![]() |
Consigli Melanoides tuberculata
Ciao a tutti,
ho 11 Melanoides tubercolata nel mio 100 litri per pesci rossi, dovrebbero fare compagnia a due pesci rossi che però sono entrambi malati e quarantenati. I valori dell'acqua sono: pH 7.0, GH 10 ed è piena zeppa di diatonee. Prima, perchè la vasca doveva ancora maturare, le nutrivo con il mangime dei pesci rossi, una scaglia al giorno, ma ora niente......... Siccome mi sembra ingiusto viziare i pesci rossi e non curare le melanoides tubercolata volevo info dettagliate. Ho già letto l'articolo in cui si parla di loro, ma ci sono scritti dati che alcuni affermano come false, come ad esempio che reggono al massimo 25°C. Datemi ogni consiglio utile per far star bene queste simpatiche lumachine. Ah, dimenticavo, c'è un numero approssimativo di velocità di riproduzione? |
Consigli Melanoides tuberculata
Ciao a tutti,
ho 11 Melanoides tubercolata nel mio 100 litri per pesci rossi, dovrebbero fare compagnia a due pesci rossi che però sono entrambi malati e quarantenati. I valori dell'acqua sono: pH 7.0, GH 10 ed è piena zeppa di diatonee. Prima, perchè la vasca doveva ancora maturare, le nutrivo con il mangime dei pesci rossi, una scaglia al giorno, ma ora niente......... Siccome mi sembra ingiusto viziare i pesci rossi e non curare le melanoides tubercolata volevo info dettagliate. Ho già letto l'articolo in cui si parla di loro, ma ci sono scritti dati che alcuni affermano come false, come ad esempio che reggono al massimo 25°C. Datemi ogni consiglio utile per far star bene queste simpatiche lumachine. Ah, dimenticavo, c'è un numero approssimativo di velocità di riproduzione? |
con quei valori dovresti integrare del calcio, puoi aggiungi sali per alzare i valori, calcio liquido o mangime arricchito di calcio.
vivono anche a temeprature elevatissime, 35° - 40° se darai del mangime stai attento, se ne darai troppo si riproducono a dismisura. |
con quei valori dovresti integrare del calcio, puoi aggiungi sali per alzare i valori, calcio liquido o mangime arricchito di calcio.
vivono anche a temeprature elevatissime, 35° - 40° se darai del mangime stai attento, se ne darai troppo si riproducono a dismisura. |
Non mi preoccupa la moltiplicazione delle lumachine, sono circondato di negozi di acquariofilia e sono sicuro di trovare eventuali persone disposte ad addottarle. Delle 16 prese 5 le ho regalate a un tipo che le cercava disperatamente.......
Per l'alimentazione che mi consigliate? Avendo quei 2 furbetti che spizzicano di tutto ho bisogno di un mangime da fondo che vada bene anche per i rossi, che non creii problemi a loro. Per ora le scaglie vanno bene perchè non sono in vasca, ma come li metto dubito che rimangano in giro frammenti di cibo di cui si potranno nutrire........... |
Non mi preoccupa la moltiplicazione delle lumachine, sono circondato di negozi di acquariofilia e sono sicuro di trovare eventuali persone disposte ad addottarle. Delle 16 prese 5 le ho regalate a un tipo che le cercava disperatamente.......
Per l'alimentazione che mi consigliate? Avendo quei 2 furbetti che spizzicano di tutto ho bisogno di un mangime da fondo che vada bene anche per i rossi, che non creii problemi a loro. Per ora le scaglie vanno bene perchè non sono in vasca, ma come li metto dubito che rimangano in giro frammenti di cibo di cui si potranno nutrire........... |
devi integrare calcio per i gusci delle melanoides, ti ho scritto le varie alternative.
eventualemte gli stick li dai di ser a luce spenta |
devi integrare calcio per i gusci delle melanoides, ti ho scritto le varie alternative.
eventualemte gli stick li dai di ser a luce spenta |
Giusto, tanto quelle sono lumachine notturne. Allora prendo il Vipanchips o comunque un mangime da fondo universale e lo mescolo con un po' di Polase in compresse.
Per il resto? |
Giusto, tanto quelle sono lumachine notturne. Allora prendo il Vipanchips o comunque un mangime da fondo universale e lo mescolo con un po' di Polase in compresse.
Per il resto? |
il polase non va bene.
o usi gli appositi mangimi arricchiti di calcio o opti per il calcio liquido. |
il polase non va bene.
o usi gli appositi mangimi arricchiti di calcio o opti per il calcio liquido. |
Ok, cercherò.........
|
Ok, cercherò.........
|
acquadolce2007, non capisco pechè consigli di arricchire col calcio quando guaranito93, ha il gh a 10 ed il kh ignoto
Le melanoides sono fra le più resistenti lumeche che esistano e non è assolutamente necessario somministrare del mangime apposito per loro, se la vasca ha altri abitanti, si interrano e si nutrono dei detriti del fondo. Se poi si vuole farne un allevamento intensivo le verdurine sbollentate (piselli ecc) sono più che sufficienti e vanno bene anche per i pesci rossi |
acquadolce2007, non capisco pechè consigli di arricchire col calcio quando guaranito93, ha il gh a 10 ed il kh ignoto
Le melanoides sono fra le più resistenti lumeche che esistano e non è assolutamente necessario somministrare del mangime apposito per loro, se la vasca ha altri abitanti, si interrano e si nutrono dei detriti del fondo. Se poi si vuole farne un allevamento intensivo le verdurine sbollentate (piselli ecc) sono più che sufficienti e vanno bene anche per i pesci rossi |
i valori minimi per tenere i gusci discreti, non buoni, sono ph 7 - gh 10 -kh5
le melanoides hanno il guscio molto più spesso di quello di altri gasteropodi ed è per questo che quei valori non vanno bene almeno che si integri calcio. |
i valori minimi per tenere i gusci discreti, non buoni, sono ph 7 - gh 10 -kh5
le melanoides hanno il guscio molto più spesso di quello di altri gasteropodi ed è per questo che quei valori non vanno bene almeno che si integri calcio. |
scusa ma mi sfugge qualcosa il nostro amico non ha già ph7 e gh 10? servirebbe molto sapere anche il kh....
|
scusa ma mi sfugge qualcosa il nostro amico non ha già ph7 e gh 10? servirebbe molto sapere anche il kh....
|
si ma quei valori non vanno bene per le melanoides, dovrebebro essere un pò più alti.
|
si ma quei valori non vanno bene per le melanoides, dovrebebro essere un pò più alti.
|
Per ora voglio ke si moltiplichino, quindi prenderò un mangime apposito per loro. 11 Melanoides per 100 litri non sono molte e voglio che si moltiplichino in gran numero.
Per sicurezza prenderò un mangime arricchito di calcio apposito |
Per ora voglio ke si moltiplichino, quindi prenderò un mangime apposito per loro. 11 Melanoides per 100 litri non sono molte e voglio che si moltiplichino in gran numero.
Per sicurezza prenderò un mangime arricchito di calcio apposito |
Anch'io ne avevo dieci prima di Natale e volevo che si moltiplicassero, ora quelle 10 sono diventate enormi e ce ne sta uno stormo di piccolette 1mm o anche meno che scorrazzano dappertutto. Non ho mai dato cibo per loro e sono sempre rimaste invisibili sotto la ghiaia fino a poche settimane fa. C'è da dire che tirano bene a lucido tutte le foglie delle piante ;-)
Ah per la cronaca ho ph 7,2 Kh 10 Gh 10. Il Kh qualche mese fa stava a 4 poi è bastato mezzo cucchiaino di mineral salt così posso anche pompare un pò di co2... |
Anch'io ne avevo dieci prima di Natale e volevo che si moltiplicassero, ora quelle 10 sono diventate enormi e ce ne sta uno stormo di piccolette 1mm o anche meno che scorrazzano dappertutto. Non ho mai dato cibo per loro e sono sempre rimaste invisibili sotto la ghiaia fino a poche settimane fa. C'è da dire che tirano bene a lucido tutte le foglie delle piante ;-)
Ah per la cronaca ho ph 7,2 Kh 10 Gh 10. Il Kh qualche mese fa stava a 4 poi è bastato mezzo cucchiaino di mineral salt così posso anche pompare un pò di co2... |
St_eM se i sicuro che le baby che hai sono melanoides?! quando nascono sono già grandine, 2mm, quindi ben visibilie e riconoscibili.
|
St_eM se i sicuro che le baby che hai sono melanoides?! quando nascono sono già grandine, 2mm, quindi ben visibilie e riconoscibili.
|
Beh per vederle devo usare la lente di ingrandimento e la forma che vedo è la stessa a conetto appuntito. Tieni conto che da vicino devo usare gli occhiali e magari posso aver valutato male le dimensioni effettive ma non credo siano molto superiori al mm.
Le presunte genitrici le ho inserite prima di Natale, me le aveva regalate il pescivendolo che le stava gettando via ed erano sicuramente da 4-6 mm mentre ora rasentano di sicuro i 2 cm. |
Beh per vederle devo usare la lente di ingrandimento e la forma che vedo è la stessa a conetto appuntito. Tieni conto che da vicino devo usare gli occhiali e magari posso aver valutato male le dimensioni effettive ma non credo siano molto superiori al mm.
Le presunte genitrici le ho inserite prima di Natale, me le aveva regalate il pescivendolo che le stava gettando via ed erano sicuramente da 4-6 mm mentre ora rasentano di sicuro i 2 cm. |
[b:56ae94c11b]acquadolce2007[/b:56ae94c11b],
ieri sera ho controllato con il metro :-)) ed effettivamente le baby sono lunghe tra 1,5 e 2 mm mentre le senior vanno dai 18 ai 22. Allego alcune foto. http://www.acquariofilia.biz/allegat...s_baby_731.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._baby1_963.jpg |
acquadolce2007,
ieri sera ho controllato con il metro :-)) ed effettivamente le baby sono lunghe tra 1,5 e 2 mm mentre le senior vanno dai 18 ai 22. Allego alcune foto. |
sono melanoides :-)
|
sono melanoides :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl