![]() |
Primo plantacquario
ciao a tutti :-) vorrei realizzare un plantacquario dovendo a breve acquistare un acquario aperto da 60 lt con plafo a due neon ...non ne ho mai realizzato uno e avrei intenzione di costruirlo e farlo crescere insieme a voi e con i vostri consigli e aiuti...non saprei da dove partire con le domande ho letto un pò di roba a riguardo...
innanzitutto gradirei dei chiarimenti e dei consigli sulla gestione in generale e comunque sull allistimento riguardo il substrato e l'illuminazione... per le piantine avrei intenzione di creare una specie di mini foresta con piante alte e che crescano in verticale in modo che i cardinali si divertano a passarci in mezzo :-) e anche con un bel pratino in primo piano...quali sono eventualemente le piantine che meglio si adattino a quanto descitto? grazie a tutti per le risposte ;-) |
Primo plantacquario
ciao a tutti :-) vorrei realizzare un plantacquario dovendo a breve acquistare un acquario aperto da 60 lt con plafo a due neon ...non ne ho mai realizzato uno e avrei intenzione di costruirlo e farlo crescere insieme a voi e con i vostri consigli e aiuti...non saprei da dove partire con le domande ho letto un pò di roba a riguardo...
innanzitutto gradirei dei chiarimenti e dei consigli sulla gestione in generale e comunque sull allistimento riguardo il substrato e l'illuminazione... per le piantine avrei intenzione di creare una specie di mini foresta con piante alte e che crescano in verticale in modo che i cardinali si divertano a passarci in mezzo :-) e anche con un bel pratino in primo piano...quali sono eventualemente le piantine che meglio si adattino a quanto descitto? grazie a tutti per le risposte ;-) |
up
|
up
|
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=5KL8PZeX9os ;-)
visto ke è il tuo primo questo ti aiuterà |
http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=5KL8PZeX9os ;-)
visto ke è il tuo primo questo ti aiuterà |
molto affascinante grazie :)...ma non è che abbia avuto molte spiegazioni...
qualcuno mi saprebbe aiutare anche in merito a quanto ho scritto all apertura del topic? grazie :-) |
molto affascinante grazie :)...ma non è che abbia avuto molte spiegazioni...
qualcuno mi saprebbe aiutare anche in merito a quanto ho scritto all apertura del topic? grazie :-) |
Quote:
In base a ciò si potranno scegliere le piante in base ai gusti da te espressi, quindi il substrato e la fertilizzazione........ #36# |
Quote:
In base a ciò si potranno scegliere le piante in base ai gusti da te espressi, quindi il substrato e la fertilizzazione........ #36# |
60 x 30 x 40 i neon sono per marino quindi si devono sostituire ...ditemi voi quali mettere in caso :-))
|
60 x 30 x 40 i neon sono per marino quindi si devono sostituire ...ditemi voi quali mettere in caso :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
|
|
In un acquario da 75 litri lordi, con un'altezza di 40 cm e con 30W di luce T8, il concetto di "bel pratino" è relativo. Non credo che specie come la calli, la glosso o la Lilaeopsis possano prosperare ottimamente. Maggiori possibilità l'hai con la Sagittaria pusilla, la Cryptocoryne parva e forse l'Echinodorus tenellus, che però tanto "pratino" non sono.....
Per le piante a stelo invece hai maggiore scelta: Ceratophyllum demersum, Rotala rotundifolia, Hygrophila polysperma, Bacopa monnieri, Ludwigia repens o palustris. Comunque il substrato deve essere ben fertilizzato. Per maggior efficienza e semplicità, compra un buon fondo fertilizzato (Dennerle ed Anubias per citarne un paio) e sopra mettici 4-6 cm di ghiaia a granulometria fine (ma non finissima). Per la tipologia dei neon invece, scegline uno da 4000-5000°K ed uno intorno ai 6000#7000°K. |
In un acquario da 75 litri lordi, con un'altezza di 40 cm e con 30W di luce T8, il concetto di "bel pratino" è relativo. Non credo che specie come la calli, la glosso o la Lilaeopsis possano prosperare ottimamente. Maggiori possibilità l'hai con la Sagittaria pusilla, la Cryptocoryne parva e forse l'Echinodorus tenellus, che però tanto "pratino" non sono.....
Per le piante a stelo invece hai maggiore scelta: Ceratophyllum demersum, Rotala rotundifolia, Hygrophila polysperma, Bacopa monnieri, Ludwigia repens o palustris. Comunque il substrato deve essere ben fertilizzato. Per maggior efficienza e semplicità, compra un buon fondo fertilizzato (Dennerle ed Anubias per citarne un paio) e sopra mettici 4-6 cm di ghiaia a granulometria fine (ma non finissima). Per la tipologia dei neon invece, scegline uno da 4000-5000°K ed uno intorno ai 6000#7000°K. |
capito entropy :-) il negoziante mi voleva vendere un substrato della wave marroncino...che faccio? altri non mi sembra ne abbia è stabile su questo ha quasi tutto della wave...
e inoltre sulla flourite cosa mi dici? :-) |
capito entropy :-) il negoziante mi voleva vendere un substrato della wave marroncino...che faccio? altri non mi sembra ne abbia è stabile su questo ha quasi tutto della wave...
e inoltre sulla flourite cosa mi dici? :-) |
Quote:
Io però come tua prima esperienza ti consiglio fondo fertilizzato e ghiaia da 1-2 mm sopra. La gestione è più semplice e meno dispendiosa. Riguardo la flourite, è decisamente ottima, però anch'esso è un substrato più impegnativo, sia nell'avvio vasca (all'inizio può capitare che sballi un pò i valori dell'acqua) che nella manutenzione. |
Quote:
Io però come tua prima esperienza ti consiglio fondo fertilizzato e ghiaia da 1-2 mm sopra. La gestione è più semplice e meno dispendiosa. Riguardo la flourite, è decisamente ottima, però anch'esso è un substrato più impegnativo, sia nell'avvio vasca (all'inizio può capitare che sballi un pò i valori dell'acqua) che nella manutenzione. |
sono alla prima esperienza con un plantacquario non con gli acquari come credo avrai capito :-) comunque si esatto è il wave master soil sei un genio...
quindi quali fondo mi consigli da mettere sotto del ghiaietto?ù mi piacerebbe realizzare qualcosa del genere... http://www.slipperylittlesuckers.com...dagallery2.JPG ... http://img388.imageshack.us/img388/4...2812fnlvk4.jpg |
sono alla prima esperienza con un plantacquario non con gli acquari come credo avrai capito :-) comunque si esatto è il wave master soil sei un genio...
quindi quali fondo mi consigli da mettere sotto del ghiaietto?ù mi piacerebbe realizzare qualcosa del genere... http://www.slipperylittlesuckers.com...dagallery2.JPG ... http://img388.imageshack.us/img388/4...2812fnlvk4.jpg |
mmm acquari di basse pretese...
partiamo da.... quelli sono illuminati con un watt litro con t5 o hqi...quindi gia capirai che non è fattibile... mi dispiace dirtelo ma con quei watt non hai tantissima scelta... se aggiungi un neon magari t5 o una pl da24-36 w puoi fare molto.... per quanto riguarda la master soil io la uso ormai da 2 anni e posso assicurarti che è ottima ...ti permette di fare pianta sdradica con facilità ed è molto naturale ...unico neo è che si ciuccia un po i carbonati nel primo periodo ..come del resto fanno tutte le argille dovrai usare anche co2 e un buon fertilizzante lo sai? |
mmm acquari di basse pretese...
partiamo da.... quelli sono illuminati con un watt litro con t5 o hqi...quindi gia capirai che non è fattibile... mi dispiace dirtelo ma con quei watt non hai tantissima scelta... se aggiungi un neon magari t5 o una pl da24-36 w puoi fare molto.... per quanto riguarda la master soil io la uso ormai da 2 anni e posso assicurarti che è ottima ...ti permette di fare pianta sdradica con facilità ed è molto naturale ...unico neo è che si ciuccia un po i carbonati nel primo periodo ..come del resto fanno tutte le argille dovrai usare anche co2 e un buon fertilizzante lo sai? |
si elemagico :-)) cosa mi consigliate per co2 e fertilizzazione?
comunque non è possibile potenziare i neon? cioè cambiarli e prenderli di un vattaggio maggiore? ditemi voi quale prendere |
si elemagico :-)) cosa mi consigliate per co2 e fertilizzazione?
comunque non è possibile potenziare i neon? cioè cambiarli e prenderli di un vattaggio maggiore? ditemi voi quale prendere |
comunque dato che ancora non l ho acquistato ma è in negozio messo da parte potrei anche prendere solo la vasca cosi' mi indicate voi la plafoniera da acquistare magari su qualche sito internet :-) cosa farebbe al caso mio?
|
comunque dato che ancora non l ho acquistato ma è in negozio messo da parte potrei anche prendere solo la vasca cosi' mi indicate voi la plafoniera da acquistare magari su qualche sito internet :-) cosa farebbe al caso mio?
|
comunque la vasca in questione è questa http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236925
|
comunque la vasca in questione è questa http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236925
|
ragazzi??
|
ragazzi??
|
alierte, sull'illuminazione ed il fondo ci siamo già espressi. Per il substrato va bene sia un fondo fertilizzato (Dennerle, Anubias, Sera, Tetra.....) e sopra ghiaia da 1-2mm, oppure solo Wave Master Soil.
Per la luce devi trovare una plafo T5 o PL che ti consenta di avere ALMENO una cinquantina di Watt. Per esempio ci sono plafo 2x24w sia T5 che PL lunghe 60 cm. Già con queste puoi fare crescere bene molte piante. Occhio però che se aumenti di molto il wattaggio (sopra al watt per litro), poi la CO2 e la fertilizzazione devono essere altrettanto performanti, ci devono essere parecchie piante che crescono velocemente, serve molta attenzione e manutenzione e, al minimo sbaglio, ti ritrovi in mezzo alle alghe. Per la CO2 ci sono varie opzioni. Un buon impianto (con un buon diffusore) che costa non molto è quello della Askoll. Ma è solo un esempio. Sul protocollo di fertilizzazione hai solo l'imbarazzo della scelta: Seachem, Dennerle, ADA, Anubias, Easy Life, Kent, Elos. Dipende quanto vuoi spendere e fino a quanto vuoi spingere la vasca. |
alierte, sull'illuminazione ed il fondo ci siamo già espressi. Per il substrato va bene sia un fondo fertilizzato (Dennerle, Anubias, Sera, Tetra.....) e sopra ghiaia da 1-2mm, oppure solo Wave Master Soil.
Per la luce devi trovare una plafo T5 o PL che ti consenta di avere ALMENO una cinquantina di Watt. Per esempio ci sono plafo 2x24w sia T5 che PL lunghe 60 cm. Già con queste puoi fare crescere bene molte piante. Occhio però che se aumenti di molto il wattaggio (sopra al watt per litro), poi la CO2 e la fertilizzazione devono essere altrettanto performanti, ci devono essere parecchie piante che crescono velocemente, serve molta attenzione e manutenzione e, al minimo sbaglio, ti ritrovi in mezzo alle alghe. Per la CO2 ci sono varie opzioni. Un buon impianto (con un buon diffusore) che costa non molto è quello della Askoll. Ma è solo un esempio. Sul protocollo di fertilizzazione hai solo l'imbarazzo della scelta: Seachem, Dennerle, ADA, Anubias, Easy Life, Kent, Elos. Dipende quanto vuoi spendere e fino a quanto vuoi spingere la vasca. |
grazie entropy...ma tutto cio' vale anche per l'iwagumi?
questa in caso andrebbe bene? http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=2886 |
grazie entropy...ma tutto cio' vale anche per l'iwagumi?
questa in caso andrebbe bene? http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=2886 |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl