AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   filtro: interno o esterno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1627)

marbo 26-03-2005 09:18

filtro: interno o esterno?
 
vorrei allestire unacquario 300 l chiuso. Ho avuto info discordanti sul filtro. Quali sono i vantaggi di un filttro esterno oltre allo spazio guadagnato in vasca? grazie?

elchar82 26-03-2005 11:30

Un vantaggio sicuro del filtro esterno è la comodità nella manutenzione (ovvero nella pulizia)...poi c'è lo spazio guadagnato in vasca (che tu hai sottolineato)...l'estetica (è brutto vedere una scatoletta nera nell'acquario), con un filtro esterno l'unico problema a riguardo è coprire i tubi, ma bastano un paio di piantine ...l'efficienza, xkè un filtro esterno è più capiente di uno interno (quello interno per occupare meno spazio possibile in vasca viene creato con il minimo spazio indispensabile), ci puoi mettere più "robbba" :-D ...

ora non me ne vengo altri...però credo di aver reso l'idea!

Io ho un filtro interno e ti posso dire che è un pò scomodo quando devo fare le pulizie...infatti sto "apparando" un pò soldini per un bel filtro esterno #36# (spero che la Pasqua porti guadagni)

Ciao... :-)) #22

GufoBanano 26-03-2005 11:52

Quote:

Io ho un filtro interno
Io su tre acquari, tre filtri interni.
2 hanno un'ottima capienza ed un'ottima resa, molto comodi per le varie manutenzioni, non li cambierei per nulla al mondo.
1 è una cosa infernale -04 , mi vien da piangere ogni volta che devo metterci mano (questo, appena ho i soldi lo butto giù dalla finestra e lo sostituisco con un un bel filtrozzo esterno).

elchar82 26-03-2005 12:30

Quote:

Citazione:
Io ho un filtro interno



Io su tre acquari, tre filtri interni.
2 hanno un'ottima capienza ed un'ottima resa, molto comodi per le varie manutenzioni, non li cambierei per nulla al mondo.
1 è una cosa infernale , mi vien da piangere ogni volta che devo metterci mano (questo, appena ho i soldi lo butto giù dalla finestra e lo sostituisco con un un bel filtrozzo esterno).
Vabbè,si dipende anche dal tipo di filtro interno (il mio fa skifo, penso che sia lo stesso che tu hai definito "cosa infernale" :-D ), io parlo da esperienza personale...era un mio parere, espresso in base alla mia situazione! :-))

Ciao... #22

P.s. Cmq credo che il filtro esterno sia meglio... #18 -11 #22 ;-)

xlucax 26-03-2005 12:39

io direi filtro esterno(un bel Pratiko 300-400 pe il tuo acquario)


le motivazioni? quelle di aroldo nola ;-)

ale88dt 26-03-2005 15:39

sostanzialemtne dipende dal destino che ha la vasca.. . personalmente amo motlo le lastre di opaline in una ngolo come filtro ma certo è che in vasche grosse o molto popolate usare un filtro interno porterebbe via troppo spazio e sarebbe cmq un filtraggio insufficiente... poi in commercio esistono die filtri esterni che non sono neanche comparabili ai ifltri interni

Simo 26-03-2005 15:54

di solito il filtro interno è più capiante ma non sempre efficiente ;-)

suit 26-03-2005 16:49

mi sto accorgendo che la mia pompa 1000 l/h usata nel filtro interno fa un casino senza senso (penso le vibrazioni contro le pareti)... niente a che vedere con il pratiko (un gioiellino!!! sforna fanghi a nn finire!) che è molto silenzioso.

nella scelta di un esterno bisogna però calcolare la posizione in cui verrà messo: se posizionato sotto l'acquario, se il mobile è già di per sè alto, se anche la vasca è alta... la portata d'acqua è notevolmente ridotta: in questo caso sarebbe meglio riuscire a posizionarlo in posizione più elevata, tipo accanto all'acquario

Ghedappaaa 26-03-2005 23:46

puoi usare uno interno e uno espèerno,2 esterni un per il filtraggio biologico e uno per il filtraggio meccanico.. o solo uno estreno #17

ale88dt 27-03-2005 00:45

lasciando perdere il discorso fanghi che è una boiata... ritengo che nella scelta dovresti dirci cosa vorrai allevare... giusto il discorso della portata minore se messo sotto nel mobile per ui cerca di tenerlo il + alto possibile ma del resto i filtri estreni buoni hanno pompe con notevole porata....

sebtucci 27-03-2005 01:26

Anch'io vorrei mettere un filtro esterno per il mio 200 litri e vorrei posizionarlo sotto la vasca. Attualmente utilizzo una pompa regolabile fino a 800 litri (se non ricordo male la prevalenza è di 1 metro). Quindi dovrei utilizzare una pompa più potente, ma ho il dubbio che sia più rumorosa. Cosa mi dite?

sebtucci 27-03-2005 01:26

Anch'io vorrei mettere un filtro esterno per il mio 200 litri e vorrei posizionarlo sotto la vasca. Attualmente utilizzo una pompa regolabile fino a 800 litri (se non ricordo male la prevalenza è di 1 metro). Quindi dovrei utilizzare una pompa più potente, ma ho il dubbio che sia più rumorosa. Cosa mi dite?

ale88dt 27-03-2005 01:56

scusa ma che filtro esterno usi? cmq una pomap + grossa non vuol dire per forza più + rumurosa, basta scegliere quelle buone... quando la scegli miraccomando dai un okkio alla prevalnze + che alla portata... mi è capitato di vedere pompe da 1000lt all'orta ma con prevalenza di meno di un metro... e ricorda che prevalenza di un emtro vuol dire che a un metro hai 0 lt all'ora e cioè 400lt a mzzo metro e così via...
ciao

sebtucci 27-03-2005 21:37

In questo momento non ho un filtro esterno, ma uno interno.
Vorrei autcostruirmene uno esterno utilizzando l'attuale pompa (ho visto nelle istruzioni che ha a prevalenza 1,40mt).
Comunque le tue indicazioni mi sono state utili. Grazie. :-)

Paolinog 28-03-2005 00:57

Io ho un interno e mi trovo benissimo,a mio parere sono più efficiente e convivono con l'acquario ed è giusto così.un filtro esterno esteticamente e molto Brutto da vedere meglio poi se nella vasca è nascosto bene un filtro interno manco si vede e non è rumoroso a differenza di quello esterno che lo è un pò di più

Woodoo 28-03-2005 01:51

Quote:

Originariamente inviata da Paolinog
Io ho un interno e mi trovo benissimo,a mio parere sono più efficiente e convivono con l'acquario ed è giusto così.un filtro esterno esteticamente e molto Brutto da vedere meglio poi se nella vasca è nascosto bene un filtro interno manco si vede e non è rumoroso a differenza di quello esterno che lo è un pò di più

Vabbè, è una tua opinione perché non hai un filtro esterno ...mica è proprio come dici sai !!!

Ho un pratiko 400 su una vasca da 250 litri ....si vede solo un tubo che pesca acqua e basta ...direi che è molto + brutto vedere una parete nera ..che un semplice tubo ...e a rumore è zero ...e pansare che utilizza una pompa da 1300litri ora ... #19


..senza parlare che io ho guadagnato 8 litri sulla vasca ...tu li hai persi per lo spazio occupato ..la differenza magari è di 16 litri in totale ...e sulla stessa vasca perché tu ne hai 8 in meno ...io 8 in +

CiauZ #18

frinz 28-03-2005 13:23

Dipende anche da che tipo di vasca vuoi allestire e da quanto la vuoi popolare, e dal tipo di pesci che metti; talvolta i filtri interni degli acquari sono sottodimensionati rispetto ad alcuni allestimenti e possono provocare problemi di inquinamento perchè non riescono a smaltire l'inquinamento prodotto dai nostri ospiti e ci obbligano a cambi frequenti....quindi prima di decidere quale filtro avere, forse è bene avere le idee chiare su cosa si vuol mettere nella vasca e regolarsi di conseguenza...nel forum potrai certamene trovare opinioni utili Ciao!

Paolinog 29-03-2005 02:31

Quote:

Originariamente inviata da Woodoo
Quote:

Originariamente inviata da Paolinog
Io ho un interno e mi trovo benissimo,a mio parere sono più efficiente e convivono con l'acquario ed è giusto così.un filtro esterno esteticamente e molto Brutto da vedere meglio poi se nella vasca è nascosto bene un filtro interno manco si vede e non è rumoroso a differenza di quello esterno che lo è un pò di più

Vabbè, è una tua opinione perché non hai un filtro esterno ...mica è proprio come dici sai !!!

Ho un pratiko 400 su una vasca da 250 litri ....si vede solo un tubo che pesca acqua e basta ...direi che è molto + brutto vedere una parete nera ..che un semplice tubo ...e a rumore è zero ...e pansare che utilizza una pompa da 1300litri ora ... #19


..senza parlare che io ho guadagnato 8 litri sulla vasca ...tu li hai persi per lo spazio occupato ..la differenza magari è di 16 litri in totale ...e sulla stessa vasca perché tu ne hai 8 in meno ...io 8 in +

Mi spiace smentirti ma il mio filtro interno e di capienza esaltante!rend eun filtraggio eccezionale mi porta via pochi litri e in più e ben nascosto e integroparete quindi integra l'acquario e non lo noti,ho un acquario artigianale fatto da gente SERIA che lo fanno loro non è mica una schifezza dle supermercato che vedi i filtri attaccati con le ventose,quindi un filtro esterno a mio modo di vedere esteticamente è brutto sembri provvisorio che hai un distacco,un rubinetto poi va a gusti #18

CiauZ #18


Woodoo 29-03-2005 11:08

Guarda che non tutti possiamo permetterci un architetto che ci prepara la vasca ..e ci fa anche l'arredo.

...resto della mia modesta opinione

Ciao

frinz 29-03-2005 13:33

...cmq io utilizzo l'esterno in modo "tradizionale", nascosto nel mobiletto sotto la vasca ed il comparto del Juvel come Biologico; in precedenza, usando solo l'interno avevo avuto svariati problemi nell'avviamento e , anche dopo l'avvio, i valori dell'acqua mostravano una certa riluttanza del filtro a compiere il proprio dovere. I tubi, ormai, sono nascosti dalle piante..per la pulizia degli stessi utilizzo una spugnetta infilata in un cavo del freno della bicicletta e mi trovo benissimo; l'impressione generale è che la coppia esterno interno sia una soluzione ottimale; certamente è costosa, ma ci sono anche vari esempi d come costruirsela risparmiando parecchio; l'unico ( modesto) consiglio che mi sento di dare è il seguente: tenetevi in casa delle guarnizioni di scorta...non si sa mai; è cmq una discussione che non troverà mai tutti d'accordo: ci sono gli "esternisti" e gli "internisti"... #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10625 seconds with 13 queries