![]() |
spessore vetro vasca
ragazzi per una vaschetta artigianale (67x24x40h) dove alleverò due pesci rossi di che spessore devono essere i vetri?
|
spessore vetro vasca
ragazzi per una vaschetta artigianale (67x24x40h) dove alleverò due pesci rossi di che spessore devono essere i vetri?
|
CIOCIARO 100%, è piccolina per due pesci rossi, non riesci a farla più grande? soprattutto più profonda? 25cm mi sembrano pochi, rispetto ai quasi 70 di lunghezza ed ai 40 di altezza, non riesci a farla 10, 15cm più profonda? #24
|
CIOCIARO 100%, è piccolina per due pesci rossi, non riesci a farla più grande? soprattutto più profonda? 25cm mi sembrano pochi, rispetto ai quasi 70 di lunghezza ed ai 40 di altezza, non riesci a farla 10, 15cm più profonda? #24
|
nella sezione del fai da te c'è un articolo molto interessante sulla costruzione delle vasche, io l'ho seguito nella costruzione della mia e mi sono trovato benissimo, in questo articolo c'è anche il dimenisonamento dello spessore dei vetri in relazione alle misure della vasca da realizzare.
io credo, se non ricordo male, che per le dimensioni che hai detto sopra 6 mm di spessore dovrebbero essere sufficineti cmq anche io concordo con giak almeno prova a fare 67x30x40 se riesco a trovarlo ti posto il link dell'articolo. |
nella sezione del fai da te c'è un articolo molto interessante sulla costruzione delle vasche, io l'ho seguito nella costruzione della mia e mi sono trovato benissimo, in questo articolo c'è anche il dimenisonamento dello spessore dei vetri in relazione alle misure della vasca da realizzare.
io credo, se non ricordo male, che per le dimensioni che hai detto sopra 6 mm di spessore dovrebbero essere sufficineti cmq anche io concordo con giak almeno prova a fare 67x30x40 se riesco a trovarlo ti posto il link dell'articolo. |
|
|
peppesan85, grazie mille!
purtroppo le misure sono obbligate...è una nicchia vicino la vasca da bagno! sapevo che il litraggio è insufficiente per due pesci, infatti passato un anno li riporto al negozio e ne prendo altri due...così dovrei essere a posto. come filtro metterei l'askoll kompatto2, come lo vedete? |
peppesan85, grazie mille!
purtroppo le misure sono obbligate...è una nicchia vicino la vasca da bagno! sapevo che il litraggio è insufficiente per due pesci, infatti passato un anno li riporto al negozio e ne prendo altri due...così dovrei essere a posto. come filtro metterei l'askoll kompatto2, come lo vedete? |
CIOCIARO 100%, puoi mettere altro al posto dei pesci rossi... ;-)
|
CIOCIARO 100%, puoi mettere altro al posto dei pesci rossi... ;-)
|
|GIAK|, non voglio mettere nè illuminazione nè termoriscaldatore ecco perchè ho scelto i rossi...che poi sono anche simpaticissimi!!!
metterò dentro solo il filtro, una bella radice, un paio di cm di fondo nero e aeratore d'estate! |
|GIAK|, non voglio mettere nè illuminazione nè termoriscaldatore ecco perchè ho scelto i rossi...che poi sono anche simpaticissimi!!!
metterò dentro solo il filtro, una bella radice, un paio di cm di fondo nero e aeratore d'estate! |
CIOCIARO 100%, l'aeratore perchè solo d'estate?? #24 visto che non metterai piante, devi metterlo sempre! ;-)
cmq personalmente eviterei i rossi, si fanno troppo grandi, se la temperatura non scende troppo (visto che cmq in casa non è che ci sia tutto sto freddo) puoi orientarti su qualcosa di diverso #24 personalmente io la vaschetta la metterei da qualche altra parte #13 |
CIOCIARO 100%, l'aeratore perchè solo d'estate?? #24 visto che non metterai piante, devi metterlo sempre! ;-)
cmq personalmente eviterei i rossi, si fanno troppo grandi, se la temperatura non scende troppo (visto che cmq in casa non è che ci sia tutto sto freddo) puoi orientarti su qualcosa di diverso #24 personalmente io la vaschetta la metterei da qualche altra parte #13 |
Quote:
dici che potrei mettere altro anche senza illuminazione (e quindi piante) e termoriscaldatore? cosa ad esempio? |
Quote:
dici che potrei mettere altro anche senza illuminazione (e quindi piante) e termoriscaldatore? cosa ad esempio? |
Quote:
Posti una foto della nicchia che sono curiosa? Data la mia situazione (tre pargoli e un cane scatenati) credo che se dovessi mettere una vasca accanto alla vasca, troverei ben presto i pesci che fanno bolle di sapone... Dici che non inserirai né illuminazione né riscaldatore, presumo per non mettere prese vicino alla vasca, ma con il filtro e l'areatore come farai? |
Quote:
Posti una foto della nicchia che sono curiosa? Data la mia situazione (tre pargoli e un cane scatenati) credo che se dovessi mettere una vasca accanto alla vasca, troverei ben presto i pesci che fanno bolle di sapone... Dici che non inserirai né illuminazione né riscaldatore, presumo per non mettere prese vicino alla vasca, ma con il filtro e l'areatore come farai? |
bettina.s, ho la batteria della fotocamera scarica. l ho messa in carica, appena è pronta ti faccio la foto e te la posto.
non metterò termo nè luci perchè voglio assolutamente una vasca poco impegnativa...le piante richiedono molte più attenzioni di una radice!!! e poi mi piace l'idea di una vasca libera, lineare alla vista, senza nulla di attaccato, tipo plafo o oggetti appesi vari. poi vedrai dalla foto che l unica presa che ho vicino è praticamente coperta e non avrò nulla a vista!!! neanche il cavo elettrico del filtro! fare il bagno e osservare i nostri amichetti nuotare è fantastico! ovviamente badando sempre prima alla loro salute! |
bettina.s, ho la batteria della fotocamera scarica. l ho messa in carica, appena è pronta ti faccio la foto e te la posto.
non metterò termo nè luci perchè voglio assolutamente una vasca poco impegnativa...le piante richiedono molte più attenzioni di una radice!!! e poi mi piace l'idea di una vasca libera, lineare alla vista, senza nulla di attaccato, tipo plafo o oggetti appesi vari. poi vedrai dalla foto che l unica presa che ho vicino è praticamente coperta e non avrò nulla a vista!!! neanche il cavo elettrico del filtro! fare il bagno e osservare i nostri amichetti nuotare è fantastico! ovviamente badando sempre prima alla loro salute! |
grazie, io starei sui 6 mm; le vasche di quel litraggio hanno vetri spessi 4 mm in genere, ma dato che starà in bagno, magari qualcosina in più la preserva da urti accidentali.
Magari inserirei una radicina con una piccola anubias o microsorum attaccate sopra: zero impegno e un piccolo aiuto contro le alghe, altrimenti passeresti più tempo a pulire i vetri della vaschetta che tutto il bagno :-)) Ai pesci non frega un fico secco della luce, la maggior parte sta bene anche al buio o comunque con la luce solare (presumo ci sia una finestra). Sai che tempo fa c'era una ragazza che cercava proprio una vasca di quelle dimensioni da inserire in una nicchia? Anche lei voleva metterci due rossi, personalmente eviterei perché poi quando crescono ti affezioni e devi darli via... Perché non metti un bel gruppetto di guppy o di endler, tutti maschi così non hai problemi di avannotti, anche loro stanno senza riscaldatore. ;-) |
grazie, io starei sui 6 mm; le vasche di quel litraggio hanno vetri spessi 4 mm in genere, ma dato che starà in bagno, magari qualcosina in più la preserva da urti accidentali.
Magari inserirei una radicina con una piccola anubias o microsorum attaccate sopra: zero impegno e un piccolo aiuto contro le alghe, altrimenti passeresti più tempo a pulire i vetri della vaschetta che tutto il bagno :-)) Ai pesci non frega un fico secco della luce, la maggior parte sta bene anche al buio o comunque con la luce solare (presumo ci sia una finestra). Sai che tempo fa c'era una ragazza che cercava proprio una vasca di quelle dimensioni da inserire in una nicchia? Anche lei voleva metterci due rossi, personalmente eviterei perché poi quando crescono ti affezioni e devi darli via... Perché non metti un bel gruppetto di guppy o di endler, tutti maschi così non hai problemi di avannotti, anche loro stanno senza riscaldatore. ;-) |
CIOCIARO 100%, non tutte le piante hanno particolari esigenze, se metti un paio di cladophore e un'anubias, probabilmente vai bene anche senza luce, le cladophore staranno bene sicuramente, anche perchè penso che il bagno abbia una finestra quindi un po di luce entrerà ;-)
|
CIOCIARO 100%, non tutte le piante hanno particolari esigenze, se metti un paio di cladophore e un'anubias, probabilmente vai bene anche senza luce, le cladophore staranno bene sicuramente, anche perchè penso che il bagno abbia una finestra quindi un po di luce entrerà ;-)
|
|GIAK|, si si...c'è la finestra vicino.
le cladophora è quell'agglomerato sferico di alghe? quindi queste si papperebbero un pò di nitrati vero? magari mettendole anche in gruppetto di 4-5 sarebbe un'idea... ma necessitano di integrazione di ferro? |
|GIAK|, si si...c'è la finestra vicino.
le cladophora è quell'agglomerato sferico di alghe? quindi queste si papperebbero un pò di nitrati vero? magari mettendole anche in gruppetto di 4-5 sarebbe un'idea... ma necessitano di integrazione di ferro? |
la cladophora non necessita di particolari accorgimenti, solo che tende a passeggiare in giro per la vasca e si avvicinano tra loro perdono la loro forma sferica trasformandosi in un antiestetico ammasso, quindi è meglio separarle bene e girarle ogni tanto per far prendere luce in modo uniforme.
|
la cladophora non necessita di particolari accorgimenti, solo che tende a passeggiare in giro per la vasca e si avvicinano tra loro perdono la loro forma sferica trasformandosi in un antiestetico ammasso, quindi è meglio separarle bene e girarle ogni tanto per far prendere luce in modo uniforme.
|
bettina ti posto la foto della "nicchia".
praticamente è proprio quella dove sono appoggiati shampo e bagno schiuma. la vaschetta me la coprirebbe tutta per lunghezza e profondità e in altezza fino a coprirmi due mattonelle verdi. la presa è quella che si vede per un pezzo dietro l'accappatoio. e tieni presente che di solito ce n'è sempre un altro appeso accanto, quindi mi coprirebbero sia presa che cavo del filtro e dell'areatore. secondo me viene una figata!!! |
bettina ti posto la foto della "nicchia".
praticamente è proprio quella dove sono appoggiati shampo e bagno schiuma. la vaschetta me la coprirebbe tutta per lunghezza e profondità e in altezza fino a coprirmi due mattonelle verdi. la presa è quella che si vede per un pezzo dietro l'accappatoio. e tieni presente che di solito ce n'è sempre un altro appeso accanto, quindi mi coprirebbero sia presa che cavo del filtro e dell'areatore. secondo me viene una figata!!! |
#24 se non fosse per gli oggetti appoggiati sopra (candele, prodotti femminili) penserei che vivi da solo, ma presumo che tu abbia una compagna: in questo caso complimenti per il coraggio e l'audacia dimostrati anche solo a pensare un simile progetto!!!
Credo che ti guadagnerai la stima di moooolti maschietti di Ap :-D :-D :-D Scherzi a parte la vedo dura per chi dovrà fare le pulizie del bagno -05 avrei sempre paura di farci finire dentro qualche prodotto, che so, l'anticalcare ad esempio, perché sarà aperta, presumo, no? |
#24 se non fosse per gli oggetti appoggiati sopra (candele, prodotti femminili) penserei che vivi da solo, ma presumo che tu abbia una compagna: in questo caso complimenti per il coraggio e l'audacia dimostrati anche solo a pensare un simile progetto!!!
Credo che ti guadagnerai la stima di moooolti maschietti di Ap :-D :-D :-D Scherzi a parte la vedo dura per chi dovrà fare le pulizie del bagno -05 avrei sempre paura di farci finire dentro qualche prodotto, che so, l'anticalcare ad esempio, perché sarà aperta, presumo, no? |
bettina.s, vuoi sapere la verità?!?!? è stata proprio lei a propormelo!!! ...fortunato eh?!?
si la vaschetta sarà aperta, infatti avevo pensato anch'io al problema dei prodotti per le pulizie...dovrò ammaestrare per benino la signora che ci dà una mano in casa!!! :-D :-D :-D |
bettina.s, vuoi sapere la verità?!?!? è stata proprio lei a propormelo!!! ...fortunato eh?!?
si la vaschetta sarà aperta, infatti avevo pensato anch'io al problema dei prodotti per le pulizie...dovrò ammaestrare per benino la signora che ci dà una mano in casa!!! :-D :-D :-D |
se chi fa le pulizie non sei tu, mi sa che la vaschetta è condannata #07 sarebbe utile considerare un coperchio in plexiglas da mettere solo prima di fare le pulizie #24
|
se chi fa le pulizie non sei tu, mi sa che la vaschetta è condannata #07 sarebbe utile considerare un coperchio in plexiglas da mettere solo prima di fare le pulizie #24
|
personalmente non metterei mai e poi mai una vaschetta li... innanzi tutto, perchè cmq mettere elettrodomestici e simili vicini alle vasche da bagno non è una cosa positiva... cmq la vasca secondo me deve essere chiusa, anche uno schizzo d'acqua e sapone fa danno... #23 #23
per la cladophore, non hanno alcuna esigenza, bisogna solo avere l'accortezza di introdurle in acquari con molto movimento d'acqua, oppure prendersi la briga di girarle ogni tanto ;-) ad ogni modo, senza luce non hai tanta scelta #24 |
personalmente non metterei mai e poi mai una vaschetta li... innanzi tutto, perchè cmq mettere elettrodomestici e simili vicini alle vasche da bagno non è una cosa positiva... cmq la vasca secondo me deve essere chiusa, anche uno schizzo d'acqua e sapone fa danno... #23 #23
per la cladophore, non hanno alcuna esigenza, bisogna solo avere l'accortezza di introdurle in acquari con molto movimento d'acqua, oppure prendersi la briga di girarle ogni tanto ;-) ad ogni modo, senza luce non hai tanta scelta #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl