![]() |
silicone,ma quale?
vorrei avere un infomazione sui siliconi.Vorrei realizzare il diffusore di co2 di alex ,ma non avendo la pistola a caldo ma possedendo vari tipi di silicone vorrei sapere che caratteristiche devono avere per poterli inserire in acquario senza causare problemi ai pesci.Grazie
|
silicone,ma quale?
vorrei avere un infomazione sui siliconi.Vorrei realizzare il diffusore di co2 di alex ,ma non avendo la pistola a caldo ma possedendo vari tipi di silicone vorrei sapere che caratteristiche devono avere per poterli inserire in acquario senza causare problemi ai pesci.Grazie
|
l'importante che non sia antimuffa..per il resto vanno tutti bene.
se vuoi approfondire usa la funzione "cerca" ;-) |
l'importante che non sia antimuffa..per il resto vanno tutti bene.
se vuoi approfondire usa la funzione "cerca" ;-) |
TABA, non ho ben chiaro a quale progetto ti riferisci, ma se devi incollare materiali come pvc o polistirene, il silicone non serve perchè dopo qualche tempo si scolla.
|
TABA, non ho ben chiaro a quale progetto ti riferisci, ma se devi incollare materiali come pvc o polistirene, il silicone non serve perchè dopo qualche tempo si scolla.
|
mkel77, mi riferivo al diffusure di co2 che c'è nel fai da te, ma ho fatto senza usare ne colle ne silicone.grazie
|
mkel77, mi riferivo al diffusure di co2 che c'è nel fai da te, ma ho fatto senza usare ne colle ne silicone.grazie
|
spero per te che senza colle o silicone, regga la pressione....
|
spero per te che senza colle o silicone, regga la pressione....
|
non c'erano problemi di tenuta, ma mi vengono bolle troppo grosse anche se ho usato 4 strati di retina sintetica. grazie ciao
|
non c'erano problemi di tenuta, ma mi vengono bolle troppo grosse anche se ho usato 4 strati di retina sintetica. grazie ciao
|
ah, ma quel sistema?? non funziona benissimo, in ogni caso devi regolare bene il rubinetto del flusso di co2... cmq usa il sistema del gocciolatore della flebo, rapido ed efficente...
|
ah, ma quel sistema?? non funziona benissimo, in ogni caso devi regolare bene il rubinetto del flusso di co2... cmq usa il sistema del gocciolatore della flebo, rapido ed efficente...
|
ho fatto anche quello ma non riesco a far uscire le bollicine, solo una unica bolla grossa . comunque continuo a provare con varie regolazioni del flusso.Grazie
|
ho fatto anche quello ma non riesco a far uscire le bollicine, solo una unica bolla grossa . comunque continuo a provare con varie regolazioni del flusso.Grazie
|
maa da ceh parte lo tagli il contagocce della flebo??se tu li tieni dritto (col tappo che si toglie verso l'altto) in basso tra il picccolo serbatoio e l'imbuto ceh porta al tubo, c'è una retina, non sempre la noti, ma è quella nebulizzare, non l'altro capo del contagocce... e con il regolatore che trovi nella flebo, riesci a fare un buon lavoro, non ottimo ma ce la fai... li anceh se spari a manetta esceh una miriade di bolle, grosse ma tante, se te ne esce una vuol dire che o hai preso il lato sbagliato oo hai preso una flebo senza retina (difficile)...
http://www.inseparabile.it/public/fo...contabolle.jpg per capirci, in questo gocciolatore, la parte "buona" è in alto, va tagliato a metà e capovolto... |
maa da ceh parte lo tagli il contagocce della flebo??se tu li tieni dritto (col tappo che si toglie verso l'altto) in basso tra il picccolo serbatoio e l'imbuto ceh porta al tubo, c'è una retina, non sempre la noti, ma è quella nebulizzare, non l'altro capo del contagocce... e con il regolatore che trovi nella flebo, riesci a fare un buon lavoro, non ottimo ma ce la fai... li anceh se spari a manetta esceh una miriade di bolle, grosse ma tante, se te ne esce una vuol dire che o hai preso il lato sbagliato oo hai preso una flebo senza retina (difficile)...
http://www.inseparabile.it/public/fo...contabolle.jpg per capirci, in questo gocciolatore, la parte "buona" è in alto, va tagliato a metà e capovolto... |
si ho fatto così ma dove c'è la retina esce una bolla unica tra il bordo della flebo e la retina penso sia stato difettoso o incollato male .per il momento ho sospeso la co2 per problemi di alghe,ma appena risolto ne prendo un altro e riprovo .grazie della premura con la foto ciao
|
si ho fatto così ma dove c'è la retina esce una bolla unica tra il bordo della flebo e la retina penso sia stato difettoso o incollato male .per il momento ho sospeso la co2 per problemi di alghe,ma appena risolto ne prendo un altro e riprovo .grazie della premura con la foto ciao
|
anche io come diffusore uso la flebo tagliata . avevo letto da qualche parte che la retina che è all’ interno della flebo può essere diversa da flebo a flebo #24
|
anche io come diffusore uso la flebo tagliata . avevo letto da qualche parte che la retina che è all’ interno della flebo può essere diversa da flebo a flebo #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl