AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Ciano --> aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162344)

DYD 07-03-2009 22:51

Ciano --> aiuto
 
Apro l'ennesimo post sui ciano poichè ho letto che gli interventi dipendono dal tipo di vasca dove si presentano.
Posto piochè pian piano stanno aumentando.... sia sulla parte della rocciata centrale-superiore che sul fondo.

La parte tecnica la potete leggere in profilo.

I valori continuano ad essere stabili da settimane ed ad oggi sono:
Po4 - No2 - No3 --> 0
Kh --> 8.6
Mg --> 1260
Ca --> 424

I pesci sono:
2 Kauderni adulti
2 Ocellaris bambini :-)
1 Synchiropus picturatus sui 4cm
1 Salarias sui 6cm
1 Ctenochaetus Strigosus sui 6 cm
2 Lysmata Grabhami
1 Lysmata debelius
Alimento gli ocellaris con il secco e doso al minimo mysis + artemia congelati (non ho trovato un'alternativa secca x i kauderni)

Luce
10 ore di hqi 400w dalle 14 alle 24
Doso 10ml di Marine de Luxe dopo le 24

Cambi
10% ogni 15gg (cerco di aspirare i ciano)

Se necessitate di altre info... chiedete.
Grazie

DYD 07-03-2009 22:51

Ciano --> aiuto
 
Apro l'ennesimo post sui ciano poichè ho letto che gli interventi dipendono dal tipo di vasca dove si presentano.
Posto piochè pian piano stanno aumentando.... sia sulla parte della rocciata centrale-superiore che sul fondo.

La parte tecnica la potete leggere in profilo.

I valori continuano ad essere stabili da settimane ed ad oggi sono:
Po4 - No2 - No3 --> 0
Kh --> 8.6
Mg --> 1260
Ca --> 424

I pesci sono:
2 Kauderni adulti
2 Ocellaris bambini :-)
1 Synchiropus picturatus sui 4cm
1 Salarias sui 6cm
1 Ctenochaetus Strigosus sui 6 cm
2 Lysmata Grabhami
1 Lysmata debelius
Alimento gli ocellaris con il secco e doso al minimo mysis + artemia congelati (non ho trovato un'alternativa secca x i kauderni)

Luce
10 ore di hqi 400w dalle 14 alle 24
Doso 10ml di Marine de Luxe dopo le 24

Cambi
10% ogni 15gg (cerco di aspirare i ciano)

Se necessitate di altre info... chiedete.
Grazie

Lestat73 08-03-2009 00:17

Ciano=Tanta pazienza,aspirare,niente cambi d'acqua,stop alle integrazioni e ancora tanta tanta pazienza come sono arrivati se ne vanno...

Lestat73 08-03-2009 00:17

Ciano=Tanta pazienza,aspirare,niente cambi d'acqua,stop alle integrazioni e ancora tanta tanta pazienza come sono arrivati se ne vanno...

DYD 08-03-2009 00:51

Lestat73, ma se non posso usare una calzetta x filtrare, come faccio ad aspirare senza fare i cambi? #24

DYD 08-03-2009 00:51

Lestat73, ma se non posso usare una calzetta x filtrare, come faccio ad aspirare senza fare i cambi? #24

ALGRANATI 08-03-2009 09:18

Doc.Grayling, i ciano vanno a fondo.....aspiri in un secchio .....aspetti che si depositino e rimetti l'acqua ;-)

ALGRANATI 08-03-2009 09:18

Doc.Grayling, i ciano vanno a fondo.....aspiri in un secchio .....aspetti che si depositino e rimetti l'acqua ;-)

maurofire 08-03-2009 11:17

Prendi un barattolo di plastica tipo quello delle resine o del carbone, lo fori con un trapano, fai molti fori, poi lo riempi con della ovatta che si usa per prefiltrare nei biologici e riempi il barattolo, posizioni il barattolo in sump io lo attacco ad una parete con una pinza a molla di plastica, poi prendo in tubo di gomma ed all'estremità dove l'acqua finisce nel barattolo la avvolgo con una calza a maglie fini per carbone e aspiro tutti i sedimenti si fermano nella calza e nel barattolo, semplice e veloce. #25

maurofire 08-03-2009 11:17

Prendi un barattolo di plastica tipo quello delle resine o del carbone, lo fori con un trapano, fai molti fori, poi lo riempi con della ovatta che si usa per prefiltrare nei biologici e riempi il barattolo, posizioni il barattolo in sump io lo attacco ad una parete con una pinza a molla di plastica, poi prendo in tubo di gomma ed all'estremità dove l'acqua finisce nel barattolo la avvolgo con una calza a maglie fini per carbone e aspiro tutti i sedimenti si fermano nella calza e nel barattolo, semplice e veloce. #25

taeon82 08-03-2009 15:56

scusate ragazzi ma quanto tempo si può stare senza fare i cambi?

taeon82 08-03-2009 15:56

scusate ragazzi ma quanto tempo si può stare senza fare i cambi?

ALGRANATI 08-03-2009 17:50

taeon82, c'è simone che è 2 anni che non effetua cambi

ALGRANATI 08-03-2009 17:50

taeon82, c'è simone che è 2 anni che non effetua cambi

taeon82 08-03-2009 19:37

ma per gli animali in vasca ,non c'è nessun problema?

taeon82 08-03-2009 19:37

ma per gli animali in vasca ,non c'è nessun problema?

ALGRANATI 08-03-2009 19:41

taeon82, be , immagino che reintegra tutti gli elementi che vengono consumati.....bisognerebbe chiedere a lui

ALGRANATI 08-03-2009 19:41

taeon82, be , immagino che reintegra tutti gli elementi che vengono consumati.....bisognerebbe chiedere a lui

Enrichetto 08-03-2009 19:43

stare senza cambi per molto tempo significa dover reintegrare tutto e spendere un mucchio di soldi... non vedo che vantaggi ci siano.

Enrichetto 08-03-2009 19:43

stare senza cambi per molto tempo significa dover reintegrare tutto e spendere un mucchio di soldi... non vedo che vantaggi ci siano.

ALGRANATI 08-03-2009 19:46

Enrichetto, be....guarda la vasca di simone ;-)

ALGRANATI 08-03-2009 19:46

Enrichetto, be....guarda la vasca di simone ;-)

Enrichetto 08-03-2009 19:50

ALGRANATI, sarà bellissima, non discuto ma allora perché tutti noi facciamo i cambi d'acqua? Qui è sempre un casino perché ogni volta che si pensa di aver capito qualcosa arriva il Simone di turno che fa tutto il contrario e le cose gli vanno benissimo.... Ma qualche comandamento certo lo mettiamo insieme o proprio non c'è speranza?

Enrichetto 08-03-2009 19:50

ALGRANATI, sarà bellissima, non discuto ma allora perché tutti noi facciamo i cambi d'acqua? Qui è sempre un casino perché ogni volta che si pensa di aver capito qualcosa arriva il Simone di turno che fa tutto il contrario e le cose gli vanno benissimo.... Ma qualche comandamento certo lo mettiamo insieme o proprio non c'è speranza?

taeon82 08-03-2009 19:50

Scusate, chiedo perche anch'io ho problemi di ciano ,ma se non sbaglio ho letto che in loro presenza non bisogna neanche integrare.......?

taeon82 08-03-2009 19:50

Scusate, chiedo perche anch'io ho problemi di ciano ,ma se non sbaglio ho letto che in loro presenza non bisogna neanche integrare.......?

ALGRANATI 08-03-2009 19:52

Enrichetto, hai ragione...ho sbagliato io a tiralo fuori....rimaniamo nei canoni ;-)

taeon82, come prima cosa bisogna cercare di capire il motivo dei ciano, comunque è vero , le integrazioni non aiutano

ALGRANATI 08-03-2009 19:52

Enrichetto, hai ragione...ho sbagliato io a tiralo fuori....rimaniamo nei canoni ;-)

taeon82, come prima cosa bisogna cercare di capire il motivo dei ciano, comunque è vero , le integrazioni non aiutano

taeon82 08-03-2009 19:56

al momento io è da 2 settimane che non cambio, ma nessun miglioramento....ma?e possibile che abbia dei miglioramenti nei primi giorni seguenti al cambio?

taeon82 08-03-2009 19:56

al momento io è da 2 settimane che non cambio, ma nessun miglioramento....ma?e possibile che abbia dei miglioramenti nei primi giorni seguenti al cambio?

DYD 08-03-2009 20:08

Grazie x le risposte!
Quindi sospendo il Marine de Luxe.
Ma per i cambi? Da 15gg, a quanto li porto?

DYD 08-03-2009 20:08

Grazie x le risposte!
Quindi sospendo il Marine de Luxe.
Ma per i cambi? Da 15gg, a quanto li porto?

Enrichetto 08-03-2009 20:17

ALGRANATI, scusa la risposta un pò disfattista e il mio evidente OT che sto per fare ma sono in crisi mistica, negli ultimi due mesi ho perso tre tridacne piccole ed oggi ne è schiattata una da mezzo chilo...
Tutto il resto bene, pesci ok, coralli abbastanza bene, ciano meno del solito, i soliti nitrati altini ma quelli ce li ho da due anni, fosfati addirittura in diminuzione.
MA PERCHE' ADESSO MI SCHIATTANO LE TRIDACNE porca eva?

Enrichetto 08-03-2009 20:17

ALGRANATI, scusa la risposta un pò disfattista e il mio evidente OT che sto per fare ma sono in crisi mistica, negli ultimi due mesi ho perso tre tridacne piccole ed oggi ne è schiattata una da mezzo chilo...
Tutto il resto bene, pesci ok, coralli abbastanza bene, ciano meno del solito, i soliti nitrati altini ma quelli ce li ho da due anni, fosfati addirittura in diminuzione.
MA PERCHE' ADESSO MI SCHIATTANO LE TRIDACNE porca eva?

ALGRANATI 08-03-2009 21:27

Enrichetto, apri un topic tuo e mandami il link ;-)

Doc.Grayling, 1 al mese

ALGRANATI 08-03-2009 21:27

Enrichetto, apri un topic tuo e mandami il link ;-)

Doc.Grayling, 1 al mese

taeon82 08-03-2009 21:30

scusa ALGRANATI leggevo in un altro topic delle 72 ore di buio.......io ho un nano da 60 litri mi consiglieresti di provare.......?

taeon82 08-03-2009 21:30

scusa ALGRANATI leggevo in un altro topic delle 72 ore di buio.......io ho un nano da 60 litri mi consiglieresti di provare.......?

ALGRANATI 08-03-2009 21:32

taeon82, ancora stiamo vedendo con un utente se funziona.
potresti provare,m non penso che 72 ore compromettano gli animali ;-)

ALGRANATI 08-03-2009 21:32

taeon82, ancora stiamo vedendo con un utente se funziona.
potresti provare,m non penso che 72 ore compromettano gli animali ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13559 seconds with 13 queries