AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Seriamente intenzionato al Malawi.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161809)

deepdiver 03-03-2009 22:11

Seriamente intenzionato al Malawi....
 
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho aperto un post ma erroneamente nella sezione sbagliata.... Vi riporto il tutto e sfrutto l'occasione per risalutare tutti... :-)

"sono in fase di dismissione della vasca marina -20 -20 , ma dato che non voglio una casa senza acquario (dopo 10 anni che vedo qualche pesciolino voglio continuare vederlo...) ho deciso che passerò di nuovo al dolce....
Il mio precedente dolce purtroppo era piccolino, un 80 litri con sabbia, piante, scalari, ancistrus, barbus verdi, botia e altri ancora (ovviamente non tutti contemporaneamente viste le piccole dimensioni della vasca).
Sarei propenso a mantenere la vasca attuale, un SINUO 250 con filtro pratiko e 2 T5 (121 x 46 x 64 h cm).
Il mio problema principale è il tempo, purtroppo col marino oltre alla fase iniziale che è lunga c'è la manutenzione che faccio solo io mentre la mia compagna guarda i pesci e si immagina il caldo dei mari tropicali....
Penso che, vista la precedente esperienza, un acquario di acqua dolce sia più "facile" da gestire (parolone grosso facile vero ?? :-D ) e che anche la mia compagna possametterci le mani quando non ci sono...

E arriviamo al dunque... Potete consigliarmi se fare un ambiente di sole rocce o con piante? Il mio precedente dolce lo avevo fatto maturare circa un mesetto, filtro con cannolicchi, lana e carbone che tenevo per non più di qualche gg da ogni cambio dell'acqua... Nel filtro di questo inserirò dei canolicchi provenienti da una vasca già avviata da tempo, elimino le spunge e le sostituisco con della lana....

Sembrerò banale ma vorrei inserirvi Pseudotropheus lombardoi, Pseudotropheus kingsizei e Pseudotropheus saulosi

Accetto ogni consiglio per maturazione, allestimento....

Una domanda ancora.... Nel marino utilizzo delle pompe di movimento Tunze 6045... E' possibile utilizzarne 1 o 2 per creare del movimento?

Grazie a tutti,

Deepdiver

deepdiver 03-03-2009 22:11

Seriamente intenzionato al Malawi....
 
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho aperto un post ma erroneamente nella sezione sbagliata.... Vi riporto il tutto e sfrutto l'occasione per risalutare tutti... :-)

"sono in fase di dismissione della vasca marina -20 -20 , ma dato che non voglio una casa senza acquario (dopo 10 anni che vedo qualche pesciolino voglio continuare vederlo...) ho deciso che passerò di nuovo al dolce....
Il mio precedente dolce purtroppo era piccolino, un 80 litri con sabbia, piante, scalari, ancistrus, barbus verdi, botia e altri ancora (ovviamente non tutti contemporaneamente viste le piccole dimensioni della vasca).
Sarei propenso a mantenere la vasca attuale, un SINUO 250 con filtro pratiko e 2 T5 (121 x 46 x 64 h cm).
Il mio problema principale è il tempo, purtroppo col marino oltre alla fase iniziale che è lunga c'è la manutenzione che faccio solo io mentre la mia compagna guarda i pesci e si immagina il caldo dei mari tropicali....
Penso che, vista la precedente esperienza, un acquario di acqua dolce sia più "facile" da gestire (parolone grosso facile vero ?? :-D ) e che anche la mia compagna possametterci le mani quando non ci sono...

E arriviamo al dunque... Potete consigliarmi se fare un ambiente di sole rocce o con piante? Il mio precedente dolce lo avevo fatto maturare circa un mesetto, filtro con cannolicchi, lana e carbone che tenevo per non più di qualche gg da ogni cambio dell'acqua... Nel filtro di questo inserirò dei canolicchi provenienti da una vasca già avviata da tempo, elimino le spunge e le sostituisco con della lana....

Sembrerò banale ma vorrei inserirvi Pseudotropheus lombardoi, Pseudotropheus kingsizei e Pseudotropheus saulosi

Accetto ogni consiglio per maturazione, allestimento....

Una domanda ancora.... Nel marino utilizzo delle pompe di movimento Tunze 6045... E' possibile utilizzarne 1 o 2 per creare del movimento?

Grazie a tutti,

Deepdiver

luca1981 04-03-2009 00:25

Ciao il malawi di sicuro é molto meni impegnativo di un marino e ha anche tempi di attesa e manutezione diversi.
Per l'allestimento dipende da cosa vuoi allevare ma visto che sei orientato verso gli mbuna servono più occe e tante tane, di solito si usa creare 2 rocciate ai lati della vasca che arrivano fino a pelo d'acuqa, ma non é una regola fissa.Per le piante il puro allestimento malawi non ne ha dato che nel lago non ce ne sono ma se ti piaciono qualcuna scelta tra le più reistenti la puoi mettere.
Per le speci starei sulle, come già tu sembri intenzionato, ma non tre pseudo, al massimo 2,ma anche solo 1 sarebbe meglio ,e per esempio una cyno o una cyno uno pseudo e un labido.
sono solo alcuni esempi, poi la cosa sarebbe da studiare meglio

luca1981 04-03-2009 00:25

Ciao il malawi di sicuro é molto meni impegnativo di un marino e ha anche tempi di attesa e manutezione diversi.
Per l'allestimento dipende da cosa vuoi allevare ma visto che sei orientato verso gli mbuna servono più occe e tante tane, di solito si usa creare 2 rocciate ai lati della vasca che arrivano fino a pelo d'acuqa, ma non é una regola fissa.Per le piante il puro allestimento malawi non ne ha dato che nel lago non ce ne sono ma se ti piaciono qualcuna scelta tra le più reistenti la puoi mettere.
Per le speci starei sulle, come già tu sembri intenzionato, ma non tre pseudo, al massimo 2,ma anche solo 1 sarebbe meglio ,e per esempio una cyno o una cyno uno pseudo e un labido.
sono solo alcuni esempi, poi la cosa sarebbe da studiare meglio

deepdiver 04-03-2009 08:11

Per ora sono in fase di studio per come arredare la vasca con le rocce.... Sono alla ricerca di rocce di fiume e alcune laviche (che non so dove trovare) e altre....
Mi sorge il dubbio che il filtro dell'acquario sia poco performante... E' un Pratiko 300 mi pare....
Come abitanti avevo pensato anche io a Labido e Cyno ma vorrei farmi consigliare da voi amici del forum e da un amico che li alleva in base alla configurazione della vasca... visto che arrivando dal marino ho perso un pò di brio nel dolce.... #19

Mi auguro che il Sinuo 250 sia un ambiente sufficientemente accogliente....

deepdiver 04-03-2009 08:11

Per ora sono in fase di studio per come arredare la vasca con le rocce.... Sono alla ricerca di rocce di fiume e alcune laviche (che non so dove trovare) e altre....
Mi sorge il dubbio che il filtro dell'acquario sia poco performante... E' un Pratiko 300 mi pare....
Come abitanti avevo pensato anche io a Labido e Cyno ma vorrei farmi consigliare da voi amici del forum e da un amico che li alleva in base alla configurazione della vasca... visto che arrivando dal marino ho perso un pò di brio nel dolce.... #19

Mi auguro che il Sinuo 250 sia un ambiente sufficientemente accogliente....

deepdiver 04-03-2009 14:55

sì sì....
E' un Sinuo 250.....
Credo che 120 di lunghezza sia un buon inizio per i ciclidi.... Generalmente si parla di almeno 100 cm...
Ho un pò di dubbi se devo inserire la Tunze 6045/6050 o meno... Che dite?? Nell'attuale configurazione marina ne ho inserite 3....

deepdiver 04-03-2009 14:55

sì sì....
E' un Sinuo 250.....
Credo che 120 di lunghezza sia un buon inizio per i ciclidi.... Generalmente si parla di almeno 100 cm...
Ho un pò di dubbi se devo inserire la Tunze 6045/6050 o meno... Che dite?? Nell'attuale configurazione marina ne ho inserite 3....

zietto 04-03-2009 14:57

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
Ho un pò di dubbi se devo inserire la Tunze 6045/6050 o meno... Che dite?? Nell'attuale configurazione marina ne ho inserite 3....

Dipende da quali filtro ci metterai e dall relativa portata della pompa...

zietto 04-03-2009 14:57

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
Ho un pò di dubbi se devo inserire la Tunze 6045/6050 o meno... Che dite?? Nell'attuale configurazione marina ne ho inserite 3....

Dipende da quali filtro ci metterai e dall relativa portata della pompa...

deepdiver 04-03-2009 15:14

Il filtro è quello standard del Sinuo, Pratiko 300....
Come ospiti mi piacerebbero anche Socolofi, Flavus, Elongatus, Cyno Hara Gallireya, Aulonocara..... Ma devo valutare bene se possono coesistere....
Sicuramente in una vasca simile direi non più di 8-9 esemplari....

Che ne dite? Compatibilità???

Grassie nè #22 #22

deepdiver 04-03-2009 15:14

Il filtro è quello standard del Sinuo, Pratiko 300....
Come ospiti mi piacerebbero anche Socolofi, Flavus, Elongatus, Cyno Hara Gallireya, Aulonocara..... Ma devo valutare bene se possono coesistere....
Sicuramente in una vasca simile direi non più di 8-9 esemplari....

Che ne dite? Compatibilità???

Grassie nè #22 #22

zietto 04-03-2009 15:32

Allora più che una tunze, io ci affiancherei un altro filtro, interno o esterno, vedi tu....
Tutti i pesci che hai detto potrebbero andare bene, c'è da valutare se inserire 3 o 4 specie.
Considera che gli mbuna è preferibile inserirli in trio, 1M + 2F per specie ;-)

zietto 04-03-2009 15:32

Allora più che una tunze, io ci affiancherei un altro filtro, interno o esterno, vedi tu....
Tutti i pesci che hai detto potrebbero andare bene, c'è da valutare se inserire 3 o 4 specie.
Considera che gli mbuna è preferibile inserirli in trio, 1M + 2F per specie ;-)

deepdiver 04-03-2009 15:41

Ciao zietto,
pensavo appunto per ognuno 1M+2F....
Sono sempre molto combattuto sulla numerosità....
+ Pesci=+inquinamento e - spazio per loro...

Per quanto riguarda il filtro quello in dotazione è il pratiko 300 e l'acquario è preforato sul lato dx (guardando la vasca dal davanti). Mettendo un altro filtro non incasino le cose? Potrei eventualmente cercare un filtro più performante che vada bene con i tubi in dotazione giusto??

Thanks

deepdiver 04-03-2009 15:41

Ciao zietto,
pensavo appunto per ognuno 1M+2F....
Sono sempre molto combattuto sulla numerosità....
+ Pesci=+inquinamento e - spazio per loro...

Per quanto riguarda il filtro quello in dotazione è il pratiko 300 e l'acquario è preforato sul lato dx (guardando la vasca dal davanti). Mettendo un altro filtro non incasino le cose? Potrei eventualmente cercare un filtro più performante che vada bene con i tubi in dotazione giusto??

Thanks

Marvin62 04-03-2009 15:48

ci metti un'altro pratiko 300 e sei a posto.... e con 2 in/out giochi molto meglio
con correnti e circolazione ottimale in vasca

per il resto segui le giuste cose che zietto ti ha consigliato.

Marvin62 04-03-2009 15:48

ci metti un'altro pratiko 300 e sei a posto.... e con 2 in/out giochi molto meglio
con correnti e circolazione ottimale in vasca

per il resto segui le giuste cose che zietto ti ha consigliato.

deepdiver 04-03-2009 15:58

Thanks a lot !!!! -69 -69

Maturazione sempre un mesetto??

deepdiver 04-03-2009 15:58

Thanks a lot !!!! -69 -69

Maturazione sempre un mesetto??

Marvin62 04-03-2009 16:03

solita maturazione "canonica" per una vasca dolce....

Marvin62 04-03-2009 16:03

solita maturazione "canonica" per una vasca dolce....

Oscar_bart 04-03-2009 16:14

se il coperchio della vasca è predisposto puoi far passare di lì altri tubi..

Oscar_bart 04-03-2009 16:14

se il coperchio della vasca è predisposto puoi far passare di lì altri tubi..

deepdiver 04-03-2009 16:17

Ci sarebbero delle predisposizioni ma mi sa che sono piccole per tubi di mandata del filtro.... O per lo meno è quello che mi viene in mente visto che vado a memoria.... Per ora ci passano i fili delle ventole, del riscaldatore e della plafo...

deepdiver 04-03-2009 16:17

Ci sarebbero delle predisposizioni ma mi sa che sono piccole per tubi di mandata del filtro.... O per lo meno è quello che mi viene in mente visto che vado a memoria.... Per ora ci passano i fili delle ventole, del riscaldatore e della plafo...

Marvin62 04-03-2009 16:24

beh... askoll x askolll per 3,14.... = tutto askoll :-))

Per me puoi andare "unto" ;-)

Marvin62 04-03-2009 16:24

beh... askoll x askolll per 3,14.... = tutto askoll :-))

Per me puoi andare "unto" ;-)

deepdiver 04-03-2009 16:53

Altro dubbio... Ora mi confondo con il marino scommettiamo????
In fase di maturazione le luci come le utilizzo? Le accendo da subito o attendo, prima di iniziare il fotoperiodo?? quante ore e con quale cadenza?

Thanks....

deepdiver 04-03-2009 16:53

Altro dubbio... Ora mi confondo con il marino scommettiamo????
In fase di maturazione le luci come le utilizzo? Le accendo da subito o attendo, prima di iniziare il fotoperiodo?? quante ore e con quale cadenza?

Thanks....

Marvin62 04-03-2009 17:02

se metti piante meglio che le accendi.... se sei senza piante
le accendi quando metterai i pesci per vederli

:-))

Marvin62 04-03-2009 17:02

se metti piante meglio che le accendi.... se sei senza piante
le accendi quando metterai i pesci per vederli

:-))

deepdiver 04-03-2009 17:13

Niente piante.... Solo una bella rocciata....

deepdiver 04-03-2009 17:13

Niente piante.... Solo una bella rocciata....

deepdiver 04-03-2009 17:14

però....
Se non metto piante mi dici di accenderle quando inserisco i pesci....
Ma non rischio una esplosione algale??

deepdiver 04-03-2009 17:14

però....
Se non metto piante mi dici di accenderle quando inserisco i pesci....
Ma non rischio una esplosione algale??

Oscar_bart 04-03-2009 17:25

il contario.. se le accendi la rischi ;-)

Oscar_bart 04-03-2009 17:25

il contario.. se le accendi la rischi ;-)

Marvin62 04-03-2009 17:29

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
però....
Se non metto piante mi dici di accenderle quando inserisco i pesci....
Ma non rischio una esplosione algale??

mai come in queste vasche le alghe sono non solo beneaccette
ma utili e necessarie.... soprattutto se metti mbuna o certi haps.

Marvin62 04-03-2009 17:29

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
però....
Se non metto piante mi dici di accenderle quando inserisco i pesci....
Ma non rischio una esplosione algale??

mai come in queste vasche le alghe sono non solo beneaccette
ma utili e necessarie.... soprattutto se metti mbuna o certi haps.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13289 seconds with 13 queries