AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   No2 si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162686)

Oz 10-03-2009 15:59

No2 si o no?
 
Ho allestito un 100x40x45 a Tanganyika, seguendo i consigli di Konings e che più o meno conosciamo tutti: pH superiore a 7.5, acqua abbastanza dura, rocce e sabbia. Nessuna pianta. Un solo neon. Acqua limpida. Filtro Pratiko 300 nuovo e perfettamente funzionante.

Dopo oltre un mese dall'attivazione batterica, spinto dalla voglia di introdurre, finalmente, i pesci, ho iniziato la fase di "controllo dell'acqua".
Mi sono quindi accorto che il mio test NO2 JBL segnala i nitriti ad un valore di poco superiore allo 0,05 e comunque sicuramente minore di 0,1.
Dopo quasi una settimana che controllo e che il valore rimane uguale, ho provato a fare il test alla comune acqua che esce dal rubinetto e il risultato è il medesimo.

Ora, vi chiedo, è possibile che il test sia starato? O è più plausibile che anche l'acqua del rubinetto abbia i NO2 all'identico valore di quella dell'acquario?
Nel caso, com'è possibile che non sia ancora maturo?

Oz 10-03-2009 15:59

No2 si o no?
 
Ho allestito un 100x40x45 a Tanganyika, seguendo i consigli di Konings e che più o meno conosciamo tutti: pH superiore a 7.5, acqua abbastanza dura, rocce e sabbia. Nessuna pianta. Un solo neon. Acqua limpida. Filtro Pratiko 300 nuovo e perfettamente funzionante.

Dopo oltre un mese dall'attivazione batterica, spinto dalla voglia di introdurre, finalmente, i pesci, ho iniziato la fase di "controllo dell'acqua".
Mi sono quindi accorto che il mio test NO2 JBL segnala i nitriti ad un valore di poco superiore allo 0,05 e comunque sicuramente minore di 0,1.
Dopo quasi una settimana che controllo e che il valore rimane uguale, ho provato a fare il test alla comune acqua che esce dal rubinetto e il risultato è il medesimo.

Ora, vi chiedo, è possibile che il test sia starato? O è più plausibile che anche l'acqua del rubinetto abbia i NO2 all'identico valore di quella dell'acquario?
Nel caso, com'è possibile che non sia ancora maturo?

TuKo 10-03-2009 16:25

I nitrati quanto misurano???

TuKo 10-03-2009 16:25

I nitrati quanto misurano???

Mkel77 10-03-2009 16:45

non conosco il test jbl, qual è il valore minimo? alcuni riportano come valore minimo, zero o valori prossimo allo zero..........mi sembra strano che dal rubinetto sgorghi acqua con presenza di nitriti, a questo punto o il test fornisce una lettura errata o hai interpretato male la scala cromatica..............a te la parola ;-)

Mkel77 10-03-2009 16:45

non conosco il test jbl, qual è il valore minimo? alcuni riportano come valore minimo, zero o valori prossimo allo zero..........mi sembra strano che dal rubinetto sgorghi acqua con presenza di nitriti, a questo punto o il test fornisce una lettura errata o hai interpretato male la scala cromatica..............a te la parola ;-)

Oz 10-03-2009 17:19

I nitrati non li ho misurati ancora perchè non ho il test (lo so, è sempre meglio avere anche quello...).

Per quanto riguarda la scala cromatica, ti assicuro che è davvero difficile sbagliare, a meno di avere gravi problemi visivi...in pratica si parte dallo 0 che è un giallo molto molto pallido per passare allo 0,025 leggermente più scuro (e forse l'unico che potrebbe essere confuso) e poi allo 0,05 che è un giallo scuro che è decisamente diverso dai primi due.
Lo 0,1 è praticamente già rosato.
Il mio valore (sia dell'acqua del rubinetto che quella dell'acquario) è leggermente più scuro dello 0,05 ma sicuramente più chiaro dello 0,1 per cui ho ipotizzato intorno allo 0,07-0,08, i miei occhi su questo non sbagliano :-))

Penso che farò fare un test di prova ad un negoziante, se mi dite che c'è la possibilità che sia il test "difettoso"...

Non so se qualcuno ha mai usato i tests No2 JBL, ma mi pare che anche in un precedente acquario, anni fa, mi aveva dato un valore maggiore dello 0, anche se di poco, ma il negoziante che aveva fatto anche quella volta un contro-test mi aveva detto che era tutto apposto...poi vabbè, i negozianti, come sappiamo possono anche mentire, però...

Oz 10-03-2009 17:19

I nitrati non li ho misurati ancora perchè non ho il test (lo so, è sempre meglio avere anche quello...).

Per quanto riguarda la scala cromatica, ti assicuro che è davvero difficile sbagliare, a meno di avere gravi problemi visivi...in pratica si parte dallo 0 che è un giallo molto molto pallido per passare allo 0,025 leggermente più scuro (e forse l'unico che potrebbe essere confuso) e poi allo 0,05 che è un giallo scuro che è decisamente diverso dai primi due.
Lo 0,1 è praticamente già rosato.
Il mio valore (sia dell'acqua del rubinetto che quella dell'acquario) è leggermente più scuro dello 0,05 ma sicuramente più chiaro dello 0,1 per cui ho ipotizzato intorno allo 0,07-0,08, i miei occhi su questo non sbagliano :-))

Penso che farò fare un test di prova ad un negoziante, se mi dite che c'è la possibilità che sia il test "difettoso"...

Non so se qualcuno ha mai usato i tests No2 JBL, ma mi pare che anche in un precedente acquario, anni fa, mi aveva dato un valore maggiore dello 0, anche se di poco, ma il negoziante che aveva fatto anche quella volta un contro-test mi aveva detto che era tutto apposto...poi vabbè, i negozianti, come sappiamo possono anche mentire, però...

Mkel77 10-03-2009 17:35

mi sorge il dubbio perchè l'acqua del rubinetto deve avere un valore di nitriti pari a zero, altrimenti è segno che c'è qualcosa in via di decomposizione nell'impianto idrico, questo mi fa pensare che il test sia impreciso.

Mkel77 10-03-2009 17:35

mi sorge il dubbio perchè l'acqua del rubinetto deve avere un valore di nitriti pari a zero, altrimenti è segno che c'è qualcosa in via di decomposizione nell'impianto idrico, questo mi fa pensare che il test sia impreciso.

faby 10-03-2009 17:36

si quoto Mkel... forse è il caso che porti un campio di acqua dal negoziante e ti fai fare un test NO2 e vedi...
magrai vai dallo stesso da cui hai preso il test e in caso ci sia una discrasia evidente glielo dimostri e te l fai sostituire...

ciao!

faby 10-03-2009 17:36

si quoto Mkel... forse è il caso che porti un campio di acqua dal negoziante e ti fai fare un test NO2 e vedi...
magrai vai dallo stesso da cui hai preso il test e in caso ci sia una discrasia evidente glielo dimostri e te l fai sostituire...

ciao!

Oz 10-03-2009 17:53

Ok farò così, vi farò sapere...grazie a tutti ;-)

Oz 10-03-2009 17:53

Ok farò così, vi farò sapere...grazie a tutti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09650 seconds with 13 queries