AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtri BLUEXTREME (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162806)

grone237 11-03-2009 13:53

Filtri BLUEXTREME
 
Salve ragazzi, dovrei cambiare il filtro esterno del mio acquario dolce...
Girando in rete o notato questi filtri della BLUEXTREME che non sono troppo costosi e non mi sembrano male almeno a prima vista!
Voi che ne pensate, c'è qualcuno che ha esperienza diretta...!?

grone237 11-03-2009 13:53

Filtri BLUEXTREME
 
Salve ragazzi, dovrei cambiare il filtro esterno del mio acquario dolce...
Girando in rete o notato questi filtri della BLUEXTREME che non sono troppo costosi e non mi sembrano male almeno a prima vista!
Voi che ne pensate, c'è qualcuno che ha esperienza diretta...!?

Paolo Piccinelli 11-03-2009 16:05

Sono poco affidabili rispetto alla diretta concorrenza... prova a guardare i filtri tetra TEC ex, oppure gli askoll praiko o gli hydor prime... hanno più o meno gli stessi prezzi e sono molto più affidabili/performanti ;-)

Paolo Piccinelli 11-03-2009 16:05

Sono poco affidabili rispetto alla diretta concorrenza... prova a guardare i filtri tetra TEC ex, oppure gli askoll praiko o gli hydor prime... hanno più o meno gli stessi prezzi e sono molto più affidabili/performanti ;-)

grone237 11-03-2009 16:32

OK grazie, ora faccio un bel giro in rete.....
Per un 160L che caratteristiche sono consigliate!?

grone237 11-03-2009 16:32

OK grazie, ora faccio un bel giro in rete.....
Per un 160L che caratteristiche sono consigliate!?

Paolo Piccinelli 11-03-2009 16:46

Prendi almeno quelli consigliati per vasche dai 200 litri in su... il filtro esterno va sempre meglio leggermente sovradimensionato ;-)

Guarda il pratiko 200, l'hydor prime 20 e il tetratec 600 - 700 ;-)

Paolo Piccinelli 11-03-2009 16:46

Prendi almeno quelli consigliati per vasche dai 200 litri in su... il filtro esterno va sempre meglio leggermente sovradimensionato ;-)

Guarda il pratiko 200, l'hydor prime 20 e il tetratec 600 - 700 ;-)

grone237 11-03-2009 17:49

Tra quelli indicati quello che mi attira di più è il tretra EX 700
Ma, per quanto riguarda i BLUEXTREME sotto quale punto di vista intendi non essere altrettanto affidabili!?! Ti chiedo questo perchè ad essere sincero a livello estetico erano quelli che mi piacevano di più! Anche perchè confrontando il tetra EX 700 ad esempio ed il BLUEXTREME 1100 che costano pratic. simili, le caratteristiche sono decisamente a favore del BLUEXTREME!!!

Scusami se son così puntiglioso ma volevo capire!!!!

grone237 11-03-2009 17:49

Tra quelli indicati quello che mi attira di più è il tretra EX 700
Ma, per quanto riguarda i BLUEXTREME sotto quale punto di vista intendi non essere altrettanto affidabili!?! Ti chiedo questo perchè ad essere sincero a livello estetico erano quelli che mi piacevano di più! Anche perchè confrontando il tetra EX 700 ad esempio ed il BLUEXTREME 1100 che costano pratic. simili, le caratteristiche sono decisamente a favore del BLUEXTREME!!!

Scusami se son così puntiglioso ma volevo capire!!!!

Paolo Piccinelli 11-03-2009 17:55

Semplice... una sera torni a casa e trovi il bluextreme fermo, l'acqua stagnante e i pesci morti.

Oppure trovi una pozza e la vasca semivuota.

Devo dire per correttezza che non li ho mai usati, ma ne ho parlato con un negoziante (che conosco molto bene) che li ha venduti per un certo periodo: io avevo il cayman 110 col filtro ferplast inteno e l'ho trovato assolutamente inadeguato, quindi gli avevo chiesto del bluextreme... mi ha aperto uno sgabuzzino in cui stava una decina di relitti e mi ha detto che, dopo alcune rotture improvvise ed inspiegabili, aveva richiamato tutti quelli a cui l'ha venduto e li aveva sostituiti tutti a sue spese con altri di marche diverse.

Ora vende vasche Ferplast (cayman, star, etc.) equipaggiate con filtri di altre marche ;-)

Io ho preso il tetra in offerta qualche tempo fa e devo dire che l'ho trovato ottimo per quello che costa ;-)

Paolo Piccinelli 11-03-2009 17:55

Semplice... una sera torni a casa e trovi il bluextreme fermo, l'acqua stagnante e i pesci morti.

Oppure trovi una pozza e la vasca semivuota.

Devo dire per correttezza che non li ho mai usati, ma ne ho parlato con un negoziante (che conosco molto bene) che li ha venduti per un certo periodo: io avevo il cayman 110 col filtro ferplast inteno e l'ho trovato assolutamente inadeguato, quindi gli avevo chiesto del bluextreme... mi ha aperto uno sgabuzzino in cui stava una decina di relitti e mi ha detto che, dopo alcune rotture improvvise ed inspiegabili, aveva richiamato tutti quelli a cui l'ha venduto e li aveva sostituiti tutti a sue spese con altri di marche diverse.

Ora vende vasche Ferplast (cayman, star, etc.) equipaggiate con filtri di altre marche ;-)

Io ho preso il tetra in offerta qualche tempo fa e devo dire che l'ho trovato ottimo per quello che costa ;-)

grone237 11-03-2009 18:21

OK chiarissimo............
Non potevi essere più esaustivo.....

Già che ci sono volevo spiegare un attimo il mio problema... ed il perchè vorrei cambiare filtro!!!
Io attualmente possiedo un filtro Sera Serafil 900 che gira ormai da diversi anni... il fatto è che lo trovo spesso con perdita di potenza e se vado a pulirlo trovo molta sporcizia tra i cannolicchi posizionati al secondo cestello(quello più in alto), mentre nella lana filtrante grossolana messa nel cestello più in basso dove dovrebbe fermarsi la sporcizia più grossa non trovo nulla...e poi mi sembra avere poco spazio per i vari materiali!

Quale potrebbe essere il problema!? Faccio bene se lo cambio o potrebbe non essere necessario...?!? Ricordo che la vasca è da 160L

grone237 11-03-2009 18:21

OK chiarissimo............
Non potevi essere più esaustivo.....

Già che ci sono volevo spiegare un attimo il mio problema... ed il perchè vorrei cambiare filtro!!!
Io attualmente possiedo un filtro Sera Serafil 900 che gira ormai da diversi anni... il fatto è che lo trovo spesso con perdita di potenza e se vado a pulirlo trovo molta sporcizia tra i cannolicchi posizionati al secondo cestello(quello più in alto), mentre nella lana filtrante grossolana messa nel cestello più in basso dove dovrebbe fermarsi la sporcizia più grossa non trovo nulla...e poi mi sembra avere poco spazio per i vari materiali!

Quale potrebbe essere il problema!? Faccio bene se lo cambio o potrebbe non essere necessario...?!? Ricordo che la vasca è da 160L

Paolo Piccinelli 11-03-2009 18:23

Per me nel filtro attuale non hai la corretta sequenza di materiali...


http://www.youtube.com/watch?v=IgI5vXicWdc

Qui trovi un video che mostra il filtro tetra e l'installazione passo-passo... magari trovi anche degli spunti per sistemare il serafil ;-)

Paolo Piccinelli 11-03-2009 18:23

Per me nel filtro attuale non hai la corretta sequenza di materiali...


http://www.youtube.com/watch?v=IgI5vXicWdc

Qui trovi un video che mostra il filtro tetra e l'installazione passo-passo... magari trovi anche degli spunti per sistemare il serafil ;-)

grone237 11-03-2009 18:39

Non sò.... vedendo il video sembra che i cannolicchi vadano in fondo per primi, ma non so se il funzionamento è lo stesso...
io ho seguito le indicazioni della Sera come nella foto
http://www.comercialingel.cl/tienda/images/serafil.jpg
ovviamente ho solo 2 cestelli ed ho quindi messo nel primo la lana quella verde sempre della sera come si vede in foto e nel secondo mi cannolicchi con sopra a chiudere il filtro in dotazione più fino !!!

Boooo, non sò, questa sera lo riapro e vediamo cosa ci trovo......

grone237 11-03-2009 18:39

Non sò.... vedendo il video sembra che i cannolicchi vadano in fondo per primi, ma non so se il funzionamento è lo stesso...
io ho seguito le indicazioni della Sera come nella foto
http://www.comercialingel.cl/tienda/images/serafil.jpg
ovviamente ho solo 2 cestelli ed ho quindi messo nel primo la lana quella verde sempre della sera come si vede in foto e nel secondo mi cannolicchi con sopra a chiudere il filtro in dotazione più fino !!!

Boooo, non sò, questa sera lo riapro e vediamo cosa ci trovo......

grone237 12-03-2009 11:59

Allora, ho deciso di comprare il TETRA....
Ora l'incertezza è..... Considerando il fatto che in base alla mia esperienza ed alle cose che ho sempre letto tra le varie discussioni, e cioè che il filtro deve essere sempre sopradimensionato all'acquario e che in ogni caso se è più grande non fa male....
Sarei incerto tra il Tetra EX 700 che sembrerebbe quello adatto ed il Tetra EX 1200 che sembrerebbe sopradimensionato, ma considerato quello che ho detto, potrebbe essere meglio, e visto che mi trovo a spendere dei soldi preferisco quindi spendere magari un pò di più ma essere poi sicuro del risultato complessivo ottenuto!!!!

grone237 12-03-2009 11:59

Allora, ho deciso di comprare il TETRA....
Ora l'incertezza è..... Considerando il fatto che in base alla mia esperienza ed alle cose che ho sempre letto tra le varie discussioni, e cioè che il filtro deve essere sempre sopradimensionato all'acquario e che in ogni caso se è più grande non fa male....
Sarei incerto tra il Tetra EX 700 che sembrerebbe quello adatto ed il Tetra EX 1200 che sembrerebbe sopradimensionato, ma considerato quello che ho detto, potrebbe essere meglio, e visto che mi trovo a spendere dei soldi preferisco quindi spendere magari un pò di più ma essere poi sicuro del risultato complessivo ottenuto!!!!

Buz 12-03-2009 12:59

Io penso il tetratex ex700 sia giusto per la tua vasca..il 1200 è fintroppo dimensionato creerebbe troppa corrente in vasca...
Se vuoi al massimo il pratiko300...
Ma i 160 litri sono lordi o netti?

Buz 12-03-2009 12:59

Io penso il tetratex ex700 sia giusto per la tua vasca..il 1200 è fintroppo dimensionato creerebbe troppa corrente in vasca...
Se vuoi al massimo il pratiko300...
Ma i 160 litri sono lordi o netti?

grone237 12-03-2009 13:22

La vasca misura 100cm x 40cm x 50cm(H)

grone237 12-03-2009 13:22

La vasca misura 100cm x 40cm x 50cm(H)

cavallo 12-03-2009 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Semplice... una sera torni a casa e trovi il bluextreme fermo, l'acqua stagnante e i pesci morti.

Oppure trovi una pozza e la vasca semivuota.

Devo dire per correttezza che non li ho mai usati, ma ne ho parlato con un negoziante (che conosco molto bene) che li ha venduti per un certo periodo: io avevo il cayman 110 col filtro ferplast inteno e l'ho trovato assolutamente inadeguato, quindi gli avevo chiesto del bluextreme... mi ha aperto uno sgabuzzino in cui stava una decina di relitti e mi ha detto che, dopo alcune rotture improvvise ed inspiegabili, aveva richiamato tutti quelli a cui l'ha venduto e li aveva sostituiti tutti a sue spese con altri di marche diverse

certo che di negozianti così.... averne!!

cavallo 12-03-2009 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Semplice... una sera torni a casa e trovi il bluextreme fermo, l'acqua stagnante e i pesci morti.

Oppure trovi una pozza e la vasca semivuota.

Devo dire per correttezza che non li ho mai usati, ma ne ho parlato con un negoziante (che conosco molto bene) che li ha venduti per un certo periodo: io avevo il cayman 110 col filtro ferplast inteno e l'ho trovato assolutamente inadeguato, quindi gli avevo chiesto del bluextreme... mi ha aperto uno sgabuzzino in cui stava una decina di relitti e mi ha detto che, dopo alcune rotture improvvise ed inspiegabili, aveva richiamato tutti quelli a cui l'ha venduto e li aveva sostituiti tutti a sue spese con altri di marche diverse

certo che di negozianti così.... averne!!

Buz 12-03-2009 13:46

Io ho una vasca come la tua e ho un tetra ex700(pompa da 700l\h), se lo vuoi più potente prendi il pratiko300(1000 l\h)..la scelta ricade su questi due...entrambi molto validi...

Buz 12-03-2009 13:46

Io ho una vasca come la tua e ho un tetra ex700(pompa da 700l\h), se lo vuoi più potente prendi il pratiko300(1000 l\h)..la scelta ricade su questi due...entrambi molto validi...

grone237 12-03-2009 13:51

Ok, grazie mille.......

grone237 12-03-2009 13:51

Ok, grazie mille.......

Paolo Piccinelli 12-03-2009 14:35

Quote:

certo che di negozianti così.... averne!!
E' il più grande e fornito negozio della Lombardia... proprio perchè il suo nome è associato a qualità e servizio al cliente... un esempio che tanti negoziantucoli senza scrupoli dovrebbero seguire ;-)

grone237, anche per me il 700 è più che sufficiente

Paolo Piccinelli 12-03-2009 14:35

Quote:

certo che di negozianti così.... averne!!
E' il più grande e fornito negozio della Lombardia... proprio perchè il suo nome è associato a qualità e servizio al cliente... un esempio che tanti negoziantucoli senza scrupoli dovrebbero seguire ;-)

grone237, anche per me il 700 è più che sufficiente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12151 seconds with 13 queries