AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ciano o alghe verdi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162518)

lelino 09-03-2009 13:07

ciano o alghe verdi?
 
è un po di tempo che sto cercand di combattere con le alghe: oltre a un po di alghe nere a pennello, ci sono delle alghe verdi sul ghiaietto e sul vetro soprattutto nella parte a contatto con la ghiaia, sul tronco e sassi.. sono piccole e tipo pelose..
sono ciano o alghe verdi?? non riesco a capire.. come posso fare?

Ultimamente coi cambi d'acqua sifono il fondo o pulisco i vetri, ma dopo 2o3 gg ricompaiono subito, soprattutto rifacendo uno bello strato sui vetri.

I valori sono:
ph: 7
gh: 7
kh: 5
no3: 5
no2: 0
po4: erano a 0 per l'aggiunta di resine e misurandoli ieri sono tornati a 0.5/0.75.

La co2 è costante e fertilizzo con protocollo base della Seachem, ma anche le piante non crescono più, anzi.. oppure molto lentamente..
come agisco??
allego delle foto delle alghe..

lelino 09-03-2009 13:07

ciano o alghe verdi?
 
è un po di tempo che sto cercand di combattere con le alghe: oltre a un po di alghe nere a pennello, ci sono delle alghe verdi sul ghiaietto e sul vetro soprattutto nella parte a contatto con la ghiaia, sul tronco e sassi.. sono piccole e tipo pelose..
sono ciano o alghe verdi?? non riesco a capire.. come posso fare?

Ultimamente coi cambi d'acqua sifono il fondo o pulisco i vetri, ma dopo 2o3 gg ricompaiono subito, soprattutto rifacendo uno bello strato sui vetri.

I valori sono:
ph: 7
gh: 7
kh: 5
no3: 5
no2: 0
po4: erano a 0 per l'aggiunta di resine e misurandoli ieri sono tornati a 0.5/0.75.

La co2 è costante e fertilizzo con protocollo base della Seachem, ma anche le piante non crescono più, anzi.. oppure molto lentamente..
come agisco??
allego delle foto delle alghe..

incognita_79 09-03-2009 15:16

mmmm, secondo me sono alghe verdi, i ciano batteri a quanto ne so fanno una pellicola diversa!
ma aspettimo il parere degli esperti ;-)

incognita_79 09-03-2009 15:16

mmmm, secondo me sono alghe verdi, i ciano batteri a quanto ne so fanno una pellicola diversa!
ma aspettimo il parere degli esperti ;-)

drbazz 09-03-2009 15:39

per vedere se sono cianobatteri e' sufficiente che ne prendi un po' e le annusi...
se sanno di muffa sono cianobatteri

secondo me le uniche alghe che sembrano ciano sono quelle sul ghiaietto, ma hanno un colore strano...

aspetta che arrivi Piccinelli, lui risolvera' ogni dubbio #36#

drbazz 09-03-2009 15:39

per vedere se sono cianobatteri e' sufficiente che ne prendi un po' e le annusi...
se sanno di muffa sono cianobatteri

secondo me le uniche alghe che sembrano ciano sono quelle sul ghiaietto, ma hanno un colore strano...

aspetta che arrivi Piccinelli, lui risolvera' ogni dubbio #36#

lelino 09-03-2009 16:48

se necessario faccio poi qualche foto un po più da vicino..

cmq più ke di muffa, strisciando con un dito sul fondo del vetro, sanno di terriccio umido..
è per questo che credo siano ciano, però non so se si presentano così o appunto con una pellicola diversa.. booo..

lelino 09-03-2009 16:48

se necessario faccio poi qualche foto un po più da vicino..

cmq più ke di muffa, strisciando con un dito sul fondo del vetro, sanno di terriccio umido..
è per questo che credo siano ciano, però non so se si presentano così o appunto con una pellicola diversa.. booo..

Paolo Piccinelli 09-03-2009 18:02

Per me sono semplici alghe verdi ... i ciano appaiono come una pellicola viscida, tipo plastica sciolta e invece queste sono a ciuffetti.

Queste per me sono clorofite, che caridine, lumache o pesci alghivori spazzolano volentieri

Paolo Piccinelli 09-03-2009 18:02

Per me sono semplici alghe verdi ... i ciano appaiono come una pellicola viscida, tipo plastica sciolta e invece queste sono a ciuffetti.

Queste per me sono clorofite, che caridine, lumache o pesci alghivori spazzolano volentieri

Linneo 09-03-2009 18:48

Difficile dirsi. Ci vorrebbe un'immagine più grande. Qualche dubbio che si tratti di cianobatteri rimane.

Come ti ha detto drbazz, prova ad annusarli.

Linneo 09-03-2009 18:48

Difficile dirsi. Ci vorrebbe un'immagine più grande. Qualche dubbio che si tratti di cianobatteri rimane.

Come ti ha detto drbazz, prova ad annusarli.

lelino 09-03-2009 21:09

ho già delle caridine in acquario, ma non fanno un granchè.. le alghe proliferano velocemente, soprattutto sui vetri e sul fondo nella parte davanti, anche dopo averle tolte manualmente..

[quote:39cc672a2c="Linneo"]Come ti ha detto drbazz, prova ad annusarli.[/quote:39cc672a2c]
li ho annusati e sanno di terriccio umido, non tanto di muffa, come di bosco..

come posso agire ora?
si può fare un trattamento con acqua ossigenata??

allego altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03248b_205.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03238a_432.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03236a_214.jpg

lelino 09-03-2009 21:09

ho già delle caridine in acquario, ma non fanno un granchè.. le alghe proliferano velocemente, soprattutto sui vetri e sul fondo nella parte davanti, anche dopo averle tolte manualmente..

Quote:

Originariamente inviata da Linneo
Come ti ha detto drbazz, prova ad annusarli.

li ho annusati e sanno di terriccio umido, non tanto di muffa, come di bosco..

come posso agire ora?
si può fare un trattamento con acqua ossigenata??

allego altre foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09392 seconds with 13 queries