AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   popolazione in 50 litri lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162721)

leonsai 10-03-2009 20:38

popolazione in 50 litri lordi
 
Prossimo acquario
Vorrei mettere
1 betta maschio
Qualche caridina
Qualche neritina
Qualche otocinclus

C'è posto per qualche altro pesce? Se si..mi consigliate qualcosa di adatto e di bello e colorito?
I valori saranno i classici valori "medi" standard di acqua dolce ph 7, etc etc...

leonsai 10-03-2009 20:38

popolazione in 50 litri lordi
 
Prossimo acquario
Vorrei mettere
1 betta maschio
Qualche caridina
Qualche neritina
Qualche otocinclus

C'è posto per qualche altro pesce? Se si..mi consigliate qualcosa di adatto e di bello e colorito?
I valori saranno i classici valori "medi" standard di acqua dolce ph 7, etc etc...

GigiMNfish 10-03-2009 20:43

il betta potrebbe infastidire le caridine..
comunque potresti fare così:
1 betta
2 otocinclus (occhio sono delicati)
5-6 rasbore
neritine
stop

GigiMNfish 10-03-2009 20:43

il betta potrebbe infastidire le caridine..
comunque potresti fare così:
1 betta
2 otocinclus (occhio sono delicati)
5-6 rasbore
neritine
stop

leonsai 10-03-2009 20:48

uhm..già le rasbore... non mi fanno impazzire ma neanche male....

neon meglio di no col betta vè?

leonsai 10-03-2009 20:48

uhm..già le rasbore... non mi fanno impazzire ma neanche male....

neon meglio di no col betta vè?

|GIAK| 10-03-2009 20:52

io non metterei ne neon ne otocinclus con i betta, vogliono valori diversi dell'acqua secondo me...

leonsai, se la vasca la fai un po più grande puoi tentare la riproduzione con i betta, ma con 50lt lordi non c'è spazio...
mi sembra di capire che cmq il betta sarà il re dell'acquario giusto? oppure sei aperto anche ad altre soluzioni? #24

|GIAK| 10-03-2009 20:52

io non metterei ne neon ne otocinclus con i betta, vogliono valori diversi dell'acqua secondo me...

leonsai, se la vasca la fai un po più grande puoi tentare la riproduzione con i betta, ma con 50lt lordi non c'è spazio...
mi sembra di capire che cmq il betta sarà il re dell'acquario giusto? oppure sei aperto anche ad altre soluzioni? #24

GigiMNfish 10-03-2009 20:54

I neon vogliono valori dell' acqua diversi..anche se comunque a un ph di 7 si adattano senza problemi..

GigiMNfish 10-03-2009 20:54

I neon vogliono valori dell' acqua diversi..anche se comunque a un ph di 7 si adattano senza problemi..

leonsai 10-03-2009 20:56

Quote:

se la vasca la fai un po più grande puoi tentare la riproduzione con i betta
Non posso farla neanche mezzo litro più grade purtroppo. Comunque non sono interessato alla riproduzione...preferirei il betta da solo in ogni caso.
Quote:

il betta sarà il re dell'acquario giusto? oppure sei aperto anche ad altre soluzioni?
aperto a ogni soluzione...

leonsai 10-03-2009 20:56

Quote:

se la vasca la fai un po più grande puoi tentare la riproduzione con i betta
Non posso farla neanche mezzo litro più grade purtroppo. Comunque non sono interessato alla riproduzione...preferirei il betta da solo in ogni caso.
Quote:

il betta sarà il re dell'acquario giusto? oppure sei aperto anche ad altre soluzioni?
aperto a ogni soluzione...

faby 10-03-2009 21:01

ciao!

personalmente non amo molto i betta, da sempre :-))

io sistemerei un acquarietto ben piantumato con solo un gruppetto di pesci di branco, e visti i valori da te indicati, magari qualcosa di asiatico... danio per esempio... e poi caridine

ciao!

faby 10-03-2009 21:01

ciao!

personalmente non amo molto i betta, da sempre :-))

io sistemerei un acquarietto ben piantumato con solo un gruppetto di pesci di branco, e visti i valori da te indicati, magari qualcosa di asiatico... danio per esempio... e poi caridine

ciao!

|GIAK| 10-03-2009 21:08

leonsai, oltre alla soluzione di faby, che mi piace molto, potresti cambiare totalmente tipo d'acquario, in 50lt potresti fare un minitanganica con piccoli conchigliofili #24

|GIAK| 10-03-2009 21:08

leonsai, oltre alla soluzione di faby, che mi piace molto, potresti cambiare totalmente tipo d'acquario, in 50lt potresti fare un minitanganica con piccoli conchigliofili #24

leonsai 10-03-2009 21:38

danio no, li ho già e li odio in modo viscerale... (forse anzi dovrò inserirne 3 che al momento sono in un acquario di ricovero da 8 litri)

conchigliofili? cosa sono? :-)
Ciclidi particolari vedo, ma non conosco nulla su habitat, esigenze etc...
temo inoltre che siano rari da trovare in commercio. Si adatterebbero a pratino? la vasca sarà (o vuole essere) solo pratino... dimmi di più o un bel link per studiare meglio questi pesci...?

leonsai 10-03-2009 21:38

danio no, li ho già e li odio in modo viscerale... (forse anzi dovrò inserirne 3 che al momento sono in un acquario di ricovero da 8 litri)

conchigliofili? cosa sono? :-)
Ciclidi particolari vedo, ma non conosco nulla su habitat, esigenze etc...
temo inoltre che siano rari da trovare in commercio. Si adatterebbero a pratino? la vasca sarà (o vuole essere) solo pratino... dimmi di più o un bel link per studiare meglio questi pesci...?

|GIAK| 10-03-2009 22:04

leonsai, non penso che il pratino sia adatto #23 cmq c'è la sezione ciclidi del tanganica, dai un'occhiata li ;-) ;-)

|GIAK| 10-03-2009 22:04

leonsai, non penso che il pratino sia adatto #23 cmq c'è la sezione ciclidi del tanganica, dai un'occhiata li ;-) ;-)

leonsai 10-03-2009 23:53

mah non è male la tua idea, solo dovrei rivedere un po tutto... luci, arredamento, pesci, acqua...è un altro mondo insomma. Poi tutti quei sassi in poco spazio... esteticamente non credo sarebbe granchè. Comunque mi incuriosisce. posso chiederti, a titolo infomrativo, un esempio di popolazione tanganica fattibile col mio litraggio (48 litri lordi..che saranno meno di 35 netti)? Mi sa che ci metto ben poco....?

leonsai 10-03-2009 23:53

mah non è male la tua idea, solo dovrei rivedere un po tutto... luci, arredamento, pesci, acqua...è un altro mondo insomma. Poi tutti quei sassi in poco spazio... esteticamente non credo sarebbe granchè. Comunque mi incuriosisce. posso chiederti, a titolo infomrativo, un esempio di popolazione tanganica fattibile col mio litraggio (48 litri lordi..che saranno meno di 35 netti)? Mi sa che ci metto ben poco....?

Luca___ 11-03-2009 00:01

leonsai, se vai a fare un giro nella sezione ciclidi del lago tanganica trovi tra le prime discussioni un paio su allestimenti in 50-60L ... si tratta comunque di acquari con allestimenti "particolari": sabbia, conchiglie o pietre... e come piante al massimo qualche ciuffo di vallisneria

Luca___ 11-03-2009 00:01

leonsai, se vai a fare un giro nella sezione ciclidi del lago tanganica trovi tra le prime discussioni un paio su allestimenti in 50-60L ... si tratta comunque di acquari con allestimenti "particolari": sabbia, conchiglie o pietre... e come piante al massimo qualche ciuffo di vallisneria

leonsai 11-03-2009 16:23

visti...ma non mi piacciono...
Poichè questa vasca ha funzione principalmente estetica, resto sull'idea del pratino... i pesci (in questo caso) sono secondari.
Quindi riprendendo il discorso "classico" la popolazione era:

1 betta maschio
2 otocinclus
qualche neritina
(forse 3 brachydanio che devo sistemare da qualche parte)

e...? mi fermo così che dite?

leonsai 11-03-2009 16:23

visti...ma non mi piacciono...
Poichè questa vasca ha funzione principalmente estetica, resto sull'idea del pratino... i pesci (in questo caso) sono secondari.
Quindi riprendendo il discorso "classico" la popolazione era:

1 betta maschio
2 otocinclus
qualche neritina
(forse 3 brachydanio che devo sistemare da qualche parte)

e...? mi fermo così che dite?

|GIAK| 11-03-2009 16:27

leonsai, continuo a ripetere che secondo me gli oto non c'entra molto #24

|GIAK| 11-03-2009 16:27

leonsai, continuo a ripetere che secondo me gli oto non c'entra molto #24

Sakmo 11-03-2009 16:41

Ti sconsigio vivamente gli oto!!non c'entrano nulla, voglio dei valoi differenti e sono poco adattabili!
ci sono alre specie di pesci con caratteristiche più o meno simili...da queste parti le chiamiamo gerinocecus qualcosa!!non so il nome scientifico

Sakmo 11-03-2009 16:41

Ti sconsigio vivamente gli oto!!non c'entrano nulla, voglio dei valoi differenti e sono poco adattabili!
ci sono alre specie di pesci con caratteristiche più o meno simili...da queste parti le chiamiamo gerinocecus qualcosa!!non so il nome scientifico

Luca___ 11-03-2009 18:20

Sakmo, forse intendi Gyrinocheilus?

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp
http://it.wikipedia.org/wiki/Gyrinocheilidae

comunque viste anche le dimensioni della vasca di leonsai io metterei solo delle neritine ed eventualmente come pesci da fondo un branchetto di Pangio kuhlii (tenendo però conto che sono un po' timidi e prevalentemente notturni)

Luca___ 11-03-2009 18:20

Sakmo, forse intendi Gyrinocheilus?

http://www.acquaportal.it/Articoli/D...us/default.asp
http://it.wikipedia.org/wiki/Gyrinocheilidae

comunque viste anche le dimensioni della vasca di leonsai io metterei solo delle neritine ed eventualmente come pesci da fondo un branchetto di Pangio kuhlii (tenendo però conto che sono un po' timidi e prevalentemente notturni)

leonsai 12-03-2009 00:50

OK niente oto allora. Neanche mi piace molto, ma tornava utile per eventuali alghe.
Però non mi piacciono pesci "siluro" stretti e lunghi, tantomeno serpentelli... quindi niente pangio nè gyrino...

1 betta
4-5 neritine...

Che altro mettiamo? (esclusi corydoras, brachidanio e petitella .. che li ho già in altro acquario). Immagino che una coppia di ramirezi, nannacara o qualsiasi apistogramma ci stiano stretti..?

leonsai 12-03-2009 00:50

OK niente oto allora. Neanche mi piace molto, ma tornava utile per eventuali alghe.
Però non mi piacciono pesci "siluro" stretti e lunghi, tantomeno serpentelli... quindi niente pangio nè gyrino...

1 betta
4-5 neritine...

Che altro mettiamo? (esclusi corydoras, brachidanio e petitella .. che li ho già in altro acquario). Immagino che una coppia di ramirezi, nannacara o qualsiasi apistogramma ci stiano stretti..?

hyolo 12-03-2009 00:58

sarebbe una convivenza davvero estrema,anche loro sono molto territoriali,meglio evitare.
in 50 litri il gyrinocheilus assolutamente no,diventa troppo aggressivo.

hyolo 12-03-2009 00:58

sarebbe una convivenza davvero estrema,anche loro sono molto territoriali,meglio evitare.
in 50 litri il gyrinocheilus assolutamente no,diventa troppo aggressivo.

leonsai 12-03-2009 23:04

up

leonsai 12-03-2009 23:04

up

hyolo 13-03-2009 00:04

se vuoi restare sull'asiatico,ma sei dispostoa rinunciare al betta potresti mettere un bel branco di barbus tetrazona e al massimo qualche neritina o ampullaria.
io sono stato costretto a mettere 5 barbus da soli con 3 ampullarie in 60 litri e fanno davvero scena :-))

hyolo 13-03-2009 00:04

se vuoi restare sull'asiatico,ma sei dispostoa rinunciare al betta potresti mettere un bel branco di barbus tetrazona e al massimo qualche neritina o ampullaria.
io sono stato costretto a mettere 5 barbus da soli con 3 ampullarie in 60 litri e fanno davvero scena :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11904 seconds with 13 queries