AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Partenza del mio nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162608)

papo89 09-03-2009 23:34

Partenza del mio nano
 
Ecco a voi la mia rocciata... Io da solo me la boccio infatti cerco i vostri suggerimenti!!! Ditemi che ne pensate pure delle rocce!!! GRAZIE RAGAZZI!!! :-)) :-))

Da sopra
http://thumbnails15.imagebam.com/291...8b29147438.gif

Di Fronte
http://thumbnails14.imagebam.com/291...2729149385.gif

Di Lato Dx
http://thumbnails12.imagebam.com/291...cf29149872.gif

E' volutamente attaccato al vetro posteriore e Sx perchè non visibile da quei punti...
ci sono un po' di terrazzamenti ma non so se bastano... A voi la parola!!!

papo89 09-03-2009 23:34

Partenza del mio nano
 
Ecco a voi la mia rocciata... Io da solo me la boccio infatti cerco i vostri suggerimenti!!! Ditemi che ne pensate pure delle rocce!!! GRAZIE RAGAZZI!!! :-)) :-))

Da sopra
http://thumbnails15.imagebam.com/291...8b29147438.gif

Di Fronte
http://thumbnails14.imagebam.com/291...2729149385.gif

Di Lato Dx
http://thumbnails12.imagebam.com/291...cf29149872.gif

E' volutamente attaccato al vetro posteriore e Sx perchè non visibile da quei punti...
ci sono un po' di terrazzamenti ma non so se bastano... A voi la parola!!!

papo89 09-03-2009 23:35

PS: metterò a breve lo sfondo, una seconda nanokoralia... E oscurerò tutto con il vostro via libera!!!

papo89 09-03-2009 23:35

PS: metterò a breve lo sfondo, una seconda nanokoralia... E oscurerò tutto con il vostro via libera!!!

Riccio79 10-03-2009 10:35

A me non dispiace anche se dalle foto non è che capisco molto..... quello che noto è che le rocce sono parecchio sporche...quindi spara bene la/le pompe sulle rocce e prevedo molto spurgo....

Riccio79 10-03-2009 10:35

A me non dispiace anche se dalle foto non è che capisco molto..... quello che noto è che le rocce sono parecchio sporche...quindi spara bene la/le pompe sulle rocce e prevedo molto spurgo....

papo89 10-03-2009 15:50

Nessun altro consiglio?! Io aspetto i pareri vostri x chiudere tutto!!!

papo89 10-03-2009 15:50

Nessun altro consiglio?! Io aspetto i pareri vostri x chiudere tutto!!!

papo89 10-03-2009 16:38

Vi dico anche un po' di valori... (Test Salifert)
Kh 13,1
Mg 1230
Ca 350
Po4 0 (possibile?!?!?!)
NO3 ancora non misurati... il test dovrebbe arrivarmi a breve...
Possibile che i fosfati siano a 0?! #24 Mi suona strano...

papo89 10-03-2009 16:38

Vi dico anche un po' di valori... (Test Salifert)
Kh 13,1
Mg 1230
Ca 350
Po4 0 (possibile?!?!?!)
NO3 ancora non misurati... il test dovrebbe arrivarmi a breve...
Possibile che i fosfati siano a 0?! #24 Mi suona strano...

genova74@alice.it 10-03-2009 18:20

hai il kh un pò alto e il calcio basso, i valori degli inquinanti in maturazione possono essere ballerini, ma quelli di calcio hkkh e magnesio devono essere stabili il prima possibile.
il mese di buoi lo devi ancora fare?

genova74@alice.it 10-03-2009 18:20

hai il kh un pò alto e il calcio basso, i valori degli inquinanti in maturazione possono essere ballerini, ma quelli di calcio hkkh e magnesio devono essere stabili il prima possibile.
il mese di buoi lo devi ancora fare?

papo89 10-03-2009 20:00

genova74@alice.it, il mese di buio lo devo cominciare, il kh x un errore l'ho integrato un po' troppo... Il Ca lo alzo?! Poco per volta o per ora posso anche tutto insieme? La rocciata più che altro... Qualche parere/suggerimento?!

papo89 10-03-2009 20:00

genova74@alice.it, il mese di buio lo devo cominciare, il kh x un errore l'ho integrato un po' troppo... Il Ca lo alzo?! Poco per volta o per ora posso anche tutto insieme? La rocciata più che altro... Qualche parere/suggerimento?!

papo89 11-03-2009 09:43

Questo post me lo sto a fa da solo :-D
I big si sono scordati di me #07 #07 #07 #07 #07
Ragazzi apparte gli scherzi, come vedete la rocciata così comincio col buio?! Come faccio col Ca?!

papo89 11-03-2009 09:43

Questo post me lo sto a fa da solo :-D
I big si sono scordati di me #07 #07 #07 #07 #07
Ragazzi apparte gli scherzi, come vedete la rocciata così comincio col buio?! Come faccio col Ca?!

kaballinus 11-03-2009 12:21

Il mio modesto parere, ma sia ben chiaro non da intenditore...per questo dovresti aspettare gli esperti
1) vetri poco liberi nella foto dall'alto si evince che 2 vetri sono quasi impenetrabili da una calamita, presumo che questa tua configurazione è stata fatta in virtù del fatto che il tuo nanoreef dovrà occupare un angolo, io ho preso una via di mezzo rocciata centrale ma più sporgente dal lato vicino la parete. Se ti può servire dacci un occhiata

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=75

2) Mi sembra poco stabile dalla foto frontale si evince questo. Io direi le due roccie intermedie giù a fare da base con l'aggiunta di una terza disposte a V il vertice sul vetro di fondo,poi su ci accomodi le altre 2 che ora sono alla base e chiudi con quella in alto. Ricorda la regola ampie aperture sotto per il circolo del'acqua ;-) ;-) ;-)

Questo è quello che ti consiglio io però aspetta l'intervento di un esperto....la mia rocciata non è nata cosi per caso, ho solo messo in atto i loro sempre utilissimi consigli.

kaballinus 11-03-2009 12:21

Il mio modesto parere, ma sia ben chiaro non da intenditore...per questo dovresti aspettare gli esperti
1) vetri poco liberi nella foto dall'alto si evince che 2 vetri sono quasi impenetrabili da una calamita, presumo che questa tua configurazione è stata fatta in virtù del fatto che il tuo nanoreef dovrà occupare un angolo, io ho preso una via di mezzo rocciata centrale ma più sporgente dal lato vicino la parete. Se ti può servire dacci un occhiata

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=75

2) Mi sembra poco stabile dalla foto frontale si evince questo. Io direi le due roccie intermedie giù a fare da base con l'aggiunta di una terza disposte a V il vertice sul vetro di fondo,poi su ci accomodi le altre 2 che ora sono alla base e chiudi con quella in alto. Ricorda la regola ampie aperture sotto per il circolo del'acqua ;-) ;-) ;-)

Questo è quello che ti consiglio io però aspetta l'intervento di un esperto....la mia rocciata non è nata cosi per caso, ho solo messo in atto i loro sempre utilissimi consigli.

papo89 11-03-2009 12:33

kaballinus, grazie! In effetti c'è un lato (il sx) che non è pulibile ma è volutamente lasciato così anche perchè sta appunto in un angolo coperto e mi piace un po' di "selvatico" (una scusa per non pulire quel vetro :-D ), la rcciata devo dire che è molto stabile anche perchè si appoggia su 2 rocce che sono enormi e le altre sono piene di spigoli che le fanno proprio incastrare l'una all'altra l'unico dubbio mi viene da quella piatta a dx in alto... quella un po' si muove ma veramente il mio progetto era di levarla per far posto a 1 sola roccia appena arrivata in modo da inserire più animaletti possibile... anche perchè ste rocce stanno girando di vasca in vasca da circa 6 anni ma non vedo traccia di gamberetti etc etc di cui sento sempre parlare, ho visto ofiure, altre stelle marine, vermetti di tutti i tipi, vermoni ma volevo ancora integrare la biodiversità... ma le modifiche che mi hai suggerito sono x la stabilità? :-))

papo89 11-03-2009 12:33

kaballinus, grazie! In effetti c'è un lato (il sx) che non è pulibile ma è volutamente lasciato così anche perchè sta appunto in un angolo coperto e mi piace un po' di "selvatico" (una scusa per non pulire quel vetro :-D ), la rcciata devo dire che è molto stabile anche perchè si appoggia su 2 rocce che sono enormi e le altre sono piene di spigoli che le fanno proprio incastrare l'una all'altra l'unico dubbio mi viene da quella piatta a dx in alto... quella un po' si muove ma veramente il mio progetto era di levarla per far posto a 1 sola roccia appena arrivata in modo da inserire più animaletti possibile... anche perchè ste rocce stanno girando di vasca in vasca da circa 6 anni ma non vedo traccia di gamberetti etc etc di cui sento sempre parlare, ho visto ofiure, altre stelle marine, vermetti di tutti i tipi, vermoni ma volevo ancora integrare la biodiversità... ma le modifiche che mi hai suggerito sono x la stabilità? :-))

kaballinus 11-03-2009 17:33

No era perchè più che altro vedevo le 2 grosse sotto con poca circolazione insomma ...io sotto ci ho messo più pezzi, ma più piccoli che fanno da base e tanti intersapazii fra roccia e roccia che garantiscono una buona circolazione. Vedevo un po' di ammassamento nel basso proprio per via del volume delle rocce che hai usato. Ripeto io per la loro morfologia le sistemerei come ho detto prima....comunque ora aspetta gli esperti...qualcuno passerà di qua no? :-D :-D :-D

kaballinus 11-03-2009 17:33

No era perchè più che altro vedevo le 2 grosse sotto con poca circolazione insomma ...io sotto ci ho messo più pezzi, ma più piccoli che fanno da base e tanti intersapazii fra roccia e roccia che garantiscono una buona circolazione. Vedevo un po' di ammassamento nel basso proprio per via del volume delle rocce che hai usato. Ripeto io per la loro morfologia le sistemerei come ho detto prima....comunque ora aspetta gli esperti...qualcuno passerà di qua no? :-D :-D :-D

leletosi 11-03-2009 19:05

eccomi, scusate il ritardo....mi hanno segnalato il tuo topic

la rocciata non è affatto male in quanto a disposizione, resta però il cruccio della pulizia. se riesci a far passare dietro la rocciata una calamita, facendola passare da qualche spazio libero...beh puoi tenerla così come è-

se invece non ha accessi al retro rocciata per pulire il grosso....ti consiglio di rifare la rocciata. certo è che con rocce così lunghe, senza spaccarle, è impossibile creare una roba armonica. le misure vasca poi mi sembrano piccine, quindi di certo non si può pretendere di riprodurre la polinesia lì dentro #17

e poi porta il calcio a regime....420-430 circa

un salutone

i po4 a zero non ci credo neanche se mi fai vedere di persona il test, cmq a breve arriveranno. forse hai fatto un errore col test o forse la luce nella stanza non era ottimale. prova a rifarlo. cmq a mio parere le resine mettile ugualmente.

leletosi 11-03-2009 19:05

eccomi, scusate il ritardo....mi hanno segnalato il tuo topic

la rocciata non è affatto male in quanto a disposizione, resta però il cruccio della pulizia. se riesci a far passare dietro la rocciata una calamita, facendola passare da qualche spazio libero...beh puoi tenerla così come è-

se invece non ha accessi al retro rocciata per pulire il grosso....ti consiglio di rifare la rocciata. certo è che con rocce così lunghe, senza spaccarle, è impossibile creare una roba armonica. le misure vasca poi mi sembrano piccine, quindi di certo non si può pretendere di riprodurre la polinesia lì dentro #17

e poi porta il calcio a regime....420-430 circa

un salutone

i po4 a zero non ci credo neanche se mi fai vedere di persona il test, cmq a breve arriveranno. forse hai fatto un errore col test o forse la luce nella stanza non era ottimale. prova a rifarlo. cmq a mio parere le resine mettile ugualmente.

papo89 11-03-2009 19:40

Wow... approvazione al primo tentativo... ora posso tirarmela!!! #22
Integro il calcio e poi mi devo mettere a cercare da qualche parte le resine che il negozio on-line mi ha fatto una mega spedizione con tutto tranne le resine e il test No3 perchè non le avevano disponibili (anche se sul sito non lo dicevano...) -04

papo89 11-03-2009 19:40

Wow... approvazione al primo tentativo... ora posso tirarmela!!! #22
Integro il calcio e poi mi devo mettere a cercare da qualche parte le resine che il negozio on-line mi ha fatto una mega spedizione con tutto tranne le resine e il test No3 perchè non le avevano disponibili (anche se sul sito non lo dicevano...) -04

papo89 11-03-2009 19:44

kaballinus, anzi!!! le rocce in basso appoggiano sulle punte e quella a sx è completamete cava e forma una maxi caverna che dalla foto non si riesce a vedere! L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!! :-D

papo89 11-03-2009 19:44

kaballinus, anzi!!! le rocce in basso appoggiano sulle punte e quella a sx è completamete cava e forma una maxi caverna che dalla foto non si riesce a vedere! L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!! :-D

fraciccio 11-03-2009 22:52

papo89, Ma quanti litri saranno?una ventina?cosa vuoi allevarci?
Quote:

L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!!
Io non ci penserei proprio a mettere la seconda nanokoralia!

fraciccio 11-03-2009 22:52

papo89, Ma quanti litri saranno?una ventina?cosa vuoi allevarci?
Quote:

L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!!
Io non ci penserei proprio a mettere la seconda nanokoralia!

papo89 11-03-2009 23:24

la vasca è 30x30x35 31lt lordi... vorrei mettere molli lps e tante macroalghe!!! #22 #22 Anzi... per il momento mi accontento di farlo maturare poi vediamo!!! #18

papo89 11-03-2009 23:24

la vasca è 30x30x35 31lt lordi... vorrei mettere molli lps e tante macroalghe!!! #22 #22 Anzi... per il momento mi accontento di farlo maturare poi vediamo!!! #18

papo89 19-03-2009 13:58

10 Giorni dall'avviamento:
Po4 0,5 mg/l
No3 10 mg/l
Mg 1230
KH 13,1
Ca 380
Andiamo bene pare!!! #22 #22 #22

papo89 19-03-2009 13:58

10 Giorni dall'avviamento:
Po4 0,5 mg/l
No3 10 mg/l
Mg 1230
KH 13,1
Ca 380
Andiamo bene pare!!! #22 #22 #22

leletosi 19-03-2009 14:50

po4 altissimi.....hai dentro qualcosa che te li abbassi velocemente ? #24

calcio bassino.....

leletosi 19-03-2009 14:50

po4 altissimi.....hai dentro qualcosa che te li abbassi velocemente ? #24

calcio bassino.....

papo89 19-03-2009 15:22

Ho messo ora le resine che un negozio on line mi ha fatto un po' di casino... -04 Ovviamente non scrivono che non hanno disponibilità, si fanno pagare prima di dirtelo!!! Calcio mi avevano detto di non badare troppo ai valori della triade in maturazione Comunque lo sto cominciando ad alzare piano piano col l'acqua di rabbocco...
Ma i fosfati senza resine a 0,5 mi sembra buono dopo 10 giorni dalla partenza o sbaglio?

papo89 19-03-2009 15:22

Ho messo ora le resine che un negozio on line mi ha fatto un po' di casino... -04 Ovviamente non scrivono che non hanno disponibilità, si fanno pagare prima di dirtelo!!! Calcio mi avevano detto di non badare troppo ai valori della triade in maturazione Comunque lo sto cominciando ad alzare piano piano col l'acqua di rabbocco...
Ma i fosfati senza resine a 0,5 mi sembra buono dopo 10 giorni dalla partenza o sbaglio?

leletosi 19-03-2009 16:06

beh, mettiamola così.....0,5 per un marino è un valore enorme. centinaia di volte quello in natura. interessa poco se va bene o no dopo 10 gg, prima lo abbassi e prima scongiuri il pericolo alghe in maturazione quando accenderai.

per calcio, magnesio e kh faccio una domanda....se le rocce sono vive, e tutti gli organismi al di sopra e all'interno sono vivi, perchè non fornirgli le stesse condizioni che hanno in natura ?? #24

leletosi 19-03-2009 16:06

beh, mettiamola così.....0,5 per un marino è un valore enorme. centinaia di volte quello in natura. interessa poco se va bene o no dopo 10 gg, prima lo abbassi e prima scongiuri il pericolo alghe in maturazione quando accenderai.

per calcio, magnesio e kh faccio una domanda....se le rocce sono vive, e tutti gli organismi al di sopra e all'interno sono vivi, perchè non fornirgli le stesse condizioni che hanno in natura ?? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10839 seconds with 13 queries