![]() |
Il mio piccolo Acquario Wawe da 27 lt
IL MIO ACQUARIO
Vasca Wawe da 27 lt L 40 x P 24,5 x H 26,5 cm (il vetro di copertura poggia su due asole in plastica collocate ai lati opposti dell'acquario) Spessore vetri 5 mm Avviato circa 2 anni fa (agosto 2007) FILTRO Eden 511 filtro esterno autoinnescante per acquari sino a 120 lt Watts 11 Q.min - Q.max 300 / 600 l/h Prefiltro 700 cm3 Filtro 550 cm3 Bio filtro 700 cm3 Dimensioni L 20 x P 13 x H 24 cm - contiene circa 6 lt d'acqua CONTROLLO TEMPERATURA Riscaldatore interno munito di termostato da 25 Watts posizionato a lato dell'acquario sotto la ghiaia Termometro commerciale in vetro ad alcool (fissaggio a ventosa) FONDALE Ghiaia finissima marrone chiaro (circa 1-2 mm di diametro) Fondo fertile tetra complete substrate (circa 2,5 cm) ACQUA NO3 < 25 mg/l NO2 assenti GH 12/13 °d KH 8/9 °d PH 7,4 VALORI NON ANCORA STABILIZZATI (PH e durezza in calo !!!) Temperatura 26° ILLUMINAZIONE Plafoniera in alluminio da 40 cm con tubi T5 (2 x 8 Watt) FOTOPERIODO 9 h dalle 11:00 alle 20:00 (gestito da timer analogico) PIANTE 1 Cryptocoryne walkeri 1 Hygrophila corymbosa 1 Polysperma 1 Sagittaria pusilla FERTILIZZAZIONE Impianto co2 ASSENTE pastiglia JBL Ferrotabs una volta ogni due settimane circa POPOLAZIONE (attuale) 4 Neon Cardinale 3 Guppy (due maschi e una femmina ) 2 Tetra imperatore (un maschio e una femmina ) 2 Pangio 1 Ancistrus Leucostictus (maschio) 1 Labeo Bicolor (presto verrà trasferito in un acquario + grande) ALIMENTAZIONE Sera - larve rosse di zanzara Sera - microgranuli JBL Novo Betta - fiocchi compressi con 6% di Krill JBL Novo Fect - pastiglie compresse vegetali CAMBI D'ACQUA & MANUTENZIONE Cambi d'acqua del 20#25 % ogni 14 gg con acqua osmotica Rimozione di foglie e potatura, pulizia dei vetri, del filtro e altro quando occorre vista frontale http://i696.photobucket.com/albums/v...Acquario-1.jpg vista dall'alto (si nota anche il grande filtro Eden 511 per vasche fino a 120 lt) http://i696.photobucket.com/albums/v...Acquario-2.jpg Ed ora i suoi abitanti : Guppy http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-5.jpg http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-6.jpg http://i696.photobucket.com/albums/v...colo-Guppy.png Neon Cardinale http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-7.jpg Tetra Imperatore http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-2.jpg Labeo Bicolor (presto verrà rimosso) http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-4.jpg Pangio http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-3.jpg Ancistrus Leucostictus http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-1.jpg Il Labeo Bicolor è l'unico pesce che presto verrà rimosso e ceduto ad un amico con un acqurio più grande. i valori di KH, GH e PH sono in calo Che ne dite ? :-) |
Il mio piccolo Acquario Wawe da 27 lt
IL MIO ACQUARIO
Vasca Wawe da 27 lt L 40 x P 24,5 x H 26,5 cm (il vetro di copertura poggia su due asole in plastica collocate ai lati opposti dell'acquario) Spessore vetri 5 mm Avviato circa 2 anni fa (agosto 2007) FILTRO Eden 511 filtro esterno autoinnescante per acquari sino a 120 lt Watts 11 Q.min - Q.max 300 / 600 l/h Prefiltro 700 cm3 Filtro 550 cm3 Bio filtro 700 cm3 Dimensioni L 20 x P 13 x H 24 cm - contiene circa 6 lt d'acqua CONTROLLO TEMPERATURA Riscaldatore interno munito di termostato da 25 Watts posizionato a lato dell'acquario sotto la ghiaia Termometro commerciale in vetro ad alcool (fissaggio a ventosa) FONDALE Ghiaia finissima marrone chiaro (circa 1-2 mm di diametro) Fondo fertile tetra complete substrate (circa 2,5 cm) ACQUA NO3 < 25 mg/l NO2 assenti GH 12/13 °d KH 8/9 °d PH 7,4 VALORI NON ANCORA STABILIZZATI (PH e durezza in calo !!!) Temperatura 26° ILLUMINAZIONE Plafoniera in alluminio da 40 cm con tubi T5 (2 x 8 Watt) FOTOPERIODO 9 h dalle 11:00 alle 20:00 (gestito da timer analogico) PIANTE 1 Cryptocoryne walkeri 1 Hygrophila corymbosa 1 Polysperma 1 Sagittaria pusilla FERTILIZZAZIONE Impianto co2 ASSENTE pastiglia JBL Ferrotabs una volta ogni due settimane circa POPOLAZIONE (attuale) 4 Neon Cardinale 3 Guppy (due maschi e una femmina ) 2 Tetra imperatore (un maschio e una femmina ) 2 Pangio 1 Ancistrus Leucostictus (maschio) 1 Labeo Bicolor (presto verrà trasferito in un acquario + grande) ALIMENTAZIONE Sera - larve rosse di zanzara Sera - microgranuli JBL Novo Betta - fiocchi compressi con 6% di Krill JBL Novo Fect - pastiglie compresse vegetali CAMBI D'ACQUA & MANUTENZIONE Cambi d'acqua del 20#25 % ogni 14 gg con acqua osmotica Rimozione di foglie e potatura, pulizia dei vetri, del filtro e altro quando occorre vista frontale http://i696.photobucket.com/albums/v...Acquario-1.jpg vista dall'alto (si nota anche il grande filtro Eden 511 per vasche fino a 120 lt) http://i696.photobucket.com/albums/v...Acquario-2.jpg Ed ora i suoi abitanti : Guppy http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-5.jpg http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-6.jpg http://i696.photobucket.com/albums/v...colo-Guppy.png Neon Cardinale http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-7.jpg Tetra Imperatore http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-2.jpg Labeo Bicolor (presto verrà rimosso) http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-4.jpg Pangio http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-3.jpg Ancistrus Leucostictus http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-1.jpg Il Labeo Bicolor è l'unico pesce che presto verrà rimosso e ceduto ad un amico con un acqurio più grande. i valori di KH, GH e PH sono in calo Che ne dite ? :-) |
mi sa che hai sbagliato sezione ;-)
|
mi sa che hai sbagliato sezione ;-)
|
hai ragione ho sbagliato !!!! Uffaaaaa #23
:-( |
hai ragione ho sbagliato !!!! Uffaaaaa #23
:-( |
credo -se posso permettermi- che tu abbia sbagliato anche gli accoppiamenti dei pesciotti in vasca.
editato: non avevo letto del prox trasloco del labeo |
credo -se posso permettermi- che tu abbia sbagliato anche gli accoppiamenti dei pesciotti in vasca.
editato: non avevo letto del prox trasloco del labeo |
sposto nella sezione giusta :-))
|
sposto nella sezione giusta :-))
|
bhè...complimenti lo stesso...ci capisco nulla di dolce....ma se dovessi fare un'acquario dolce.....160x60x50 e solo guppy maschi :-))
|
bhè...complimenti lo stesso...ci capisco nulla di dolce....ma se dovessi fare un'acquario dolce.....160x60x50 e solo guppy maschi :-))
|
La vasca è molto bella..e sembra anche molto curata..io toglierei le pietre nere e l' anfora...poi c' è da mettere a posto un pò la fauna..oltre al labeo che hai detto che verrà rimosso toglierei anche l' anci perchè 27 litri sono pochini..io terrei solo i guppy..ciao
|
La vasca è molto bella..e sembra anche molto curata..io toglierei le pietre nere e l' anfora...poi c' è da mettere a posto un pò la fauna..oltre al labeo che hai detto che verrà rimosso toglierei anche l' anci perchè 27 litri sono pochini..io terrei solo i guppy..ciao
|
Alex Murphy, cortesemente regolarizza il topic secondo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ,grazie.
|
Alex Murphy, cortesemente regolarizza il topic secondo le nuove disposizioni http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236605 ,grazie.
|
Alex Murphy, potresti postare una foto fatta senza flash solo con le luci della plafo accese??
per ora, mi sembra che il layout non abbia un senso, cioè lo vedo molto caotico, con piante e pietre che sembrano buttate qua e la a caso... ma, cosa più importante, la popolazione, non solo come abbinamenti, ma anche pensando al litraggio della vasca, non va assolutamente bene... questo secondo me.... ;-) |
Alex Murphy, potresti postare una foto fatta senza flash solo con le luci della plafo accese??
per ora, mi sembra che il layout non abbia un senso, cioè lo vedo molto caotico, con piante e pietre che sembrano buttate qua e la a caso... ma, cosa più importante, la popolazione, non solo come abbinamenti, ma anche pensando al litraggio della vasca, non va assolutamente bene... questo secondo me.... ;-) |
Come faccio a mettere le foto all'interno di quei tabulati descrittivi ? #23
Grazie a tutti per i complimenti....cerco di curare il mio acquarietto come posso, non potendomi permettere al momento acquari più grossi... Ho cambiato 2 mesi fa il filtro con uno più grande, prima avevo un piccolo filtro a zainetto (pessimo) ora ne ho uno veramente buono e sovradimensionato #22 Da qualche giorno ho la nuova Plafoniera in alluminnio con luci T5 , veramente ottima, finalmente ho una luce omogenea in acquario...prima dovevo affidarmi ad una "plafoniera" a bordo vasca con unico attacco, valida come potenza ma la luce si concentrava solo sul lato sinistro.... :-( In effetti ora la vasca sembra un po' caotica perchè la Polysperma ha praticamente invaso l'acquario e presto la dovrò tagliare....anche se crea quell'effetto piante "sospese" in superficie che non è male... Per i pesci so bene che Guppy e Neon Cardinale non dovrebbero stare insieme... sto cercando di abbassare la durezza dell'acqua e portare il ph a un 6,9 - 7 in modo da avvantaggiare un po' di più i Cardinali ma senza penalizzare troppo i poecilidi.....i Guppy vivono ovunque....basta che l'acqua non sia salata :-D Il Labeo preso molto piccolo sui 3 cm presto verrà rimosso non tanto per l'aggressività ( non tocca neache i piccoli di guppy !!!) ma perchè ormai ha superato i 4 cm...(in pochi mesi) e sta diventando troppo grosso per il mio acquario.... L' Ancistrus è un Leucostictus che non supera i 7-8 cm di lunghezza, è l'abitante più grande e anziano del mio acquario, è sui 6 cm o poco più, è lui che tiene sono controllo le alghe...mentre i Pangio sono i pesci spazzini che frugano fra il ghiaino :-) (i Corydoras sarebbero stati troppo impegnativi per il mio piccolo acquario...) L'anforetta è la casa dell'Ancistrus e dei Pangio....quando ricercano l'ombra o un rifugio per riposarsi vanno li dentro #36# I sassolini neri......beh......effettivamente si possono pure togliere... #24 |
Come faccio a mettere le foto all'interno di quei tabulati descrittivi ? #23
Grazie a tutti per i complimenti....cerco di curare il mio acquarietto come posso, non potendomi permettere al momento acquari più grossi... Ho cambiato 2 mesi fa il filtro con uno più grande, prima avevo un piccolo filtro a zainetto (pessimo) ora ne ho uno veramente buono e sovradimensionato #22 Da qualche giorno ho la nuova Plafoniera in alluminnio con luci T5 , veramente ottima, finalmente ho una luce omogenea in acquario...prima dovevo affidarmi ad una "plafoniera" a bordo vasca con unico attacco, valida come potenza ma la luce si concentrava solo sul lato sinistro.... :-( In effetti ora la vasca sembra un po' caotica perchè la Polysperma ha praticamente invaso l'acquario e presto la dovrò tagliare....anche se crea quell'effetto piante "sospese" in superficie che non è male... Per i pesci so bene che Guppy e Neon Cardinale non dovrebbero stare insieme... sto cercando di abbassare la durezza dell'acqua e portare il ph a un 6,9 - 7 in modo da avvantaggiare un po' di più i Cardinali ma senza penalizzare troppo i poecilidi.....i Guppy vivono ovunque....basta che l'acqua non sia salata :-D Il Labeo preso molto piccolo sui 3 cm presto verrà rimosso non tanto per l'aggressività ( non tocca neache i piccoli di guppy !!!) ma perchè ormai ha superato i 4 cm...(in pochi mesi) e sta diventando troppo grosso per il mio acquario.... L' Ancistrus è un Leucostictus che non supera i 7-8 cm di lunghezza, è l'abitante più grande e anziano del mio acquario, è sui 6 cm o poco più, è lui che tiene sono controllo le alghe...mentre i Pangio sono i pesci spazzini che frugano fra il ghiaino :-) (i Corydoras sarebbero stati troppo impegnativi per il mio piccolo acquario...) L'anforetta è la casa dell'Ancistrus e dei Pangio....quando ricercano l'ombra o un rifugio per riposarsi vanno li dentro #36# I sassolini neri......beh......effettivamente si possono pure togliere... #24 |
Alex Murphy, tanto per chiarire, nell'acquariofilia le vie di mezzo non sono mai le migliori....
non ci sono valori adatti sia a guppy che a neon, e quello che vuoi fare tu non giova né agli uni né agli altri... oltretutto, i neon avrebbero bisogno di ampi spazi di nuoto, quindi in ogni caso non vanno bene nella tua vasca, e con i guppy bisogna preventivare la possibilità di spostare i nuovi nati in altre vasche, per evitare un facile sovrappopolamento.... la vasca è piccola, ma può diventare molto carina, questo sicuramente senza dover diventare per forza una zuppa di pesce... ;-) |
Alex Murphy, tanto per chiarire, nell'acquariofilia le vie di mezzo non sono mai le migliori....
non ci sono valori adatti sia a guppy che a neon, e quello che vuoi fare tu non giova né agli uni né agli altri... oltretutto, i neon avrebbero bisogno di ampi spazi di nuoto, quindi in ogni caso non vanno bene nella tua vasca, e con i guppy bisogna preventivare la possibilità di spostare i nuovi nati in altre vasche, per evitare un facile sovrappopolamento.... la vasca è piccola, ma può diventare molto carina, questo sicuramente senza dover diventare per forza una zuppa di pesce... ;-) |
Quote:
E due!! Ti rinnovo l'invito a regolarizzare,grazie. |
Quote:
E due!! Ti rinnovo l'invito a regolarizzare,grazie. |
Quote:
ciao ciao |
Quote:
ciao ciao |
OK proverò....a sistemare il tutto.....però in giro nel forum vedo foto racchiuse dentro una specie di tabulato con note ed informazioni riguardanti la foto, come faccio ad usarlo pure io ?
Ad ogni modo provvedo ad inserire i dati richiesti per regolarizzare il topic.... #36# |
OK proverò....a sistemare il tutto.....però in giro nel forum vedo foto racchiuse dentro una specie di tabulato con note ed informazioni riguardanti la foto, come faccio ad usarlo pure io ?
Ad ogni modo provvedo ad inserire i dati richiesti per regolarizzare il topic.... #36# |
Alex Murphy, secondo me hai scelto piante non particolarmente adatte allo spazio disponibile..
ma fin quando si parla di arredo ed "estetica",passatemi il termine,è tutto relativo ai tuoi gusti ;-) per la popolazione,leggendo altri tuoi interventi ho già appreso le tue "teorie",non credo sia il caso di avviarsi in sterili polemiche,mi sento solo di legarmi ai concetti esposti da Maiden nei suoi interventi.. |
Alex Murphy, secondo me hai scelto piante non particolarmente adatte allo spazio disponibile..
ma fin quando si parla di arredo ed "estetica",passatemi il termine,è tutto relativo ai tuoi gusti ;-) per la popolazione,leggendo altri tuoi interventi ho già appreso le tue "teorie",non credo sia il caso di avviarsi in sterili polemiche,mi sento solo di legarmi ai concetti esposti da Maiden nei suoi interventi.. |
Che piante avrei dovuto inserire ? #24
:-) |
Che piante avrei dovuto inserire ? #24
:-) |
io mi sarei orientatu su piante più piccole o magari a foglie sottili per creare un layout più armonioso..
in un angolo un bel cespuglio di anubias nana petite,qualche stelo di rotala sullo sfondo,e via dicendo... ma ti ripeto,deve soddisfare te,non me :-) per la popolazione,sai come la penso ;-) |
io mi sarei orientatu su piante più piccole o magari a foglie sottili per creare un layout più armonioso..
in un angolo un bel cespuglio di anubias nana petite,qualche stelo di rotala sullo sfondo,e via dicendo... ma ti ripeto,deve soddisfare te,non me :-) per la popolazione,sai come la penso ;-) |
Non hai tutti i torti...... #23 Ma la Rotala non diventa troppo alta ?
Le piante che ho dovrebbero essere abbastanza robuste e prive di esigenze particolari....(non avendo l'impianto di CO2) Per la popolazione effettivamente la mia non è ottimale lo so..... ;-) ma non è neanche così drammatica... Presto il Labeo verrà spostato.....più avanti vedrò di trovare una casa più grande anche ai Neon......anche se mi mancheranno..... -20 |
Non hai tutti i torti...... #23 Ma la Rotala non diventa troppo alta ?
Le piante che ho dovrebbero essere abbastanza robuste e prive di esigenze particolari....(non avendo l'impianto di CO2) Per la popolazione effettivamente la mia non è ottimale lo so..... ;-) ma non è neanche così drammatica... Presto il Labeo verrà spostato.....più avanti vedrò di trovare una casa più grande anche ai Neon......anche se mi mancheranno..... -20 |
Quote:
Quote:
io cercherei casa anche all'ancy :-) la rotala anche senza co2 riesce a crescere..certo la co2 la fa "esplodere" :-)) |
Quote:
Quote:
io cercherei casa anche all'ancy :-) la rotala anche senza co2 riesce a crescere..certo la co2 la fa "esplodere" :-)) |
ehhh no l'ancistrus la casa ce l'ha già :
http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-8.jpg eccolo che si pulisce la propria casetta #36# :-)) :-)) :-)) |
ehhh no l'ancistrus la casa ce l'ha già :
http://i696.photobucket.com/albums/v...il/Pesce-8.jpg eccolo che si pulisce la propria casetta #36# :-)) :-)) :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl