![]() |
Flagellati?
Eccomi col mio scalare.....mangia poco, staziona sul fondo....ogni tanto spiega le pinne per poi richiuderle, ha il ventre un pochettino ingrossato, ogni tanto fa scatti....ed espelle ovviamente feci biancastre.
Ho avviato una cura con il Flagyl, 4 compresse disciolte in una bottiglia d'acqua e poi versata in vasca da 140 litri netti. Aspetto 5 giorni, filtro 24 ore a carbone attivo e successivamente effettuerò un cambio del 30%. Dopo una settimana ripeto. PS: ogni tanto, sia lui che gli altri 2 scalari sembra che sbadiglino......è normale? Grazie a tutti |
Flagellati?
Eccomi col mio scalare.....mangia poco, staziona sul fondo....ogni tanto spiega le pinne per poi richiuderle, ha il ventre un pochettino ingrossato, ogni tanto fa scatti....ed espelle ovviamente feci biancastre.
Ho avviato una cura con il Flagyl, 4 compresse disciolte in una bottiglia d'acqua e poi versata in vasca da 140 litri netti. Aspetto 5 giorni, filtro 24 ore a carbone attivo e successivamente effettuerò un cambio del 30%. Dopo una settimana ripeto. PS: ogni tanto, sia lui che gli altri 2 scalari sembra che sbadiglino......è normale? Grazie a tutti |
se pr sbadilgio intendi una protusione della bocca ,se saltuaria e' normale diversamente no!
nn vorrei che ci fossero 2 patologie in atto tra cui una verminosi della cute. aspettiamo la fine del atrttamento ocn il flagyl.la posoogia e' 1 cpr su 25 litri diacqua per 5 giorni.se mangia puoi scillgiela in 10 gr di cibo e somminsitralrla.eventulamente a questa dueta puoi somministrare algio tritato crudo., posta i valori dell'acqua |
se pr sbadilgio intendi una protusione della bocca ,se saltuaria e' normale diversamente no!
nn vorrei che ci fossero 2 patologie in atto tra cui una verminosi della cute. aspettiamo la fine del atrttamento ocn il flagyl.la posoogia e' 1 cpr su 25 litri diacqua per 5 giorni.se mangia puoi scillgiela in 10 gr di cibo e somminsitralrla.eventulamente a questa dueta puoi somministrare algio tritato crudo., posta i valori dell'acqua |
PH 6
KH 4 GH 4.5 NO2 0 NO3 0/5 PO4 0.25 FE 0.1 SIO3 (è altissimo ma sto filtrando con silicate clear della SERA) |
PH 6
KH 4 GH 4.5 NO2 0 NO3 0/5 PO4 0.25 FE 0.1 SIO3 (è altissimo ma sto filtrando con silicate clear della SERA) |
Non mi sembra flagellati, sarei più propenso per verminosi.
|
Non mi sembra flagellati, sarei più propenso per verminosi.
|
Aia.....quindi che faccio.....oramai finisco la cura del flagyl e poi? Cosa faccio per i verminosi? Grazie dei consigli
|
Aia.....quindi che faccio.....oramai finisco la cura del flagyl e poi? Cosa faccio per i verminosi? Grazie dei consigli
|
ci sono presupposti per entrambe le patolgie ,a volte la sintomatologia e molto simile.purtroppo ormai hai ianiziato una terapia .
|
ci sono presupposti per entrambe le patolgie ,a volte la sintomatologia e molto simile.purtroppo ormai hai ianiziato una terapia .
|
Innanzi tutto, visto che hai in atto il trattamento con il flagyl dovresti verificare con attenzione e riportare se vi sono significativi miglioramenti, poi eventualmente valuteremo la necessità o meno per un nuovo trattamento specifico.
Ciao |
Innanzi tutto, visto che hai in atto il trattamento con il flagyl dovresti verificare con attenzione e riportare se vi sono significativi miglioramenti, poi eventualmente valuteremo la necessità o meno per un nuovo trattamento specifico.
Ciao |
Oggi è il quinto giorno e stasera provvedo prima a filtrare fino domani sera con carboni attivi e poi cambio il 30 % d'acqua. Adesso lo vedo ogni tanto farsi un giretto per l'acquario ma per poi ritornare nel medesimo posto e nella medesima posizione che ha in foto.
|
Oggi è il quinto giorno e stasera provvedo prima a filtrare fino domani sera con carboni attivi e poi cambio il 30 % d'acqua. Adesso lo vedo ogni tanto farsi un giretto per l'acquario ma per poi ritornare nel medesimo posto e nella medesima posizione che ha in foto.
|
Aggiornamento...ho cambiato il 30 % dell'acqua e apparte sporadiche corsette per l'acquario si mette sempre sul fondo. Le feci sono cambiate da filamentose a....un po più solide ma non solide e sempre bianche. Altro di particolare non ho rilevato.
|
Aggiornamento...ho cambiato il 30 % dell'acqua e apparte sporadiche corsette per l'acquario si mette sempre sul fondo. Le feci sono cambiate da filamentose a....un po più solide ma non solide e sempre bianche. Altro di particolare non ho rilevato.
|
Stasera ci sono progressi. Non mangia ancora ma non sta più rannicchiato sul fondo e "pascola" per l'acquario. Che sia guarito? Devo attendere una settimana per poi ripetere il trattamento con flagyl?
|
Stasera ci sono progressi. Non mangia ancora ma non sta più rannicchiato sul fondo e "pascola" per l'acquario. Che sia guarito? Devo attendere una settimana per poi ripetere il trattamento con flagyl?
|
Ops. parlato troppo presto.Sembra che sia Ichthyophthrius multifiliis. Sia lui che il compagno/a hanno puntini bianchi sulle pinne e ad un certo punto hanno cominciato a sfrecciare a scatti per tutta la vasca come se qualcuno li pungesse con un'ago.
Che dite voi ? |
Ops. parlato troppo presto.Sembra che sia Ichthyophthrius multifiliis. Sia lui che il compagno/a hanno puntini bianchi sulle pinne e ad un certo punto hanno cominciato a sfrecciare a scatti per tutta la vasca come se qualcuno li pungesse con un'ago.
Che dite voi ? |
dico che le due patologie nn hanno nulla in comune.!per quanto riguarda i flagelli il pesce va osservato ocn attenzione ,sopratutto se mangia.in tal caso nutrilo ocn verdure sbollentate e vitamine.se nn mangi ail problema nn ep ancora rietrato pero' pare che ci siano milgioramenti.quindi rifarei la terapia.ill utto pero' e' aggravto dalla presenza dell'ittio,primadi esprimere opinioni inmerio volgio spere se mangia.
|
dico che le due patologie nn hanno nulla in comune.!per quanto riguarda i flagelli il pesce va osservato ocn attenzione ,sopratutto se mangia.in tal caso nutrilo ocn verdure sbollentate e vitamine.se nn mangi ail problema nn ep ancora rietrato pero' pare che ci siano milgioramenti.quindi rifarei la terapia.ill utto pero' e' aggravto dalla presenza dell'ittio,primadi esprimere opinioni inmerio volgio spere se mangia.
|
quello in foto non mangia ma il suo compagno si.
|
quello in foto non mangia ma il suo compagno si.
|
Il compagno ora l'ho visto sfregarsi accanitamente su un'anubias
|
Il compagno ora l'ho visto sfregarsi accanitamente su un'anubias
|
quello che mangia se infestato dall'ittiooccorre seprarlo e tattrlo ocn costawert,contestulamente ausilio di vitamine.
per l'altro nn so dire peril momento prova a satuzzicarlo ocn delle artemie e succo di algio |
quello che mangia se infestato dall'ittiooccorre seprarlo e tattrlo ocn costawert,contestulamente ausilio di vitamine.
per l'altro nn so dire peril momento prova a satuzzicarlo ocn delle artemie e succo di algio |
Non ho il costawert ma ho il fauna mor.
|
Non ho il costawert ma ho il fauna mor.
|
Quote:
Le artemie le ha divorate!!!! Il succo d'aglio dove lo si trova? Per il momento ne ho tritato un po..... Noto un rossore alla base delle pinne di entrambi.... |
Quote:
Le artemie le ha divorate!!!! Il succo d'aglio dove lo si trova? Per il momento ne ho tritato un po..... Noto un rossore alla base delle pinne di entrambi.... |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ho visto che le cose peggioravano e allora ho preso entrambi gli scalari e li ho messi in vasca day hospital. Dopo aver visto che il grigio mangiava, che i puntini bianchi su di esso aumentavano e che il compagno oltre a essere costellato dei medesimi puntini bianchi cominciava ad avere le pinne deteriorate, ho cominciato il trattamento con il fauna mor della acquarium munster che è specifico per il trattamento contro infezione da ichtyophthirius. Ti tengo informato. Grazie per l'assistenza e il tempo che dedichi al mio caso.
|
Ho visto che le cose peggioravano e allora ho preso entrambi gli scalari e li ho messi in vasca day hospital. Dopo aver visto che il grigio mangiava, che i puntini bianchi su di esso aumentavano e che il compagno oltre a essere costellato dei medesimi puntini bianchi cominciava ad avere le pinne deteriorate, ho cominciato il trattamento con il fauna mor della acquarium munster che è specifico per il trattamento contro infezione da ichtyophthirius. Ti tengo informato. Grazie per l'assistenza e il tempo che dedichi al mio caso.
|
Ad oggi i puntini bianchi sono spariti ma le pinne sono ancora seteriorate. Entrambi sembrano spensierati e non vedo alcun comportamento strano....
|
Ad oggi i puntini bianchi sono spariti ma le pinne sono ancora seteriorate. Entrambi sembrano spensierati e non vedo alcun comportamento strano....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl