![]() |
lampadine E40 da 250 watt
ciao, dove posso trovare delle lampadine da 250 w, con attacco E40 ,da 14000 kelvin a prezzi nn esagerati? le radium, che sono da 20000 kelvin come sono? sono tanto azzurre?
|
Si....io ne ho una,bell'effetto ma effettivamente troppo azzurra:sembrano 250 watt di attiniche #23 #23
Quando e' ora di cambiarla prenda un'altra 10000K.......per me sono watt sprecati #22 |
Ho montato da una settinana le E40 della EVC a 10.000°K... sono rimasto molto impressionato.... fino ad ora avevo le BLV doppio attacco sempre a 10.000 ma queste son proprio belle... bianche e mooolto potenti....
Fossi in te le proverei... anche perchè sono veramnte a buonmercato.... ;-) Ciao |
io per adesso nn ho gli attinici, quindi mi serviva qualcosa che fosse una via di mezzo, come scirtto prima due 250 da 14000 kelvin, però ho visto che nn tutte le marche le fanno. voi ne conoscete qualcuna da potermi suggerire?
|
io ho una evc 250W da 10000K e una radium 250W da 20000K......bell'effetto senza attiniche......
|
occhio per le EVC senza ballast elettronici strinano alla svelta
|
gnolivr79, quindi mi cosigli di mettere due lampadine diverse?
ma così nn avrò i lati della vasche con colorazioni diverse? benny, ho in mente di utilizzare i ballast elettronici. |
bene schiaffaci 2 EVC
|
due evc da quanti kelvin?
|
10000 K
|
così nn avrò una luce troppo bianca? per il momento come scritto nn ho attinici.
per gli invertebrati, nn avrò problemi? cresceno bene e rimangono colorati lo stesso? o ci sono alcuni coralli che soffrirebbero? |
domande con poco senso..
che vuol dire problemi ?? che illuminaziohe hai ora ?? che vuol dire soffrire ?? che illuminazione vorresti mettere ?? |
io ora ho due da 150 più attinici e volevo passare a due da 250 w, però per il momento nn posso mettere gli attinici e quindi stavo chiedendo se mettendo due da 14000 kelvin poteva andar bene lo stesso e potevo compensare l'assenza degli attinici. tu invece mi hai consigliato due 10000, perchè sicuramente nn hai letto la parte sopra, senza rancore è solo una precisazione.
|
benissimo...
da 2 x 150 a 2 x 250..occhio è un bel salto..la vasca va acclimatata lentamente alza la plafo e oscura le lampde se vedi sofferenze..nel giro di alcune settimane l'assuefazione sarà avvenuta e vedai solo benefici poi.....è assurdo e sbagliato guardade i Kelvin..si guarda lo SPETTRO..poi si completa eventualmente se usi BLV o AB..hanno un picco di attinico ed un buco sul blu quindi si deve mettere luci blu ( per es. Osram ).. con aquaconnect invece hai buchi sul rosso e giallo quindi sarebbe da integrare con luci day-light con EVC da 10000 K vai bene anche senza luci blu...sono leggermente gialline..ma hanno un ottimo PAR e un costo bassissimo sui coralli vanno bene anche da sole.. guarda le vasche stratosferiche di Alexalbe e Tuesen |
quindi vado sulle evc 10000 kelvin, un 'altra cosa, le radium, invece, come sono? grazie per le spiegazioni, io in fatto di luce nn sono molto esperto.
|
Quote:
|
Quote:
|
ma le vasche di tuesen e di alexalbe sono gestite senza attinici?
|
la vasca di alexalbe è andata con 3 EVC da 400 watt...ed andava BENISSIMO
quella di Tuesen idem |
mipuoi spiegare che diff c'è tra attinici e luci blu?
|
molta...
luce attinica o super attinica tutto dipende dala frequenza se guardi lo spettro della luce capisci tutto...la luce blu è intorno a 420 nm..la luce attinica a 460 nm |
Quote:
|
sorry....
|
Se proprio non vuoi andare sui 10.000 puoi montare due geisman 12500... ma considera che le paghi intorno agli 80 € cad.... ;-)
Io non le ho mai avute... ma chi le monta ne parla mooolto bene... :-)) |
hanno uno spettro identico alle AB/BLV...quindi....
|
le coralvue 14000 kelvin? come sono?
|
benny o chi altro lo sa, quali sono i pro e i contro dei ballast elettonici e dei ferromagnetici?
|
io mettero' le 14.000k 250w coralvue..........
|
Quote:
elettronici freddi, minor consumo e minor usura della lampadina...ma costano e a parità di watt erogano meno par..( Poco..ma in sostanza danno meno luce dei ferromagnetici...in soldoni ) |
Quote:
|
si....corrente più lineare...diciamo che la lampadina si usura meno..ma tanto la devi cambiare comunque dopo 10 mesi..diciamo che con i ferromagnetici la dovresti cambiare ogni 6
|
4 mesi di differenza nn sono pochi....le tasche ne giovano,
poi il fatto che riscaldano di meno è molto importante |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl