AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   alghe, non capisco perchè ci sono e no so come mandarle via (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162292)

Ink 07-03-2009 16:37

alghe, non capisco perchè ci sono e no so come mandarle via
 
Ormai da mesi combatto con queste alghe che continuano a crescere rigogliose e non regrediscono in alcun modo.
La vasca è quella da profilo.
I valori: Ca 420, Kh 8, Mg 1350, No3 0,2-0,1, PO4 0,02-0,03.
Per un bel pezzo ho alimentato parecchio visto che gli animali non crescevano, ma senza che i valori di NO3 e PO4 cambiassero di una virgola...
Ho tentato due volte nel corso del 2008 di usare xaqua senza successo e da lì sono partite le alghe e la crescita si è fermata. Ora, dopo due cambi del 60% con sale HW e riducendo le ore di luce da 10 a 8, gli animali si sono rimessi a crescere (quasi tutti) ed i colori si sono un po' marronati... Già da due settimane non sto dando nulla di cibo o integrazioni varie; solo granulare ai pesci (poco) a giorni alterni...
Uso zeozym una volta ogni 5-6gg da un mesetto circa.
Da 4 giorni sto dosando una microdose di fruttosio per vedere se riesco a ridurre ulteriormente i nutrienti, non sapendo a cos'altro imputare le alghe, ma per ora nessun cambiamento.
In vasca ho 3 percnon gibbesi (ormai forse troppo grossi per mangiare le alghe), 5 paguri zampe blu ed oggi ho messo 5 lumache (non so il nome, sono tipo le turbo ma hanno il guscio striato di viola).
Nelle zone dove erano presenti le alghe, strappandole fino alla radice e lasciando scoperta la roccia, i vari fitofagi, la tengono pulita, ma non appena la copro con un corallo, le alghe ripartono a crescere. Non sono molte le chiazze d'alghe, ma quelle non se ne vanno proprio e devo strapparle periodicamente per evitare che diventino gigantesche...

Un rigraziamento a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi a trovare una soluzione. Ora a voi le domande...

http://img21.imageshack.us/img21/1807/dscn3300f.th.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/5890/dscn3305.th.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/4371/dscn3304.th.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/6335/dscn3303.th.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/6808/dscn3302.th.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/1141/dscn3301.th.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/8321/dscn3299.th.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/2706/dscn3297.th.jpg

Ink 07-03-2009 16:37

alghe, non capisco perchè ci sono e no so come mandarle via
 
Ormai da mesi combatto con queste alghe che continuano a crescere rigogliose e non regrediscono in alcun modo.
La vasca è quella da profilo.
I valori: Ca 420, Kh 8, Mg 1350, No3 0,2-0,1, PO4 0,02-0,03.
Per un bel pezzo ho alimentato parecchio visto che gli animali non crescevano, ma senza che i valori di NO3 e PO4 cambiassero di una virgola...
Ho tentato due volte nel corso del 2008 di usare xaqua senza successo e da lì sono partite le alghe e la crescita si è fermata. Ora, dopo due cambi del 60% con sale HW e riducendo le ore di luce da 10 a 8, gli animali si sono rimessi a crescere (quasi tutti) ed i colori si sono un po' marronati... Già da due settimane non sto dando nulla di cibo o integrazioni varie; solo granulare ai pesci (poco) a giorni alterni...
Uso zeozym una volta ogni 5-6gg da un mesetto circa.
Da 4 giorni sto dosando una microdose di fruttosio per vedere se riesco a ridurre ulteriormente i nutrienti, non sapendo a cos'altro imputare le alghe, ma per ora nessun cambiamento.
In vasca ho 3 percnon gibbesi (ormai forse troppo grossi per mangiare le alghe), 5 paguri zampe blu ed oggi ho messo 5 lumache (non so il nome, sono tipo le turbo ma hanno il guscio striato di viola).
Nelle zone dove erano presenti le alghe, strappandole fino alla radice e lasciando scoperta la roccia, i vari fitofagi, la tengono pulita, ma non appena la copro con un corallo, le alghe ripartono a crescere. Non sono molte le chiazze d'alghe, ma quelle non se ne vanno proprio e devo strapparle periodicamente per evitare che diventino gigantesche...

Un rigraziamento a tutti quelli che cercheranno di aiutarmi a trovare una soluzione. Ora a voi le domande...

http://img21.imageshack.us/img21/1807/dscn3300f.th.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/5890/dscn3305.th.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/4371/dscn3304.th.jpg
http://img22.imageshack.us/img22/6335/dscn3303.th.jpg
http://img15.imageshack.us/img15/6808/dscn3302.th.jpg
http://img17.imageshack.us/img17/1141/dscn3301.th.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/8321/dscn3299.th.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/2706/dscn3297.th.jpg

ALGRANATI 07-03-2009 17:29

Ink, mi devi fare una prova.
in una zona dove ci sono le alghe, devi tutti i giorni soffiare via i sedimenti...........fammi sapere se regrediscono in quella zona.
secondo me sono filamentose classiche

ALGRANATI 07-03-2009 17:29

Ink, mi devi fare una prova.
in una zona dove ci sono le alghe, devi tutti i giorni soffiare via i sedimenti...........fammi sapere se regrediscono in quella zona.
secondo me sono filamentose classiche

Ink 07-03-2009 18:13

ALGRANATI, le alghe sono miste filamentose e piumate (derbesia, giusto?)
Per soffiare, intendi andare lì con un tubo con acqua spinta da una pompa, oppure con una siringona da 60ml ed un tubicino da aereatore?

Posso dirti che quando le strappo alla radice ce n'è di sedimento imprigionato, ma penso sia normale visto che formano un batuffolo difficilmente penetrabile dal flusso d'acqua...

Intanto prova con la siringa, dimmi se intendevi con una pompa...

Ink 07-03-2009 18:13

ALGRANATI, le alghe sono miste filamentose e piumate (derbesia, giusto?)
Per soffiare, intendi andare lì con un tubo con acqua spinta da una pompa, oppure con una siringona da 60ml ed un tubicino da aereatore?

Posso dirti che quando le strappo alla radice ce n'è di sedimento imprigionato, ma penso sia normale visto che formano un batuffolo difficilmente penetrabile dal flusso d'acqua...

Intanto prova con la siringa, dimmi se intendevi con una pompa...

Ink 07-03-2009 18:51

Ho provato 3 minuti con la siringa... mi spaccavo le mani e non finiva mai di venire su sedimento... così ho attaccato la maxijet 1000 ed ho passato tutte le rocce... c'è un bel polverone ora in vasca... sperem...

L'idea del sedimento come causa locale delle alghe comunque mi garba molto... spero sia la volta buona...
Intanto grazie.

Ink 07-03-2009 18:51

Ho provato 3 minuti con la siringa... mi spaccavo le mani e non finiva mai di venire su sedimento... così ho attaccato la maxijet 1000 ed ho passato tutte le rocce... c'è un bel polverone ora in vasca... sperem...

L'idea del sedimento come causa locale delle alghe comunque mi garba molto... spero sia la volta buona...
Intanto grazie.

ALGRANATI 08-03-2009 10:03

Ink, con la pompa è + comodo ma pensa anche di aspirare il sedimento che si depositerà in giro ;-)

ALGRANATI 08-03-2009 10:03

Ink, con la pompa è + comodo ma pensa anche di aspirare il sedimento che si depositerà in giro ;-)

Ink 08-03-2009 10:26

ALGRANATI, il fatto è che ce ne sono ben pochi di posti dove aspirare il sedimento... è tutto coperto da coralli...

Comunque stamattina dopo il polverone di ieri i nitrati non si sono mossi, e già va bene...

Per il sedimento come fertilizzante delle alghe, qualche dubbio mi è venuto, perchè crescono anche in alcuni punti dove di sedimento non potrebbe essercene per conformazione della roccia...

Resta anche il fatto che i due punti più colpiti sono sotto le pompe, punti in cui non arriva quasi flusso per conformazione della rocciata e disposizione degli animali...

Dovrei mettere le pompe sul vetro anteriore, ma sarebbe uno schifo da vedere... spostare gli animali, non saprei davvero dove metterli...

Ink 08-03-2009 10:26

ALGRANATI, il fatto è che ce ne sono ben pochi di posti dove aspirare il sedimento... è tutto coperto da coralli...

Comunque stamattina dopo il polverone di ieri i nitrati non si sono mossi, e già va bene...

Per il sedimento come fertilizzante delle alghe, qualche dubbio mi è venuto, perchè crescono anche in alcuni punti dove di sedimento non potrebbe essercene per conformazione della roccia...

Resta anche il fatto che i due punti più colpiti sono sotto le pompe, punti in cui non arriva quasi flusso per conformazione della rocciata e disposizione degli animali...

Dovrei mettere le pompe sul vetro anteriore, ma sarebbe uno schifo da vedere... spostare gli animali, non saprei davvero dove metterli...

ALGRANATI 08-03-2009 10:29

Ink, non cambia mettere altre pompe.....ci saranno sempre dei punti dove la corrente non arriva e li crescerebbero......l'unica è sifonare ;-)

ALGRANATI 08-03-2009 10:29

Ink, non cambia mettere altre pompe.....ci saranno sempre dei punti dove la corrente non arriva e li crescerebbero......l'unica è sifonare ;-)

Ink 08-03-2009 10:35

ALGRANATI, no, io intendevo spostare le mie stream davanti... ma come ti dico verrebbe uno schifo e dovrei rompere qualche ramo (a sx)... C'è la tridacna a sx che blocca tutto il flusso, ma non ho proprio altro posto dove metterla... non vedo l'ora di fare la vasca nuova per evitare tutti questi errori incorreggibili... tanto ne farò degli altri... -28d#

Ink 08-03-2009 10:35

ALGRANATI, no, io intendevo spostare le mie stream davanti... ma come ti dico verrebbe uno schifo e dovrei rompere qualche ramo (a sx)... C'è la tridacna a sx che blocca tutto il flusso, ma non ho proprio altro posto dove metterla... non vedo l'ora di fare la vasca nuova per evitare tutti questi errori incorreggibili... tanto ne farò degli altri... -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24171 seconds with 13 queries