico lo regolo in modo che inizia a schiumare a metÃ* della parte stretta del bicchiere (tra innesto e bicchiere)

Perry 15-03-2009 15:47

zack78,
secondo me a metà collo schiumi abbastanza bagnato..

Perry 15-03-2009 15:47

zack78,
secondo me a metà collo schiumi abbastanza bagnato..

zack78 15-03-2009 21:08

questo è il punto in cui tengo io la schiumazione (riga rossa)...e il risultato di 6 giorni di lavoro http://www.acquariofilia.biz/allegati/bicchiere_164.jpg

zack78 15-03-2009 21:08

questo è il punto in cui tengo io la schiumazione (riga rossa)...e il risultato di 6 giorni di lavoro

DEA76 15-03-2009 21:11

zack78, anche io, leggermente più alto, ma si parla di un cm! #36#

DEA76 15-03-2009 21:11

zack78, anche io, leggermente più alto, ma si parla di un cm! #36#

Perry 15-03-2009 21:26

Boh..io lo tenevo più basso..resto dell'idea che così è altino..

Perry 15-03-2009 21:26

Boh..io lo tenevo più basso..resto dell'idea che così è altino..

DEA76 15-03-2009 21:31

Perry, se .lo tieni più basso schiuma molto meno IMHO

DEA76 15-03-2009 21:31

Perry, se .lo tieni più basso schiuma molto meno IMHO

Vutix 15-03-2009 23:12

Quote:

Perry, se .lo tieni più basso schiuma molto meno IMHO
dipende da ciò che c'è da schiumare

Vutix 15-03-2009 23:12

Quote:

Perry, se .lo tieni più basso schiuma molto meno IMHO
dipende da ciò che c'è da schiumare

Perry 16-03-2009 09:34

DEA76,
:-D che IMHO..è logico ;-)
Però mi sembra troppo basso..(lo dico avendolo usato per un anno)

Perry 16-03-2009 09:34

DEA76,
:-D che IMHO..è logico ;-)
Però mi sembra troppo basso..(lo dico avendolo usato per un anno)

rottweiler 16-03-2009 11:20

Ciao ragazzi,
io dando il riferimento alla foto di zack78 il livello della schiuma al mio h&s e leggermente piu alto della linea rossa,diciamo che lo metto all inizio del collo del bicchiere ma l'aria strozzata piu della meta#24 .
Vorrei farlo schiumare piu bagnato:devo dargli piu aria??
In sump piu o meno ci saranno 25cm :-)
Tenete presente che nella mia vasca ci sono 40kg di rocce vive nessun corallo e 2 pescetti,non posso ancora metter nulla perche i valori sono ancora altini -20

rottweiler 16-03-2009 11:20

Ciao ragazzi,
io dando il riferimento alla foto di zack78 il livello della schiuma al mio h&s e leggermente piu alto della linea rossa,diciamo che lo metto all inizio del collo del bicchiere ma l'aria strozzata piu della meta#24 .
Vorrei farlo schiumare piu bagnato:devo dargli piu aria??
In sump piu o meno ci saranno 25cm :-)
Tenete presente che nella mia vasca ci sono 40kg di rocce vive nessun corallo e 2 pescetti,non posso ancora metter nulla perche i valori sono ancora altini -20

zack78 16-03-2009 11:41

il livello in sump essendo un mono pompa influisce molto..io non ho mai fatto prove diverse dai 20 cm perche' mi sono trovato bene cosi'....mi sembra che tu lo tieni giÃ* abbastanza alto , strano che non schiumi giÃ* bagnato

zack78 16-03-2009 11:41

il livello in sump essendo un mono pompa influisce molto..io non ho mai fatto prove diverse dai 20 cm perche' mi sono trovato bene cosi'....mi sembra che tu lo tieni giÃ* abbastanza alto , strano che non schiumi giÃ* bagnato

rottweiler 16-03-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da zack78
il livello in sump essendo un mono pompa influisce molto..io non ho mai fatto prove diverse dai 20 cm perche' mi sono trovato bene cosi'....mi sembra che tu lo tieni giÃ* abbastanza alto , strano che non schiumi giÃ* bagnato

Volendo ritarare lo skimmer partendo come se fosse nuovo,come dovrei iniziare la taratura?

rottweiler 16-03-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da zack78
il livello in sump essendo un mono pompa influisce molto..io non ho mai fatto prove diverse dai 20 cm perche' mi sono trovato bene cosi'....mi sembra che tu lo tieni giÃ* abbastanza alto , strano che non schiumi giÃ* bagnato

Volendo ritarare lo skimmer partendo come se fosse nuovo,come dovrei iniziare la taratura?

zack78 16-03-2009 21:06

rottweiler, consiglio...spegni tutto...apri lo scarico apri l'aria e poi riparti con la regolazione..
tieni il livello un paio di giorni (anche di più) all'altezza dell'aggancio del bicchiere poi vedi come schiuma...poi inizi a regolare il livello agendo solo sullo scarico,per il momento l'aria la tieni tutta aperta...
se vuoi prova magari ad abbassare il livello della sump portandola a 20 cm..

zack78 16-03-2009 21:06

rottweiler, consiglio...spegni tutto...apri lo scarico apri l'aria e poi riparti con la regolazione..
tieni il livello un paio di giorni (anche di più) all'altezza dell'aggancio del bicchiere poi vedi come schiuma...poi inizi a regolare il livello agendo solo sullo scarico,per il momento l'aria la tieni tutta aperta...
se vuoi prova magari ad abbassare il livello della sump portandola a 20 cm..

rottweiler 16-03-2009 22:21

Quote:

Originariamente inviata da zack78
rottweiler, consiglio...spegni tutto...apri lo scarico apri l'aria e poi riparti con la regolazione..
tieni il livello un paio di giorni (anche di più) all'altezza dell'aggancio del bicchiere poi vedi come schiuma...poi inizi a regolare il livello agendo solo sullo scarico,per il momento l'aria la tieni tutta aperta...
se vuoi prova magari ad abbassare il livello della sump portandola a 20 cm..

GIA' fatto:livello in sump 20 cm,poi acceso lo skimmer avendo il tubo di aspirazione tappato porto il livello a un centimetro sopra la linea rossa da te tracciata sulla foto,lascio il tubo libero per l aspirazione:va bene cosi??? :-)) adesso e in moto come accennato,te che ne pensi? #17

rottweiler 16-03-2009 22:21

Quote:

Originariamente inviata da zack78
rottweiler, consiglio...spegni tutto...apri lo scarico apri l'aria e poi riparti con la regolazione..
tieni il livello un paio di giorni (anche di più) all'altezza dell'aggancio del bicchiere poi vedi come schiuma...poi inizi a regolare il livello agendo solo sullo scarico,per il momento l'aria la tieni tutta aperta...
se vuoi prova magari ad abbassare il livello della sump portandola a 20 cm..

GIA' fatto:livello in sump 20 cm,poi acceso lo skimmer avendo il tubo di aspirazione tappato porto il livello a un centimetro sopra la linea rossa da te tracciata sulla foto,lascio il tubo libero per l aspirazione:va bene cosi??? :-)) adesso e in moto come accennato,te che ne pensi? #17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15245 seconds with 13 queries