![]() |
Comportamento pangio K.
Volevo delle indicazioni sul comportamento dei pangio.
Mi spiego : ho allestito una vasca per un betta ed ho inserito un fondo molto fine (praticamente sabbia) in previsione di inserire dei pangio. Ora pero' più guardo l'acquario e piu' mi piace la disposizione di piante, rocce e l'inserimento di un "sentiero" di giaietto nero a granulometria decisamente e volutamente grossolana (per evitare che si mischi col resto).
|
Comportamento pangio K.
Volevo delle indicazioni sul comportamento dei pangio.
Mi spiego : ho allestito una vasca per un betta ed ho inserito un fondo molto fine (praticamente sabbia) in previsione di inserire dei pangio. Ora pero' più guardo l'acquario e piu' mi piace la disposizione di piante, rocce e l'inserimento di un "sentiero" di giaietto nero a granulometria decisamente e volutamente grossolana (per evitare che si mischi col resto).
|
Io ho un 220 litri con ghiaietto di 2-3 mm........ vi ho inserito l'estate scorsa 5 piccoli pangio, ed adesso sono diventati veri e propri lombrichi perchè si sotterrano e ti tengono ben areato il fondo..... se ci metterai il ghiaietto nero preparati a vederlo mescolato per bene con tutto il resto............ Per quando riguarda le piante non ci sono problemi, a me non hanno mai danneggiato neppure una foglia!!!! A loro piace scavare e nascondersi sotto rocce e radici..... quindi preparati a vedere buchi ogni mattina in posti diversi, e rocce e radici che cambiano "miracolosamente" la loro postazione.....
|
Io ho un 220 litri con ghiaietto di 2-3 mm........ vi ho inserito l'estate scorsa 5 piccoli pangio, ed adesso sono diventati veri e propri lombrichi perchè si sotterrano e ti tengono ben areato il fondo..... se ci metterai il ghiaietto nero preparati a vederlo mescolato per bene con tutto il resto............ Per quando riguarda le piante non ci sono problemi, a me non hanno mai danneggiato neppure una foglia!!!! A loro piace scavare e nascondersi sotto rocce e radici..... quindi preparati a vedere buchi ogni mattina in posti diversi, e rocce e radici che cambiano "miracolosamente" la loro postazione.....
|
Quote:
|
Quote:
|
io li ho su un fondo di akadama e li hanno qualche difficoltà nel nascondersi, quindi preferiscono le tane da me create con pietre e cilindretti di ceramica.
|
io li ho su un fondo di akadama e li hanno qualche difficoltà nel nascondersi, quindi preferiscono le tane da me create con pietre e cilindretti di ceramica.
|
....grazie per l'esperienza riportata ma decisamente non è il mio caso, l'acquario in questione è quello riportato in firma, e come potrai vedere non ci sono tane create ad hoc e il fondo è tutt'altro che grossolano.
|
....grazie per l'esperienza riportata ma decisamente non è il mio caso, l'acquario in questione è quello riportato in firma, e come potrai vedere non ci sono tane create ad hoc e il fondo è tutt'altro che grossolano.
|
il sentiero, qualunque sia la granulometria, non ti durerà a lungo
presto o tardi il fondo verrà mischiato |
il sentiero, qualunque sia la granulometria, non ti durerà a lungo
presto o tardi il fondo verrà mischiato |
Quote:
|
Quote:
|
vesperio,
in generale, ho fatto l'esperimento un tre anni fa e nel giro di pochi mesi mi sono trovato tutto mischiato anche senza avere pesci "scavatori" |
vesperio,
in generale, ho fatto l'esperimento un tre anni fa e nel giro di pochi mesi mi sono trovato tutto mischiato anche senza avere pesci "scavatori" |
Beh, buono a sapersi, io l'ho allestito da un solo mese ed è tutto immobile (ma il primo pesce è in vasca da ieri). se sei curioso di sapere com'è andata prova a contattarmi in privato tra un po', saro' felice di farti avere la mia esperienza (confesso di essere molto fiducioso sulla stabilità del tutto.)
In ogni caso le domande iniziali sono tuttora valide. Grazie a tutti per le vostre risposte. |
Beh, buono a sapersi, io l'ho allestito da un solo mese ed è tutto immobile (ma il primo pesce è in vasca da ieri). se sei curioso di sapere com'è andata prova a contattarmi in privato tra un po', saro' felice di farti avere la mia esperienza (confesso di essere molto fiducioso sulla stabilità del tutto.)
In ogni caso le domande iniziali sono tuttora valide. Grazie a tutti per le vostre risposte. |
:-D :-D :-D :-D :-D
certamente ci rileggiamo tra un paio di mesi |
:-D :-D :-D :-D :-D
certamente ci rileggiamo tra un paio di mesi |
...non per essere insistente ma nessun'altro ha altre esperienze? Non cerco necessariamente rassicurazioni, ma anche solo conferme di quanto segnalatomi da elenosky
|
...non per essere insistente ma nessun'altro ha altre esperienze? Non cerco necessariamente rassicurazioni, ma anche solo conferme di quanto segnalatomi da elenosky
|
i pangio scavano, soprattutto se il fondo è sabbia fine, e se l'acquario è popolato da altri pesci che possono infastidirli............sono pesci molto timidi, per cui se gli creai molti nascondigli, piuttosto che scavare ed infilarsi nel fondo preferiranno imboscarsi, ma comunque l'istinto è difficilmente sopprimibile, scaveranno comunque...........
|
i pangio scavano, soprattutto se il fondo è sabbia fine, e se l'acquario è popolato da altri pesci che possono infastidirli............sono pesci molto timidi, per cui se gli creai molti nascondigli, piuttosto che scavare ed infilarsi nel fondo preferiranno imboscarsi, ma comunque l'istinto è difficilmente sopprimibile, scaveranno comunque...........
|
Grazie Mkel77, è quindi automatico che scavando andranno a "movimentare e rivisitare " il layout, giusto?
|
Grazie Mkel77, è quindi automatico che scavando andranno a "movimentare e rivisitare " il layout, giusto?
|
se hai fondo di diverso colore, non subito, ma col tempo perderai la distinzione netta tra i due materiali............
|
se hai fondo di diverso colore, non subito, ma col tempo perderai la distinzione netta tra i due materiali............
|
...ok, ho capito grazie.
|
...ok, ho capito grazie.
|
Io ho 4 pangio nel mio acquario e non mi hanno mai spostato niente..c'è da dire che hanno praticamente la loro tana(mezzo cocco) e stanno quasi sempre lì tranne quando nuotano arrotolandosi alla vallisneria :-))
C'è da dire che io la sabbia ce l'ho tutta d'un colore quindi anche se probabilmente me la smuoveranno un po' non si nota assolutamente.. Alle piante comunque non è mai successo nulla! |
Io ho 4 pangio nel mio acquario e non mi hanno mai spostato niente..c'è da dire che hanno praticamente la loro tana(mezzo cocco) e stanno quasi sempre lì tranne quando nuotano arrotolandosi alla vallisneria :-))
C'è da dire che io la sabbia ce l'ho tutta d'un colore quindi anche se probabilmente me la smuoveranno un po' non si nota assolutamente.. Alle piante comunque non è mai successo nulla! |
Grazie per la nuova risposta, a questo punto credo pero' che aspetterò qualche mese, ho visto che la pogostemon mette fuori un sacco di radici con cui"fissa" bene sia il ghiaietto che le rocce. Ora la sto ancora moltiplicando (o almeno ci provo), quando ne avrò a sufficenza e sarà tutta ben radicata magari ci ripenso.
|
Grazie per la nuova risposta, a questo punto credo pero' che aspetterò qualche mese, ho visto che la pogostemon mette fuori un sacco di radici con cui"fissa" bene sia il ghiaietto che le rocce. Ora la sto ancora moltiplicando (o almeno ci provo), quando ne avrò a sufficenza e sarà tutta ben radicata magari ci ripenso.
|
Quote:
cosi però non vale...poi quando tra due mesi ti chiedo se hanno spostato qualcosa mi rispondi di no :-D :-D :-D |
Quote:
cosi però non vale...poi quando tra due mesi ti chiedo se hanno spostato qualcosa mi rispondi di no :-D :-D :-D |
Quote:
|
Quote:
|
ti avevo scritto che si sarebbe mischiato a prescindere dei pangio ma ovviamente avresti dovuto avere almeno qualche pesce "grufolatore" di fondo
se sono tutti nella parte alta della vasca non spostano nulla.....tranne l'acqua #17 #17 #17 |
ti avevo scritto che si sarebbe mischiato a prescindere dei pangio ma ovviamente avresti dovuto avere almeno qualche pesce "grufolatore" di fondo
se sono tutti nella parte alta della vasca non spostano nulla.....tranne l'acqua #17 #17 #17 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl