AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   HELP VALORI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162698)

Davidino999 10-03-2009 17:21

HELP VALORI
 
ciao...da un po' dal mio rubinetto esce acqua con questi valori:
CL2=0
PH=7.6
KH=18
GH=8
NO2=0
NO3=50

posto che vorrei mettere ciclidi (in particolare vorrei andare sui carpintis,che hanno bisogno di acqua dura)...cosa dovrei fare?
l'acqua d'osmosi non mi sembra adatta...poi in generale non mi è mai piaciuto usarla...perchè quel kh=0 non mi è mai piaciuto...sbaglio?

Davidino999 10-03-2009 17:21

HELP VALORI
 
ciao...da un po' dal mio rubinetto esce acqua con questi valori:
CL2=0
PH=7.6
KH=18
GH=8
NO2=0
NO3=50

posto che vorrei mettere ciclidi (in particolare vorrei andare sui carpintis,che hanno bisogno di acqua dura)...cosa dovrei fare?
l'acqua d'osmosi non mi sembra adatta...poi in generale non mi è mai piaciuto usarla...perchè quel kh=0 non mi è mai piaciuto...sbaglio?

faby 10-03-2009 17:23

ciao

se dedideri pesci di acqua dura non ci sono problemi con quell' acqua... ha un po' di nitrati più alti, ma cmq non così eccessivi alla fine...

per l' osmosi... be esistono i sali per reintegrare il permeato e aggiusti i valori come vuoi tu

ciao!

faby 10-03-2009 17:23

ciao

se dedideri pesci di acqua dura non ci sono problemi con quell' acqua... ha un po' di nitrati più alti, ma cmq non così eccessivi alla fine...

per l' osmosi... be esistono i sali per reintegrare il permeato e aggiusti i valori come vuoi tu

ciao!

Davidino999 10-03-2009 17:26

Quote:

Originariamente inviata da faby
ciao

se dedideri pesci di acqua dura non ci sono problemi con quell' acqua... ha un po' di nitrati più alti, ma cmq non così eccessivi alla fine...

per l' osmosi... be esistono i sali per reintegrare il permeato e aggiusti i valori come vuoi tu

ciao!

il kh non è troppo alto?a cosa porterebbe un kh a 18?

andrebbe bene lasciar decantare per 24h l'acqua composta per 2/3 da rubinetto e 1/3 d'osmosi?

Davidino999 10-03-2009 17:26

Quote:

Originariamente inviata da faby
ciao

se dedideri pesci di acqua dura non ci sono problemi con quell' acqua... ha un po' di nitrati più alti, ma cmq non così eccessivi alla fine...

per l' osmosi... be esistono i sali per reintegrare il permeato e aggiusti i valori come vuoi tu

ciao!

il kh non è troppo alto?a cosa porterebbe un kh a 18?

andrebbe bene lasciar decantare per 24h l'acqua composta per 2/3 da rubinetto e 1/3 d'osmosi?

faby 10-03-2009 17:39

be sono complesse le reazioni che si formano in acqua tra i composti, ma ha diverse ricadute...

ma cmq con un pH tendente alla basicità come il tuo è naturale aspettarsi un Kh alto...

per la miscela con l' osmosi è un ottima soluzione, ma non c'è bisogno che decanti nulla... miscela e butta in vasca... se fai in fretta puoi anche metterle divise in vasca...

ciao!

faby 10-03-2009 17:39

be sono complesse le reazioni che si formano in acqua tra i composti, ma ha diverse ricadute...

ma cmq con un pH tendente alla basicità come il tuo è naturale aspettarsi un Kh alto...

per la miscela con l' osmosi è un ottima soluzione, ma non c'è bisogno che decanti nulla... miscela e butta in vasca... se fai in fretta puoi anche metterle divise in vasca...

ciao!

Davidino999 10-03-2009 18:07

ah ok quindi quel kh così esagerato non mi deve spaventare?

il gh 8;ph 7,6;cl2 0;no2 0...sarebbero ottimi ...appunto mi preoccupavano il kh vicino al 20....e gli no3 a 50....per quelli come potrei fare?

Davidino999 10-03-2009 18:07

ah ok quindi quel kh così esagerato non mi deve spaventare?

il gh 8;ph 7,6;cl2 0;no2 0...sarebbero ottimi ...appunto mi preoccupavano il kh vicino al 20....e gli no3 a 50....per quelli come potrei fare?

Perry Cox 10-03-2009 18:14

Davidino999, ricorda solo che tagliando con RO, non abbassi in maniera proporzionale solo il KH, ma anche il GH.
Se per esempio facessi 1/3 di RO e 2/3 di acqua di rete, otterresti all’incirca Gh 5-6° e Kh 12#13°.


Ciao,
perry

Perry Cox 10-03-2009 18:14

Davidino999, ricorda solo che tagliando con RO, non abbassi in maniera proporzionale solo il KH, ma anche il GH.
Se per esempio facessi 1/3 di RO e 2/3 di acqua di rete, otterresti all’incirca Gh 5-6° e Kh 12#13°.


Ciao,
perry

Davidino999 10-03-2009 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Davidino999, ricorda solo che tagliando con RO, non abbassi in maniera proporzionale solo il KH, ma anche il GH.
Se per esempio facessi 1/3 di RO e 2/3 di acqua di rete, otterresti all’incirca Gh 5-6° e Kh 12#13°.


Ciao,
perry

vero anche quello....boh non so io sarei per usare l'acqua del mio rubinetto senza troppi trattamenti per alzare o abbassare nulla..e senza osmisi...ovviamente mettendoci pesci di acque dure.

non so,voi cosa mi dite?quegli no3 a 45-50 posso lasciarli perdere e amen?

ps. ah domanda...magari è stupida....ma cosa cambia da un'acqua con ph 7.6 e kh a 12...da una con ph uguale e kh a 20?considerando pesci tipo malawi o carpinte che vivono in acqua calcaree e dure

Davidino999 10-03-2009 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
Davidino999, ricorda solo che tagliando con RO, non abbassi in maniera proporzionale solo il KH, ma anche il GH.
Se per esempio facessi 1/3 di RO e 2/3 di acqua di rete, otterresti all’incirca Gh 5-6° e Kh 12#13°.


Ciao,
perry

vero anche quello....boh non so io sarei per usare l'acqua del mio rubinetto senza troppi trattamenti per alzare o abbassare nulla..e senza osmisi...ovviamente mettendoci pesci di acque dure.

non so,voi cosa mi dite?quegli no3 a 45-50 posso lasciarli perdere e amen?

ps. ah domanda...magari è stupida....ma cosa cambia da un'acqua con ph 7.6 e kh a 12...da una con ph uguale e kh a 20?considerando pesci tipo malawi o carpinte che vivono in acqua calcaree e dure

faby 10-03-2009 20:42

è un equilibrio chimico... i carbonati che poi sono quelli che misuri con il KH hanno funzione tampone sul pH... la loro funzione è principalmente quella, hanno un equilibrio dato dalla CO2...

infatti non troverai mai ad esempio un pH 8 con kh 2...

ciao

faby 10-03-2009 20:42

è un equilibrio chimico... i carbonati che poi sono quelli che misuri con il KH hanno funzione tampone sul pH... la loro funzione è principalmente quella, hanno un equilibrio dato dalla CO2...

infatti non troverai mai ad esempio un pH 8 con kh 2...

ciao

Perry Cox 11-03-2009 09:15

Quote:

infatti non troverai mai ad esempio un pH 8 con kh 2...

faby, scusami se te lo chiedo, ma perchè?
un potere tampone basso fa in modo che il PH sia più "sensibile" sia ad una acidificazione che ad una alcalinizzazione.
Che poi nelle nostre vasche ci siano più "fattori acidificanti" che "basificanti" e per ciò che KH bassi è più probabile un ambiente acido piuttosto che basico è vero.
Ma per assurdo, anche con KH 0° si può facilemnte ricreare un ambiente alcalino.


ciao,
perry

Perry Cox 11-03-2009 09:15

Quote:

infatti non troverai mai ad esempio un pH 8 con kh 2...

faby, scusami se te lo chiedo, ma perchè?
un potere tampone basso fa in modo che il PH sia più "sensibile" sia ad una acidificazione che ad una alcalinizzazione.
Che poi nelle nostre vasche ci siano più "fattori acidificanti" che "basificanti" e per ciò che KH bassi è più probabile un ambiente acido piuttosto che basico è vero.
Ma per assurdo, anche con KH 0° si può facilemnte ricreare un ambiente alcalino.


ciao,
perry

Davidino999 11-03-2009 17:04

ok grazie per le risposte...ho impressione però che con quel valore di kh non si riprodurranno ehehe.

una domanda più generica...per pesci come octofasciatum,oscar,rivulatus,carpinte etc...qual è il limite dei nitrati da tenere d'occhio?oltre il quale diciamo devo iniziare a preoccuparmi?90-100?

Davidino999 11-03-2009 17:04

ok grazie per le risposte...ho impressione però che con quel valore di kh non si riprodurranno ehehe.

una domanda più generica...per pesci come octofasciatum,oscar,rivulatus,carpinte etc...qual è il limite dei nitrati da tenere d'occhio?oltre il quale diciamo devo iniziare a preoccuparmi?90-100?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11277 seconds with 13 queries