|  | 
| 
 radice galleggiante!!! ciao a tutti, da una settimana circa sto allestendo il mio acquario, ho comprato una bellissima radice, di quelle ramificate. il negoziante mi aveva garantito che non avrebbe galleggiato, invece... è ancora la che galleggia, qualcuno mi aha detto che una volta impregnata sarebbe andata a fondo,ho provato anche a bollirla, ma è una settimana che è dentro l'acquario e ancora niente! avete qualche suggerimento da darmi per far si che mi stia nella posizione desiderarata (sul fondo)! ciao grazie | 
| 
 radice galleggiante!!! ciao a tutti, da una settimana circa sto allestendo il mio acquario, ho comprato una bellissima radice, di quelle ramificate. il negoziante mi aveva garantito che non avrebbe galleggiato, invece... è ancora la che galleggia, qualcuno mi aha detto che una volta impregnata sarebbe andata a fondo,ho provato anche a bollirla, ma è una settimana che è dentro l'acquario e ancora niente! avete qualche suggerimento da darmi per far si che mi stia nella posizione desiderarata (sul fondo)! ciao grazie | 
| 
 Prova ad ancorarla con una pietra..poi dopo un pò dovrebbe restare a fondo da sola.. ;-) | 
| 
 Prova ad ancorarla con una pietra..poi dopo un pò dovrebbe restare a fondo da sola.. ;-) | 
| 
 ciao, ci vorrà almeno un mesetto prima che stia giù, mettici una bella pietra come suggerito, controllando che non rilasci carbonati e che sia sufficientemente pesante ;-) | 
| 
 ciao, ci vorrà almeno un mesetto prima che stia giù, mettici una bella pietra come suggerito, controllando che non rilasci carbonati e che sia sufficientemente pesante ;-) | 
| 
 Quote: 
 Daniele_82, in ogni caso,nulla di cui preoccuparsi e nulla di cui non si sia mai parlato concordo con bettina.s, una bella pietra,non calcarea e via #36# | 
| 
 Quote: 
 Daniele_82, in ogni caso,nulla di cui preoccuparsi e nulla di cui non si sia mai parlato concordo con bettina.s, una bella pietra,non calcarea e via #36# | 
| 
 E' errato dire che dipende ANCHE dal tipo di legno, il periodo di gallegiamento dipende SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dal tipo di legno a mio avviso. alcuni in una nottata si impregnano perchè molto porosi, e vanno giù. I legni più ostinati in assoluto a portare alla lunga questo periodo, possono rimanere a galla per più di 2 mesi. facendo così però (cioè lasciandolo galleggiare) inevitabilmente qualche piccola parte del legno rimarra emersa, mettilo in fondo e tienicelo con una piatra, una bottiglia piena, una pentola o qualsivoglia peso :-D | 
| 
 E' errato dire che dipende ANCHE dal tipo di legno, il periodo di gallegiamento dipende SOLO ED ESCLUSIVAMENTE dal tipo di legno a mio avviso. alcuni in una nottata si impregnano perchè molto porosi, e vanno giù. I legni più ostinati in assoluto a portare alla lunga questo periodo, possono rimanere a galla per più di 2 mesi. facendo così però (cioè lasciandolo galleggiare) inevitabilmente qualche piccola parte del legno rimarra emersa, mettilo in fondo e tienicelo con una piatra, una bottiglia piena, una pentola o qualsivoglia peso :-D | 
| 
 Daniele_82, sono d'accordo un po con tutti, nessun problema, un bel peso per tenerlo a fondo e pazienza, se non ti piace avere cose del genere in acquario, puoi tenerlo affondato anche in una tinozza o simili, quando smette di andar su lo rimetti dentro, naturalmente con le dovute precauzioni ;-) | 
| 
 Daniele_82, sono d'accordo un po con tutti, nessun problema, un bel peso per tenerlo a fondo e pazienza, se non ti piace avere cose del genere in acquario, puoi tenerlo affondato anche in una tinozza o simili, quando smette di andar su lo rimetti dentro, naturalmente con le dovute precauzioni ;-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl