AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Silicati in acquario - Trovata causa ciano!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16233)

Pugnetta 25-09-2005 20:31

Silicati in acquario - Trovata causa ciano!!
 
Ciao Ragazzi, oggi ho misurato un po i silicati, nitrati e fosfati in acquario e nell'acqua d'osmosi con test salifert xke è qualche giorno che sono comparsi alcune macchiette di ciano (anche dove c'è maggiore corrente)

questi sono i risultati:

Fosfati: 0 in acquario - 0 in RO
Nitrati: 1 in acquario - 0 in RO
Silicati: 0,05 in acquario - 0 in RO

Secondo voi questi ciano possono essere comparsi x quei pochi silicati rilevati in acquario? Non è strano che in acquario mi segni 0,005 e nell'RO 0??
Una nota, da circa 2 settimane ho dismesso zeovit (dopo 5 mesi di utilizzo) Potrebbe anche essere colpa del cambiamento??

gabrimor 25-09-2005 20:48

I silicati si misurano solo in acqua di osmosi il valore nell'acqua della vasca non puo' essere rilevato

Pugnetta 25-09-2005 21:12

Quote:

Originariamente inviata da gabrimor
I silicati si misurano solo in acqua di osmosi il valore nell'acqua della vasca non puo' essere rilevato

Non lo sapevo.... grazie.
Quindi quel valore di 0.05 non è veritiero?

DECASEI 26-09-2005 02:29

Quote:

Originariamente inviata da gabrimor
I silicati si misurano solo in acqua di osmosi il valore nell'acqua della vasca non puo' essere rilevato

Perchè???

gabrimor 26-09-2005 20:41

Perche' l'analisi e' falsata in acqua marina se la vuoi analizare devi andare in un laboratorio

Pugnetta 26-09-2005 20:53

Trovato il colpevole..... test dei fosfati vecchio....
Oggi mi è arrivato un nuovo salifert dei Po4:

RO: 0.3 ppm -05 -05 -05

H2o acquario: 0.1 -04 -05 -05 -04

Impianto di mer.... -04 Domani lo faccio volare nel bidone!!!

Ora che mi consigliate? Un bel cambio d'acqua e sopratutto acqua buona di RO oppure niente cambio d'acqua?

P.s. Stasera ho messo un bel po di rowa nuova..... #18

DECASEI 27-09-2005 00:34

Quote:

Originariamente inviata da gabrimor
Perche' l'analisi e' falsata in acqua marina se la vuoi analizare devi andare in un laboratorio

Questa non la sapevo.... sapresti dirmi anche il motivo?? :-))

DECASEI 27-09-2005 00:36

Pugnetta, quanti ne hai in entrata???

Pugnetta 27-09-2005 02:03

Quote:

Originariamente inviata da decasei
Pugnetta, quanti ne hai in entrata???

Di silicati a fondo scala invece di fosfati non li ho ancora misurati.... domani lo faccio....

simone1968 27-09-2005 10:34

domanda cretina #12 .....i valori nell'osmosi si misurano prima o dopo aver messo il sale?(uso i salifert)

DECASEI 27-09-2005 10:41

Prima..... :-)

Discolo 27-09-2005 11:59

Cmq 0.1 in vasca non COMPORTA nessuna invasioine di ciano o di filamentose....io ho 0.1 da SEMPRE e nessuna alga....

thief872003 27-09-2005 18:47

non ha senso misurare i silicati in vasca, in quanto tutto contiene silice in vasca.
dalla sabbia, alle rocce, addirittura il vetro potrebbe rilasciarne un po'.
anche facendo fare l'analisi da un laboratorio, ti da' un valore, che secondo me e' alquanto irrilevante e poi i comuni test in commercio non sono in grado di rilevare tutte le forme della silice, ma solo quella dei silicati

DECASEI 27-09-2005 19:02

Allora il test della SALIFERT è una presa per i fondelli ???
Non credevo che il vetro rilasciasse silice in vasca.... a me interessa solo i SI02... non tutte le forme...

gabrimor 27-09-2005 19:03

Quote:

Originariamente inviata da decasei
Quote:

Originariamente inviata da gabrimor
Perche' l'analisi e' falsata in acqua marina se la vuoi analizare devi andare in un laboratorio

Questa non la sapevo.... sapresti dirmi anche il motivo?? :-))

Il motivo non te lo so dire pero' divertiti a fare delle prove misurando con il solito test acqua dolce e salata vedrai la differenza

thief872003 27-09-2005 19:12

deca leggi
http://www.chimdocet.it/solido/file16.htm

http://it.wikipedia.org/wiki/Silice

http://web.romascuola.net/itaer/vaul...ca/silicio.htm

DECASEI 27-09-2005 19:20

thief872003, da quello che so io la prima fonte di silicati e l'acqua di RO, poi viene il cibo somministrato e qualche adittivo....

leggiamo.... :-))

thief872003 27-09-2005 20:18

in acquario la prima forma di silicati e' la sabbia poi le rocce poi la RO poi il cibo gli additivi e poi infine il vetro(nn sempre) questo e' quello che so io

DECASEI 27-09-2005 20:27

i SILICATI provengono dalla sabbia in primo luogo se hai quarzo.....
cmq convinto tu .... :-D :-D

mercury 28-09-2005 01:09

sulle istruzioni del terst dei silicati della salifert c'è scritto:
"evitare di utilizzare acqua di rubinetto o osmosi che contiene un contenuto di silicio dissolto maggiore di 2 ppm"
perchè?

Pugnetta 28-09-2005 01:24

Quote:

Originariamente inviata da Discolo
Cmq 0.1 in vasca non COMPORTA nessuna invasioine di ciano o di filamentose....io ho 0.1 da SEMPRE e nessuna alga....

Io penso che con 0.1 qualche ciano è possibile che esca.... Io non ho mica parlato di invasione!!!

Dedalus 28-09-2005 14:50

scusate... non ho capito ..... i ciano sono causati dalla presenza di silicati e di fosfati?
ciao e grazie

Stefano Rossi 28-09-2005 16:27

Se il vetro rilascia silice a pH 8,2-8,4 allora bisognerà riscrivere qualche manuale di chimica :-D :-D

thief872003 28-09-2005 18:56

nessuno infatti ha stravolto questa cosa!!!!!!
solo che potrebbe succedere pure questo se uno varia il pH, in quanto si parlava delle possibili fonti di silice

gabrimor 28-09-2005 21:25

Quote:

Originariamente inviata da manuele
scusate... non ho capito ..... i ciano sono causati dalla presenza di silicati e di fosfati?
ciao e grazie

I fosfati producono ciano i silicati alghe verdi filamentose

gabrimor 28-09-2005 21:26

Quote:

Originariamente inviata da thief872003
in acquario la prima forma di silicati e' la sabbia poi le rocce poi la RO poi il cibo gli additivi e poi infine il vetro(nn sempre) questo e' quello che so io

No non e' cosi' la prima fonte e l'unica di silicati e' l'acqua di osmosi o di rubinetto o oligominerale stop

thief872003 28-09-2005 21:50

gabri secondo me tu hai una visione distorta tra causa ed effetto
posso accettare che secondo te la principale fonte di silicati sia la RO, ma non che i silicati siano la causa delle alghe verdi filamentose.
i silicati come ti ho gia' detto piu' volte (solo che tu nn ascolti) sono la causa delle diatomeee o alghe siliciche, se poi c sono pure le alghe filamentose quello e' un altro dicscorso che deriva dalla scarsa qualita' dell'acqua, ma non insistere con la storia che i silicati producono le alghe filamentose che non e' vero!!!!

gabrimor 28-09-2005 22:32

Quote:

Originariamente inviata da thief872003
gabri secondo me tu hai una visione distorta tra causa ed effetto
posso accettare che secondo te la principale fonte di silicati sia la RO, ma non che i silicati siano la causa delle alghe verdi filamentose.
i silicati come ti ho gia' detto piu' volte (solo che tu nn ascolti) sono la causa delle diatomeee o alghe siliciche, se poi c sono pure le alghe filamentose quello e' un altro dicscorso che deriva dalla scarsa qualita' dell'acqua, ma non insistere con la storia che i silicati producono le alghe filamentose che non e' vero!!!!

No non e' cosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19523 seconds with 13 queries