AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Patine marroni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162111)

grandepatata 06-03-2009 07:48

Patine marroni
 
Descrivo il mio nano:

40 x 30 x 30 cm
3 PL da 11 watt (1 x 6500 °K e 2 x 4500°K)
2 PL da 9 watt (luce blu)
una sump posteriore con schiumatoio autocostruito
Osmoregolatore autocostruito come progetto Leletosi
7 chili di rocce vive
1 xenia
1 sinularia
2 colonie di coralli di cui non conosco il nome (discosoma e zooantinari?)
la popolazione è scarsa perchè in città mi devo affidare al "mi dai un pezzetto del di quel corallo" perchè i negozianti non trattano dimensioni da nano

i valori dell'acqua mi sembrano buoni e gli stessi coralli mi sembrano in ottima salute:

densità di 1022,8
temperatura 26°C
nitrati 0
fosfati 0
calcio 550
Durezza carbonatica 9

Purtroppo mi si sviluppa in continuo una patina marrone, praticamente ovunque, e non so come ridurla od addirittura eliminarla.

Mi date qualche consiglio.

Allego foto di un particolare

Grazie

grandepatata 06-03-2009 07:48

Patine marroni
 
Descrivo il mio nano:

40 x 30 x 30 cm
3 PL da 11 watt (1 x 6500 °K e 2 x 4500°K)
2 PL da 9 watt (luce blu)
una sump posteriore con schiumatoio autocostruito
Osmoregolatore autocostruito come progetto Leletosi
7 chili di rocce vive
1 xenia
1 sinularia
2 colonie di coralli di cui non conosco il nome (discosoma e zooantinari?)
la popolazione è scarsa perchè in città mi devo affidare al "mi dai un pezzetto del di quel corallo" perchè i negozianti non trattano dimensioni da nano

i valori dell'acqua mi sembrano buoni e gli stessi coralli mi sembrano in ottima salute:

densità di 1022,8
temperatura 26°C
nitrati 0
fosfati 0
calcio 550
Durezza carbonatica 9

Purtroppo mi si sviluppa in continuo una patina marrone, praticamente ovunque, e non so come ridurla od addirittura eliminarla.

Mi date qualche consiglio.

Allego foto di un particolare

Grazie

leletosi 06-03-2009 09:50

ciao

descrivi in dettaglio l'attrezzatura e i tempidi maturazione che hai operato.

a occhio direi che sei scarso come movimento e hai una vera invasione di diatomee e alghe verdi. l'acqua di rabbocco la controlli? se sì, con cosa?

leletosi 06-03-2009 09:50

ciao

descrivi in dettaglio l'attrezzatura e i tempidi maturazione che hai operato.

a occhio direi che sei scarso come movimento e hai una vera invasione di diatomee e alghe verdi. l'acqua di rabbocco la controlli? se sì, con cosa?

grandepatata 06-03-2009 19:52

Grazie della risposta.

La circolazione dell'acqua è data da:

1 pompa Koralia rivolta verso il vetro anteriore quasi a pelo d'acqua con una leggera inclinazione verso il basso.
1 pompa (marca sconosciuta) da 300 l/h in basso vicino al vetro posteriore (a 10 cm dal fondo) rivolta verso la Koralia (accesa solo durante le ore diurne) che si vede nella foto.
1 termoriscaldatore da 75 watt.
1 pompa Hydor nella sump (posteriore alla vasca) che "succhia" l'acqua dalla vasca principale. L'acqua ritorna in vasca per caduta visto che il livello dell'acqua nella sump è più in alto del livello dell'acqua nell'acquario.
Le luci bianche stanno accese per 10 ore (le blu per 12 ore)

Per la maturazione ho seguito la tua guida, passo dopo passo. Ad ogni modo ho messo il primo invertebrato quasi 6 mesi dopo.

Attendo tuoi commenti.

grandepatata 06-03-2009 19:52

Grazie della risposta.

La circolazione dell'acqua è data da:

1 pompa Koralia rivolta verso il vetro anteriore quasi a pelo d'acqua con una leggera inclinazione verso il basso.
1 pompa (marca sconosciuta) da 300 l/h in basso vicino al vetro posteriore (a 10 cm dal fondo) rivolta verso la Koralia (accesa solo durante le ore diurne) che si vede nella foto.
1 termoriscaldatore da 75 watt.
1 pompa Hydor nella sump (posteriore alla vasca) che "succhia" l'acqua dalla vasca principale. L'acqua ritorna in vasca per caduta visto che il livello dell'acqua nella sump è più in alto del livello dell'acqua nell'acquario.
Le luci bianche stanno accese per 10 ore (le blu per 12 ore)

Per la maturazione ho seguito la tua guida, passo dopo passo. Ad ogni modo ho messo il primo invertebrato quasi 6 mesi dopo.

Attendo tuoi commenti.

sonica76 06-03-2009 20:32

Quote:

Originariamente inviata da grandepatata
Le luci bianche stanno accese per 10 ore (le blu per 12 ore)

Non è un pò altino il fotoperiodo? io ridurrei almeno di un'ora... aspetta altri commenti più "illustri" del mio però... :-))

sonica76 06-03-2009 20:32

Quote:

Originariamente inviata da grandepatata
Le luci bianche stanno accese per 10 ore (le blu per 12 ore)

Non è un pò altino il fotoperiodo? io ridurrei almeno di un'ora... aspetta altri commenti più "illustri" del mio però... :-))

Andrea Tallerico 07-03-2009 10:54

la densità mi sembra bassina e il calcio alle stelle ma non saprei il perchè di tutto quel marrone.

Andrea Tallerico 07-03-2009 10:54

la densità mi sembra bassina e il calcio alle stelle ma non saprei il perchè di tutto quel marrone.

SJoplin 07-03-2009 11:15

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
l'acqua di rabbocco la controlli? se sì, con cosa?

grandepatata

come ti ha detto lele è importante che rispondi sulla qualità dell'acqua di rabbocco. poi magari metti una foto fatta bene sulla patina marrone, per capire se stiamo parlando di cianobatteri o di diatomee. magari se tra le foto ci metti pure il bicchiere dello schiumatoio (con un po' di schiumato) vediamo se funziona a dovere.
il calcio è troppo alto. gli altri valori vanno pure bene

SJoplin 07-03-2009 11:15

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
l'acqua di rabbocco la controlli? se sì, con cosa?

grandepatata

come ti ha detto lele è importante che rispondi sulla qualità dell'acqua di rabbocco. poi magari metti una foto fatta bene sulla patina marrone, per capire se stiamo parlando di cianobatteri o di diatomee. magari se tra le foto ci metti pure il bicchiere dello schiumatoio (con un po' di schiumato) vediamo se funziona a dovere.
il calcio è troppo alto. gli altri valori vanno pure bene

grandepatata 07-03-2009 19:14

Allego la foto del particolare dello schiumatoio autocostruito e di due rocce "zozze".

L'acqua d'osmosi proviene dal mio negozio di fiducia che la usa per i suoi acquari dolci e per il suo marino che questi problemi non ha. Comunque non la controllo.
Attendo vostre notizie.dal mio

grandepatata 07-03-2009 19:14

Allego la foto del particolare dello schiumatoio autocostruito e di due rocce "zozze".

L'acqua d'osmosi proviene dal mio negozio di fiducia che la usa per i suoi acquari dolci e per il suo marino che questi problemi non ha. Comunque non la controllo.
Attendo vostre notizie.dal mio

marcola62 07-03-2009 23:50

potrebbe anche dipendere dalle lampade....gradi K un po' bassi #24

marcola62 07-03-2009 23:50

potrebbe anche dipendere dalle lampade....gradi K un po' bassi #24

giuseppe rametta 08-03-2009 12:07

ciao grandepatat!tempo addietro ho avuto anche io il tuo stesso problema e, seguendo i consigli del forum ho risolto con un cambio luci graduale ed aumentando il movimento(in pratica l ho raddoppiato)...inoltre come ti hanno già consigliato controlla l acqua osmotica...ciao! ;-)
io cmq aggiungerei subito un altra pompa più performante rispetto a quella da 300 litri/h...almeno una 900

giuseppe rametta 08-03-2009 12:07

ciao grandepatat!tempo addietro ho avuto anche io il tuo stesso problema e, seguendo i consigli del forum ho risolto con un cambio luci graduale ed aumentando il movimento(in pratica l ho raddoppiato)...inoltre come ti hanno già consigliato controlla l acqua osmotica...ciao! ;-)
io cmq aggiungerei subito un altra pompa più performante rispetto a quella da 300 litri/h...almeno una 900

grandepatata 08-03-2009 16:19

Cosa intendi per cambio luci graduale?

grandepatata 08-03-2009 16:19

Cosa intendi per cambio luci graduale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26457 seconds with 13 queries