![]() |
Cambio lampade T8
Salve,
ho bisogno di un consiglio, ho trascurato un po' l'acquario ed ho un problema di alghe che sto cercando di risolvere applicando i consigli che trovo sul sito (tutti tranne la sovrappopolazione che è irrisolvibile, almeno per adesso). Devo quindi sostituire le lampade. L'acquario è un Askoll 80 (quindi saranno circa 90 litri netti) ed ha due lampade Acqua glo da 20 watt. Le piante in vasca sono: - Vallisneria gigantea; - Vallisneria; - Cryptocorine; - Echinodorus Bleheri; - Egeria densa; - Anubias nana; - Qualche sparuto rametto di Bacopa Monnieri. Popolazione: 1 pesce rosso comune; 3 orifiamma 1 black moore. La mia domanda è questa: Visto che cambio le lampade, è il caso che le ricompri uguali o è meglio che le sostituisca con altri tipi di lampada (tipo life glo)? Scusate per la lunghezza :-)) grazie. |
Cambio lampade T8
Salve,
ho bisogno di un consiglio, ho trascurato un po' l'acquario ed ho un problema di alghe che sto cercando di risolvere applicando i consigli che trovo sul sito (tutti tranne la sovrappopolazione che è irrisolvibile, almeno per adesso). Devo quindi sostituire le lampade. L'acquario è un Askoll 80 (quindi saranno circa 90 litri netti) ed ha due lampade Acqua glo da 20 watt. Le piante in vasca sono: - Vallisneria gigantea; - Vallisneria; - Cryptocorine; - Echinodorus Bleheri; - Egeria densa; - Anubias nana; - Qualche sparuto rametto di Bacopa Monnieri. Popolazione: 1 pesce rosso comune; 3 orifiamma 1 black moore. La mia domanda è questa: Visto che cambio le lampade, è il caso che le ricompri uguali o è meglio che le sostituisca con altri tipi di lampada (tipo life glo)? Scusate per la lunghezza :-)) grazie. |
Se vuoi risparmiare senza rinunciare alla qualità compera Osram o Philips in magazzini di materiale elettrico. Prendi una 865 ed una 840.
Ti consiglio però di cambiare le lampade una adesso e l'altra fra 2/3 settimane, i cambiamenti radicali ed improvvisi potrebbero incrementare i problemi di alghe che si adattano più rapidamente ai cambiamenti. |
Se vuoi risparmiare senza rinunciare alla qualità compera Osram o Philips in magazzini di materiale elettrico. Prendi una 865 ed una 840.
Ti consiglio però di cambiare le lampade una adesso e l'altra fra 2/3 settimane, i cambiamenti radicali ed improvvisi potrebbero incrementare i problemi di alghe che si adattano più rapidamente ai cambiamenti. |
:-) grazie per la dritta :-)
La disposizione è indifferente o bisogna mettere dietro la 865 e davanti la 840? |
:-) grazie per la dritta :-)
La disposizione è indifferente o bisogna mettere dietro la 865 e davanti la 840? |
In genere si fa il contrario, si mette sul davanti l neon con K più elevato perchè avendo uno spettro più completo valorizza i colori dei pesci anche quando vengono vicini al vetro anteriore mentre il neon con K più basso favorisce la crescita delle piante ;-)
|
In genere si fa il contrario, si mette sul davanti l neon con K più elevato perchè avendo uno spettro più completo valorizza i colori dei pesci anche quando vengono vicini al vetro anteriore mentre il neon con K più basso favorisce la crescita delle piante ;-)
|
Ho trovato le lampade, però della Leuci...il negoziante ha detto che sono uguali. 11 euro di spesa totale.
Ieri abbiamo montato la 865...l'effetto è straordinario :-)) L'altra l'abbiamo già presa ma la cambiamo a fine mese... Grazie dei preziosi consigli :-) :-) :-) |
Ho trovato le lampade, però della Leuci...il negoziante ha detto che sono uguali. 11 euro di spesa totale.
Ieri abbiamo montato la 865...l'effetto è straordinario :-)) L'altra l'abbiamo già presa ma la cambiamo a fine mese... Grazie dei preziosi consigli :-) :-) :-) |
Quote:
A parte il fatto che non mi risulta che esistano neon "commerciali" (ovvero non specifici x acquari) da 20 W quindi credo che ti abbiano dato dei 18W che hanno la stessa lunghezza (e questo fatto anche se mi spinge a "sospettare" che i 20W x acquari non siano altro che dei 18W "mascherati", fa si che già non siano per nulla uguali a quelli che avevi), mi par di ricordare che la Leuci produce un gran quantità di tubi e che la maggior parte però hanno una resa cromatica (RA) troppo bassa per essere usati per i nostri scopi... Cosa c'è stampigliato sui tubi? |
Quote:
A parte il fatto che non mi risulta che esistano neon "commerciali" (ovvero non specifici x acquari) da 20 W quindi credo che ti abbiano dato dei 18W che hanno la stessa lunghezza (e questo fatto anche se mi spinge a "sospettare" che i 20W x acquari non siano altro che dei 18W "mascherati", fa si che già non siano per nulla uguali a quelli che avevi), mi par di ricordare che la Leuci produce un gran quantità di tubi e che la maggior parte però hanno una resa cromatica (RA) troppo bassa per essere usati per i nostri scopi... Cosa c'è stampigliato sui tubi? |
La aquaglo mi pare abbia 18000K, un po' troppi per il dolce, fanno la gioia delle alghe...
|
La aquaglo mi pare abbia 18000K, un po' troppi per il dolce, fanno la gioia delle alghe...
|
Angelo551, No...non sono da 20W, sono da 18...Mi sono spiegata male, il negoziante intendeva uguali alle Philips ed alle Osram non alle acquaglo...l'unica differenza era che non c'era specificato attacco G13 ma quella messa su è entrata alla perfezione.
eltiburon, :-)) decisamente fanno la gioia delle alghe :-)) se poi le metti insieme alla mia imperizia... |
Angelo551, No...non sono da 20W, sono da 18...Mi sono spiegata male, il negoziante intendeva uguali alle Philips ed alle Osram non alle acquaglo...l'unica differenza era che non c'era specificato attacco G13 ma quella messa su è entrata alla perfezione.
eltiburon, :-)) decisamente fanno la gioia delle alghe :-)) se poi le metti insieme alla mia imperizia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl