AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Acqua e sale... primi dubbi... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162128)

papo89 06-03-2009 11:54

Acqua e sale... primi dubbi...
 
Buongiorno a tutti, ieri ho riempito la mia vascheta 30 lt con acqua di RO sicura e testata, ho aggiunto il sale (non di ottima qualità è vero però l'avevo comprato tempo fa e mi son detto che al massimo avrei integrato gli elementi che volevo...) la marca è Red Sea Salt, ho avuto qualche problema a scioglierlo, è rimasto un po' di residuo sul fondo che si è comunque sciolto nella notte, ho fatto un giro di test (salifert) per vedere quanto erano bassi i vari elementi:ho cominciato col magnesio che stava a 1050 portato subito a 1300 col tech M Kent ma è possibile che ho trovato il Kh a 4,8?! Manco il mio dolce sta così basso... -28d# Ca 325... Quanto superbuffer dKH Kent devo usare più o meno?! e il Turbo Calcium?! li metto direttamente in vasca?
AIUTOOOO!!!

papo89 06-03-2009 11:54

Acqua e sale... primi dubbi...
 
Buongiorno a tutti, ieri ho riempito la mia vascheta 30 lt con acqua di RO sicura e testata, ho aggiunto il sale (non di ottima qualità è vero però l'avevo comprato tempo fa e mi son detto che al massimo avrei integrato gli elementi che volevo...) la marca è Red Sea Salt, ho avuto qualche problema a scioglierlo, è rimasto un po' di residuo sul fondo che si è comunque sciolto nella notte, ho fatto un giro di test (salifert) per vedere quanto erano bassi i vari elementi:ho cominciato col magnesio che stava a 1050 portato subito a 1300 col tech M Kent ma è possibile che ho trovato il Kh a 4,8?! Manco il mio dolce sta così basso... -28d# Ca 325... Quanto superbuffer dKH Kent devo usare più o meno?! e il Turbo Calcium?! li metto direttamente in vasca?
AIUTOOOO!!!

papo89 06-03-2009 13:10

PS: la salinità è corretta al 35%° e 1,026...

papo89 06-03-2009 13:10

PS: la salinità è corretta al 35%° e 1,026...

Riccio79 06-03-2009 13:15

papo89, mi sembra strano che appena messo il sale in acqua i valori siano già così bassi...sei sicuro di aver fatto correttamente i test? Lo dico perchè non saresti ne il primo ne l'ultimo che all'inizio incontra problemi con i test, me incluso!!
Soprattutto sul valore del kh.... Nella mia vasca durante la maturazione il kh stava a 14!! E' sceso solo con l'accensione delle luci e l'inserimento dei primi animali....

Riccio79 06-03-2009 13:15

papo89, mi sembra strano che appena messo il sale in acqua i valori siano già così bassi...sei sicuro di aver fatto correttamente i test? Lo dico perchè non saresti ne il primo ne l'ultimo che all'inizio incontra problemi con i test, me incluso!!
Soprattutto sul valore del kh.... Nella mia vasca durante la maturazione il kh stava a 14!! E' sceso solo con l'accensione delle luci e l'inserimento dei primi animali....

nique 06-03-2009 13:18

mah.. io misurerei almeno 48 dopo l'inserimento di acqua e sale...

papo89 06-03-2009 13:18

l'ho appena rifatto... 4,5°... comunque siamo li... Ho messo un cucchiaino di superbuffer che s è gia sciolto tra un po' ripeto il test... e vediamo... -04

nique 06-03-2009 13:18

mah.. io misurerei almeno 48 dopo l'inserimento di acqua e sale...

papo89 06-03-2009 13:18

l'ho appena rifatto... 4,5°... comunque siamo li... Ho messo un cucchiaino di superbuffer che s è gia sciolto tra un po' ripeto il test... e vediamo... -04

papo89 06-03-2009 13:19

ormai sono 24 h... domani parto e torno lunedì cioè il giorno in cui vado a prendere le rocce... vorrei arrivarci con i valori in regola...

papo89 06-03-2009 13:19

ormai sono 24 h... domani parto e torno lunedì cioè il giorno in cui vado a prendere le rocce... vorrei arrivarci con i valori in regola...

nique 06-03-2009 13:21

Ma stai tranquillo.. controlla solo la salinità e che l'acqua osmotica abbia Nitrati (NO3) a zero e amen.
Metti le rocce e spara le pompe... inizia a fare test dopo una settimana.. troverai grosse sorprese! ;)

PS: Inserisci delle resine anti fosfati ovviamente..

nique 06-03-2009 13:21

Ma stai tranquillo.. controlla solo la salinità e che l'acqua osmotica abbia Nitrati (NO3) a zero e amen.
Metti le rocce e spara le pompe... inizia a fare test dopo una settimana.. troverai grosse sorprese! ;)

PS: Inserisci delle resine anti fosfati ovviamente..

papo89 06-03-2009 13:28

nique, la mia paura è che il KH così basso mi provochi sbalzi di PH... Ho capito che gli animaletti sulle rocce sono robusti ma non voglio neanche metterli in una vasca con PH così instabile... -28d#

papo89 06-03-2009 13:28

nique, la mia paura è che il KH così basso mi provochi sbalzi di PH... Ho capito che gli animaletti sulle rocce sono robusti ma non voglio neanche metterli in una vasca con PH così instabile... -28d#

nique 06-03-2009 13:30

Ma il Kh non viene innalzato anche dalle rocce? #22

nique 06-03-2009 13:30

Ma il Kh non viene innalzato anche dalle rocce? #22

papo89 06-03-2009 13:32

Ma le rocce se sono popolate non tendono a consumarlo?

papo89 06-03-2009 13:32

Ma le rocce se sono popolate non tendono a consumarlo?

iapo 06-03-2009 13:58

nique, ..beh dovrebbere essere rocce che si sciolgono...e non credo lo siano...
forse dopo anni e anni in vasca possono avere un effetto ma comunque minimo....

iapo 06-03-2009 13:58

nique, ..beh dovrebbere essere rocce che si sciolgono...e non credo lo siano...
forse dopo anni e anni in vasca possono avere un effetto ma comunque minimo....

nique 06-03-2009 14:00

Mah.. non è che debbano scioglersi, ma max rilasciare oligoelementi..

Ad es. nel dolce "Malawi" la rocciata influisce pesantemente sul Kh... ma magari nel marino è diverso..

nique 06-03-2009 14:00

Mah.. non è che debbano scioglersi, ma max rilasciare oligoelementi..

Ad es. nel dolce "Malawi" la rocciata influisce pesantemente sul Kh... ma magari nel marino è diverso..

papo89 06-03-2009 14:06

beh il ph di un dolce è notevolmente più basso del marino... la roccia reagisce col PH basso come l'effetto tampone di alcune sabbie tipo aragonite nel marino...

papo89 06-03-2009 14:06

beh il ph di un dolce è notevolmente più basso del marino... la roccia reagisce col PH basso come l'effetto tampone di alcune sabbie tipo aragonite nel marino...

nique 06-03-2009 14:08

Beh, notevolmente.. parliamo di 8 in un allestimento dolce stile Malawi..

nique 06-03-2009 14:08

Beh, notevolmente.. parliamo di 8 in un allestimento dolce stile Malawi..

Riccio79 06-03-2009 14:09

nique, il mlawi non c'entra nulla con il marino...le rocce non innalzano il kh.... e per favore non scrivere queste frasi
Quote:

Ma stai tranquillo.. controlla solo la salinità e che l'acqua osmotica abbia Nitrati (NO3) a zero e amen.
Perchè se fosse davvero così basso è un problema....
papo89, ripeto ma sei sicuro di fare il test correttamente? Perchè è davverp strano...

Riccio79 06-03-2009 14:09

nique, il mlawi non c'entra nulla con il marino...le rocce non innalzano il kh.... e per favore non scrivere queste frasi
Quote:

Ma stai tranquillo.. controlla solo la salinità e che l'acqua osmotica abbia Nitrati (NO3) a zero e amen.
Perchè se fosse davvero così basso è un problema....
papo89, ripeto ma sei sicuro di fare il test correttamente? Perchè è davverp strano...

nique 06-03-2009 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
nique, il mlawi non c'entra nulla con il marino...le rocce non innalzano il kh.... e per favore non scrivere queste frasi

Riccio mi fido di te... la frase detta era in buona fede dato che non so ancora le differenze di funzionamento tra dolce e marino..

nique 06-03-2009 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
nique, il mlawi non c'entra nulla con il marino...le rocce non innalzano il kh.... e per favore non scrivere queste frasi

Riccio mi fido di te... la frase detta era in buona fede dato che non so ancora le differenze di funzionamento tra dolce e marino..

thecorsoguy 06-03-2009 14:13

Che io sappia:

- Le rocce non aumentano il KH, a meno che non si sciolgano, cosa che non sarebbe un bene....
- Non sono le rocce a consumarlo, ma al piú le alghe coralline che ci si fanno sopra e i coralli duri. Fin che non ce ne sono, difficilmente vedrai calare i valori. Anche se hai soli molli i valori resteranno molto stabili.

Allinea i valori ad uno standard decente. Lo puoi fare prima o dopo, meglio prima se hai il tempo. I valori vanno misurati almeno alcune ore dopo aver messo il buffer, per dare il tempo che l'acqua si stabilizzi.

Siccome meglio alto che basso, abbonda pure un pó, ma senza esagerare. Ti devi avvicinare al valore reale, avrai tutta la maturazione per centrarlo per bene.

Ciao

Luca

thecorsoguy 06-03-2009 14:13

Che io sappia:

- Le rocce non aumentano il KH, a meno che non si sciolgano, cosa che non sarebbe un bene....
- Non sono le rocce a consumarlo, ma al piú le alghe coralline che ci si fanno sopra e i coralli duri. Fin che non ce ne sono, difficilmente vedrai calare i valori. Anche se hai soli molli i valori resteranno molto stabili.

Allinea i valori ad uno standard decente. Lo puoi fare prima o dopo, meglio prima se hai il tempo. I valori vanno misurati almeno alcune ore dopo aver messo il buffer, per dare il tempo che l'acqua si stabilizzi.

Siccome meglio alto che basso, abbonda pure un pó, ma senza esagerare. Ti devi avvicinare al valore reale, avrai tutta la maturazione per centrarlo per bene.

Ciao

Luca

papo89 06-03-2009 14:17

thecorsoguy, ci voleva un intervento risolutorio :-)) ... Grazie!!!

papo89 06-03-2009 14:17

thecorsoguy, ci voleva un intervento risolutorio :-)) ... Grazie!!!

Riccio79 06-03-2009 15:34

nique, :-) :-)

Riccio79 06-03-2009 15:34

nique, :-) :-)

papo89 06-03-2009 19:05

Ragazzi... Hem... E' successo un piccolo casino!!! #12
Con queste istruzioni in inglese (che per me equivale al cinese) sono andato a cercarmi qualche traduzione su internet... Evidentemente era sbagliata perchè per il kh mi diceva di effettuare il test su 2 ml... ora l'ho rifatto con le dosi corrette (dopo aver aggiustato quel valore di 4,5 che per me era bassissimo) e... DICIANNOVE gradi di kh... sono proprio un idiota!!! -04 -04 #07 #07 -04 -04
Per fortuna sono ancora acqua e sale ma presto inserirò le rocce... ci saranno problemi secondo voi?!

papo89 06-03-2009 19:05

Ragazzi... Hem... E' successo un piccolo casino!!! #12
Con queste istruzioni in inglese (che per me equivale al cinese) sono andato a cercarmi qualche traduzione su internet... Evidentemente era sbagliata perchè per il kh mi diceva di effettuare il test su 2 ml... ora l'ho rifatto con le dosi corrette (dopo aver aggiustato quel valore di 4,5 che per me era bassissimo) e... DICIANNOVE gradi di kh... sono proprio un idiota!!! -04 -04 #07 #07 -04 -04
Per fortuna sono ancora acqua e sale ma presto inserirò le rocce... ci saranno problemi secondo voi?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15486 seconds with 13 queries