AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Biocondizionatore con avanotti. Si o No? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162693)

donnie 10-03-2009 17:00

Biocondizionatore con avanotti. Si o No?
 
Posso mettere il biocondizionatore nella vasca in presenza di Avanotti di porta spada in nursery?Grazie

donnie 10-03-2009 17:00

Biocondizionatore con avanotti. Si o No?
 
Posso mettere il biocondizionatore nella vasca in presenza di Avanotti di porta spada in nursery?Grazie

ilVanni 10-03-2009 18:14

Non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere nocivo agli avannotti (in effetti non ho però mai provato), ma il biocondizionatore si aggiunge, salvo casi eccezionali, all'acqua dei cambi e si lascia agire, non si mette direttamente in vasca.

ilVanni 10-03-2009 18:14

Non dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere nocivo agli avannotti (in effetti non ho però mai provato), ma il biocondizionatore si aggiunge, salvo casi eccezionali, all'acqua dei cambi e si lascia agire, non si mette direttamente in vasca.

Mkel77 10-03-2009 19:50

donnie, perchè dovresti metterlo?

Mkel77 10-03-2009 19:50

donnie, perchè dovresti metterlo?

donnie 11-03-2009 14:46

Perchè faccio cambi con acqua di rubinetto, quindi dovrei metterlo. Che faccio allora?

donnie 11-03-2009 14:46

Perchè faccio cambi con acqua di rubinetto, quindi dovrei metterlo. Che faccio allora?

ilVanni 11-03-2009 15:19

Sì, ma lo aggiungi nel secchio PRIMA di mettere l'acqua e aspetti che agisca, non si usa direttamente in vasca. Non dovrebbe comunque nuocere se usato come da istruzioni. Occhio, semmai, alla differenza di temperatura dell'acqua in vasca e dell'acqua nuova: pochi gradi di differenza possono fare seri danni.

ilVanni 11-03-2009 15:19

Sì, ma lo aggiungi nel secchio PRIMA di mettere l'acqua e aspetti che agisca, non si usa direttamente in vasca. Non dovrebbe comunque nuocere se usato come da istruzioni. Occhio, semmai, alla differenza di temperatura dell'acqua in vasca e dell'acqua nuova: pochi gradi di differenza possono fare seri danni.

Mkel77 11-03-2009 15:25

esatto, usalo nell'acqua del cambio.

Mkel77 11-03-2009 15:25

esatto, usalo nell'acqua del cambio.

donnie 11-03-2009 15:49

Quindi dovrei fare un'operazione del genere: riempio un secchio d'acqua, metto il biocondizionatore la sera e al mattino aggiungo l'acqua all'acquario?

donnie 11-03-2009 15:49

Quindi dovrei fare un'operazione del genere: riempio un secchio d'acqua, metto il biocondizionatore la sera e al mattino aggiungo l'acqua all'acquario?

alexx80 11-03-2009 17:28

si, e come ti ha suggerito ilVanni alla stessa temperatura!

alexx80 11-03-2009 17:28

si, e come ti ha suggerito ilVanni alla stessa temperatura!

ilVanni 11-03-2009 17:42

E se proprio vuoi fare le cose per bene, non usare tutta l'acqua del secchio. Sul fondo del secchio, dopo che l'acqua ha decantato per alcune ore, si depositano tutti i metalli e le sostanze legate dal biocondizionatore. Se lasci uno o due dita d'acqua nel secchio eviti di introdurre questi depositi in vasca.

ilVanni 11-03-2009 17:42

E se proprio vuoi fare le cose per bene, non usare tutta l'acqua del secchio. Sul fondo del secchio, dopo che l'acqua ha decantato per alcune ore, si depositano tutti i metalli e le sostanze legate dal biocondizionatore. Se lasci uno o due dita d'acqua nel secchio eviti di introdurre questi depositi in vasca.

donnie 11-03-2009 20:51

Farò come mi avete detto voi.Grazie di tutto!

donnie 11-03-2009 20:51

Farò come mi avete detto voi.Grazie di tutto!

giaco32 12-03-2009 01:00

scusate se mi intrommetto,ma volevo farvi una domanda....

ho allestito due giorni fa una vaschetta da 8 litri.
Ho usato 4 litri con acqua gia attivata,filtrata e trattata con torba di un mio acquario,2 litri con acqua di un secondo acquario sempre attiva e filtrata(ma non con torba)
ed infine mezzo litro di acqua del rubbinetto e mezzo litro di acqua RO.
nel mezzo litro ho messo,prima di inserirlo in vasca, qualche goccia di biocondizionatore.

Ma non ho aspettatto 12 ore,ma ho solamente mescolato un po l'acqua e dopo di che l'ho inserita immediatamente in vasca....

Ho sbagliato?

la miscelazione di un acqua di rubbinetto biocondizionata con quella di acqua trattata con torba,si può fare,o ci sono delle controindicazioni??

in pratica ho mischiato,seppur in quantità molto minime,del chimico(biocondizionatore) con del naturale(torba)

vi ringrazio e scusate ancora!
un saluto

giaco32 12-03-2009 01:00

scusate se mi intrommetto,ma volevo farvi una domanda....

ho allestito due giorni fa una vaschetta da 8 litri.
Ho usato 4 litri con acqua gia attivata,filtrata e trattata con torba di un mio acquario,2 litri con acqua di un secondo acquario sempre attiva e filtrata(ma non con torba)
ed infine mezzo litro di acqua del rubbinetto e mezzo litro di acqua RO.
nel mezzo litro ho messo,prima di inserirlo in vasca, qualche goccia di biocondizionatore.

Ma non ho aspettatto 12 ore,ma ho solamente mescolato un po l'acqua e dopo di che l'ho inserita immediatamente in vasca....

Ho sbagliato?

la miscelazione di un acqua di rubbinetto biocondizionata con quella di acqua trattata con torba,si può fare,o ci sono delle controindicazioni??

in pratica ho mischiato,seppur in quantità molto minime,del chimico(biocondizionatore) con del naturale(torba)

vi ringrazio e scusate ancora!
un saluto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08956 seconds with 13 queries