![]() |
rocce vive?!
bisogna x forza mettere solo rocce vive in acquario??non si possono mettere un pò di dolomitiche o altre + qualche roccia viva?
|
le rocce sono il cuore dell'acquario....solo rocce vive se vuoi avere risultati.....le rocce morte poi saranno inerti o rilasceranno qualcosa in acquario????
|
se metto marmo rilascia calcio :-))
|
Quote:
Questa me la scrivo, e' troppo forte :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
#82 #82 #82 #82 #82
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- scusa le risate ma dove lo hai letto?????? Se fosse così basterebbe mettere in sump due pezzi di travertino e saremmo tutti a posto..... |
In una acquario di medie grandi dimensioni si può fare una base di roccia morta ed il resto roccia viva di ottima qualità....diciamo che in una vasca di 400 litri netti potremmo fare una base di 10/15 kg di roccia morta e 30/40 kg di roccia viva....dopo un anno o poco più la roccia morta sarà colonizzata. Cmq è sempre meglio usare ex rocce vive per la base che rocce dolomitiche che oltre ad essere pesanti, non sono porose e non permettono ai batteri di infiltrarsi e colonizzarle....
|
Quote:
|
il marmo è formato da carbonato di calcio CaCO3
in effetti un pò ne rilascia questo spiega anche il fatto ke se cade acido su marmo rimane il segno #19 |
Se cade un acido si... ma mica il mare è acido.... :-))
|
Re: rocce vive?!
Quote:
|
decasei, come non e' acido???? appena metti un piede a bagno ti si corrode!!!!!
tenastelin, il marmo come tanti altri materiali calcarei si sciolgono a ph inferiore a 7 (normalmente attorno a 6 per materiali duretti, anche sotto per materiali piu' duri) il mare e le nostre vasche dovrebbero avere un ph sempre superiore a 7,80 (nel caso piu' basso) per questo non riuscirai a sciogliere il marmo per fargli cedere calcio.... Va bene avere inventiva, ma un limite no? :-D |
ik2vov, posso usare il reattore di calcio senza co2 ???? -04 e me lo dici solo adesso.... :-D :-D
A parte gli scherzi metti solo rocce vive di buona qualità e non te ne pentirai.... ;-) |
va bè come volete. il calcio viene rilasciato lostesso anche se in quantità minima e non volevo dire soltanto x l'acidità.
#21 |
Quote:
|
scusate ma io gli esperimenti li devo fare hihih
|
tenastelin, tu fai gli esperimenti che vuoi, divertiti, fai benissimo, ci mancherebbe, basta che gli esperimenti li fai senza animali in vasca.... con queste idee ho paura che combinerai molte stragi....
|
magari scopro una nuova tecnica :-))
|
vuol dire che inizierò con pesci mediterranei destinati alla cottura con patate, al sale, bolliti, ecc... -11
tanto di canna da pesca sono munito e il mare lo trovo a pochi km da casa mia! metterò qualche scorfano di grandezza " pappabile" di mia cattura #22 potrei prendere anche un aragosta al mercato ittico :-)) |
#07 #07 #07 #07 #07
Non e' che sei il bontempone che voleva fare la vaschetta da 34.000 litri settimana scorsa sotto un'altro nick? mi sa troppo di presa in giro.... |
no non sono io, ho letto quell'articolo! :-))
|
comunque non sto scherzando, mi farò una vasca tipo quelle delle pescherie x provare i miei esperimenti!almeno salvo qualche pesce o crostaceo da una cenetta!
|
Bravo, inveterai un nuovo metodo e comprerai la porsche più grossa di Phol! #25
E noi Italiani saremmo tutti orgogliosi di te... wow... il Metodo Tenastelin, suona bene! :-)) Mi raccomando la pietra pomice eh, quella la venderai al posto della zeolite... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
#e39
|
hihih a parte gli scherzi io avevo fatto solo una domanda banalissima...se era possibile mettere rocce non vive e vive insieme!siccome ne so poco di marino chiedo consigli, ma non potete sempre pensare che gli altri sappiano come voi!
comunque l'acquario con le aragoste non so se farlo, amgari è una cosa che viene bene! |
Quote:
dove si mangia solo pesce ed affini :-D :-D :-D |
anche la aragoste sono belle, dov'è il problema!?
comunque c'è stato un malinteso, non voglio mettere del marmo nell'acquario, avevo solo fatto un esempio di un materiale che poteva rilasciare delle sostanze! |
il punto è che devi mettere tutte rocce vive di ottima qualità per avere risultati decenti
|
si probabilmente metterò solo rocce vive xò sono sicuro che si possano mettere anche rocce di decorazione oltre a quelle!
tipo roccia calcarea, granito, roccia basalitica , tufo, porfido quarzifero e ardesia. l'importante è non mescolare troppi tipi di roccia e quindi usarne solo uno!ovviamente vanno pulite bene prima |
Beh, ti sei domandato e risposto da solo... comunque io non ci metteri la collezione di minerali che hai citato sopra... poi ognuno fà ciò che crede...
Se è un sistema per risparmiare sulle rocce, a mio avviso è un sistema per buttare via tutto invece... Comunque, è vero che alcuni usano rocce ex-vive per realizzare parte della barriera... il resto non lo userei affatto... |
Ma che moderatori siete?
Ma chi vi ha detto che il marmo rilascia calcio a inf. 7ph???? Ma perchè ik2vov dici ste stupidagini....sai almeno quello che dici? siete tutti biologi falliti, peccato che chi lo è veramente si diverte a leggere le str.....te che sparate esaltati!!! Poi trattate tenastelin con sufficenza...ma come vi permettete..... Tenastelin io ho inserito in vasca 50kg di roccia di travertino e 26 kg di roccia viva. Ho aspettato 3 mesi ed inserito gli animali...se hai un po di pazienza non c'è bisogno che spendi tutti i soldi per 100% di roccia viva, poi considera che il travertino (quello che trovi nei vivai per bordare le aiule), un tempo era sommerso. Il mio acquario è avviato ormai da natale scorso e inserisco cl di calcio nella quantità di 5ml ogni 2 giorni e mi ritrovo stabile in vasca 420mgl... ciao e sperimenta con il buon senso, almeno tu lo puoi fare....a loro i soldi e le acropore a 200 euro il pezzo gli danno alla testa! |
#23
|
mar_rosso, io molto probabilmente dico stupidaggini, sono felice che finalmente ci sia qualcuno che possa insegnarmi ed insegnarci come procedere senza buttare via soldi, animali e senza dispendio di energie.
Sono tutt'occhi in attesa di leggere i tuoi suggerimenti e la chimica che tu conosci, nella mia ignoranza ne conosco troppo poca e l'esempio del calcio ne e' uno... Se poi vuoi essere cosi' cortese da dimostrare con alcune foto quanto sei riuscito ad ottenere mi fai ancora piu' felice. Ciao |
per vedere le foto del mio acquario basta che vedi i miei mes
|
be, direi che sarebbe carino vedere alcune foto...
puoi postarle per favore ? grazie ;-) p.s. quelle di gilberto le conosco #22 |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...er=asc&start=0 |
mar_rosso, in tutta onesta' non e' il genere di vasca e non sono il genere di animali che piacciono a me, ma contento tu no problem.....
Da quanto hai scritto dici che il travertino rilascia il calcio ed il magnesio necessario, ne integri un minimo... ma forse non e' che non ne consumi o comunque i consumi sono ridottissimi? |
[quote="mar_rosso"]Ma che moderatori siete?
Ma chi vi ha detto che il marmo rilascia calcio a inf. 7ph???? Ma perchè ik2vov dici ste stupidagini....sai almeno quello che dici? siete tutti biologi falliti, peccato che chi lo è veramente si diverte a leggere le str.....te che sparate esaltati!!! Che tu sia o no un biologo,ricordati che non e' questo il modo di approcciare un forum,entrare in una discussione e insultare a destra e a manca, -97b mi sembra che tranne te in questa discussione nessuno ha insultato nessuno. Se vuoi erergerti a padre eterno dei biologi -e13 credo che il forum non faccia per te...Umilta' prima di tutto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl