![]() |
pulviscolo e sedimenti con annessi e connessi
credo che tutto venga dall'enorme quantità di sedimento che ho ancora in vasca... #06
nell'acqua proprio in vasca ho molto pulviscolo in sospensione che non accenna a diminuire. attualmente per cercare di recuperare più sporco possibile ho messo due calze sul tubo che va in sump (e sono sempre molto molto sporche), di solito mettevo anche della lana di perlon ma l'ho finita e per ora ne faccio a meno.... nonostante la calza nulla è cambiato!!! #07 è vero che sposto molto la piccola pompa che usavo per il retro rocciata per cercare di togliere sto lerciume dalle rocce in modo che non si formi ciano (ne ho un po'!) però nella vasca c'è sempre una zozzeria.... dimenticavo.... ho anche portato i cambi da ogni 15gg ad ogni settimana per togliere il sedimento e non solo sifonare e filtrare.... cosa mi consigliate per togliere sto pulviscolo dall'acqua?? volevo inoltre prendere un'altra piccola pompa (ora oltre alle due tunze 6000 e alla stream 6045) da posizionare opposta all'attuale 6045 che punta direttamente sulla rocciata per alzare ancora più sedimento e farlo scoparire il più possibile... può essere un'idea o faccio troppo casino? |
pulviscolo e sedimenti con annessi e connessi
credo che tutto venga dall'enorme quantità di sedimento che ho ancora in vasca... #06
nell'acqua proprio in vasca ho molto pulviscolo in sospensione che non accenna a diminuire. attualmente per cercare di recuperare più sporco possibile ho messo due calze sul tubo che va in sump (e sono sempre molto molto sporche), di solito mettevo anche della lana di perlon ma l'ho finita e per ora ne faccio a meno.... nonostante la calza nulla è cambiato!!! #07 è vero che sposto molto la piccola pompa che usavo per il retro rocciata per cercare di togliere sto lerciume dalle rocce in modo che non si formi ciano (ne ho un po'!) però nella vasca c'è sempre una zozzeria.... dimenticavo.... ho anche portato i cambi da ogni 15gg ad ogni settimana per togliere il sedimento e non solo sifonare e filtrare.... cosa mi consigliate per togliere sto pulviscolo dall'acqua?? volevo inoltre prendere un'altra piccola pompa (ora oltre alle due tunze 6000 e alla stream 6045) da posizionare opposta all'attuale 6045 che punta direttamente sulla rocciata per alzare ancora più sedimento e farlo scoparire il più possibile... può essere un'idea o faccio troppo casino? |
preve84, le calze non ti tirno via il sedimento....devi usare la lana....se hai un letto fluido di quelli da appendere tipo Resum....caricalo con la lana e mettilo in acquario.
sennò devi filtrare la discesa.... |
preve84, le calze non ti tirno via il sedimento....devi usare la lana....se hai un letto fluido di quelli da appendere tipo Resum....caricalo con la lana e mettilo in acquario.
sennò devi filtrare la discesa.... |
preve84, io qundo ho problemi di questo tipo utilizzo la lana di perlon sullo scarico
|
preve84, io qundo ho problemi di questo tipo utilizzo la lana di perlon sullo scarico
|
Abracadabra, buona idea!
il letto fluido ce l'ho, lo posso mettere in sump a mollo nell'acqua? |
Abracadabra, buona idea!
il letto fluido ce l'ho, lo posso mettere in sump a mollo nell'acqua? |
dimenticavo.... per la pompa aggiuntiva?
|
dimenticavo.... per la pompa aggiuntiva?
|
preve84, meglio in acquario ;-) tanto la notte micca lo vede nessuno....io ci attaccavo una newjet da 1700l e lo mettevo in acquario.
|
preve84, meglio in acquario ;-) tanto la notte micca lo vede nessuno....io ci attaccavo una newjet da 1700l e lo mettevo in acquario.
|
ah, ma non lo devo tenre fisso per alcuni giorni?? #24
|
ah, ma non lo devo tenre fisso per alcuni giorni?? #24
|
preve84, Ele, ma come mai hai ancora tutto sto sedimento???
le rocce non erano spurgate?? |
preve84, Ele, ma come mai hai ancora tutto sto sedimento???
le rocce non erano spurgate?? |
Quote:
|
Quote:
|
ALGRANATI, mah.. guarda a questo punto non saprei! le ho prese da un utente del forum... molto belle esteticamente e ricche di vita.. le aveva in vasca credo da un paio di anni....
durante la maturazione non ti immagini cos'ho tolto di sporco... una cosa incredibile!! #06 sta di fatto che la maturazione l'ho finita praticamente ad agosto!!! il sedimento è diminuito ma sul fondo ho dei bei mucchietti che dopo poco si ricoprono di ciano.... e sulle rocce in certi punti si vede molto bene il deposito.... Abracadabra, quindi un giorno solo? io pensavo ti tenerlo "fisso" (per questo parlavo di sump) e cambiare la lana molto spesso... #24 |
ALGRANATI, mah.. guarda a questo punto non saprei! le ho prese da un utente del forum... molto belle esteticamente e ricche di vita.. le aveva in vasca credo da un paio di anni....
durante la maturazione non ti immagini cos'ho tolto di sporco... una cosa incredibile!! #06 sta di fatto che la maturazione l'ho finita praticamente ad agosto!!! il sedimento è diminuito ma sul fondo ho dei bei mucchietti che dopo poco si ricoprono di ciano.... e sulle rocce in certi punti si vede molto bene il deposito.... Abracadabra, quindi un giorno solo? io pensavo ti tenerlo "fisso" (per questo parlavo di sump) e cambiare la lana molto spesso... #24 |
preve84, e allora stanno ancora maturando-.......aspira aspira ;-)
|
preve84, e allora stanno ancora maturando-.......aspira aspira ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
ALGRANATI, UFFI!!!!!!!! :-( :-( :-( -04
Abracadabra, bene! |
ALGRANATI, UFFI!!!!!!!! :-( :-( :-( -04
Abracadabra, bene! |
ragazzi... aggiorno!
da un mese ho messo il letto fluido riempito di perlon, i risultati sono ottimi!!! il sedimento in vasca e sulle rocce è diminuito tantissimo. però la lana è ancora sporchissima.. tanto!!! dite che posso ancora tenere il letto fluido o meglio provare a toglierlo e vedere come va? |
ragazzi... aggiorno!
da un mese ho messo il letto fluido riempito di perlon, i risultati sono ottimi!!! il sedimento in vasca e sulle rocce è diminuito tantissimo. però la lana è ancora sporchissima.. tanto!!! dite che posso ancora tenere il letto fluido o meglio provare a toglierlo e vedere come va? |
preve84, se lo mantieni pulito senza fargli fare da filtro biologico.......lo puoi tenere quanto vuoi
|
preve84, se lo mantieni pulito senza fargli fare da filtro biologico.......lo puoi tenere quanto vuoi
|
pulisco la lana 1 volta la settimana.... può bastare? dentro ci sono anche 3 spugnette
|
pulisco la lana 1 volta la settimana.... può bastare? dentro ci sono anche 3 spugnette
|
preve84, 1 volta alla settimana mi sembra pochino ma se non ti da problemi di valori....va bene così ;-)
|
preve84, 1 volta alla settimana mi sembra pochino ma se non ti da problemi di valori....va bene così ;-)
|
per ora PO4 a zero e NO3 appena fuori dallo zero.... neppure 1... test elos!
la pulirei anche un paio di volte la settimana, il problema è che ciuccia acqua.. dovrei reintegrare almeno 3 litri di acqua salata... dici che è un problema? |
per ora PO4 a zero e NO3 appena fuori dallo zero.... neppure 1... test elos!
la pulirei anche un paio di volte la settimana, il problema è che ciuccia acqua.. dovrei reintegrare almeno 3 litri di acqua salata... dici che è un problema? |
direi che se hai quei valori lo puoi continuare a pulire come fai adesso ;-)
|
direi che se hai quei valori lo puoi continuare a pulire come fai adesso ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl