AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo dubbio: tengo questo o ne compro uno nuovo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162164)

Livsunshine 06-03-2009 14:59

Primo dubbio: tengo questo o ne compro uno nuovo?
 
Ho da circa 2 anni un Rekord 110 Juwel. Sto smantellando il tutto per motivi vari e vorrei prendere l'occasione di addentrarmi nel meraviglioso ma per me al momento inaccessibile acquario marino...

Il mio primo dilemma e' questo: se dovessi decidermi a provare questa esperienza il mio Juwel 110 lt. e' proprio da buttare?..ne vale la pena adattarlo a marino con quello che serve oppure e' meglio che mi concentri direttamente su uno nuovo?

Se dovessi comprarne uno nuovo cosa mi consigliereste visto che sono nuovo nel marino?...e quanto budget mi servirebbe (almeno iniziale per avviare il tutto).

Spero mi aiutiate a realizzare un piccolo sogno :)

Livsunshine 06-03-2009 14:59

Primo dubbio: tengo questo o ne compro uno nuovo?
 
Ho da circa 2 anni un Rekord 110 Juwel. Sto smantellando il tutto per motivi vari e vorrei prendere l'occasione di addentrarmi nel meraviglioso ma per me al momento inaccessibile acquario marino...

Il mio primo dilemma e' questo: se dovessi decidermi a provare questa esperienza il mio Juwel 110 lt. e' proprio da buttare?..ne vale la pena adattarlo a marino con quello che serve oppure e' meglio che mi concentri direttamente su uno nuovo?

Se dovessi comprarne uno nuovo cosa mi consigliereste visto che sono nuovo nel marino?...e quanto budget mi servirebbe (almeno iniziale per avviare il tutto).

Spero mi aiutiate a realizzare un piccolo sogno :)

Dedalus 06-03-2009 15:55

Re: Primo dubbio: tengo questo o ne compro uno nuovo?
 
secondo me ti conviene passare ad uno nuovo, che abbia un foro di tracimazione di modo che tu possa metterci una sunp con un buon skimmer.
In quanto al budget i costi piu' grossi sono la vasca+smp lo skimmer la plafo e le rocce vive al resto ci penserai poi dopo aver fatto una buona maturazione
ciao

Dedalus 06-03-2009 15:55

Re: Primo dubbio: tengo questo o ne compro uno nuovo?
 
secondo me ti conviene passare ad uno nuovo, che abbia un foro di tracimazione di modo che tu possa metterci una sunp con un buon skimmer.
In quanto al budget i costi piu' grossi sono la vasca+smp lo skimmer la plafo e le rocce vive al resto ci penserai poi dopo aver fatto una buona maturazione
ciao

Livsunshine 06-03-2009 16:02

Re: Primo dubbio: tengo questo o ne compro uno nuovo?
 
Ok Dadalus grazie! :)

E in merito a l'acquario da scegliere?...quali sarebbero le dimensioni giuste?(non ho molto spazio a disposizione quindi vorrei qualcosa di contenuto)
E sarebbe piu' opportuno un acquario gia' completo (ed in quel caso quale mi consiglieresti) oppure una vasca artigianale ed i successivi componenti a parte?



Quote:

Originariamente inviata da Dedalus
secondo me ti conviene passare ad uno nuovo, che abbia un foro di tracimazione di modo che tu possa metterci una sunp con un buon skimmer.
In quanto al budget i costi piu' grossi sono la vasca+smp lo skimmer la plafo e le rocce vive al resto ci penserai poi dopo aver fatto una buona maturazione
ciao


Livsunshine 06-03-2009 16:02

Re: Primo dubbio: tengo questo o ne compro uno nuovo?
 
Ok Dadalus grazie! :)

E in merito a l'acquario da scegliere?...quali sarebbero le dimensioni giuste?(non ho molto spazio a disposizione quindi vorrei qualcosa di contenuto)
E sarebbe piu' opportuno un acquario gia' completo (ed in quel caso quale mi consiglieresti) oppure una vasca artigianale ed i successivi componenti a parte?



Quote:

Originariamente inviata da Dedalus
secondo me ti conviene passare ad uno nuovo, che abbia un foro di tracimazione di modo che tu possa metterci una sunp con un buon skimmer.
In quanto al budget i costi piu' grossi sono la vasca+smp lo skimmer la plafo e le rocce vive al resto ci penserai poi dopo aver fatto una buona maturazione
ciao


ALGRANATI 06-03-2009 18:44

Livsunshine, sicuramente vasca artigianale e x le misure ci devi dire tu che disponibilità hai ;-)

ALGRANATI 06-03-2009 18:44

Livsunshine, sicuramente vasca artigianale e x le misure ci devi dire tu che disponibilità hai ;-)

mr tonino 06-03-2009 18:58

io ho un juwel rio 125 allestito marino da circa 3 anni, mi trovo bene.Se vuoi risparmiare qualcosa tieniti il tuo, anche se il costo della sola vasca e irrisorio rispetto a tutto il sistema acquario.

mr tonino 06-03-2009 18:58

io ho un juwel rio 125 allestito marino da circa 3 anni, mi trovo bene.Se vuoi risparmiare qualcosa tieniti il tuo, anche se il costo della sola vasca e irrisorio rispetto a tutto il sistema acquario.

Dedalus 06-03-2009 21:01

Quote:

Originariamente inviata da mr tonino
io ho un juwel rio 125 allestito marino da circa 3 anni, mi trovo bene.Se vuoi risparmiare qualcosa tieniti il tuo, anche se il costo della sola vasca e irrisorio rispetto a tutto il sistema acquario.


Ma usi un filtro interno o l'hai modificato con sump? che animali hai in vasca?

Dedalus 06-03-2009 21:01

Quote:

Originariamente inviata da mr tonino
io ho un juwel rio 125 allestito marino da circa 3 anni, mi trovo bene.Se vuoi risparmiare qualcosa tieniti il tuo, anche se il costo della sola vasca e irrisorio rispetto a tutto il sistema acquario.


Ma usi un filtro interno o l'hai modificato con sump? che animali hai in vasca?

Livsunshine 07-03-2009 14:25

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Livsunshine, sicuramente vasca artigianale e x le misure ci devi dire tu che disponibilità hai ;-)

Le dimensioni minime per allestire un buon acquario marino quale sono?

Livsunshine 07-03-2009 14:25

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Livsunshine, sicuramente vasca artigianale e x le misure ci devi dire tu che disponibilità hai ;-)

Le dimensioni minime per allestire un buon acquario marino quale sono?

ALGRANATI 07-03-2009 17:42

Livsunshine, non esistono misure minime.
ci sono i nano reef che sono 10-15 - 20 lt anche.

dimmi che spazi hai a disposizione ;-)

ALGRANATI 07-03-2009 17:42

Livsunshine, non esistono misure minime.
ci sono i nano reef che sono 10-15 - 20 lt anche.

dimmi che spazi hai a disposizione ;-)

mr tonino 07-03-2009 22:15

al mio juwel 125 gli ho aggiunto una sump, ho realizzato un overflow ed ora va benissimo, naturalmente ho cambiato l'illuminazione di serie.Il filro interno della vasca ora e vuoto, lo uso per mascherare l'overflow ed una pompa di movimento.

mr tonino 07-03-2009 22:15

al mio juwel 125 gli ho aggiunto una sump, ho realizzato un overflow ed ora va benissimo, naturalmente ho cambiato l'illuminazione di serie.Il filro interno della vasca ora e vuoto, lo uso per mascherare l'overflow ed una pompa di movimento.

Livsunshine 08-03-2009 14:14

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Livsunshine, non esistono misure minime.
ci sono i nano reef che sono 10-15 - 20 lt anche.

dimmi che spazi hai a disposizione ;-)

Allora a livello di spazio posso raggiungere un max in lunghezza di 100 cm in altezza di 50 cm e in profondita' di 45 cm.

Il mio obiettivo sarebbe costruire un acquario non minuscolo ma nemmeno grande in modo da poter limitare un po' anche i costi.

Livsunshine 08-03-2009 14:14

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Livsunshine, non esistono misure minime.
ci sono i nano reef che sono 10-15 - 20 lt anche.

dimmi che spazi hai a disposizione ;-)

Allora a livello di spazio posso raggiungere un max in lunghezza di 100 cm in altezza di 50 cm e in profondita' di 45 cm.

Il mio obiettivo sarebbe costruire un acquario non minuscolo ma nemmeno grande in modo da poter limitare un po' anche i costi.

ALGRANATI 08-03-2009 14:18

Livsunshine, bruttissime misure x un marino...........45 cm in profondità sono troppo pochi...almeo 55-60 x fare una rocciata decente

ALGRANATI 08-03-2009 14:18

Livsunshine, bruttissime misure x un marino...........45 cm in profondità sono troppo pochi...almeo 55-60 x fare una rocciata decente

Livsunshine 08-03-2009 16:29

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Livsunshine, bruttissime misure x un marino...........45 cm in profondità sono troppo pochi...almeo 55-60 x fare una rocciata decente

55...60 cm posso riuscire ad inserirli...faccio qualche modifica con la mobilia e posso farcela :)

Livsunshine 08-03-2009 16:29

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Livsunshine, bruttissime misure x un marino...........45 cm in profondità sono troppo pochi...almeo 55-60 x fare una rocciata decente

55...60 cm posso riuscire ad inserirli...faccio qualche modifica con la mobilia e posso farcela :)

ALGRANATI 08-03-2009 18:07

Livsunshine, ottimo, allora io farei 100 x 60 x 60 con illuminazione da 39 w t5...direi almeno 10 tubi se riesci 12

ALGRANATI 08-03-2009 18:07

Livsunshine, ottimo, allora io farei 100 x 60 x 60 con illuminazione da 39 w t5...direi almeno 10 tubi se riesci 12

Federico Rosa 08-03-2009 19:57

Livsunshine, che cosa vuoi allevare? se vuoi partire con coralli esigenti in fatto di luce il consiglio di ALGRANATI, è buono, se invece vuoi partire con dei molli puoi anche ridurre un po'. Se fai un 100x60 il tuo vecchio acquario lo puoi usare per farci una sump bella voluminoso.

Federico Rosa 08-03-2009 19:57

Livsunshine, che cosa vuoi allevare? se vuoi partire con coralli esigenti in fatto di luce il consiglio di ALGRANATI, è buono, se invece vuoi partire con dei molli puoi anche ridurre un po'. Se fai un 100x60 il tuo vecchio acquario lo puoi usare per farci una sump bella voluminoso.

Livsunshine 08-03-2009 23:47

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa
Livsunshine, che cosa vuoi allevare? se vuoi partire con coralli esigenti in fatto di luce il consiglio di ALGRANATI, è buono, se invece vuoi partire con dei molli puoi anche ridurre un po'. Se fai un 100x60 il tuo vecchio acquario lo puoi usare per farci una sump bella voluminoso.

Considera che e' il mio primo marino...quindi vorrei partire con qualcosa di semplice ma ovviamente bello..visto che se allestiro' il tutto faro' un bel sacrificio.. :)

Consigli per dove acquistare una vasca artigianale di quelle dimensioni?

Trovare qualche vasca gia' completa di tutto lo escludete proprio?

Livsunshine 08-03-2009 23:47

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa
Livsunshine, che cosa vuoi allevare? se vuoi partire con coralli esigenti in fatto di luce il consiglio di ALGRANATI, è buono, se invece vuoi partire con dei molli puoi anche ridurre un po'. Se fai un 100x60 il tuo vecchio acquario lo puoi usare per farci una sump bella voluminoso.

Considera che e' il mio primo marino...quindi vorrei partire con qualcosa di semplice ma ovviamente bello..visto che se allestiro' il tutto faro' un bel sacrificio.. :)

Consigli per dove acquistare una vasca artigianale di quelle dimensioni?

Trovare qualche vasca gia' completa di tutto lo escludete proprio?

asvanio 09-03-2009 00:23

online ci sono molti siti che te le fanno su misura

la seconda opzione io la escluderei, anche perche' la vasca te la devi configurare in base alle tue esigenze, uno standard non puo' esistere

asvanio 09-03-2009 00:23

online ci sono molti siti che te le fanno su misura

la seconda opzione io la escluderei, anche perche' la vasca te la devi configurare in base alle tue esigenze, uno standard non puo' esistere

Federico Rosa 10-03-2009 10:11

Come ti h detto asvanio, uno standard non c'è quindi è difficile trovare una vasca accessoriata che ti soddisfi pienamente. Comunque ora che hai deciso le misure per dimensionare il resto diventa fondamentale la scelta degli animali da ospitare, diciamo che di solito si parte con dei coralli molli poco esigenti per quanto riguarda la luce e molto resistenti. Poi fatta un po' di esperienza i più passano a qualche cosa di più impegnativo cioè i duri. Gli LPS sono più resistenti degli sps e allora si cerca di fare un misto tra lps e sps resistenti.
Le vasche industriali da 100x60 non si trovano e quindi dovresti andare su una fatta su misura, puoi sentire i negozi di acquari di livorno di solito sono in contatto con dei vetrai in grado di fartela come la vuoi. Tanto per darti un'idea ti metto il link ad una vasca 100x60 di un ragazzo di livorno (gabrimor) che trovi anche qui sul forum, se poi vuoi fare due parole di persona con un po' di appassionati della nostra città siamo tutti a disposizione basta un mp.
Questo è il link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236436
anche la vasca di Andrea Dazzi è un 100 ma mi sembra x 50....se la vuoi vedere e farti un'idea anche lui è molto disponibile. Saluti Federico

Federico Rosa 10-03-2009 10:11

Come ti h detto asvanio, uno standard non c'è quindi è difficile trovare una vasca accessoriata che ti soddisfi pienamente. Comunque ora che hai deciso le misure per dimensionare il resto diventa fondamentale la scelta degli animali da ospitare, diciamo che di solito si parte con dei coralli molli poco esigenti per quanto riguarda la luce e molto resistenti. Poi fatta un po' di esperienza i più passano a qualche cosa di più impegnativo cioè i duri. Gli LPS sono più resistenti degli sps e allora si cerca di fare un misto tra lps e sps resistenti.
Le vasche industriali da 100x60 non si trovano e quindi dovresti andare su una fatta su misura, puoi sentire i negozi di acquari di livorno di solito sono in contatto con dei vetrai in grado di fartela come la vuoi. Tanto per darti un'idea ti metto il link ad una vasca 100x60 di un ragazzo di livorno (gabrimor) che trovi anche qui sul forum, se poi vuoi fare due parole di persona con un po' di appassionati della nostra città siamo tutti a disposizione basta un mp.
Questo è il link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=236436
anche la vasca di Andrea Dazzi è un 100 ma mi sembra x 50....se la vuoi vedere e farti un'idea anche lui è molto disponibile. Saluti Federico

ALGRANATI 10-03-2009 23:07

Livsunshine,
Quote:

Trovare qualche vasca gia' completa di tutto lo escludete proprio?

+ che altro ti conviene cercarla sul mercatino

ALGRANATI 10-03-2009 23:07

Livsunshine,
Quote:

Trovare qualche vasca gia' completa di tutto lo escludete proprio?

+ che altro ti conviene cercarla sul mercatino

Livsunshine 14-03-2009 13:05

Grazie mille a tutti per gli aiuti, soprattutto a Federico per la disponibilita' ;)...pero' mi sono mosso in queti giorni ed ho visto che purtroppo i prezzi per me al momento sono troppo elevati.. :(

Per curiosita' ho anche chiesto quanto mi sarebbe costato adattare il mio vecchio rekord 110 Juwel...e la risposta e' stata questa:

- Schiumaotio da 50 a 200 lt. -> 130 €
- Rocce vive 10 kg -> 150 €
- Sabbia corallina 4 kg. -> 10 €
- Acqua salata 90 lt. -> 35,50 €
- Plafoniera contenente HQI 150W + 2 T5 24 W -> 250 €

Totale -> 580 €

Livsunshine 14-03-2009 13:05

Grazie mille a tutti per gli aiuti, soprattutto a Federico per la disponibilita' ;)...pero' mi sono mosso in queti giorni ed ho visto che purtroppo i prezzi per me al momento sono troppo elevati.. :(

Per curiosita' ho anche chiesto quanto mi sarebbe costato adattare il mio vecchio rekord 110 Juwel...e la risposta e' stata questa:

- Schiumaotio da 50 a 200 lt. -> 130 €
- Rocce vive 10 kg -> 150 €
- Sabbia corallina 4 kg. -> 10 €
- Acqua salata 90 lt. -> 35,50 €
- Plafoniera contenente HQI 150W + 2 T5 24 W -> 250 €

Totale -> 580 €

Federico Rosa 14-03-2009 15:19

Livsunshine, se butti un occhio nel mercatino risparmi sicuramente un po', per esempio c'è capirex che vende le sue rocce a 7-8 € kg ed è di pisa, poi la sabbia all'inizio non ti serve quindi...per plafo e schiumatoio c'è sempre il mercatino anche se non lo sto' tenendo sotto controllo...se poi vogliamo dirla tutta...i membri dell'associazione Goccia Blu hanno un trattamento particolare presso un negozio di zona (sconto 10%) insomma non è che il tutto sia economico ma volendo il modo per risparmiare qualche cosellina si trova....un saluto Federico

Federico Rosa 14-03-2009 15:19

Livsunshine, se butti un occhio nel mercatino risparmi sicuramente un po', per esempio c'è capirex che vende le sue rocce a 7-8 € kg ed è di pisa, poi la sabbia all'inizio non ti serve quindi...per plafo e schiumatoio c'è sempre il mercatino anche se non lo sto' tenendo sotto controllo...se poi vogliamo dirla tutta...i membri dell'associazione Goccia Blu hanno un trattamento particolare presso un negozio di zona (sconto 10%) insomma non è che il tutto sia economico ma volendo il modo per risparmiare qualche cosellina si trova....un saluto Federico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11939 seconds with 13 queries