![]() |
regolare al meglio il deltec 300 le foto sono a pagina 3
ho un grosso problema a regolare il deltec è l'ultimo modello
ho la valvola dell'aria regolata circa alle 2 praticamente è nel punto perfetto minimo che nn fa rumore cioè se chiudo di pochissimo la valvola inizia a fare un rumore assurdo ora la calotta dove dentro vanno i residui è proprio tutta chiusa e skiacciata il mio problema è che lo skimmer schiuma poco e schiuma sempre acquazina giallina vicina al color marrone ma sempre sul giallo sapete aiutarmi grazie |
regolare al meglio il deltec 300 le foto sono a pagina 3
ho un grosso problema a regolare il deltec è l'ultimo modello
ho la valvola dell'aria regolata circa alle 2 praticamente è nel punto perfetto minimo che nn fa rumore cioè se chiudo di pochissimo la valvola inizia a fare un rumore assurdo ora la calotta dove dentro vanno i residui è proprio tutta chiusa e skiacciata il mio problema è che lo skimmer schiuma poco e schiuma sempre acquazina giallina vicina al color marrone ma sempre sul giallo sapete aiutarmi grazie |
deltec 300
queste sono le foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1081_905.jpg
|
deltec 300
queste sono le foto
|
Be, se ti può consolare schiuma pressapoco come il mio. Poi dipende anche dal carico organico che hai in vasca. Io l'ho regolato così: da tutto chiuso ho cominciato ad aprire il rubinetto e mi sono fermato quando ho iniziato a sentire il rumore dell'aria che entra.
|
Be, se ti può consolare schiuma pressapoco come il mio. Poi dipende anche dal carico organico che hai in vasca. Io l'ho regolato così: da tutto chiuso ho cominciato ad aprire il rubinetto e mi sono fermato quando ho iniziato a sentire il rumore dell'aria che entra.
|
stessa regolazione di aug, inoltre vedo che tu hai tutto il bicchiere chiuso, io lo tengo piu aperto di circa un dito per farlo schiumare piu liquido altrimenti in un giorno di sporcava di brutto la colonna esterna e la schiumazione veniva così inibita....resta il fatto che schiuma molto piu scuro del tuo, liquido ma piu scuro....da quando lo hai in vasca?
|
stessa regolazione di aug, inoltre vedo che tu hai tutto il bicchiere chiuso, io lo tengo piu aperto di circa un dito per farlo schiumare piu liquido altrimenti in un giorno di sporcava di brutto la colonna esterna e la schiumazione veniva così inibita....resta il fatto che schiuma molto piu scuro del tuo, liquido ma piu scuro....da quando lo hai in vasca?
|
1 mese
|
1 mese
|
pure io +- il colore è uguale solo che ho problemi con le micro bolle che mi vanno in vasca, per non avere bolle devo regolare la valvola ore 6 tutta aperta......
|
pure io +- il colore è uguale solo che ho problemi con le micro bolle che mi vanno in vasca, per non avere bolle devo regolare la valvola ore 6 tutta aperta......
|
scusami ma se apri tutta la volvola le bolle aumentano e quindi ti skiuma il calcio e tutte le cose che nn deve skiumare oppure sbaglio ?
a te skiuma marrone con la valvola tutta aperta ? |
scusami ma se apri tutta la volvola le bolle aumentano e quindi ti skiuma il calcio e tutte le cose che nn deve skiumare oppure sbaglio ?
a te skiuma marrone con la valvola tutta aperta ? |
no infatti non la tengo aperta la lascio sulle due pero' mi arrivano le microbolle purtroppo
|
no infatti non la tengo aperta la lascio sulle due pero' mi arrivano le microbolle purtroppo
|
scusami io sono diciamo neofita
che fastidio danno le microbolle |
scusami io sono diciamo neofita
che fastidio danno le microbolle |
prima di tutto estetiche, poi possono infastidire i coralli
|
prima di tutto estetiche, poi possono infastidire i coralli
|
dibifrank mi potresti aiutare meglio a regolare lo skimmer mi faresti un grosso favore
io mi sto trovando proprio male e mi fa un casino di microbolle in acquario è peggio di un aeratore con porosa di legno qualcuno ha modo di mandarmi qualche foto del bikkiere di contatto e della valvola dell'aria per vedere come si deve regolare cmq io ho il modello nuovo quello con la curva all'uscita della pompa ha anche in piu' un piccolo tubicino all'uscita della valvola dell aria |
dibifrank mi potresti aiutare meglio a regolare lo skimmer mi faresti un grosso favore
io mi sto trovando proprio male e mi fa un casino di microbolle in acquario è peggio di un aeratore con porosa di legno qualcuno ha modo di mandarmi qualche foto del bikkiere di contatto e della valvola dell'aria per vedere come si deve regolare cmq io ho il modello nuovo quello con la curva all'uscita della pompa ha anche in piu' un piccolo tubicino all'uscita della valvola dell aria |
non deve fare microbolle.
c'è qualcosa che non va con la pompa, smontala, puliscila e riassembla. se fa anche rumore aggiungi del teflon alla base della girante e sull'uscita dell'acqua dalla pompa, magari un giro anche intorno alla pompa stessa....rumore "0". |
non deve fare microbolle.
c'è qualcosa che non va con la pompa, smontala, puliscila e riassembla. se fa anche rumore aggiungi del teflon alla base della girante e sull'uscita dell'acqua dalla pompa, magari un giro anche intorno alla pompa stessa....rumore "0". |
s_cocis
allora ho smontato tutto e ho pulito tutto molto accuratemente il problema delle microbolle è risolto con successo praticamente non me ne escono quasi piu' ne ho proprio pochissime ho messo dei pezzettini di spugna all esterno della pompa cioè tra la pompa e la plastica interna dello skimmer pero' il problema rumore nn è cambiato se mi spieghi meglio come si inserisce il teflon nella girante e all'interno della pompa mi faresti un favore enormissimo in caso vado domani e compro il teflon a nastro tipo scotch / nastro adesivo inoltre a me molto rumore esce dalla valvolina dell'aria hai foto per farmi vedere meglio ? magari hai fatto qualche post a riguardo cioè di come si insonorizza il deltec 300 grazie per il tuo aiuto s_cocis |
s_cocis
allora ho smontato tutto e ho pulito tutto molto accuratemente il problema delle microbolle è risolto con successo praticamente non me ne escono quasi piu' ne ho proprio pochissime ho messo dei pezzettini di spugna all esterno della pompa cioè tra la pompa e la plastica interna dello skimmer pero' il problema rumore nn è cambiato se mi spieghi meglio come si inserisce il teflon nella girante e all'interno della pompa mi faresti un favore enormissimo in caso vado domani e compro il teflon a nastro tipo scotch / nastro adesivo inoltre a me molto rumore esce dalla valvolina dell'aria hai foto per farmi vedere meglio ? magari hai fatto qualche post a riguardo cioè di come si insonorizza il deltec 300 grazie per il tuo aiuto s_cocis |
un giro di teflon sulla base dell'alberino.....ho preso un immagine su internet di un alberino a caso.
|
un giro di teflon sulla base dell'alberino.....ho preso un immagine su internet di un alberino a caso.
|
un giro di Teflon sull'uscita dal motore.
IN ENTRAMBI I CASI FAI 1 O 2 GIRI DI TEFLON ALTRIMENTI LA GIRANTE NON GIRA A DOVERE O L'USCITA DEL MOTORE NON ENTRA NEL TUBO. |
un giro di Teflon sull'uscita dal motore.
IN ENTRAMBI I CASI FAI 1 O 2 GIRI DI TEFLON ALTRIMENTI LA GIRANTE NON GIRA A DOVERE O L'USCITA DEL MOTORE NON ENTRA NEL TUBO. |
in aggiunta ho fatto un paio di giri di teflon su tutto il corpo del motoremot2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/motore_148.jpg
|
in aggiunta ho fatto un paio di giri di teflon su tutto il corpo del motore
|
grazie se è tutto qua ti ringrazio tantissimo speriamo che riesco a farlo
cmq io penso che questo problema nn sono solo io ad averlo se vuoi fai un bel articolo su acqua portal cosi tanti altri ragazzi come me potranno avere dei benefici grazie al tuo aiuto cmq il teflon questo a nastro va benissimo vero ? o ne devo prendere un tipo particolare ? http://www.acquariofilia.biz/allegat...ape450_150.jpg |
grazie se è tutto qua ti ringrazio tantissimo speriamo che riesco a farlo
cmq io penso che questo problema nn sono solo io ad averlo se vuoi fai un bel articolo su acqua portal cosi tanti altri ragazzi come me potranno avere dei benefici grazie al tuo aiuto cmq il teflon questo a nastro va benissimo vero ? o ne devo prendere un tipo particolare ? |
come hai risolto le microbolle?
|
come hai risolto le microbolle?
|
come ha scritto s-cocis ho levato tutto
ho pulito tutto accuratamente ho smontato tutta la pompa e nel buchino dove entra l'alberello della girante ho inserito un cotton fioc e ho pulito accuratamente tutto il dentro ogni minima parte ho pulito e ho stretto molto bene tutti i raccordi quando li ho rimontati adesso mi escono pochissime ma proprio poche bollicine che nn danno nessun fastidio adesso devo solo insonorizzarlo |
come ha scritto s-cocis ho levato tutto
ho pulito tutto accuratamente ho smontato tutta la pompa e nel buchino dove entra l'alberello della girante ho inserito un cotton fioc e ho pulito accuratamente tutto il dentro ogni minima parte ho pulito e ho stretto molto bene tutti i raccordi quando li ho rimontati adesso mi escono pochissime ma proprio poche bollicine che nn danno nessun fastidio adesso devo solo insonorizzarlo |
;-)
|
;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl