AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   consiglio su come iniziare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162061)

garoluca 05-03-2009 18:59

consiglio su come iniziare
 
Ho appena iniziato a leggere articoli qui su acquaportal sul marino evcorrei anche comprarmi un buon libro per prepararmi meglio ma prima volevo chiedere un consiglio:
data la non illimitata disponibilità economica inizierei con un minireef attorno ai 70 litri(mi piace molto quello nuovo della elos)comprensivo di sump e quasi tutti gli accessori.
la mia domanda è, mi conviene aspettare di avere più soldi ed iniziare con una vasca più grande oppure per cominciare l'avventura del marino vanno bene anche queste misure?
grazie
Luca

garoluca 05-03-2009 18:59

consiglio su come iniziare
 
Ho appena iniziato a leggere articoli qui su acquaportal sul marino evcorrei anche comprarmi un buon libro per prepararmi meglio ma prima volevo chiedere un consiglio:
data la non illimitata disponibilità economica inizierei con un minireef attorno ai 70 litri(mi piace molto quello nuovo della elos)comprensivo di sump e quasi tutti gli accessori.
la mia domanda è, mi conviene aspettare di avere più soldi ed iniziare con una vasca più grande oppure per cominciare l'avventura del marino vanno bene anche queste misure?
grazie
Luca

Massimo-1972 05-03-2009 19:13

Se fossi mi comprerei qualche buon libro e frequenterei il forum,
al resto penserai fra un pò
Non partire senza idee chiare, altrimenti rischi di buttare solo soldi

Massimo-1972 05-03-2009 19:13

Se fossi mi comprerei qualche buon libro e frequenterei il forum,
al resto penserai fra un pò
Non partire senza idee chiare, altrimenti rischi di buttare solo soldi

DYD 05-03-2009 19:14

Se il tempo è dalla tua parte.... allora prendi i vari "pezzi" dal mercatino e ti fai una bella vaschetta.

DYD 05-03-2009 19:14

Se il tempo è dalla tua parte.... allora prendi i vari "pezzi" dal mercatino e ti fai una bella vaschetta.

Vutix 05-03-2009 19:39

Quote:

Se il tempo è dalla tua parte.... allora prendi i vari "pezzi" dal mercatino e ti fai una bella vaschetta.
straquoto! ;-)

garoluca, se vuoi leggere un buon libro per iniziare e schiarirti un pò le idee dovresti cercare ABC di Rovero...però mi sa che devi cercare sull'usato...oppure nu neogea dev'essere uscito una nuova guida sull'acquario di barriera

Vutix 05-03-2009 19:39

Quote:

Se il tempo è dalla tua parte.... allora prendi i vari "pezzi" dal mercatino e ti fai una bella vaschetta.
straquoto! ;-)

garoluca, se vuoi leggere un buon libro per iniziare e schiarirti un pò le idee dovresti cercare ABC di Rovero...però mi sa che devi cercare sull'usato...oppure nu neogea dev'essere uscito una nuova guida sull'acquario di barriera

garoluca 05-03-2009 20:04

Vutix, avevo proprio in mente di comprare quello ma non si trova da nessuna parte, e infatti credo che mi comprerò quello di Knop "nozioni per l'acquario di barriera".

comunque sia il forum ormai lo frequento da un bel pò, non scrivo tanto ma leggo bene quello che succede a chi non segue i passi base...

la mia filosofia è quella del "più spendi e meno spendi" che ho attuato fin da quando ho iniziato con il dolce e difatti i risultati sono arrivati(http://www.acquaportal.it/Concorsi/v...a-Garofalo.htm).COn questa filosofia però non intendo spendere migliaia di € a cavolo, intendo semplicemente prendere prodotti e accessori di qualità nel momento giusto.

beh, tornando all'acquario marino non mi avete detto ancora cosa sarebbe meglio, mi servirebbe anche per orientarmi per lo studio di compatibilità di invertebrati e pesci con la grandezza della vasca....
grazie,
Luca

garoluca 05-03-2009 20:04

Vutix, avevo proprio in mente di comprare quello ma non si trova da nessuna parte, e infatti credo che mi comprerò quello di Knop "nozioni per l'acquario di barriera".

comunque sia il forum ormai lo frequento da un bel pò, non scrivo tanto ma leggo bene quello che succede a chi non segue i passi base...

la mia filosofia è quella del "più spendi e meno spendi" che ho attuato fin da quando ho iniziato con il dolce e difatti i risultati sono arrivati(http://www.acquaportal.it/Concorsi/v...a-Garofalo.htm).COn questa filosofia però non intendo spendere migliaia di € a cavolo, intendo semplicemente prendere prodotti e accessori di qualità nel momento giusto.

beh, tornando all'acquario marino non mi avete detto ancora cosa sarebbe meglio, mi servirebbe anche per orientarmi per lo studio di compatibilità di invertebrati e pesci con la grandezza della vasca....
grazie,
Luca

garoluca 06-03-2009 13:21

consigli?

garoluca 06-03-2009 13:21

consigli?

Vutix 06-03-2009 13:33

garoluca, io ti consiglio di farti fare la vasca e la sump su misura da qualcuno, così la fai in base alle tue esigenze e ai tuoi spazi. per le misure della vasca però dovresti almeno sapere che illuminazione intenderai adottare..hqi o t5?se hai già un idea della plafo che monterai farai delle misure idonee, così da non sprecare watt di corrente inutilimente #36#

una volta che sai la vasca che allestirai allora cercherei nel mercatino un buono skimmer ed eventualmente il reattore di calcio.anche per le rocce cerca nel mercatino che risparmi un bel pò..

l'impianto d'osmosi ce l'hai già?se no guarda quì e chiedi a decasei, sicuramente saprà consigliarti ;-) www.forwater.it

Vutix 06-03-2009 13:33

garoluca, io ti consiglio di farti fare la vasca e la sump su misura da qualcuno, così la fai in base alle tue esigenze e ai tuoi spazi. per le misure della vasca però dovresti almeno sapere che illuminazione intenderai adottare..hqi o t5?se hai già un idea della plafo che monterai farai delle misure idonee, così da non sprecare watt di corrente inutilimente #36#

una volta che sai la vasca che allestirai allora cercherei nel mercatino un buono skimmer ed eventualmente il reattore di calcio.anche per le rocce cerca nel mercatino che risparmi un bel pò..

l'impianto d'osmosi ce l'hai già?se no guarda quì e chiedi a decasei, sicuramente saprà consigliarti ;-) www.forwater.it

garoluca 06-03-2009 13:37

grazie Vutix,

sinceramente non sò ancora nè misure nè impianto di illuminazione, volevo solo sapere se essendo la mia prima esperienza ocn il marino mi conveniva partire con un acquario sopra i 200lt(con i suoi costi) oppure andava bene anche un nanoreef attorno agli 80 litri per iniziare...?

garoluca 06-03-2009 13:37

grazie Vutix,

sinceramente non sò ancora nè misure nè impianto di illuminazione, volevo solo sapere se essendo la mia prima esperienza ocn il marino mi conveniva partire con un acquario sopra i 200lt(con i suoi costi) oppure andava bene anche un nanoreef attorno agli 80 litri per iniziare...?

Robbax 06-03-2009 13:41

se c'è la passione,voglia di imparare e nessuna fretta secondo me qualsiasi vasca va bene...

Robbax 06-03-2009 13:41

se c'è la passione,voglia di imparare e nessuna fretta secondo me qualsiasi vasca va bene...

garoluca 06-03-2009 13:43

Robbax, :D...passione fin troppa....e se avessi la voglia di imparare invece che che per gli acquari per lo studio sarei già laureato.. :-D :-D :-D

garoluca 06-03-2009 13:43

Robbax, :D...passione fin troppa....e se avessi la voglia di imparare invece che che per gli acquari per lo studio sarei già laureato.. :-D :-D :-D

Vutix 06-03-2009 14:17

garoluca, secondo me va bene anche un 80 litri, ma non pensare che abbia bisogno di meno cure di un 200..forse anche qualcuna in più.. #36#

Vutix 06-03-2009 14:17

garoluca, secondo me va bene anche un 80 litri, ma non pensare che abbia bisogno di meno cure di un 200..forse anche qualcuna in più.. #36#

sara09 06-03-2009 16:36

:-) ...con mio marito abbiamo acquiastato la vasca per il marino da poco....100*35*50...confesso che la spesa( se aggiungo anche i 21 kg di rocce vive) non è stata indifferente.
La decisione della vasca un pò più grossa è arrivata su consiglio del mio negoziante che mi ha detto che un acquario piccolo è più difficile da gestir edi uno più grande perchè è più difficile da tenere in equilibrio come valori

;-) So che forse sono troppo principiante per dare consigli ma ho raccontato la mia esperienza personale

sara09 06-03-2009 16:36

:-) ...con mio marito abbiamo acquiastato la vasca per il marino da poco....100*35*50...confesso che la spesa( se aggiungo anche i 21 kg di rocce vive) non è stata indifferente.
La decisione della vasca un pò più grossa è arrivata su consiglio del mio negoziante che mi ha detto che un acquario piccolo è più difficile da gestir edi uno più grande perchè è più difficile da tenere in equilibrio come valori

;-) So che forse sono troppo principiante per dare consigli ma ho raccontato la mia esperienza personale

kaballinus 06-03-2009 17:59

Premetto che vengo dal dolce e per me era la prima esperienza. Sto realizzando il mio nanetto in maturazione è un cubo 30X30 che tu già conosci, ma credimi tra vasca, integratori, test, adeguamento luci, mobiletto, rocce, rifrattometro, pompe osmoregolaotre Leletosi e quant'altro.... se non sono esattamente a 1000 eurozzi poco ci manca e meno male che sono andato in economia vasca, HQI e rocce comprate dal mercatino, mobiletto pagato 49 euro su ebay. Se si vogliono fare le cose per bene, mbè allora anche un nano ha la sua spesa. Concordo esattamente con quello che dici chi più spende meno spende specialmente all'inizio, le esperienze precedenti mi hanno insegnato molto....non ultimo ad avere tanta PAZIENZA per non rendere inutili tutte le spese sopportate. Poi secondo me se vuoi risparmiare scaricati le guide senza comprare alcun testo. Credimi sono fatte benissimo e poi basta conoscere gli autori..... :-D :-D :-D

kaballinus 06-03-2009 17:59

Premetto che vengo dal dolce e per me era la prima esperienza. Sto realizzando il mio nanetto in maturazione è un cubo 30X30 che tu già conosci, ma credimi tra vasca, integratori, test, adeguamento luci, mobiletto, rocce, rifrattometro, pompe osmoregolaotre Leletosi e quant'altro.... se non sono esattamente a 1000 eurozzi poco ci manca e meno male che sono andato in economia vasca, HQI e rocce comprate dal mercatino, mobiletto pagato 49 euro su ebay. Se si vogliono fare le cose per bene, mbè allora anche un nano ha la sua spesa. Concordo esattamente con quello che dici chi più spende meno spende specialmente all'inizio, le esperienze precedenti mi hanno insegnato molto....non ultimo ad avere tanta PAZIENZA per non rendere inutili tutte le spese sopportate. Poi secondo me se vuoi risparmiare scaricati le guide senza comprare alcun testo. Credimi sono fatte benissimo e poi basta conoscere gli autori..... :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12577 seconds with 13 queries