![]() |
Filtrino meccanico per pesci rossi
Buongiorno, vorrei regalare un filtro di quelli con spugnetta a mia mamma che tiene 2 pescetti rossi in una vasca d'emergenza (contenitore n plastica trasparente ikea, 30litri) Sul fondo c'é il ghiaietto prelevato da un vecchio acquario dismesso.
La manutenzione così é un po' laboriosa, per i cambi d'acqua e per il fondo che si riempie velocemente di escrementi intorbidendo l'acqua.... Opterei per uno meccanico perché con il biologico sono sicuro non avrebbe la costanza di aspettare un mese, di controllare i valori, nitriti, ecc... Col filtro meccanico (interno magari) potrebbe limitarsi a risciaquare la spugnetta 1 volta a settimana e fare dei cambi parziali di 10 litri ogni 2 o 3 giorni? Così non dovrebbero esserci problemi di accumulo nitriti, no? Grazie a tutti |
Filtrino meccanico per pesci rossi
Buongiorno, vorrei regalare un filtro di quelli con spugnetta a mia mamma che tiene 2 pescetti rossi in una vasca d'emergenza (contenitore n plastica trasparente ikea, 30litri) Sul fondo c'é il ghiaietto prelevato da un vecchio acquario dismesso.
La manutenzione così é un po' laboriosa, per i cambi d'acqua e per il fondo che si riempie velocemente di escrementi intorbidendo l'acqua.... Opterei per uno meccanico perché con il biologico sono sicuro non avrebbe la costanza di aspettare un mese, di controllare i valori, nitriti, ecc... Col filtro meccanico (interno magari) potrebbe limitarsi a risciaquare la spugnetta 1 volta a settimana e fare dei cambi parziali di 10 litri ogni 2 o 3 giorni? Così non dovrebbero esserci problemi di accumulo nitriti, no? Grazie a tutti |
30 litri per due pesci rossi sono una miseria...comunque mettendo un filtrino servirebbe ad apportare meno stress ai pesci.
|
30 litri per due pesci rossi sono una miseria...comunque mettendo un filtrino servirebbe ad apportare meno stress ai pesci.
|
hyolo, ha ragione.
il filtrino meccanico però ha un grosso problema: prima o poi diventa pure lui biologico. Non esiste un filtro puramente "meccanico". Tutti quelli meccanici funzionano con una spugna interna che trattiene lo sporco. questa spugna è un ottimo substrato su cui i bastteri si possano insediare. poi c'è un altro errore di fondo. i nitriti compaiono non tanto perchè si installa un filtro biologico, ma perchè non cambiando mai totalmente l'acqua gli escrementi dei pesci si trasformano in ammoniaca (anch'essa velenosa) che poi si trasforma in nitriti e poi nitrati. questo processo avviene sempre e comunque. solo il cambio totale (o quasi) garantisce il non innesco del ciclo dell'azoto. |
hyolo, ha ragione.
il filtrino meccanico però ha un grosso problema: prima o poi diventa pure lui biologico. Non esiste un filtro puramente "meccanico". Tutti quelli meccanici funzionano con una spugna interna che trattiene lo sporco. questa spugna è un ottimo substrato su cui i bastteri si possano insediare. poi c'è un altro errore di fondo. i nitriti compaiono non tanto perchè si installa un filtro biologico, ma perchè non cambiando mai totalmente l'acqua gli escrementi dei pesci si trasformano in ammoniaca (anch'essa velenosa) che poi si trasforma in nitriti e poi nitrati. questo processo avviene sempre e comunque. solo il cambio totale (o quasi) garantisce il non innesco del ciclo dell'azoto. |
onlyreds, scusa l'ignoranza e l'OT,ma quindi in base a quello che dici anche i semplici filtri a spugna,utilizzando un'attivatore batterico e attendendo i tempi di maturazione,hanno la stessa utilità di un filtro biologico?
|
onlyreds, scusa l'ignoranza e l'OT,ma quindi in base a quello che dici anche i semplici filtri a spugna,utilizzando un'attivatore batterico e attendendo i tempi di maturazione,hanno la stessa utilità di un filtro biologico?
|
Onlyreds:
Se mantengo il filtro meccanico regolarmente pulito, in vasca non dovrebbero rimanere escrementi trasformabili in ammoniaca... o sbaglio? I pesci "sporcano" l'acqua ma con un filtro adeguatamente risciacquato (anche 2 volte alla settimana) non dovrebbe sorgere il problema della decomposizione degli escrementi: infatti non rimarrebbero sufficientemente a lungo né in vasca né sulla spugna... Aggiungendo poi a questo un cambio d'acqua settimanale di 10 litri sui 30 totali, il ciclo dell'azoto dovrebbe avere ben più di qualche difficoltà a verificarsi. Hyolo: Certo, anche i filtri a spugna diventano biologici, basta avere l'accortezza di "sezionare" la spugna in modo da risciacquare solo lei e abbinarla magari a del materiale tipo cannolicchi da lasciare sempre intrisi dei loro batteri... |
Onlyreds:
Se mantengo il filtro meccanico regolarmente pulito, in vasca non dovrebbero rimanere escrementi trasformabili in ammoniaca... o sbaglio? I pesci "sporcano" l'acqua ma con un filtro adeguatamente risciacquato (anche 2 volte alla settimana) non dovrebbe sorgere il problema della decomposizione degli escrementi: infatti non rimarrebbero sufficientemente a lungo né in vasca né sulla spugna... Aggiungendo poi a questo un cambio d'acqua settimanale di 10 litri sui 30 totali, il ciclo dell'azoto dovrebbe avere ben più di qualche difficoltà a verificarsi. Hyolo: Certo, anche i filtri a spugna diventano biologici, basta avere l'accortezza di "sezionare" la spugna in modo da risciacquare solo lei e abbinarla magari a del materiale tipo cannolicchi da lasciare sempre intrisi dei loro batteri... |
Quote:
Pensa che i filtri interni della juwel (gli ultimi che ho visto io, quando cercavo ancora la vasca, anni fa) lasciavano la parte biologica ad una spugna... ared non è proprio così... come fai ad essere sicuro di aver tirato su tutto ma proprio tutto? specialmente avendo della ghiaia sul fondo? se sei fortunato la vasca ti maturerà molto ma molto lentamente, relegando la parte biologica al fondo e mantenendo valori di nitriti tollerabili dai pesci. ma se non sei fortunato ... -e63 |
Quote:
Pensa che i filtri interni della juwel (gli ultimi che ho visto io, quando cercavo ancora la vasca, anni fa) lasciavano la parte biologica ad una spugna... ared non è proprio così... come fai ad essere sicuro di aver tirato su tutto ma proprio tutto? specialmente avendo della ghiaia sul fondo? se sei fortunato la vasca ti maturerà molto ma molto lentamente, relegando la parte biologica al fondo e mantenendo valori di nitriti tollerabili dai pesci. ma se non sei fortunato ... -e63 |
Quote:
grazie |
Quote:
grazie |
ared, con questo non voglio dire di non mettere un filtro meccanico. anche lui fa il suo utile (muove l'acqua migliorandone l'ossigenazione) tiene pulita un po' l'acqua ecc.)
però, anche installandolo, non puoi evitare il cambio totale dell'acqua con regolarità... |
ared, con questo non voglio dire di non mettere un filtro meccanico. anche lui fa il suo utile (muove l'acqua migliorandone l'ossigenazione) tiene pulita un po' l'acqua ecc.)
però, anche installandolo, non puoi evitare il cambio totale dell'acqua con regolarità... |
Quote:
|
Quote:
|
io farei 1 volta a settimana
|
io farei 1 volta a settimana
|
Un filtrino meccanico però l'ho fatto diventare biologico -28d# ho messo due o tre cannnolicchi, della lana di perlon+altra lana, quest'ultima la sciacquo regolarmente il resto non lo tocco, c'è da dire che è per un betta ma in un acquario da 30 lt. potrebbe funzionare anche per i rossi. La maturazione ha richiesto un mese e rotti -28d#
|
Un filtrino meccanico però l'ho fatto diventare biologico -28d# ho messo due o tre cannnolicchi, della lana di perlon+altra lana, quest'ultima la sciacquo regolarmente il resto non lo tocco, c'è da dire che è per un betta ma in un acquario da 30 lt. potrebbe funzionare anche per i rossi. La maturazione ha richiesto un mese e rotti -28d#
|
infatti il problema è proprio quello.
se il filtro maturasse,i pesci dovrebbero affrontare il picco dei nitrati... |
infatti il problema è proprio quello.
se il filtro maturasse,i pesci dovrebbero affrontare il picco dei nitrati... |
crilù, infatti è quello che dicevo: in ogni caso prima o poi diventa biologico (poi bisogna capire come riuscire a renderlo stabile) e con dentro i pesci non è carino...hyolo, nitriti, non nitrati ;-) :-D :-D
|
crilù, infatti è quello che dicevo: in ogni caso prima o poi diventa biologico (poi bisogna capire come riuscire a renderlo stabile) e con dentro i pesci non è carino...hyolo, nitriti, non nitrati ;-) :-D :-D
|
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
|
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
|
Sarebbe interessante conoscere che tipo di carassi sono se comuni od ornamentali. Dieci anni fa ho fatto maturare il filtro con i pesci dentro #12 #12 e se la sono cavata (non sapevo....)onlyreds zitto che hai tenuto un pesce solo e nel portaverdura del frigo :-)) :-))
|
Sarebbe interessante conoscere che tipo di carassi sono se comuni od ornamentali. Dieci anni fa ho fatto maturare il filtro con i pesci dentro #12 #12 e se la sono cavata (non sapevo....)onlyreds zitto che hai tenuto un pesce solo e nel portaverdura del frigo :-)) :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Onlyreds ti pentirai amaramente di avercelo rivelato :-)) :-)) :-)) |
Quote:
Onlyreds ti pentirai amaramente di avercelo rivelato :-)) :-)) :-)) |
mi sa che adesso vado nell'altro post e cancello quello che ho scritto, dico che tenevo 2 orifiamma in 300L, e poi cancello tutti i vostri messaggi :-D :-D #18 #18
dai, avevo 9 anni... non c'era internet e, figuratevi, in quel periodo c'era addirittura la moda di vendere nelle fiere i pulcini tutti colorati artificialmente (rosa, verde, azzurro...). All'epoca ero un pioniere con la mia vasca da 20L!! -78 -78 |
mi sa che adesso vado nell'altro post e cancello quello che ho scritto, dico che tenevo 2 orifiamma in 300L, e poi cancello tutti i vostri messaggi :-D :-D #18 #18
dai, avevo 9 anni... non c'era internet e, figuratevi, in quel periodo c'era addirittura la moda di vendere nelle fiere i pulcini tutti colorati artificialmente (rosa, verde, azzurro...). All'epoca ero un pioniere con la mia vasca da 20L!! -78 -78 |
purtroppo l'abbiamo fatto un pò tutti...
|
purtroppo l'abbiamo fatto un pò tutti...
|
Si tratta di 1 Carassio cometa bianco (giovane e un carassio normale rosso (3 anni)
Al momento ho il filtrino con la spugna, la sciacquo bene ogni settimana, cambio settimanalmente tutta l'acqua e stanno benissimo... |
Si tratta di 1 Carassio cometa bianco (giovane e un carassio normale rosso (3 anni)
Al momento ho il filtrino con la spugna, la sciacquo bene ogni settimana, cambio settimanalmente tutta l'acqua e stanno benissimo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl