AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Neoprene immerso in acqua? [silenziare] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162080)

tenkan 05-03-2009 21:41

Neoprene immerso in acqua? [silenziare]
 
Ciao

Sto facendo alcuni esperimenti per silenziare le pompe della sump.

Per quelle che non sono dotate/dotabili di ventose, ho notato che mettendo sun semplice piccolo pezzo di neoprene (per intenderci, quello che si mette spesso tra acquario e mobile) tipo "tappetino" tra la pompa ed il vetro di fondo, il rumore dovuto alla vibrazione diminuisce parecchio.

Mi domando se qualche qcuno è a conoscenza di possibile rilascio in acqua di inquinanti da parte di questi materiali.

thanks
t

tenkan 05-03-2009 21:41

Neoprene immerso in acqua? [silenziare]
 
Ciao

Sto facendo alcuni esperimenti per silenziare le pompe della sump.

Per quelle che non sono dotate/dotabili di ventose, ho notato che mettendo sun semplice piccolo pezzo di neoprene (per intenderci, quello che si mette spesso tra acquario e mobile) tipo "tappetino" tra la pompa ed il vetro di fondo, il rumore dovuto alla vibrazione diminuisce parecchio.

Mi domando se qualche qcuno è a conoscenza di possibile rilascio in acqua di inquinanti da parte di questi materiali.

thanks
t

Robbax 05-03-2009 21:45

nessun rilascio ;-)

Robbax 05-03-2009 21:45

nessun rilascio ;-)

Perry 05-03-2009 21:59

Io l'ho sempre messo ;-)

Perry 05-03-2009 21:59

Io l'ho sempre messo ;-)

davide56 05-03-2009 22:21

sempre messo senza nessun problema

davide56 05-03-2009 22:21

sempre messo senza nessun problema

IVANO 06-03-2009 00:26

tenkan, io ho messo il neoprene sotto la risalita, sotto lo skimmer e sotto la pompa di carico del letto fluido, praticamente ovunque ed è tutto ok (la toccanina è di rito #18 #18 )

IVANO 06-03-2009 00:26

tenkan, io ho messo il neoprene sotto la risalita, sotto lo skimmer e sotto la pompa di carico del letto fluido, praticamente ovunque ed è tutto ok (la toccanina è di rito #18 #18 )

Enrichetto 06-03-2009 00:31

Io l'ho usato dappertutto e incollato con l'Attak.
L'unico inconveniente è che in questo modo le pompe (soprattutto se piccole) slittano sul fondo e se ne vanno in giro per la vasca contro tutto e tutti, a volte innescando ronzii, vibrazioni, ecc. perciò bisogna trovare il modo per tenerle ferme.

Enrichetto 06-03-2009 00:31

Io l'ho usato dappertutto e incollato con l'Attak.
L'unico inconveniente è che in questo modo le pompe (soprattutto se piccole) slittano sul fondo e se ne vanno in giro per la vasca contro tutto e tutti, a volte innescando ronzii, vibrazioni, ecc. perciò bisogna trovare il modo per tenerle ferme.

ALGRANATI 06-03-2009 08:59

Enrichetto,
Quote:

perciò bisogna trovare il modo per tenerle ferme.

neoprene non ricoperto


tenkan, sempre usato

ALGRANATI 06-03-2009 08:59

Enrichetto,
Quote:

perciò bisogna trovare il modo per tenerle ferme.

neoprene non ricoperto


tenkan, sempre usato

Enrichetto 06-03-2009 10:41

ALGRANATI, il mio è un semplice foglio di neoprene... non mi sembra sia ricoperto.
La sua superficie non è liscia ma porosa eppure non fa abbastanza grip sul vetro e così i tubi un pò lunghi si portano in giro le pompe...

Enrichetto 06-03-2009 10:41

ALGRANATI, il mio è un semplice foglio di neoprene... non mi sembra sia ricoperto.
La sua superficie non è liscia ma porosa eppure non fa abbastanza grip sul vetro e così i tubi un pò lunghi si portano in giro le pompe...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11105 seconds with 13 queries