![]() |
[ HELP ] Consiglio materiali e progetto plafo PL NANOREEF
Ciao ragazzi vorrei farmi un plafo auto costruita da mettere su un nano 30x30x35 inserndo all'interno 3 o 4 PL 18W.
La plafo vorrei farla come da guida fai da te, però non sò dove poter trovare la lamiera ed il riflettente... Sono di Roma, mi date qualche consiglio ??? GRAZIE Ciao |
[ HELP ] Consiglio materiali e progetto plafo PL NANOREEF
Ciao ragazzi vorrei farmi un plafo auto costruita da mettere su un nano 30x30x35 inserndo all'interno 3 o 4 PL 18W.
La plafo vorrei farla come da guida fai da te, però non sò dove poter trovare la lamiera ed il riflettente... Sono di Roma, mi date qualche consiglio ??? GRAZIE Ciao |
da noi la trovi nei brico .di solito sono fogli tipo 100x50 o 50x50
|
da noi la trovi nei brico .di solito sono fogli tipo 100x50 o 50x50
|
davide56, ti ringrazio... ci proverò .
il materiale per fare la scocca cmq l'ho rimediato. mi manca solo il riflettente interno...anche quello lo trovo da brico ? ho letto in giro che le PL da 18w sono lunghe 21#23 cm e larghe 4-5 cm quindi se la superficie interna della plafoniera è 27 x 35, posso metterne tranquillamente 5, pensate siano troppe ? Vorrei metterla su un marino 35x30x35 con coralli molli.... Pensavo 3 bianche e due miste bianche/attiniche..... GRAZIE Ciao |
davide56, ti ringrazio... ci proverò .
il materiale per fare la scocca cmq l'ho rimediato. mi manca solo il riflettente interno...anche quello lo trovo da brico ? ho letto in giro che le PL da 18w sono lunghe 21#23 cm e larghe 4-5 cm quindi se la superficie interna della plafoniera è 27 x 35, posso metterne tranquillamente 5, pensate siano troppe ? Vorrei metterla su un marino 35x30x35 con coralli molli.... Pensavo 3 bianche e due miste bianche/attiniche..... GRAZIE Ciao |
LukeLuke, la luce non è mai troppa, soprattutto se parliamo di PL. però ho paura che 5 tubi non riesci a farglieli stare, oppure, potrebbe essere che rendessero di piu 4 tubi con riflettente singolo che 5 tutti attaccati e con riflettente unico. se per caso riesci, ti conviene fare uno blu e 4 bianchi
|
LukeLuke, la luce non è mai troppa, soprattutto se parliamo di PL. però ho paura che 5 tubi non riesci a farglieli stare, oppure, potrebbe essere che rendessero di piu 4 tubi con riflettente singolo che 5 tutti attaccati e con riflettente unico. se per caso riesci, ti conviene fare uno blu e 4 bianchi
|
esistono riflettenti per PL ? oppure uso quelli dei T5 e li taglio a misura ?
tipo questo http://www.acquariomania.net/online-...8d649837e5e668 GRAZIE ;-) |
esistono riflettenti per PL ? oppure uso quelli dei T5 e li taglio a misura ?
tipo questo http://www.acquariomania.net/online-...8d649837e5e668 GRAZIE ;-) |
Avevamo, in passato, fatto delle prove con dei riflettori dennerle che sembrano fatti apposta per le PL, con il doppio fuoco. Non cambia molto, a mio parere, quindi una vale l'altro.
Il materiale lo trovi nei brico center della tua zona, io, personalmente, l'ho preso da Castorama. Io ho usato inox, perché l'alluminio specchiato non son riuscito a trovarlo. Tiene sempre a mente che oltre le PL ti serve il ballast. Hai considerato l'ingormbro anche di quello? Ciao Luca |
Avevamo, in passato, fatto delle prove con dei riflettori dennerle che sembrano fatti apposta per le PL, con il doppio fuoco. Non cambia molto, a mio parere, quindi una vale l'altro.
Il materiale lo trovi nei brico center della tua zona, io, personalmente, l'ho preso da Castorama. Io ho usato inox, perché l'alluminio specchiato non son riuscito a trovarlo. Tiene sempre a mente che oltre le PL ti serve il ballast. Hai considerato l'ingormbro anche di quello? Ciao Luca |
per il ballast volevo utilizzare quelli elettronici delle lampadine a risparmio energetico da 18w come da guida http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp
il solo circuto sarà alto circa 1-2cm.... la mia idea era di acquistare il riflettente e fare così: LATO A (parte riflettente) ci posiziono le PL , accanto ad ogni PL faccio il foro per far passare il cavo al LATO B LATO B dove ci incollo i ballast isolati mettendoli nei tappi della lacca o qualcosa del genere; i cavi che mi arrivano dalle lampade che sono sul LATO A li saldo sul circuito e così via. Tutto il cablaggio sarà sul LATO B. http://img4.imageshack.us/img4/3271/plafo.jpg la scocca della plafoniera sul lato superiore è tutta traforata, quindi i ballast prenderanno tranquillamente aria, volendo potrei anche mettere una ventolina. Che ne dite ??? GRAZIE ;-) |
per il ballast volevo utilizzare quelli elettronici delle lampadine a risparmio energetico da 18w come da guida http://www.acquaportal.it/Articoli/F...co/default.asp
il solo circuto sarà alto circa 1-2cm.... la mia idea era di acquistare il riflettente e fare così: LATO A (parte riflettente) ci posiziono le PL , accanto ad ogni PL faccio il foro per far passare il cavo al LATO B LATO B dove ci incollo i ballast isolati mettendoli nei tappi della lacca o qualcosa del genere; i cavi che mi arrivano dalle lampade che sono sul LATO A li saldo sul circuito e così via. Tutto il cablaggio sarà sul LATO B. http://img4.imageshack.us/img4/3271/plafo.jpg la scocca della plafoniera sul lato superiore è tutta traforata, quindi i ballast prenderanno tranquillamente aria, volendo potrei anche mettere una ventolina. Che ne dite ??? GRAZIE ;-) |
Occhio a quei ballast, che per la cronaca ho utilizzato anche io.
Se muore la lampada, assieme muore anche il ballast, perché non é protetto. Quindi comprane qualcuno in piú da tenere di scorta. Ciao Luca |
Occhio a quei ballast, che per la cronaca ho utilizzato anche io.
Se muore la lampada, assieme muore anche il ballast, perché non é protetto. Quindi comprane qualcuno in piú da tenere di scorta. Ciao Luca |
ma se invece la volessi fare coi led ? quanti ne dovrei mettere ? quali modelli ?
oltre ai led cosa dovrei comprare ? stabilizzatore e alimentatore ? GRAZIE Ciao |
ma se invece la volessi fare coi led ? quanti ne dovrei mettere ? quali modelli ?
oltre ai led cosa dovrei comprare ? stabilizzatore e alimentatore ? GRAZIE Ciao |
Cerca tra i miei topic. Trovi come l'ho costruita io. Nel fai da te contest c'é anche il progetto.
Prepara il portafogli, peró. Luca |
Cerca tra i miei topic. Trovi come l'ho costruita io. Nel fai da te contest c'é anche il progetto.
Prepara il portafogli, peró. Luca |
thecorsoguy, GRAZIE ;-) ma la spesa è molta ?
perchè facendomi due conti 5 lampade PL 18W sono 50 euro + i ballast da recuperare da lamapadine a basso consumo 10 € + riflettente non so .... quindi stiamo sui 65#70 euro.... coi LED per illuminare un 30x30 quanto spenderei ?? GRAZIE Ciao |
thecorsoguy, GRAZIE ;-) ma la spesa è molta ?
perchè facendomi due conti 5 lampade PL 18W sono 50 euro + i ballast da recuperare da lamapadine a basso consumo 10 € + riflettente non so .... quindi stiamo sui 65#70 euro.... coi LED per illuminare un 30x30 quanto spenderei ?? GRAZIE Ciao |
Io, per il mirabello 30, ho speso circa 350,00€
Fai un pó tu. Luca |
Io, per il mirabello 30, ho speso circa 350,00€
Fai un pó tu. Luca |
#23 #23 #23 #23
direi che non fà per me... questa volta voglio partire con calma e non fare il passo + lungo della gamba.... ;) mi accontento di molli e di illuminazione PL... più in là si vedrà ! GRAZIE ;) |
#23 #23 #23 #23
direi che non fà per me... questa volta voglio partire con calma e non fare il passo + lungo della gamba.... ;) mi accontento di molli e di illuminazione PL... più in là si vedrà ! GRAZIE ;) |
io sul mio nano avevo modificato una plafoniera della resun mettendoci 3 pl e i ballast esterni sotto il mobile dell acquario.....tieni conto che quella plafoniera l'ho presa con 30euri......
|
io sul mio nano avevo modificato una plafoniera della resun mettendoci 3 pl e i ballast esterni sotto il mobile dell acquario.....tieni conto che quella plafoniera l'ho presa con 30euri......
|
sono indeciso su come fare il fissaggio alla vasca....
pima di tutto distanza tra la plafo e la vasca 5cm ... ok ??? come la fisso ? ipotesi 1 http://img8.imageshack.us/img8/8749/sol1p.jpg raddrizzo la parte posteriore, internamente metto un rinforzo e attacco la plafo alla fasca tramite una staffa nella parte posteriore della stesa... tipo la plafo a led di roby ipotesi 2 http://img12.imageshack.us/img12/6963/sol2a.jpg classica staffa laterale magari fatte in plexy.... Che faccio ??? TNKS Bye |
sono indeciso su come fare il fissaggio alla vasca....
pima di tutto distanza tra la plafo e la vasca 5cm ... ok ??? come la fisso ? ipotesi 1 http://img8.imageshack.us/img8/8749/sol1p.jpg raddrizzo la parte posteriore, internamente metto un rinforzo e attacco la plafo alla fasca tramite una staffa nella parte posteriore della stesa... tipo la plafo a led di roby ipotesi 2 http://img12.imageshack.us/img12/6963/sol2a.jpg classica staffa laterale magari fatte in plexy.... Che faccio ??? TNKS Bye |
Quote:
i ballast li ho messi al posto di quelli che aveva di serie (che erasno per t8) la plafo lo presa sul mercatino a 25€ |
Quote:
i ballast li ho messi al posto di quelli che aveva di serie (che erasno per t8) la plafo lo presa sul mercatino a 25€ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl