AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   euphyllia morta? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162731)

claudio2005 10-03-2009 21:30

euphyllia morta?
 
ormai saranno 20 giorni che non si apre piu' sara' morta' oggi dalla bocca(non so come chiamarla)tirava fuori tipo della gelatina filamentosa (cacca?)

questa e' la situazione attuale
questo e' il post di quando e' iniziato tutto

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=233582

ultima domanda sotto consiglio del negoziante sto usando carbone attivo nel filtro a zainetto insieme alla spugna che era in ditazione
e' un errore ?

claudio2005 10-03-2009 21:30

euphyllia morta?
 
ormai saranno 20 giorni che non si apre piu' sara' morta' oggi dalla bocca(non so come chiamarla)tirava fuori tipo della gelatina filamentosa (cacca?)

questa e' la situazione attuale
questo e' il post di quando e' iniziato tutto

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=233582

ultima domanda sotto consiglio del negoziante sto usando carbone attivo nel filtro a zainetto insieme alla spugna che era in ditazione
e' un errore ?

ALGRANATI 10-03-2009 23:25

non è morta....togli il filtro a zainetto ò.

ALGRANATI 10-03-2009 23:25

non è morta....togli il filtro a zainetto ò.

dibifrank 10-03-2009 23:31

quando muore si sfalda il tessuto e si vede lo scheletro

dibifrank 10-03-2009 23:31

quando muore si sfalda il tessuto e si vede lo scheletro

claudio2005 11-03-2009 00:24

OK spento.

ALGRANATI, era stato inserito perche l'aqua si era intorbitida non so il motivo anche se i valori erano nel range.(con l'inserimento del carbone attivo e' sparito quel torpore dell'acqua)
il negoziante mi ha detto che ci sono due scuole di pensiero c'e' chi lo usa e chi no.
secondo lui e sempre meglio averlo anche per tenere sotto controllo il PH di notte (anche se questa cosa non l'ho capita molto)

che danni puo fare il carbone attivo ?

resto in attesa di chiarimenti
grazie

claudio2005 11-03-2009 00:24

OK spento.

ALGRANATI, era stato inserito perche l'aqua si era intorbitida non so il motivo anche se i valori erano nel range.(con l'inserimento del carbone attivo e' sparito quel torpore dell'acqua)
il negoziante mi ha detto che ci sono due scuole di pensiero c'e' chi lo usa e chi no.
secondo lui e sempre meglio averlo anche per tenere sotto controllo il PH di notte (anche se questa cosa non l'ho capita molto)

che danni puo fare il carbone attivo ?

resto in attesa di chiarimenti
grazie

ALGRANATI 11-03-2009 08:56

claudio2005, nessun danno se usato in basse quantità.

ALGRANATI 11-03-2009 08:56

claudio2005, nessun danno se usato in basse quantità.

claudio2005 11-03-2009 10:20

ALGRANATI, io avevo messo 2 cucchiai da caffe nella calzetta nel filtro a zainetto wave 250. va bene questa quantita' ?
quindi se io lo uso per circa 15-20 giorni al mese per rendere l'acqua piu' limpita non e' un problema giusto ?
poi nella succesiva accensione va cambiato vero?

grazie ALGRANATI, sono ancora all'inizio di questa avventura.
ciao

claudio2005 11-03-2009 10:20

ALGRANATI, io avevo messo 2 cucchiai da caffe nella calzetta nel filtro a zainetto wave 250. va bene questa quantita' ?
quindi se io lo uso per circa 15-20 giorni al mese per rendere l'acqua piu' limpita non e' un problema giusto ?
poi nella succesiva accensione va cambiato vero?

grazie ALGRANATI, sono ancora all'inizio di questa avventura.
ciao

pieme74 11-03-2009 15:38

non sta benissimo, ma chiaramente non è morta....
non è che si tocca con qualche altro animale?

pieme74 11-03-2009 15:38

non sta benissimo, ma chiaramente non è morta....
non è che si tocca con qualche altro animale?

claudio2005 11-03-2009 17:25

pieme74, no tutto e inziato un po di tempo fa
nel primo post c'é il link della precedente discussione

claudio2005 11-03-2009 17:25

pieme74, no tutto e inziato un po di tempo fa
nel primo post c'é il link della precedente discussione

egabriele 11-03-2009 22:54

E' viva ma si deve aprire. Spesso all'euphyllia da noia troppa corrente. Non gli arrivano pompe dirette vero?

INtegri iodio?

il filamento marrone puo' essere anche solo segno che si e' mangiata cibo solido e lo ha digerito. Se invece e' una patina marrone che ricopre buona parte del polipo potrebbe trattarsi d Brown Jelly, che e' grave. Ma dalle foto non mi sembra, e poi di solito e' fulminante e 20 gg sono tanti.

egabriele 11-03-2009 22:54

E' viva ma si deve aprire. Spesso all'euphyllia da noia troppa corrente. Non gli arrivano pompe dirette vero?

INtegri iodio?

il filamento marrone puo' essere anche solo segno che si e' mangiata cibo solido e lo ha digerito. Se invece e' una patina marrone che ricopre buona parte del polipo potrebbe trattarsi d Brown Jelly, che e' grave. Ma dalle foto non mi sembra, e poi di solito e' fulminante e 20 gg sono tanti.

Abra 11-03-2009 23:00

i valori...sono sempre quelli del topic che hai segnalato???

Abra 11-03-2009 23:00

i valori...sono sempre quelli del topic che hai segnalato???

claudio2005 12-03-2009 01:05

Abracadabra, questi sono gli ultimi 08/03

ph 7,8 askoll
kh 11,8 salifert
no2 0,16 spettrofotometro
no3 5 salifert
ca 450 salifert
mg 1230 salifert
po4 0,5 saslifert

cambio 5 litri ogni 10 giorni circa
anche se l'ultimi 3 cambi dato che avevo l'acqua un po torbita e la morte di uno dei due wurde e il problema dell'europhyllia li ho effettuati a distanza di circa 7 giorni

claudio2005 12-03-2009 01:05

Abracadabra, questi sono gli ultimi 08/03

ph 7,8 askoll
kh 11,8 salifert
no2 0,16 spettrofotometro
no3 5 salifert
ca 450 salifert
mg 1230 salifert
po4 0,5 saslifert

cambio 5 litri ogni 10 giorni circa
anche se l'ultimi 3 cambi dato che avevo l'acqua un po torbita e la morte di uno dei due wurde e il problema dell'europhyllia li ho effettuati a distanza di circa 7 giorni

claudio2005 12-03-2009 01:10

egabriele, e sempre stata li e si apriva benissino
non integro nulla
il filamento usciva dalla bocca ed e' trasparente dopo che e' uscito tutto il polipo si contrae di piu ,dopo qualche minuto si riapre come gli altri

claudio2005 12-03-2009 01:10

egabriele, e sempre stata li e si apriva benissino
non integro nulla
il filamento usciva dalla bocca ed e' trasparente dopo che e' uscito tutto il polipo si contrae di piu ,dopo qualche minuto si riapre come gli altri

egabriele 12-03-2009 15:06

Quote:

Originariamente inviata da claudio2005
Abracadabra, questi sono gli ultimi 08/03

ph 7,8 askoll
no2 0,16 spettrofotometro
po4 0,5 saslifert

cambio 5 litri ogni 10 giorni

HO paura che devi fare un passo indietro e capire che succede. Non so esattamente quanto l'euphyllia e' sensibile a questi valori, ma non sono buoni.

Il PH se misurato a luci accese e' verso il basso. E' sempre accettabile, ma potrebbe essere indice di una non buona ossigenazione. La superficie dell'acqua viene increspata dalle pompe di movimento?
Gli NO2 non ci dovrebbero essere proprio o essere appena tracce.
i PO4 sono altini, possono disturbare la calcificazione.

anche il cambio se ho ben capito hai un 40 litri, quindi cambi il 25% ogni 10 gg, il che' puo' essere stressante per gli animali. Comunque mi raccomando un cambio del genere la salinita' e la temperatura devono essere proprio vicini a quelli della vasca.
Quando fai il cambio aggiungi un po' di batteri ?

Aspetta conferma da chi ha piuu' esperienza, ma in prima approssimazione sospenderei ogni forma di alimentazione (per una settimana anche i pesci nutrili solo un gg si ed uno no), inserireri qualche fiala di batteri e non farei cambi, per vedere se il sitema recupera.
Con 10Kg di rocce e 40 litri ce la puoi fare.
Eventualmente dagli una botta con qualcosa tipo Nitrizero della Elos che toglie subito una buona parte dei Nitriti.

Nel profilo non ci sono pesci. In questo momento ne hai qualcuno? quali?

egabriele 12-03-2009 15:06

Quote:

Originariamente inviata da claudio2005
Abracadabra, questi sono gli ultimi 08/03

ph 7,8 askoll
no2 0,16 spettrofotometro
po4 0,5 saslifert

cambio 5 litri ogni 10 giorni

HO paura che devi fare un passo indietro e capire che succede. Non so esattamente quanto l'euphyllia e' sensibile a questi valori, ma non sono buoni.

Il PH se misurato a luci accese e' verso il basso. E' sempre accettabile, ma potrebbe essere indice di una non buona ossigenazione. La superficie dell'acqua viene increspata dalle pompe di movimento?
Gli NO2 non ci dovrebbero essere proprio o essere appena tracce.
i PO4 sono altini, possono disturbare la calcificazione.

anche il cambio se ho ben capito hai un 40 litri, quindi cambi il 25% ogni 10 gg, il che' puo' essere stressante per gli animali. Comunque mi raccomando un cambio del genere la salinita' e la temperatura devono essere proprio vicini a quelli della vasca.
Quando fai il cambio aggiungi un po' di batteri ?

Aspetta conferma da chi ha piuu' esperienza, ma in prima approssimazione sospenderei ogni forma di alimentazione (per una settimana anche i pesci nutrili solo un gg si ed uno no), inserireri qualche fiala di batteri e non farei cambi, per vedere se il sitema recupera.
Con 10Kg di rocce e 40 litri ce la puoi fare.
Eventualmente dagli una botta con qualcosa tipo Nitrizero della Elos che toglie subito una buona parte dei Nitriti.

Nel profilo non ci sono pesci. In questo momento ne hai qualcuno? quali?

claudio2005 12-03-2009 17:38

Quote:

anche il cambio se ho ben capito hai un 40 litri, quindi cambi il 25% ogni 10 gg,
5 litri ogni 10 giorni
ho inserito cycle super fast sotto consiglio del necoziante (un tappino a settimana)
e una fiala di biodigest
ora ho intenzione dimettere nel filtro a zainetto un po di resine anti po4.
speriamo bene
grazie atutti

claudio2005 12-03-2009 17:38

Quote:

anche il cambio se ho ben capito hai un 40 litri, quindi cambi il 25% ogni 10 gg,
5 litri ogni 10 giorni
ho inserito cycle super fast sotto consiglio del necoziante (un tappino a settimana)
e una fiala di biodigest
ora ho intenzione dimettere nel filtro a zainetto un po di resine anti po4.
speriamo bene
grazie atutti

Abra 12-03-2009 19:43

gli no2 infastidiscono parecchio l'auphyllia....esperienza diretta #09

Abra 12-03-2009 19:43

gli no2 infastidiscono parecchio l'auphyllia....esperienza diretta #09


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12692 seconds with 13 queries