AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   Il mese di buio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162365)

Alessandro Falco 08-03-2009 02:00

Il mese di buio
 
E' appena uscito il discorso su di un altro topic e mi pareva interessante approfondire la questione del famoso mese di buio.

Quindi se avete voglia di approfondire questo "rito", che prevede di non illuminare la vasca con le rocce vive per un mese in modo da evitare la nascita di alghe, fate pure.

Nella mia esperienza non è servito a un bel niente, e mi sono fatto tutte le classiche alghe da maturazione dalla prima all' ultima.

A cosa dovrebbe servire il mese di buio?

:-)

Alessandro Falco 08-03-2009 02:00

Il mese di buio
 
E' appena uscito il discorso su di un altro topic e mi pareva interessante approfondire la questione del famoso mese di buio.

Quindi se avete voglia di approfondire questo "rito", che prevede di non illuminare la vasca con le rocce vive per un mese in modo da evitare la nascita di alghe, fate pure.

Nella mia esperienza non è servito a un bel niente, e mi sono fatto tutte le classiche alghe da maturazione dalla prima all' ultima.

A cosa dovrebbe servire il mese di buio?

:-)

ALGRANATI 08-03-2009 09:28

Alessandro Falco, Ale, io avevo fatto il mese di buio e consiglio sempre di farlo , ma come scrivevo in qualche topic, mi sto piano piano ricredendo, o meglio, alla fine le alghe o prima o dopo saltano fuori tranne in casi rarissimi.
a questo punto inizio a pensare che sia meglio accendere subito e godersi la vasca invasa di algoni ovunque che oltretutto ci aiutano a mio avviso , a velocizzare il processo di maturazione.

noi aspettiamo un mese al buio.......accendiamo e poi x 2 mesi abbiamo comunque la vasca invasa di alghe che piano piano si ciucciano tutti i nutrienti.....a questo punto io accendo subito e le alghe iniziano subito a nutrirsi.

secondo me la maturazione si accelera parecchio....ma sentiamo i + esperti.

ultima cosa.....le alghe superiori , invece le togliere subito dato che quelle , sopratutto le caulerpe sono infestanti .

ALGRANATI 08-03-2009 09:28

Alessandro Falco, Ale, io avevo fatto il mese di buio e consiglio sempre di farlo , ma come scrivevo in qualche topic, mi sto piano piano ricredendo, o meglio, alla fine le alghe o prima o dopo saltano fuori tranne in casi rarissimi.
a questo punto inizio a pensare che sia meglio accendere subito e godersi la vasca invasa di algoni ovunque che oltretutto ci aiutano a mio avviso , a velocizzare il processo di maturazione.

noi aspettiamo un mese al buio.......accendiamo e poi x 2 mesi abbiamo comunque la vasca invasa di alghe che piano piano si ciucciano tutti i nutrienti.....a questo punto io accendo subito e le alghe iniziano subito a nutrirsi.

secondo me la maturazione si accelera parecchio....ma sentiamo i + esperti.

ultima cosa.....le alghe superiori , invece le togliere subito dato che quelle , sopratutto le caulerpe sono infestanti .

lorenzomontecatini 08-03-2009 10:55

ALGRANATI, E dove li trovi piu' esperti di te???
Secondo me dipende molto dal tipo di rocce, posso condividere il tuo ragionamento se inseriamo rocce gia' spurgate e bene, ma se sono appena importate, almeno io, preferisco sempre fare il mese di buio!!! ;-)

lorenzomontecatini 08-03-2009 10:55

ALGRANATI, E dove li trovi piu' esperti di te???
Secondo me dipende molto dal tipo di rocce, posso condividere il tuo ragionamento se inseriamo rocce gia' spurgate e bene, ma se sono appena importate, almeno io, preferisco sempre fare il mese di buio!!! ;-)

janco1979 08-03-2009 11:05

...anch'io sono per il mese di buio.
odio le alghe filamentose e per fortuna non ne ho,ma questo penso che sia dovuto anche al mese di buio..e all'aumento del fotoperiodo graduato.
Preferisco non rischiare..impazzire e incazzarmi per debellarle è una cosa che non sopporterei..
Ho allestito diverse vasche e tutte allo stesso modo..se dovessi rifarne altre,continuerei con la stessa filosofia.

janco1979 08-03-2009 11:05

...anch'io sono per il mese di buio.
odio le alghe filamentose e per fortuna non ne ho,ma questo penso che sia dovuto anche al mese di buio..e all'aumento del fotoperiodo graduato.
Preferisco non rischiare..impazzire e incazzarmi per debellarle è una cosa che non sopporterei..
Ho allestito diverse vasche e tutte allo stesso modo..se dovessi rifarne altre,continuerei con la stessa filosofia.

ALGRANATI 08-03-2009 11:37

lorenzomontecatini, janco1979, ma scusate.....che vi cambia se tenete spenta la luce???

in un modo non vedete una mazza e poi le alghe
nell'altro vedete subito le alghe :-))

ALGRANATI 08-03-2009 11:37

lorenzomontecatini, janco1979, ma scusate.....che vi cambia se tenete spenta la luce???

in un modo non vedete una mazza e poi le alghe
nell'altro vedete subito le alghe :-))

Abra 08-03-2009 11:48

io personalmente sono per il mese di buio......ma propio buio,coperto con i teli....perchè??? perchè personalmente considero le alghe superiori una digrazia....e se non metti la vasca al buio completo queste anche con la luce esterna,vivono.....mentre con un mese di buio totale muoiono.
se parliamo di filamentose...queste sono dovute alla maturazione ed è ovvio che i cicli li devi passare in ogni caso....poi c'è chi ha più o meno fortuna :-)

Abra 08-03-2009 11:48

io personalmente sono per il mese di buio......ma propio buio,coperto con i teli....perchè??? perchè personalmente considero le alghe superiori una digrazia....e se non metti la vasca al buio completo queste anche con la luce esterna,vivono.....mentre con un mese di buio totale muoiono.
se parliamo di filamentose...queste sono dovute alla maturazione ed è ovvio che i cicli li devi passare in ogni caso....poi c'è chi ha più o meno fortuna :-)

ALGRANATI 08-03-2009 11:51

Abracadabra,
Quote:

perchè personalmente considero le alghe superiori una digrazia

daccordo con te .......
Quote:

ultima cosa.....le alghe superiori , invece le togliere subito dato che quelle , sopratutto le caulerpe sono infestanti .
ma dubito che muoiano #24

ALGRANATI 08-03-2009 11:51

Abracadabra,
Quote:

perchè personalmente considero le alghe superiori una digrazia

daccordo con te .......
Quote:

ultima cosa.....le alghe superiori , invece le togliere subito dato che quelle , sopratutto le caulerpe sono infestanti .
ma dubito che muoiano #24

Abra 08-03-2009 11:59

ALGRANATI, prova Teo....se hai una roccetta mettila al buio completo...che io sappia molte alghe superiori in un mese muiono,ma una tua esperienza con una prova sarebbe migliore ;-)

Abra 08-03-2009 11:59

ALGRANATI, prova Teo....se hai una roccetta mettila al buio completo...che io sappia molte alghe superiori in un mese muiono,ma una tua esperienza con una prova sarebbe migliore ;-)

janco1979 08-03-2009 12:00

..io non ne ho mai avute,non so se per fortuna o per cosa(ma è la quarta vasca che allestisco),ma le filamentose facendo il mese di buio non mi sono mai venute su..ne prima ne dopo..

Comunque non sempre sono cosi' semplici da eliminare..

janco1979 08-03-2009 12:00

..io non ne ho mai avute,non so se per fortuna o per cosa(ma è la quarta vasca che allestisco),ma le filamentose facendo il mese di buio non mi sono mai venute su..ne prima ne dopo..

Comunque non sempre sono cosi' semplici da eliminare..

acqua1 08-03-2009 12:11

io credo che sia importante sottolineare che non è il buio a contribuire alla maturazione....
e quindi un mese o mese e mezzo poco importa...
il parametro non deve essere il tempo che permangono al buio....ma i valori prossimi allo zero prima di accendere....
magari bastano tre settimane...oppure non bastano due mesi....
dipende..

da quanto sono sporche le roccie..
da quanto e come, prendono movimento...
da quanto è performante lo schiumatoio...

ci sono troppe variabili...non credo ci si debba basare sul tempo....

acqua1 08-03-2009 12:11

io credo che sia importante sottolineare che non è il buio a contribuire alla maturazione....
e quindi un mese o mese e mezzo poco importa...
il parametro non deve essere il tempo che permangono al buio....ma i valori prossimi allo zero prima di accendere....
magari bastano tre settimane...oppure non bastano due mesi....
dipende..

da quanto sono sporche le roccie..
da quanto e come, prendono movimento...
da quanto è performante lo schiumatoio...

ci sono troppe variabili...non credo ci si debba basare sul tempo....

Robbax 08-03-2009 14:41

concordo con Abracadabra, se messe al buio completo le alghe superiori muoiono,se poi le rocce son fresche e non spurgate ci ritroveremo con spore di qualsiasi tipo di alga ovunque....il ciclo algale è un'altra cosa...
poi parlando un giorno con Gilberto,mi diceva che è anche una questione di ripopolazione batterica persi durante il trasporto o comunque nel periodo rimaste a "secco" , al buio la velocità di riproduzione è maggiore rispetto a quella con la luce accesa...

Robbax 08-03-2009 14:41

concordo con Abracadabra, se messe al buio completo le alghe superiori muoiono,se poi le rocce son fresche e non spurgate ci ritroveremo con spore di qualsiasi tipo di alga ovunque....il ciclo algale è un'altra cosa...
poi parlando un giorno con Gilberto,mi diceva che è anche una questione di ripopolazione batterica persi durante il trasporto o comunque nel periodo rimaste a "secco" , al buio la velocità di riproduzione è maggiore rispetto a quella con la luce accesa...

ALGRANATI 08-03-2009 17:52

Quote:

al buio la velocità di riproduzione è maggiore rispetto a quella con la luce accesa...

questa non l'ho capita #24 #24

ALGRANATI 08-03-2009 17:52

Quote:

al buio la velocità di riproduzione è maggiore rispetto a quella con la luce accesa...

questa non l'ho capita #24 #24

fappio 08-03-2009 18:29

Alessandro Falco, è un bel argomento , con il quale mi sono scontrato non poche volte ...per me il mese di buio non ha senso. non è che non condivido il buio in se, ma la determinazione di tempo a prescindere. quando si hanno i nutrienti praticamente bassi , si possono accendere le luci , stop. in alcuni casi in una vasca gestita da esperti, il buio potrà durare 1 settimana , in altri 1 mese e mezzo ....la luce è il motore della vasca , fin che non si accende , la vasca non parte .... ovviamente l'accensione "anticipata" non autorizza ad anticipare l'inserimento degli animali , specialmente pesci ...

fappio 08-03-2009 18:29

Alessandro Falco, è un bel argomento , con il quale mi sono scontrato non poche volte ...per me il mese di buio non ha senso. non è che non condivido il buio in se, ma la determinazione di tempo a prescindere. quando si hanno i nutrienti praticamente bassi , si possono accendere le luci , stop. in alcuni casi in una vasca gestita da esperti, il buio potrà durare 1 settimana , in altri 1 mese e mezzo ....la luce è il motore della vasca , fin che non si accende , la vasca non parte .... ovviamente l'accensione "anticipata" non autorizza ad anticipare l'inserimento degli animali , specialmente pesci ...

fappio 08-03-2009 18:38

acqua1, ti leggo solo ora condivido pienamente ... nel mio ultimo travaso ho tenuto 2 vasche avviate per più di 2 mesi. nella vecchia si sono formati ciano, quando è arrivato il giorno di travasarle ho dato una sciacquata e messo nella vasca nuova. i ciano dopo un lieve accenno sono spariti , mi crescono solo in un angolo della vasca (4 5 cm2) probabilmente perché ho poco movimento ....... non si può sterilizzare la vasca , se le cose non funzionano , basta l'inserimento di una talea per creare un disastro. secondo me non bisogna sterilizzare per non prendere malattie , ma creare gli anticorpi ...

fappio 08-03-2009 18:38

acqua1, ti leggo solo ora condivido pienamente ... nel mio ultimo travaso ho tenuto 2 vasche avviate per più di 2 mesi. nella vecchia si sono formati ciano, quando è arrivato il giorno di travasarle ho dato una sciacquata e messo nella vasca nuova. i ciano dopo un lieve accenno sono spariti , mi crescono solo in un angolo della vasca (4 5 cm2) probabilmente perché ho poco movimento ....... non si può sterilizzare la vasca , se le cose non funzionano , basta l'inserimento di una talea per creare un disastro. secondo me non bisogna sterilizzare per non prendere malattie , ma creare gli anticorpi ...

Fragiacomo 08-03-2009 19:51

-e92 #25

Fragiacomo 08-03-2009 19:51

-e92 #25

oceanooo 09-03-2009 01:42

Penso che il mese di buio sia nato perché all’ inizio i valori spesso schizzano e i batteri " buoni" ci mettono un po’ ad "ingranare" (21 giorni mi sembra).
Credo che lo scopo sia quello di evitare che le alghe prendano troppo piede in condizioni a loro favorevoli e si tende a tenere la vasca al buio fin quando i batteri buoni abbiano modo di sgrassare almeno un poco la vasca quindi diciamo un 20 giorni per l insediamento più una decina per abbassare i valori... e si ottiene il famoso "mese di buio" .. .
detto ciò secondo me se si fa e meglio ma può essere valutato caso per caso se si riesce a mantenere i valori al guinzaglio magari si può anche farne a meno ;-)


ovviamente il tutto IMHO :-))

oceanooo 09-03-2009 01:42

Penso che il mese di buio sia nato perché all’ inizio i valori spesso schizzano e i batteri " buoni" ci mettono un po’ ad "ingranare" (21 giorni mi sembra).
Credo che lo scopo sia quello di evitare che le alghe prendano troppo piede in condizioni a loro favorevoli e si tende a tenere la vasca al buio fin quando i batteri buoni abbiano modo di sgrassare almeno un poco la vasca quindi diciamo un 20 giorni per l insediamento più una decina per abbassare i valori... e si ottiene il famoso "mese di buio" .. .
detto ciò secondo me se si fa e meglio ma può essere valutato caso per caso se si riesce a mantenere i valori al guinzaglio magari si può anche farne a meno ;-)


ovviamente il tutto IMHO :-))

giangi1970 09-03-2009 17:21

Intanto diciamo che il mese di buio come lo facciamo noi serve a pochino....
Il buio dovrebbe essere totale....alle aiptasie ,majano caulerpa e altre alghe infestanti(non quelle di una normale maturazione) il buio a vetri liberi non gli fa' molto.....
Quante volte,sbagliando,si legge di neofiti che tengono le luci spente una settimana nel tentativo di debellare delle alghe....e come riaccendono le alghe si ripresentano?????

giangi1970 09-03-2009 17:21

Intanto diciamo che il mese di buio come lo facciamo noi serve a pochino....
Il buio dovrebbe essere totale....alle aiptasie ,majano caulerpa e altre alghe infestanti(non quelle di una normale maturazione) il buio a vetri liberi non gli fa' molto.....
Quante volte,sbagliando,si legge di neofiti che tengono le luci spente una settimana nel tentativo di debellare delle alghe....e come riaccendono le alghe si ripresentano?????

fappio 09-03-2009 19:38

oceanooo, una vasca con rocciata di rocce completamente spurgate orientate correttamente verso la luce , avrà la stessa maturazione di una vasca riempita con rocce appena importate? giangi1970, io con le talee , ho introdotto anche la xenia ... se non si introducono pesci o coralli , le alghe hanno le ore contate. accendere le luci in una vasca priva di nutrienti, perchè dovrebbe creare problemi ? secondo me la maturazione , deve essere la più lunga possibile , ma a luci accese ... ;-)

fappio 09-03-2009 19:38

oceanooo, una vasca con rocciata di rocce completamente spurgate orientate correttamente verso la luce , avrà la stessa maturazione di una vasca riempita con rocce appena importate? giangi1970, io con le talee , ho introdotto anche la xenia ... se non si introducono pesci o coralli , le alghe hanno le ore contate. accendere le luci in una vasca priva di nutrienti, perchè dovrebbe creare problemi ? secondo me la maturazione , deve essere la più lunga possibile , ma a luci accese ... ;-)

Abra 09-03-2009 19:45

fappio, appunto....secondo me un'errore è introdurre le basette appunto....sul buio sono daccordissimo con giangi1970 lo sempre detto e sempre lo dirò buio totale.

Abra 09-03-2009 19:45

fappio, appunto....secondo me un'errore è introdurre le basette appunto....sul buio sono daccordissimo con giangi1970 lo sempre detto e sempre lo dirò buio totale.

giangi1970 09-03-2009 19:50

Abracadabra, Io predico bene e razzolo malissimo.....mai fatto neanche un'ora di buio!!!!!!! :-D :-D :-D

giangi1970 09-03-2009 19:50

Abracadabra, Io predico bene e razzolo malissimo.....mai fatto neanche un'ora di buio!!!!!!! :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21582 seconds with 13 queries