![]() |
Filtro Juwel rio 180
Salve a tutti ho comprato un juwel rio 180 nuovo, volevo chiedere una cosa. Secondo voi esperti la pompa non è un pò sovradimensionata per un 180 litri? Voi che lo possedete da più tempo di me avete utilizzato altri cannolicchi oltre a quelli in dotazione?
Ho letto su alcuni post dove dicevano di toccarlo il meno possibile, ma la spugna anti nitrati e quella al carbone ogni quanto vanno sostituite? Tengo a precisare che inserirò soltanto 4 carassi al suo interno. Un ringraziamento anticipato a tutti. |
Filtro Juwel rio 180
Salve a tutti ho comprato un juwel rio 180 nuovo, volevo chiedere una cosa. Secondo voi esperti la pompa non è un pò sovradimensionata per un 180 litri? Voi che lo possedete da più tempo di me avete utilizzato altri cannolicchi oltre a quelli in dotazione?
Ho letto su alcuni post dove dicevano di toccarlo il meno possibile, ma la spugna anti nitrati e quella al carbone ogni quanto vanno sostituite? Tengo a precisare che inserirò soltanto 4 carassi al suo interno. Un ringraziamento anticipato a tutti. |
Ciao,
innanzi tutto circa tre mesi fa avevo il tuo stesso problema,anche io ho allestito un rio 180 della juwel con il classico filtro interno... Con il passare delle settimane o modificato un pò la disposizione dei materiali filtranti... Allora monta il filtro tutto come dice nelle istruzioni,poi dopo circa 10 giorni togli la spugna nera (carbone attivo)che assorbe anche le sostanze nutritizie. e al suo posto inserisci 1 lt di sera siporax se ci riesci mettilo nello scomparto più in basso in fondo a tutto,toglie anche le griglie che contengono i filtri,secondo me nn servono a nulla.... Poi dopo circa 1 mese e mezzo elimina anche la spugna anti nitriti(spugna verde) e se ci riesci aggiungi un altro sacchetto di siporax... Sembra che nel filtro nn possa entrare tutta questa roba,ma tanto puoi arrivare fino all'orlo dell'inizio della griglia di entrata dell'acqua nella parte alta.... Cerca di arrivare fino a quel limite inserendo tutti questi materiali.... Cmq adesso ti dico come è la mia disposizione del filtro: Premetto che il filtro della juwel assorbe acqua sia dalla griglia alta sia da quella in basso,e la pompa aspira l'acqua a circa metà altezza del filtro..... Dal basso verso l'alto Spugna grana Fina Sera SIPORAX Spugna grana grossa Sera Siporax Spugna grana grossa Spugna grana Fine Lana di perlon Ti dico che con questa disposizione,piante a dismisura e circa 45 pesci in acquario,i miei nitriti sono a 0 e i nitrati appena intorno ai 5 mg/lt... Dopo molto studio e alcune riflessioni personali e consigli su acqua portal,sono arrivato a dedurre che questa per me sia la miglior configurazione possibile... Soprattutto se valuti la nn eccelsa grandezza del filtro juwel..... Comunque soddisfatto,spero di esserti stato utile.... Ciao ciao In bocca al lupo,o magari in culo alla balena..... :-D :-D :-D :-D |
Ciao,
innanzi tutto circa tre mesi fa avevo il tuo stesso problema,anche io ho allestito un rio 180 della juwel con il classico filtro interno... Con il passare delle settimane o modificato un pò la disposizione dei materiali filtranti... Allora monta il filtro tutto come dice nelle istruzioni,poi dopo circa 10 giorni togli la spugna nera (carbone attivo)che assorbe anche le sostanze nutritizie. e al suo posto inserisci 1 lt di sera siporax se ci riesci mettilo nello scomparto più in basso in fondo a tutto,toglie anche le griglie che contengono i filtri,secondo me nn servono a nulla.... Poi dopo circa 1 mese e mezzo elimina anche la spugna anti nitriti(spugna verde) e se ci riesci aggiungi un altro sacchetto di siporax... Sembra che nel filtro nn possa entrare tutta questa roba,ma tanto puoi arrivare fino all'orlo dell'inizio della griglia di entrata dell'acqua nella parte alta.... Cerca di arrivare fino a quel limite inserendo tutti questi materiali.... Cmq adesso ti dico come è la mia disposizione del filtro: Premetto che il filtro della juwel assorbe acqua sia dalla griglia alta sia da quella in basso,e la pompa aspira l'acqua a circa metà altezza del filtro..... Dal basso verso l'alto Spugna grana Fina Sera SIPORAX Spugna grana grossa Sera Siporax Spugna grana grossa Spugna grana Fine Lana di perlon Ti dico che con questa disposizione,piante a dismisura e circa 45 pesci in acquario,i miei nitriti sono a 0 e i nitrati appena intorno ai 5 mg/lt... Dopo molto studio e alcune riflessioni personali e consigli su acqua portal,sono arrivato a dedurre che questa per me sia la miglior configurazione possibile... Soprattutto se valuti la nn eccelsa grandezza del filtro juwel..... Comunque soddisfatto,spero di esserti stato utile.... Ciao ciao In bocca al lupo,o magari in culo alla balena..... :-D :-D :-D :-D |
La pompa va bene,il getto con questa disposizione si abbassa lievemente...
Anche a me all'inizio mi sembrava esagerato.... dicono che la pompa dovrebbe filtrare circa 3 volte il contenuto totale della vasca... Quindi ci siamo dai stai tranquillo.... Ciao ciao |
La pompa va bene,il getto con questa disposizione si abbassa lievemente...
Anche a me all'inizio mi sembrava esagerato.... dicono che la pompa dovrebbe filtrare circa 3 volte il contenuto totale della vasca... Quindi ci siamo dai stai tranquillo.... Ciao ciao |
1000 grazie alexius984, cercavo appunto una configurazione per un' ottima filtrazione e sembrerebbe che tu ci sia riuscito. #25 Ti farò sapere e grazie ancora ;-)
|
1000 grazie alexius984, cercavo appunto una configurazione per un' ottima filtrazione e sembrerebbe che tu ci sia riuscito. #25 Ti farò sapere e grazie ancora ;-)
|
alexius984, in questo post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=233583 di pochi giorni fa avevi dei problemi di nitriti e nitrati alti.
Li hai risolti?? #24 |
alexius984, in questo post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=233583 di pochi giorni fa avevi dei problemi di nitriti e nitrati alti.
Li hai risolti?? #24 |
Assolutamente si,ho aggiunto un altro sacchetto di siporax e in 5 gg mi e'andato tutto a zero o giu Di li...tranquillo nn dico caz...te...
E poi ho scoperto che i test della askoll erano praticamente quasi scaduti... Controllando in negozio avevo valori regolari... Secondo me cmq questa e'la migliore configurazione del filtro juwel... Ciao |
Assolutamente si,ho aggiunto un altro sacchetto di siporax e in 5 gg mi e'andato tutto a zero o giu Di li...tranquillo nn dico caz...te...
E poi ho scoperto che i test della askoll erano praticamente quasi scaduti... Controllando in negozio avevo valori regolari... Secondo me cmq questa e'la migliore configurazione del filtro juwel... Ciao |
Quote:
Sembra proprio che tu abbia trovato la configurazione migliore. Tienilo comunque controllato per un po' di tempo utilizzando test buoni. Non si sa mai che lo spostamento dei materiali porti scompensi. Ciao ;-) |
Quote:
Sembra proprio che tu abbia trovato la configurazione migliore. Tienilo comunque controllato per un po' di tempo utilizzando test buoni. Non si sa mai che lo spostamento dei materiali porti scompensi. Ciao ;-) |
Andiamo a comprare il siporax e vediamo di modificare questo filtro.
Grazie ancora |
Andiamo a comprare il siporax e vediamo di modificare questo filtro.
Grazie ancora |
Quote:
menmartin, da quello che so il filtro juwel è uno dei migliori filtri interni in commercio... se lo vuoi modificare tieni presente che il siporax non è un materiale miracoloso e che le sue prestazioni calano notevolmente con il tempo ;-) |
Quote:
menmartin, da quello che so il filtro juwel è uno dei migliori filtri interni in commercio... se lo vuoi modificare tieni presente che il siporax non è un materiale miracoloso e che le sue prestazioni calano notevolmente con il tempo ;-) |
Quote:
a proposito del filtro interno Juwel... secondo te dopo aver avviato l'acquario e' opportuno sostituire la spugna verde (cioe' la "nitrate removal") e metterne al suo posto una terza blu, oppure tanto vale lasciarla li' che i batteri ci vanno ad abitare sopra lo stesso? in fondo non credo che i batteri facciano distinzioni di colore, quando cercano casa! :-)) |
Quote:
a proposito del filtro interno Juwel... secondo te dopo aver avviato l'acquario e' opportuno sostituire la spugna verde (cioe' la "nitrate removal") e metterne al suo posto una terza blu, oppure tanto vale lasciarla li' che i batteri ci vanno ad abitare sopra lo stesso? in fondo non credo che i batteri facciano distinzioni di colore, quando cercano casa! :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Come dice Paolo Piccinelli il filtro Juwel è uno dei migliori filtri "interni" che ci sono in commercio. Quote:
|
Quote:
Come dice Paolo Piccinelli il filtro Juwel è uno dei migliori filtri "interni" che ci sono in commercio. Quote:
|
SimonFe, la polemica non è inutile... in quanto se passa una informazione sbagliata menmartin può averne un danno.
Personalmente (l'interessato la prenda nel verso giusto), se avessi avuto problemi con lo stesso filtro una settimana prima, mi asterrei dall'elargire consigli approssimativi ;-) |
SimonFe, la polemica non è inutile... in quanto se passa una informazione sbagliata menmartin può averne un danno.
Personalmente (l'interessato la prenda nel verso giusto), se avessi avuto problemi con lo stesso filtro una settimana prima, mi asterrei dall'elargire consigli approssimativi ;-) |
Quote:
Ho solamente pensato che se uno mi assicura che è tutto a posto e invece non lo è il dispetto lo fa a se stesso. Ma non è così. L'esperienza insegna ;-) Ciao :-)) |
Quote:
Ho solamente pensato che se uno mi assicura che è tutto a posto e invece non lo è il dispetto lo fa a se stesso. Ma non è così. L'esperienza insegna ;-) Ciao :-)) |
Quote:
potresti dirmi in che posizione li hai messi i cannolicchi? Immagino giu' in fondo, sotto alle tre spugne...oppure appena sotto il perlon, nella sede che servirebbe per la spugna carbone nera? Oppure dove? Thanks.... P.S.: Pero' non so se mi va di rallentare la corrente...dovreste vedere che spasso sono i miei cory quando fanno surf !!! :-D |
Quote:
potresti dirmi in che posizione li hai messi i cannolicchi? Immagino giu' in fondo, sotto alle tre spugne...oppure appena sotto il perlon, nella sede che servirebbe per la spugna carbone nera? Oppure dove? Thanks.... P.S.: Pero' non so se mi va di rallentare la corrente...dovreste vedere che spasso sono i miei cory quando fanno surf !!! :-D |
Grazie Paolo Piccinelli del consiglio sul filtro, nel frattempo ho letto un vecchio topic proprio su questo filtro, e devo dire che quasi tutti hanno optato per mantenerlo così come è. Farò un periodo di prova, poi verifichiamo i valori dell'acqua e salute dei begnamini, poi si valuterà se modificarlo o no.
Grazie ancora |
Grazie Paolo Piccinelli del consiglio sul filtro, nel frattempo ho letto un vecchio topic proprio su questo filtro, e devo dire che quasi tutti hanno optato per mantenerlo così come è. Farò un periodo di prova, poi verifichiamo i valori dell'acqua e salute dei begnamini, poi si valuterà se modificarlo o no.
Grazie ancora |
Quote:
- Cannolicchi Askoll - 2 Spugne Blu grana fine - 1 spugna Blu grana grossa - 1 spugna verde - Lana di perlon q.b. Tieni conto che i cannolicchi e le due spugne fini li ho inseriti con il cestello in dotazione mentre quelle sopra no! Non ci sarebbero state altrimenti. Ciao ;-) |
Quote:
- Cannolicchi Askoll - 2 Spugne Blu grana fine - 1 spugna Blu grana grossa - 1 spugna verde - Lana di perlon q.b. Tieni conto che i cannolicchi e le due spugne fini li ho inseriti con il cestello in dotazione mentre quelle sopra no! Non ci sarebbero state altrimenti. Ciao ;-) |
Modifica filtro compact h
Ciao ragazzi,
allora io voglio dire che: Ho modificato la disposizione del filtro all'allestimento... Non ho problemi a dire che il filtro juwel sia un ottimo filtro,ma dato che ero un pò scettico per la mancanza vera e proprio del filtraggio biologico(so che anche i batteri si insediano nelle spugne)ho voluto aggiungere 2 confezioni di SIOPORAX al filtro originale togliendo spugna nera(Carbone attivo)e spugna blu (grana fine)... Adesso come adesso la disposizione è la seguente: Dall'alto verso il basso Lana di perlon Spugna blu grana fine Spugna blu grana media spugna blu grana media Siporax 1 Lt Siporax 1 lt Niente carbone e niente spugna verde anti nitriti,risultato che dopo un avvio lento adesso ho tutto a 0 nitriti e nitrati... Sono stato fortunato o ho configurato un buon filtro? per ora va alla grande Ciao e grazie Buon acquario a tutti |
Modifica filtro compact h
Ciao ragazzi,
allora io voglio dire che: Ho modificato la disposizione del filtro all'allestimento... Non ho problemi a dire che il filtro juwel sia un ottimo filtro,ma dato che ero un pò scettico per la mancanza vera e proprio del filtraggio biologico(so che anche i batteri si insediano nelle spugne)ho voluto aggiungere 2 confezioni di SIOPORAX al filtro originale togliendo spugna nera(Carbone attivo)e spugna blu (grana fine)... Adesso come adesso la disposizione è la seguente: Dall'alto verso il basso Lana di perlon Spugna blu grana fine Spugna blu grana media spugna blu grana media Siporax 1 Lt Siporax 1 lt Niente carbone e niente spugna verde anti nitriti,risultato che dopo un avvio lento adesso ho tutto a 0 nitriti e nitrati... Sono stato fortunato o ho configurato un buon filtro? per ora va alla grande Ciao e grazie Buon acquario a tutti |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl