AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquistati i pesci ma.. i valori non son + giusti O_O (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163142)

*Betty* 14-03-2009 09:33

acquistati i pesci ma.. i valori non son + giusti O_O
 
titolo ambiguo lo so, ma era x rendere il + possibile -28d#
il fatto è che, come scrissi in altra sezione, avevo la possibilità di fare i test dell'acqua in laboratorio, ma se ne riparlava ad acquario maturo..
il 9 marzo ho acquistato 2 neocaridine e ieri son tornata a casa con 4 guppy e... sorpresa sorpresa, sul tavolo in ufficio avevo un foglietto con i valori fatti in laboratorio -05
mio marito è "fiorito": ah sì, han fatto i test l'altro ieri... -05
così in pratica non ho potuto chiedere di fare quelli che volevo io, ma me ne hanno fatti solo alcuni ed ora i valori mi hanno messo in crisi, specie il ph e il nh #07
No2 0,2
PO4 0,5
ph 6,5
gh 9
NH3 0,5
kh 6
#23
nh3 è l'ammonio se non sbaglio, visto che il ph è acido e non basico come avevo testato io -28d# quindi l'ammonio non dovrebbe essere velenoso, tant'è che le caridine in questi giorni stavano bene (uno ieri ha fatto la muta! -05 ) però il ph a 6,5 x i guppy non ci siamo, vorrei portarlo a 7 almeno ma mi ci vuole pure un test affidabile, perchè ieri quello che avevo (e buttato via a 'sto punto -04 ) mi segnava 8 -05 e penso sia altamente improbabile che quelli del laboratorio abbiano analisi errate #23
ho la co2 in gel e vorrei chiedere: continuerà ad abbassarmi i valori? quale test x il ph mi consigliate? quale sistema usare x alzare il ph x arrivare a 7? x eliminare l'ammonio sono sufficienti i cambi d'acqua?
grazie 1000 di avermi letto :-)

*Betty* 14-03-2009 09:33

acquistati i pesci ma.. i valori non son + giusti O_O
 
titolo ambiguo lo so, ma era x rendere il + possibile -28d#
il fatto è che, come scrissi in altra sezione, avevo la possibilità di fare i test dell'acqua in laboratorio, ma se ne riparlava ad acquario maturo..
il 9 marzo ho acquistato 2 neocaridine e ieri son tornata a casa con 4 guppy e... sorpresa sorpresa, sul tavolo in ufficio avevo un foglietto con i valori fatti in laboratorio -05
mio marito è "fiorito": ah sì, han fatto i test l'altro ieri... -05
così in pratica non ho potuto chiedere di fare quelli che volevo io, ma me ne hanno fatti solo alcuni ed ora i valori mi hanno messo in crisi, specie il ph e il nh #07
No2 0,2
PO4 0,5
ph 6,5
gh 9
NH3 0,5
kh 6
#23
nh3 è l'ammonio se non sbaglio, visto che il ph è acido e non basico come avevo testato io -28d# quindi l'ammonio non dovrebbe essere velenoso, tant'è che le caridine in questi giorni stavano bene (uno ieri ha fatto la muta! -05 ) però il ph a 6,5 x i guppy non ci siamo, vorrei portarlo a 7 almeno ma mi ci vuole pure un test affidabile, perchè ieri quello che avevo (e buttato via a 'sto punto -04 ) mi segnava 8 -05 e penso sia altamente improbabile che quelli del laboratorio abbiano analisi errate #23
ho la co2 in gel e vorrei chiedere: continuerà ad abbassarmi i valori? quale test x il ph mi consigliate? quale sistema usare x alzare il ph x arrivare a 7? x eliminare l'ammonio sono sufficienti i cambi d'acqua?
grazie 1000 di avermi letto :-)

Federico Sibona 14-03-2009 10:24

*Betty*, se lo 0,5mg/l è veramente riferito alla sola ammoniaca (NH3) è molto preoccupante, se invece, come penso, si riferisce a NH4+NH3 (ammonio+ammoniaca) rientra nella norma. Dovresti indagare presso il laboratorio.
Dato il valore di NH4+NH3, per stabilire la quantità di ammoniaca in funzione del pH, guarda la prima tabella di questa pagina:
http://www.acquaportal.it/Convertitori/dolce.asp
Tieni presente che l'ammoniaca (NH3) inizia a rappresentare un problema già a 0,05mg/l ;-)
Se pescetti e Caridina sguazzano felici, credo proprio che non siano 0,5mg/l di NH3, ma di NH4+NH3, altrimenti sarebbero già stecchiti ;-)
Ma dimmi, l'acqua al laboratorio non è che l'avevi data quando il filtro non era ancora maturo?

Federico Sibona 14-03-2009 10:24

*Betty*, se lo 0,5mg/l è veramente riferito alla sola ammoniaca (NH3) è molto preoccupante, se invece, come penso, si riferisce a NH4+NH3 (ammonio+ammoniaca) rientra nella norma. Dovresti indagare presso il laboratorio.
Dato il valore di NH4+NH3, per stabilire la quantità di ammoniaca in funzione del pH, guarda la prima tabella di questa pagina:
http://www.acquaportal.it/Convertitori/dolce.asp
Tieni presente che l'ammoniaca (NH3) inizia a rappresentare un problema già a 0,05mg/l ;-)
Se pescetti e Caridina sguazzano felici, credo proprio che non siano 0,5mg/l di NH3, ma di NH4+NH3, altrimenti sarebbero già stecchiti ;-)
Ma dimmi, l'acqua al laboratorio non è che l'avevi data quando il filtro non era ancora maturo?

Jekoz 14-03-2009 12:06

Mah, stando alla classica tabella PH/KH dovresti avere (in teoria) 57 ppm di Co2...un valore mooolto alto tenedo conto che la somministri col metodo casalingo....mah! #24
La discrepanza tra il valore di PH rilevato da te e quello del laboratorio è troppo grande....qualcosa non ha funzionato.
Non è che è passato molto tempo dal momento del prelievo in vasca all'analisi in laboratorio e per qualche arcano motivo l'acqua si è "acidificata"....nel senso...è realmente un campione rappresentativo della tua attuale situazione?

Nel caso di una conferma dei valori del PH io mi fermerei con la CO2....inizierei con blandi correttivi come ad esempio mettere la mandata del filtro a pelo d'acqua per permettere un maggiore scambio e conseguente perdita della CO2 (e ralativo innalzamento del PH).

Ai cambi presta attenzione ai valori dell'acqua che inserisci dato che se per qualche motivo farai scendere ancora il KH potresti avere sempre più problemi di questo genere...

Mah #24

Jekoz 14-03-2009 12:06

Mah, stando alla classica tabella PH/KH dovresti avere (in teoria) 57 ppm di Co2...un valore mooolto alto tenedo conto che la somministri col metodo casalingo....mah! #24
La discrepanza tra il valore di PH rilevato da te e quello del laboratorio è troppo grande....qualcosa non ha funzionato.
Non è che è passato molto tempo dal momento del prelievo in vasca all'analisi in laboratorio e per qualche arcano motivo l'acqua si è "acidificata"....nel senso...è realmente un campione rappresentativo della tua attuale situazione?

Nel caso di una conferma dei valori del PH io mi fermerei con la CO2....inizierei con blandi correttivi come ad esempio mettere la mandata del filtro a pelo d'acqua per permettere un maggiore scambio e conseguente perdita della CO2 (e ralativo innalzamento del PH).

Ai cambi presta attenzione ai valori dell'acqua che inserisci dato che se per qualche motivo farai scendere ancora il KH potresti avere sempre più problemi di questo genere...

Mah #24

GigiMNfish 14-03-2009 12:32

mi "accodo" a jekoz..un ph così basso con Co2 casalinga è un pò strano..scusa betty ma perchè non compri i test e li fai tu??poi da quello che ho capito hai messo i pesci prima di avere i risultati..se non hai pazienza in questo hobby si fanno grandi danni..ciao

GigiMNfish 14-03-2009 12:32

mi "accodo" a jekoz..un ph così basso con Co2 casalinga è un pò strano..scusa betty ma perchè non compri i test e li fai tu??poi da quello che ho capito hai messo i pesci prima di avere i risultati..se non hai pazienza in questo hobby si fanno grandi danni..ciao

*Betty* 14-03-2009 13:05

grazie a tutti delle pronte risposte :-)

Federico, intanto, torno ora dalla prima vera manutenzione settimanale, in quanto ho fatto il primo cambio d'acqua levando 10 lt e mettendo 11 (ne mancava un po').
i pinnuti stavano come ieri, una fame della miseria #23 e quando ho finito di "ravanare" :-)) nell'acqua e ho acceso i neon, dopo un po' ho visto pure uno dei 2 gamberetti che puliva una melanoides da non so cosa #23
cmq ho indagato presso marito -28d# che m'ha detto che il nostro amico era venuto direttamente in ufficio con tutta una serie di burette, bottiglie e quant'altro, quindi come prelevava l'acqua faceva i test #24 ... io da perfetta ignorante non avevo idea che anche nei laboratori funzionasse come coi nostri test a reagente, chiaramente i nostri magari sono meno precisi, boh #23
ad ogni modo, il filtro era già maturo #36# e anche da una settimana buona :-)

Jekoz :-) relativamente alla co2 c'è da dire che in questi ultimi giorni sta anche lavorando meno perchè la bottiglia è sulla fine e da quando ho inserito i gamberetti la sera alle 20 il timer fa partire l'aeratore così ci fosse co2 in eccesso non utilizzata dalle piante quello dovrebbe dare una mano #36# (funziona dalle 20 alle 8 del mattino)
in ogni caso è nella lista della "spesa" il controller co2 ma sono indietro coi lavori, visto che sto facendo il giro del web x cercare di risparmiare qualcosina dovendo comprare altri 5 o 6 articoli #23
oggi ho fatto il cambio dell'acqua, stasera o domani provo a controllare il kh x vedere come "sta" :-)

GigiMNfish, chiaramente in questo topic non l'ho specificato, ma nel profilo ci sono i valori di una precedente rilevazione e i valori dell'acqua presi "alla fonte" ;-) non ho messo i pinnuti senza avere i valori, quelli dei test fatti da me (certo che li ho ;-) i "soliti" 5 + ammoniaca + ferro #36# ) davano l'acqua a posto, ma visto che c'era la possibilità di fare quest'analisi professionale, ne ho approfittato ;-) purtroppo mio marito è stato fin troppo solerte (1a volta in vita sua! -28d# ) e ha accennato sta cosa al nostro amico senza riferirmelo e i test son stati fatti a mia insaputa :-(
Quote:

se non hai pazienza in questo hobby si fanno grandi danni..
la pazienza è stata usata insieme alla scrupolosità e al raziocinio #36#

*Betty* 14-03-2009 13:05

grazie a tutti delle pronte risposte :-)

Federico, intanto, torno ora dalla prima vera manutenzione settimanale, in quanto ho fatto il primo cambio d'acqua levando 10 lt e mettendo 11 (ne mancava un po').
i pinnuti stavano come ieri, una fame della miseria #23 e quando ho finito di "ravanare" :-)) nell'acqua e ho acceso i neon, dopo un po' ho visto pure uno dei 2 gamberetti che puliva una melanoides da non so cosa #23
cmq ho indagato presso marito -28d# che m'ha detto che il nostro amico era venuto direttamente in ufficio con tutta una serie di burette, bottiglie e quant'altro, quindi come prelevava l'acqua faceva i test #24 ... io da perfetta ignorante non avevo idea che anche nei laboratori funzionasse come coi nostri test a reagente, chiaramente i nostri magari sono meno precisi, boh #23
ad ogni modo, il filtro era già maturo #36# e anche da una settimana buona :-)

Jekoz :-) relativamente alla co2 c'è da dire che in questi ultimi giorni sta anche lavorando meno perchè la bottiglia è sulla fine e da quando ho inserito i gamberetti la sera alle 20 il timer fa partire l'aeratore così ci fosse co2 in eccesso non utilizzata dalle piante quello dovrebbe dare una mano #36# (funziona dalle 20 alle 8 del mattino)
in ogni caso è nella lista della "spesa" il controller co2 ma sono indietro coi lavori, visto che sto facendo il giro del web x cercare di risparmiare qualcosina dovendo comprare altri 5 o 6 articoli #23
oggi ho fatto il cambio dell'acqua, stasera o domani provo a controllare il kh x vedere come "sta" :-)

GigiMNfish, chiaramente in questo topic non l'ho specificato, ma nel profilo ci sono i valori di una precedente rilevazione e i valori dell'acqua presi "alla fonte" ;-) non ho messo i pinnuti senza avere i valori, quelli dei test fatti da me (certo che li ho ;-) i "soliti" 5 + ammoniaca + ferro #36# ) davano l'acqua a posto, ma visto che c'era la possibilità di fare quest'analisi professionale, ne ho approfittato ;-) purtroppo mio marito è stato fin troppo solerte (1a volta in vita sua! -28d# ) e ha accennato sta cosa al nostro amico senza riferirmelo e i test son stati fatti a mia insaputa :-(
Quote:

se non hai pazienza in questo hobby si fanno grandi danni..
la pazienza è stata usata insieme alla scrupolosità e al raziocinio #36#

Federico Sibona 14-03-2009 14:22

Cara *Betty*, a questo punto mi sentirei di dirti che per avere tranquillità sui tuoi valori butta ancora qualche euro e prendi un test del pH di altra marca rispetto al tuo e vediamo cosa misura ;-)
Si trattasse di misure di NO3, so di errori/differenze consistenti di misura a seconda del test a reagente che si usa, ma non mi risulta che la misura del pH sia così critica da darmi differenze di 1/1,5 come ci sono da 6,5 a 7,5/8!

Federico Sibona 14-03-2009 14:22

Cara *Betty*, a questo punto mi sentirei di dirti che per avere tranquillità sui tuoi valori butta ancora qualche euro e prendi un test del pH di altra marca rispetto al tuo e vediamo cosa misura ;-)
Si trattasse di misure di NO3, so di errori/differenze consistenti di misura a seconda del test a reagente che si usa, ma non mi risulta che la misura del pH sia così critica da darmi differenze di 1/1,5 come ci sono da 6,5 a 7,5/8!

Jekoz 14-03-2009 15:21

Io per il pH ho "investito" 117 euro sul Milwaukee sms122.....devo dire che è di una comodità/efficienza unica.....il PH è un valore importantissimo che può essere "ballerino" per mille motivi....averlo sotto controllo in tempo reale è davvero impagabile!
O se 117 euro posso sembrare troppi io cercherei su ebay o nelle varie offerte online un phmetro elettronico per misurazioni "al volo".....alla fine con 20 euro lo trovi.....altro che test a reagente per il PH.
Ovviamente secondo me..... ;-)

Jekoz 14-03-2009 15:21

Io per il pH ho "investito" 117 euro sul Milwaukee sms122.....devo dire che è di una comodità/efficienza unica.....il PH è un valore importantissimo che può essere "ballerino" per mille motivi....averlo sotto controllo in tempo reale è davvero impagabile!
O se 117 euro posso sembrare troppi io cercherei su ebay o nelle varie offerte online un phmetro elettronico per misurazioni "al volo".....alla fine con 20 euro lo trovi.....altro che test a reagente per il PH.
Ovviamente secondo me..... ;-)

*Betty* 14-03-2009 16:31

@ Federico
quello infatti va comprato sicuramente ;) poi magari vediamo come dice Jekoz, un phmetro elettronico se me la cavo con 20 euro lo compro al volo #36# i 117 euro del Milwaukee invece mi sa che farebbero volare me :-)) giù dalla finestra ;-)

purtroppo x quel nh3 non ho ancora avuto risposte xkè ho provato a chiamare ma il cell è spento :-(
coi cambi dell'acqua riesco a cacciarlo via quell'ammonio? (o ammoniaca se la fosse, ma penso che in 24 ore i pescetti e ancora di + le caridine avrebbero sentito gli effetti del veleno :-( )

*Betty* 14-03-2009 16:31

@ Federico
quello infatti va comprato sicuramente ;) poi magari vediamo come dice Jekoz, un phmetro elettronico se me la cavo con 20 euro lo compro al volo #36# i 117 euro del Milwaukee invece mi sa che farebbero volare me :-)) giù dalla finestra ;-)

purtroppo x quel nh3 non ho ancora avuto risposte xkè ho provato a chiamare ma il cell è spento :-(
coi cambi dell'acqua riesco a cacciarlo via quell'ammonio? (o ammoniaca se la fosse, ma penso che in 24 ore i pescetti e ancora di + le caridine avrebbero sentito gli effetti del veleno :-( )

babaferu 14-03-2009 17:00

*Betty*, nell'attesa, non farei lo yoyo tra co2 e areatore, perchè rischi sbalzi di ph. piuttosto, nel dubbio, stacca la co2.
se allevi poecilidi, vai tranquilla con un test a reagente liquido (7-10 euro).

ciao, ba

babaferu 14-03-2009 17:00

*Betty*, nell'attesa, non farei lo yoyo tra co2 e areatore, perchè rischi sbalzi di ph. piuttosto, nel dubbio, stacca la co2.
se allevi poecilidi, vai tranquilla con un test a reagente liquido (7-10 euro).

ciao, ba

*Betty* 16-03-2009 18:30

gente che dire... :-( son rimasta talmente #07 che non ho manco avuto coraggio di scrivere -20
in pratica quando ho sentito l'amico al telefono, con molta tranquillità ha detto di aver fatto i test con i classici kit da acquari -05 perchè l'analisi in laboratorio costerebbe tanti/troppi euro x cui non la fa nessuno -05
onestamente avrei preferito decidere io se gli euri chiestimi erano troppi o meno, ma ormai è andata così e non potete immaginare la sequela di improperi che mi sono usciti dal momento in cui ho riagganciato e per un'ora consecutivamente -04 :-(
ad ogni modo, mi ha detto che il test dell'ammoniaca era nh3 e si ricordava che il colore era tra il trasparente e giallino, quindi magari anche meno di 0.5, sta di fatto che ancora stamattina i pesci nuotavano come gli altri giorni e il gamberetto + esuberante era sul muschio a mangiare #36#
a questo punto, non prendo + come oro colato il risultato di quei test xkè col laboratorio non hanno niente da spartire -28d# e l'unica è fare un altro tentativo x il ph con un test diverso (ho già addocchiato un phmetro, poi vediamo se definisco l'acquisto) #23
concordate con babaferu, di spegnere l'aeratore di notte? #24 la co2 non posso staccarla perchè non sempre di pomeriggio vado al lavoro e poi lo troverei scomodo mettere ogni giorno le mani in acqua x andare a tirar fuori la porosa #13

*Betty* 16-03-2009 18:30

gente che dire... :-( son rimasta talmente #07 che non ho manco avuto coraggio di scrivere -20
in pratica quando ho sentito l'amico al telefono, con molta tranquillità ha detto di aver fatto i test con i classici kit da acquari -05 perchè l'analisi in laboratorio costerebbe tanti/troppi euro x cui non la fa nessuno -05
onestamente avrei preferito decidere io se gli euri chiestimi erano troppi o meno, ma ormai è andata così e non potete immaginare la sequela di improperi che mi sono usciti dal momento in cui ho riagganciato e per un'ora consecutivamente -04 :-(
ad ogni modo, mi ha detto che il test dell'ammoniaca era nh3 e si ricordava che il colore era tra il trasparente e giallino, quindi magari anche meno di 0.5, sta di fatto che ancora stamattina i pesci nuotavano come gli altri giorni e il gamberetto + esuberante era sul muschio a mangiare #36#
a questo punto, non prendo + come oro colato il risultato di quei test xkè col laboratorio non hanno niente da spartire -28d# e l'unica è fare un altro tentativo x il ph con un test diverso (ho già addocchiato un phmetro, poi vediamo se definisco l'acquisto) #23
concordate con babaferu, di spegnere l'aeratore di notte? #24 la co2 non posso staccarla perchè non sempre di pomeriggio vado al lavoro e poi lo troverei scomodo mettere ogni giorno le mani in acqua x andare a tirar fuori la porosa #13

*Betty* 31-03-2009 22:19

aeratore spento quando il co2 controller della askoll diceva che secondo lui c'è poca co2 -28d#

phmetro della ruwal arrivato, calibrato in 2 punti (anche se era già calibrato :-) ) e provata l'acqua in vasca: ph 7.5 #22

*Betty* 31-03-2009 22:19

aeratore spento quando il co2 controller della askoll diceva che secondo lui c'è poca co2 -28d#

phmetro della ruwal arrivato, calibrato in 2 punti (anche se era già calibrato :-) ) e provata l'acqua in vasca: ph 7.5 #22

bettina s. 01-04-2009 11:49

Quote:

phmetro della ruwal arrivato
'cipicchia, ma quanto l'hai pagato?

Secondo me ti stai facendo troppi problemi: anch'io prima ero così :-)) ma se osservando i tuoi pescetti vedi che stanno bene, credo che questo possa darti tranquillità.

Francamente usare un ph metro in una vasca di poecilidi mi sembra un po' esagerato, non per la spesa in se, ma perché rischi di diventare un po' ossessiva, almeno a me farebbe quell'effetto.

Se il kh è a valori tali da assicurare l'effetto stabilizzante del ph, a parità delle altre condizioni non dovresti avere problemi.

I test permanenti della co2 li usavo anch'io ma poi li ho levati, perché se stavo a guardare quelli il valore non era mai corretto, verde, giallo blu, facevano quello che volevano: ora li ho in in cassetto. :-))

E' solo la mia opinione, però.

Trovo la tua vasca davvero graziosa, guai a chi osa fare commenti sul ghiaino azzurro, mandalo subito da me. #18

bettina s. 01-04-2009 11:49

Quote:

phmetro della ruwal arrivato
'cipicchia, ma quanto l'hai pagato?

Secondo me ti stai facendo troppi problemi: anch'io prima ero così :-)) ma se osservando i tuoi pescetti vedi che stanno bene, credo che questo possa darti tranquillità.

Francamente usare un ph metro in una vasca di poecilidi mi sembra un po' esagerato, non per la spesa in se, ma perché rischi di diventare un po' ossessiva, almeno a me farebbe quell'effetto.

Se il kh è a valori tali da assicurare l'effetto stabilizzante del ph, a parità delle altre condizioni non dovresti avere problemi.

I test permanenti della co2 li usavo anch'io ma poi li ho levati, perché se stavo a guardare quelli il valore non era mai corretto, verde, giallo blu, facevano quello che volevano: ora li ho in in cassetto. :-))

E' solo la mia opinione, però.

Trovo la tua vasca davvero graziosa, guai a chi osa fare commenti sul ghiaino azzurro, mandalo subito da me. #18

*Betty* 01-04-2009 16:14

http://www.fantasygif.it/Smiles/Smil...smiles_467.gif
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Quote:

phmetro della ruwal arrivato
'cipicchia, ma quanto l'hai pagato?

a dir la verità non tanto, x un phmetro mi pare che sia poco, 22 euro (in offerta :-)) )

Quote:

Secondo me ti stai facendo troppi problemi: anch'io prima ero così :-)) ma se osservando i tuoi pescetti vedi che stanno bene, credo che questo possa darti tranquillità.
guarda, se non mi fossi trovata quel foglietto con scritto ph 6.5 io sarei andata avanti tranquillam col mio test a reagente e nessun problema, almeno x il ph. invece quello mi ha scombussolato :-(

Quote:

Francamente usare un ph metro in una vasca di poecilidi mi sembra un po' esagerato, non per la spesa in se, ma perché rischi di diventare un po' ossessiva, almeno a me farebbe quell'effetto.
magari hai ragione #13 ma ormai ce l'ho e non ho intenzione (nè ne sto sentendo il bisogno) di star a misurare ogni giorno, se nulla cambia farò i vari test una volta a settimana come sto facendo ora ;-)
Quote:

Se il kh è a valori tali da assicurare l'effetto stabilizzante del ph, a parità delle altre condizioni non dovresti avere problemi.
il kh se non sbaglio dà instabilità quando è a 4° o meno. il mio non è mai sceso sotto al 7 (con le mie rilevazioni)

Quote:

I test permanenti della co2 li usavo anch'io ma poi li ho levati, perché se stavo a guardare quelli il valore non era mai corretto, verde, giallo blu, facevano quello che volevano: ora li ho in in cassetto. :-))
effettivamente non ho capito se ho buttato i soldi o meno -28d#

Quote:

Trovo la tua vasca davvero graziosa, guai a chi osa fare commenti sul ghiaino azzurro, mandalo subito da me. #18
:-D io adoro l'azzurro, quindi potrebbero anche mitragliarmi :-)) che non cambierei il fondo http://img100.imageshack.us/img100/8...nanlglusf2.png
grazie dell'appoggio, comunque :-))

*Betty* 01-04-2009 16:14

http://www.fantasygif.it/Smiles/Smil...smiles_467.gif
Quote:

Originariamente inviata da bettina.s
Quote:

phmetro della ruwal arrivato
'cipicchia, ma quanto l'hai pagato?

a dir la verità non tanto, x un phmetro mi pare che sia poco, 22 euro (in offerta :-)) )

Quote:

Secondo me ti stai facendo troppi problemi: anch'io prima ero così :-)) ma se osservando i tuoi pescetti vedi che stanno bene, credo che questo possa darti tranquillità.
guarda, se non mi fossi trovata quel foglietto con scritto ph 6.5 io sarei andata avanti tranquillam col mio test a reagente e nessun problema, almeno x il ph. invece quello mi ha scombussolato :-(

Quote:

Francamente usare un ph metro in una vasca di poecilidi mi sembra un po' esagerato, non per la spesa in se, ma perché rischi di diventare un po' ossessiva, almeno a me farebbe quell'effetto.
magari hai ragione #13 ma ormai ce l'ho e non ho intenzione (nè ne sto sentendo il bisogno) di star a misurare ogni giorno, se nulla cambia farò i vari test una volta a settimana come sto facendo ora ;-)
Quote:

Se il kh è a valori tali da assicurare l'effetto stabilizzante del ph, a parità delle altre condizioni non dovresti avere problemi.
il kh se non sbaglio dà instabilità quando è a 4° o meno. il mio non è mai sceso sotto al 7 (con le mie rilevazioni)

Quote:

I test permanenti della co2 li usavo anch'io ma poi li ho levati, perché se stavo a guardare quelli il valore non era mai corretto, verde, giallo blu, facevano quello che volevano: ora li ho in in cassetto. :-))
effettivamente non ho capito se ho buttato i soldi o meno -28d#

Quote:

Trovo la tua vasca davvero graziosa, guai a chi osa fare commenti sul ghiaino azzurro, mandalo subito da me. #18
:-D io adoro l'azzurro, quindi potrebbero anche mitragliarmi :-)) che non cambierei il fondo http://img100.imageshack.us/img100/8...nanlglusf2.png
grazie dell'appoggio, comunque :-))

bettina s. 01-04-2009 19:49

piccolo ot. sposterei tutti gli steli di ludwigia gandulosa red centrali e li unirei agli altri di lato e al posto della ludwigia centrale ci vedrei un bel bulbo di nimphea lotus red così avresti anche una pianta a foglia larga ;-)

bettina s. 01-04-2009 19:49

piccolo ot. sposterei tutti gli steli di ludwigia gandulosa red centrali e li unirei agli altri di lato e al posto della ludwigia centrale ci vedrei un bel bulbo di nimphea lotus red così avresti anche una pianta a foglia larga ;-)

*Betty* 01-04-2009 23:30

#24
di ludwigia c'è solo quella, ho suddiviso gli spazi facendo il progetto (una specie di giardino http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif ) e discutendolo con chil2002 :-) ( che nel mercatino mi ha venduto le piante #36# )
dovrei potare i 2 steli + lunghi xkè l'idea era che facesse + il cespuglietto, ma quei 2 "monoliti" crescono un sacco ultimamente, sembrano dopati -05 e nemmeno a pagarli hanno qualche getto laterale -04 tutti gli altri sì, quei 2 no #09

veramente splendida la nimphea lotus red #36# ma finirebbe per coprire il buco sotto al legno e a me piace vedere i gamberi che vanno sotto, fanno il giro :-)) pure le 2 guppe ci passano spesso #22

*Betty* 01-04-2009 23:30

#24
di ludwigia c'è solo quella, ho suddiviso gli spazi facendo il progetto (una specie di giardino http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif) e discutendolo con chil2002 :-) ( che nel mercatino mi ha venduto le piante #36# )
dovrei potare i 2 steli + lunghi xkè l'idea era che facesse + il cespuglietto, ma quei 2 "monoliti" crescono un sacco ultimamente, sembrano dopati -05 e nemmeno a pagarli hanno qualche getto laterale -04 tutti gli altri sì, quei 2 no #09

veramente splendida la nimphea lotus red #36# ma finirebbe per coprire il buco sotto al legno e a me piace vedere i gamberi che vanno sotto, fanno il giro :-)) pure le 2 guppe ci passano spesso #22

ancis50 02-04-2009 00:00

un phmetro elettronico se me la cavo con 20 euro lo compro al volo #36# i 117 euro del Milwaukee invece mi sa che farebbero volare me :-)) giù dalla finestra ;-)

con 20 euro si porta a casa un phmetro tipo quelli a stilo che dopo un pò lasciano il tempo che trovano....van bene per misurare la coca cola #21 ...con 117 euro è già più affidabile ..se sai fare correttamente le tarature.....per lavoro usavo spessissimo phmetro e conduttivimetro portatile, costava 780 euro,....su uno stesso campione il ph misurato con tre strumenti di questo tipo non ha MAI dato lo stesso valore ,...poche differenze 0,1 <<0.15<<0.2 punti ma differenze!! per l'uso in acquario, ((dolce ))penso che un un buon test a reagente liquido accoppiato ad una scala colorimetrica di confronto fatta come dio comanda sia sufficiente allo scopo....e con un pò di pratica alla fine si riesce a valutare/interpretare/extrapolare valori che stanno a metà tra due colori #36#

ancis50 02-04-2009 00:00

un phmetro elettronico se me la cavo con 20 euro lo compro al volo #36# i 117 euro del Milwaukee invece mi sa che farebbero volare me :-)) giù dalla finestra ;-)

con 20 euro si porta a casa un phmetro tipo quelli a stilo che dopo un pò lasciano il tempo che trovano....van bene per misurare la coca cola #21 ...con 117 euro è già più affidabile ..se sai fare correttamente le tarature.....per lavoro usavo spessissimo phmetro e conduttivimetro portatile, costava 780 euro,....su uno stesso campione il ph misurato con tre strumenti di questo tipo non ha MAI dato lo stesso valore ,...poche differenze 0,1 <<0.15<<0.2 punti ma differenze!! per l'uso in acquario, ((dolce ))penso che un un buon test a reagente liquido accoppiato ad una scala colorimetrica di confronto fatta come dio comanda sia sufficiente allo scopo....e con un pò di pratica alla fine si riesce a valutare/interpretare/extrapolare valori che stanno a metà tra due colori #36#

Manuale 02-04-2009 00:19

:-))

Manuale 02-04-2009 00:19

:-))

*Betty* 02-04-2009 08:10

ancis50, insomma non va bene nemmeno così... :-))
che dire, mi è stato consigliato di prendere un phmetro, l'ho preso http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif . non sarà precisissimo nemmeno lui? purtroppo i 117 euro del Milwaukee non mi sentivo di spenderli :-)
di soldi per i test non ho + intenzione di tirarne fuori (almeno finchè non ho finito alcuni reagenti) e proverò a fare le rilevazioni sia con quello a reagente che con il phmetro e vedremo se daranno risultati discordanti o meno http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif

manuale perdonami ma non ho capito il senso dell'emo #24

*Betty* 02-04-2009 08:10

ancis50, insomma non va bene nemmeno così... :-))
che dire, mi è stato consigliato di prendere un phmetro, l'ho preso http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif. non sarà precisissimo nemmeno lui? purtroppo i 117 euro del Milwaukee non mi sentivo di spenderli :-)
di soldi per i test non ho + intenzione di tirarne fuori (almeno finchè non ho finito alcuni reagenti) e proverò a fare le rilevazioni sia con quello a reagente che con il phmetro e vedremo se daranno risultati discordanti o meno http://img79.imageshack.us/img79/3624/redfaceum8.gif

manuale perdonami ma non ho capito il senso dell'emo #24

Squisi 02-04-2009 08:55

povera betty!! #19
ho visto l'altra tua discussione in cui ti consigliavano di prendere il phmetro bello costoso...è una persecuzione ahahaha!

ma come funzionano questi phmetri che non ho mica capito rispetto ad un tester a reagente? :-)


ciauuuu!

Squisi 02-04-2009 08:55

povera betty!! #19
ho visto l'altra tua discussione in cui ti consigliavano di prendere il phmetro bello costoso...è una persecuzione ahahaha!

ma come funzionano questi phmetri che non ho mica capito rispetto ad un tester a reagente? :-)


ciauuuu!

bettina s. 02-04-2009 10:35

Quote:

ma finirebbe per coprire il buco sotto al legno e a me piace vedere i gamberi che vanno sotto, fanno il giro pure le 2 guppe ci passano spesso
Dal vivo dev'essere molto piacevole ;-)

bettina s. 02-04-2009 10:35

Quote:

ma finirebbe per coprire il buco sotto al legno e a me piace vedere i gamberi che vanno sotto, fanno il giro pure le 2 guppe ci passano spesso
Dal vivo dev'essere molto piacevole ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14213 seconds with 13 queries