![]() |
Ictio, senza medicinali........
Ciao a tutti,
ho un pesce rosso infestato da ictyo, purtroppo non vi posso postare la foto, comunque per ora ha colpito solo le pinne e ci ha messo 2 giorni a ridursi così. Avevo notato 2 puntini bianchi sulla dorsale, ma non pensavo niente di che....... Comunque è stato trasferito da 2 giorni nel mio nuovo 100 litri, era alla temperatura di 22°C, e non è nuovo ma lo avevo già da 10 anni. Il poblema è che non posso permettermi medicinali fino a sabato, quindi niente costawert, niente blu di metilene, niente di niente............. per ora ho alzato la temperatura a 25°C. Nella vasca ho anche delle melanois tubercolata, o un nome del genere (lumache)..... quindi non ho alzato di più la temperatura. Lo sposterei nella vasca di quarantena, ma è già accupata dall'altro individuo ammalato di micosi. Ho del Sera Mycowert, che però mi sa che non è tanto buono poichè scade mese prossimo e l'ho usato per la micosi di quell'altro con esiti quasi nulli. Conoscete terapie da poter applicare senza acquisto? La temperatura basterà? |
Ictio, senza medicinali........
Ciao a tutti,
ho un pesce rosso infestato da ictyo, purtroppo non vi posso postare la foto, comunque per ora ha colpito solo le pinne e ci ha messo 2 giorni a ridursi così. Avevo notato 2 puntini bianchi sulla dorsale, ma non pensavo niente di che....... Comunque è stato trasferito da 2 giorni nel mio nuovo 100 litri, era alla temperatura di 22°C, e non è nuovo ma lo avevo già da 10 anni. Il poblema è che non posso permettermi medicinali fino a sabato, quindi niente costawert, niente blu di metilene, niente di niente............. per ora ho alzato la temperatura a 25°C. Nella vasca ho anche delle melanois tubercolata, o un nome del genere (lumache)..... quindi non ho alzato di più la temperatura. Lo sposterei nella vasca di quarantena, ma è già accupata dall'altro individuo ammalato di micosi. Ho del Sera Mycowert, che però mi sa che non è tanto buono poichè scade mese prossimo e l'ho usato per la micosi di quell'altro con esiti quasi nulli. Conoscete terapie da poter applicare senza acquisto? La temperatura basterà? |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
il problema è che ho trovato proprio su questo forum un articolo che diceva che reggono al massimo 25°C.
Comunque mo lo spedito nella vasca di quarantena e lo tengo a 27°C. L'esemplare è un altro, non era lo stesso della micosi. Allora procedo con i bagni di sale? Stessa concentrazione per curare la micosi? |
il problema è che ho trovato proprio su questo forum un articolo che diceva che reggono al massimo 25°C.
Comunque mo lo spedito nella vasca di quarantena e lo tengo a 27°C. L'esemplare è un altro, non era lo stesso della micosi. Allora procedo con i bagni di sale? Stessa concentrazione per curare la micosi? |
Quote:
Per curare l'ictyo senza medicinali devi alzare la T fino a 30°, i 27 non sono sufficienti. Com'è che nel trasferimento nell'acquario grande ti ritrovi già con problemi? :-) I valori base sono a posto? |
Quote:
Per curare l'ictyo senza medicinali devi alzare la T fino a 30°, i 27 non sono sufficienti. Com'è che nel trasferimento nell'acquario grande ti ritrovi già con problemi? :-) I valori base sono a posto? |
I valori sono ok, ho stupidamente fatto un ambientamento corto a quello vecchio perchè la temperatura nel 55 e nel 100 litri erano identiche, 22°C. per di più è abbastanza agitato da quando ha perso l'altro compagno con cui ha convissuto per 10 anni, quind penso ke lo stress abbia aiutato parecchio la patologia.
La micosi dell'altro pesce è perchè era nuovo e aveva le pinne visibilmente ridotte male, adesso comunque si è ripreso bene. Per la temperatura non è troppo alta? 30° C so che è il limite massimo e non ho un termostato per verificare che il termoriscaldatore riscaldi giusto, giusto a 30°C. Devo proprio correre questo rischio? |
I valori sono ok, ho stupidamente fatto un ambientamento corto a quello vecchio perchè la temperatura nel 55 e nel 100 litri erano identiche, 22°C. per di più è abbastanza agitato da quando ha perso l'altro compagno con cui ha convissuto per 10 anni, quind penso ke lo stress abbia aiutato parecchio la patologia.
La micosi dell'altro pesce è perchè era nuovo e aveva le pinne visibilmente ridotte male, adesso comunque si è ripreso bene. Per la temperatura non è troppo alta? 30° C so che è il limite massimo e non ho un termostato per verificare che il termoriscaldatore riscaldi giusto, giusto a 30°C. Devo proprio correre questo rischio? |
Pare alta, ma se leggi l'articolo in malattie questa è........ -28d# In estate arrivano a questi gradi gli acquari.
|
Pare alta, ma se leggi l'articolo in malattie questa è........ -28d# In estate arrivano a questi gradi gli acquari.
|
Il bagno di sale è con le stesse modalità che hai usato per la micosi! Guarda che il blu di metilene lo vendono anche nelle farmacie, in soluzione all'1%, per pochissimi euro.
In estate le temperature spesso li superano i 30°C purtroppo... |
Il bagno di sale è con le stesse modalità che hai usato per la micosi! Guarda che il blu di metilene lo vendono anche nelle farmacie, in soluzione all'1%, per pochissimi euro.
In estate le temperature spesso li superano i 30°C purtroppo... |
Anche se costa poco non me lo regalano, il miei fondi sono pari a 0€. Allora alzo fino a 30°C
|
Anche se costa poco non me lo regalano, il miei fondi sono pari a 0€. Allora alzo fino a 30°C
|
Guarda che l'ultima volta l'ho pagato 2,50 euro! Comunque il sale fa qualcosa anche per l'ictyo, molti anni fa la curavano così...E non scordare l'aeratore!
|
Guarda che l'ultima volta l'ho pagato 2,50 euro! Comunque il sale fa qualcosa anche per l'ictyo, molti anni fa la curavano così...E non scordare l'aeratore!
|
ho una pompa sparabolle per i bagni di sale, anche se un po' potente...... è un 400 l/h, ma non da problemi.
Per il blu di metilene devo aspettare sabato, perchè i miei crediti da 0€ sono passati a 0,15€ e non è ancora abbastanza. Sabato mi arrivano 10€ e sarò apposto. |
ho una pompa sparabolle per i bagni di sale, anche se un po' potente...... è un 400 l/h, ma non da problemi.
Per il blu di metilene devo aspettare sabato, perchè i miei crediti da 0€ sono passati a 0,15€ e non è ancora abbastanza. Sabato mi arrivano 10€ e sarò apposto. |
Pensavo fosse un problema di reperibilità, a questo punto tanto vale il costawert che è più efficace (anche più tossico però).
L'aeratore non serve durante il bagno di sale (il sale non consuma ossigeno), ma nell'acquario . La turbolenza impedisce infatti alle larve del parassita di attaccarsi ai pesci e, se non ci riescono in un paio giorni, muoiono. Attenzione che non sia toppo potente però, altrimenti cerca colla pompa del filtro di creare movimento, o di fare delle bolle nell'uscita del filtro... Ma...nessuno ti presta qualche euro fino a sabato?ì |
Pensavo fosse un problema di reperibilità, a questo punto tanto vale il costawert che è più efficace (anche più tossico però).
L'aeratore non serve durante il bagno di sale (il sale non consuma ossigeno), ma nell'acquario . La turbolenza impedisce infatti alle larve del parassita di attaccarsi ai pesci e, se non ci riescono in un paio giorni, muoiono. Attenzione che non sia toppo potente però, altrimenti cerca colla pompa del filtro di creare movimento, o di fare delle bolle nell'uscita del filtro... Ma...nessuno ti presta qualche euro fino a sabato?ì |
No, questo è il problema.
Comunque adesso sta già meglio ed è più attivo, in ogni caso farò un ciclo di blu di metilene. Il costawert è ad un raggio limitato e a scadenza breve, preferisco il blu di metilene che potrò utilizzare anche in caso di altre patologie e che si conserva più a lungo. |
No, questo è il problema.
Comunque adesso sta già meglio ed è più attivo, in ogni caso farò un ciclo di blu di metilene. Il costawert è ad un raggio limitato e a scadenza breve, preferisco il blu di metilene che potrò utilizzare anche in caso di altre patologie e che si conserva più a lungo. |
Questo è vero, purtroppo per l'ictyo è meno efficace, ma se non è un caso grave dovrebbe bastare. Conosci le dosi, vero? quello che vendono in farmacia è in soluzione all'1%. Mettine 1 ml per ogni 10L d'acqua. E ricorda di comprare contagocce e siringa (per i dosaggi) perchè nella confezione non ci sono. Meglio averli apposta per il blu, si sporcano di brutto! ;-)
|
Questo è vero, purtroppo per l'ictyo è meno efficace, ma se non è un caso grave dovrebbe bastare. Conosci le dosi, vero? quello che vendono in farmacia è in soluzione all'1%. Mettine 1 ml per ogni 10L d'acqua. E ricorda di comprare contagocce e siringa (per i dosaggi) perchè nella confezione non ci sono. Meglio averli apposta per il blu, si sporcano di brutto! ;-)
|
Io pensavo di comprare quello in polvere, quello liquido di solito è miscelato ad eccipienti.
|
Io pensavo di comprare quello in polvere, quello liquido di solito è miscelato ad eccipienti.
|
No, con quello in polvere rischi di fare casini, di sporcare tutto e poi hai una bilancia tecnica per pesarlo? non credo...
Quello in soluzione (io ho quello della VITI del Veneto, che credo sia forse l'unico in circolazione) contiene come unico eccipiente il p-idrossibenzoato di metile allo 0,1% e a questa concentrazione non è tossico assolutamente. L'ho usato varie volte, non temere! Nel dubbio leggi l'etichetta. Sconsiglio la polvere (sempre che tu riesca a trovarla) a meno di avere un laboratorio professionale... |
No, con quello in polvere rischi di fare casini, di sporcare tutto e poi hai una bilancia tecnica per pesarlo? non credo...
Quello in soluzione (io ho quello della VITI del Veneto, che credo sia forse l'unico in circolazione) contiene come unico eccipiente il p-idrossibenzoato di metile allo 0,1% e a questa concentrazione non è tossico assolutamente. L'ho usato varie volte, non temere! Nel dubbio leggi l'etichetta. Sconsiglio la polvere (sempre che tu riesca a trovarla) a meno di avere un laboratorio professionale... |
Alla fine un amico mi presta il suo Costawert, quindi sono a posto pero' ho letto su un articolo qualcosa che menzionava la doppia dose di costawert che pero' non ho assolutamente capito....... Era la scheda scritta da lele32 sulla malattia dei puntini bianchi.
|
Alla fine un amico mi presta il suo Costawert, quindi sono a posto pero' ho letto su un articolo qualcosa che menzionava la doppia dose di costawert che pero' non ho assolutamente capito....... Era la scheda scritta da lele32 sulla malattia dei puntini bianchi.
|
inizia con dosi normali!
|
inizia con dosi normali!
|
Avendo una vasca sola per la quarantena ho iniziato con il micotico e l'antibatterico essendo quello da più tempo malato, intanto l'ictiotico è guarito abbastanza bene con i bagni di sale e la temperatura a 30°C, adesso ha solo 2 punti bianchi sulla pinna caudale e un po' sulle pinne pelviche. Tutte le altre pinne sono completamente prive di puntini.
Per ora continuo con solo la temperatura, aspetto che finisca la terpia di 5 giorni dell'altro. Se vedo che ha ancora bisogno inizio col costawert. |
Avendo una vasca sola per la quarantena ho iniziato con il micotico e l'antibatterico essendo quello da più tempo malato, intanto l'ictiotico è guarito abbastanza bene con i bagni di sale e la temperatura a 30°C, adesso ha solo 2 punti bianchi sulla pinna caudale e un po' sulle pinne pelviche. Tutte le altre pinne sono completamente prive di puntini.
Per ora continuo con solo la temperatura, aspetto che finisca la terpia di 5 giorni dell'altro. Se vedo che ha ancora bisogno inizio col costawert. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl