![]() |
nuovi iscritti [LEGGETE PLEASE]
ciao a tutti :-)) questo topic è rivolto principalmente ai nuovi iscritti e a chi frequenta il forum solo saltuariamente.
Vi sarete resi conto che AP è un forum molto grande e mette a disposizione numerose sezioni. Prima di aprire un nuovo topic, date uno sguardo in giro, può darsi che ne esista uno simile in cui potete trovare le risposte che state cercando e, se l'argomento è attinente, potete inserirvi e proseguire la discussione. Quando aprite un topic tutto vostro cercate di introdurre nel titolo l'argomento specifico, titoli come: aiuto!!! - come faccio ?? - help ecc ....in genere non richiamano l'attenzione degli esperti. Per favore non aprite numerosi topic se l'argomento è sempre correlato alla vostra nuova vasca (allestimento, pesci da introdurre, cambi parziali, valori ecc ...) altrimenti si disperdono informazioni utili e chi interviene devi farvi diverse domande per farsi il quadro della situazione. Per domande specifiche esistono le relative sezioni, alcuni esempi: - domande relative solo al comportamento/riproduzione dei guppy o platy ----> poecilidi - domande relative solo alla comparsa di alghe ----> alghe infestanti dolce - domande sulla crescita o individuazione delle piante ----> piante - domande sul malessere o decesso dei pesci ----> malattie e parassiti dolce Appena potete compilate il profilo, anche questo sarà utilissimo a chi vuole darvi un consiglio mirato. Se non sapete come fare date uno sguardo al mio per prendere spunto (vietato copiare :-D). Se qualche assiduo frequentatore di questa sezione ha altre idee e vuole intervenire sarà il benvenuto, vi prego però di evitare OT. Grazie per la collaborazione (stiamo lavorando per voi) :-)) |
nuovi iscritti [LEGGETE PLEASE]
ciao a tutti :-)) questo topic è rivolto principalmente ai nuovi iscritti e a chi frequenta il forum solo saltuariamente.
Vi sarete resi conto che AP è un forum molto grande e mette a disposizione numerose sezioni. Prima di aprire un nuovo topic, date uno sguardo in giro, può darsi che ne esista uno simile in cui potete trovare le risposte che state cercando e, se l'argomento è attinente, potete inserirvi e proseguire la discussione. Quando aprite un topic tutto vostro cercate di introdurre nel titolo l'argomento specifico, titoli come: aiuto!!! - come faccio ?? - help ecc ....in genere non richiamano l'attenzione degli esperti. Per favore non aprite numerosi topic se l'argomento è sempre correlato alla vostra nuova vasca (allestimento, pesci da introdurre, cambi parziali, valori ecc ...) altrimenti si disperdono informazioni utili e chi interviene devi farvi diverse domande per farsi il quadro della situazione. Per domande specifiche esistono le relative sezioni, alcuni esempi: - domande relative solo al comportamento/riproduzione dei guppy o platy ----> poecilidi - domande relative solo alla comparsa di alghe ----> alghe infestanti dolce - domande sulla crescita o individuazione delle piante ----> piante - domande sul malessere o decesso dei pesci ----> malattie e parassiti dolce Appena potete compilate il profilo, anche questo sarà utilissimo a chi vuole darvi un consiglio mirato. Se non sapete come fare date uno sguardo al mio per prendere spunto (vietato copiare :-D). Se qualche assiduo frequentatore di questa sezione ha altre idee e vuole intervenire sarà il benvenuto, vi prego però di evitare OT. Grazie per la collaborazione (stiamo lavorando per voi) :-)) |
Io non sono proprio assidua ma una piccola cosa da dire ci sarebbe... la funzione "cerca" secondo me è poco utilizzata dai nuovi iscritti perché è un po difficile da consultare, cioè richiede parole chiave estremamente specifiche che magari non tutti conoscono, soprattutto se alle primissime armi...esiste un sistema per rendere questa funzione più semplice da utilizzare? Mi sa che ho chiesto la luna vero? :-D
|
Io non sono proprio assidua ma una piccola cosa da dire ci sarebbe... la funzione "cerca" secondo me è poco utilizzata dai nuovi iscritti perché è un po difficile da consultare, cioè richiede parole chiave estremamente specifiche che magari non tutti conoscono, soprattutto se alle primissime armi...esiste un sistema per rendere questa funzione più semplice da utilizzare? Mi sa che ho chiesto la luna vero? :-D
|
livia, secondo me in vece la funzione cerca è davvero facile da utilizzare, l'ho sempre usata, anche quando non ci capivo niente ed ho sempre trovato quel che cercavo, naturalmente per cose strettamente specifiche spesso non si rivela utile ed è il caso di parlarne insieme...
altra cosa che aggiungerei al post di milly, è il fatto che quasi nessuno legge le guide, spesso cio accade anche quando vengono linkate nel topic d'aiuto... leggendo le guide si impara molto, poi magari si possono chiedere dei chiarimenti o approfondimenti, ma si nota subito quando qualcuno legge le guide o meno... ;-) |
livia, secondo me in vece la funzione cerca è davvero facile da utilizzare, l'ho sempre usata, anche quando non ci capivo niente ed ho sempre trovato quel che cercavo, naturalmente per cose strettamente specifiche spesso non si rivela utile ed è il caso di parlarne insieme...
altra cosa che aggiungerei al post di milly, è il fatto che quasi nessuno legge le guide, spesso cio accade anche quando vengono linkate nel topic d'aiuto... leggendo le guide si impara molto, poi magari si possono chiedere dei chiarimenti o approfondimenti, ma si nota subito quando qualcuno legge le guide o meno... ;-) |
livia, la funzione Cerca, quella nella prima riga in alto della fascia azzurra, funziona bene. Se si mette una parola troppo generica vengono fuori una miriade di topic, se si vuole limitare a quanto di proprio interesse è necessario specificare meglio, ad es. la prima parola chiave - and - e una seconda parola che circoscriva meglio quanto di interesse e/o andare più in basso e specificare la sezione in cui, con più probabilità, si troveranno le informazioni cercate ;-)
|
livia, la funzione Cerca, quella nella prima riga in alto della fascia azzurra, funziona bene. Se si mette una parola troppo generica vengono fuori una miriade di topic, se si vuole limitare a quanto di proprio interesse è necessario specificare meglio, ad es. la prima parola chiave - and - e una seconda parola che circoscriva meglio quanto di interesse e/o andare più in basso e specificare la sezione in cui, con più probabilità, si troveranno le informazioni cercate ;-)
|
Sicuramente ognuno parla per esperienza personale e per quanto mi riguarda ogni volta che mi è servita la funzione cerca non ho trovato molto, forse sbaglio io a cercare e sempre personalmente ho risolto il problema cercando con google, che mi rimanda praticamente sempre a topic di acquaportal...ho scritto questa cosa non tanto per me quanto per il fatto che ho notato che le domande che si ripetono nei vari post, si ripetono con una frequenza veramente notevole e visto che "cerca" è presente in praticamente tutti i forum mi sembrava strano che moltissime persone non la usano prima di aprire nuovi post (nel senso che mi pare strano che non la conoscano)...quindi ho dedotto che ci fossero problemi a livello di ricerca anche per altri...se non è così scusate per l'intervento inutile, evidentemente sbaglio io... #12
|
Sicuramente ognuno parla per esperienza personale e per quanto mi riguarda ogni volta che mi è servita la funzione cerca non ho trovato molto, forse sbaglio io a cercare e sempre personalmente ho risolto il problema cercando con google, che mi rimanda praticamente sempre a topic di acquaportal...ho scritto questa cosa non tanto per me quanto per il fatto che ho notato che le domande che si ripetono nei vari post, si ripetono con una frequenza veramente notevole e visto che "cerca" è presente in praticamente tutti i forum mi sembrava strano che moltissime persone non la usano prima di aprire nuovi post (nel senso che mi pare strano che non la conoscano)...quindi ho dedotto che ci fossero problemi a livello di ricerca anche per altri...se non è così scusate per l'intervento inutile, evidentemente sbaglio io... #12
|
livia, capisco perfettamente quello che intendi, ma personalmente ritengo che molti non usino la funzione cerca o per pigrizia, o perchè vogliono risposte certe e sicure, perchè magari , trovando la stessa risposta riferita ad un altro caso simile se non uguale, non restano soddisfatti -28d#
|
livia, capisco perfettamente quello che intendi, ma personalmente ritengo che molti non usino la funzione cerca o per pigrizia, o perchè vogliono risposte certe e sicure, perchè magari , trovando la stessa risposta riferita ad un altro caso simile se non uguale, non restano soddisfatti -28d#
|
In effetti su questo hai perfettamente ragione |GIAK|, , molte persone neanche ci provano...anche se mi sa che questo è un problema che non si può risolvere in nessun modo.... #23
|
In effetti su questo hai perfettamente ragione |GIAK|, , molte persone neanche ci provano...anche se mi sa che questo è un problema che non si può risolvere in nessun modo.... #23
|
livia, un modo l'avrei in mente, basterebbe non rispondere più ai topic del genere, linkando solo la funzione cerca, ma credo non sia corretto in un portale come AP #07
|
livia, un modo l'avrei in mente, basterebbe non rispondere più ai topic del genere, linkando solo la funzione cerca, ma credo non sia corretto in un portale come AP #07
|
perdonatemi, ma vorrei concordare con livia, anche io che frequento vari forum e utilizzo sempre la funzione cerca, la versione che trovo qui la trovo difficoltosa da utilizzare e alla fine non mi porta a niente :-(
|
perdonatemi, ma vorrei concordare con livia, anche io che frequento vari forum e utilizzo sempre la funzione cerca, la versione che trovo qui la trovo difficoltosa da utilizzare e alla fine non mi porta a niente :-(
|
#24 non sarebbe corretto nei confronti delle persone che sono in buona fede e che si vogliono impegnare veramente, ma è anche vero che chi scrive tanto per scrivere e non si è minimamente informato prima si nota subito, come hai già detto anche tu...
|
#24 non sarebbe corretto nei confronti delle persone che sono in buona fede e che si vogliono impegnare veramente, ma è anche vero che chi scrive tanto per scrivere e non si è minimamente informato prima si nota subito, come hai già detto anche tu...
|
Personalmente, quando ho tempo e capisco che l'utente è in buona fede ed è alle prime armi e non trova, faccio la ricerca io e linko il topic più attinente alle richieste. Ma non sempre si ha il tempo di farlo ed alle volte (specie se il dubbio si può risolvere con poche righe) si fa prima a rispondere. Diverso il caso in cui l'argomento sia complesso e che ci si ricordi un topic in cui si è trattato estesamente ed esaustivamente l'argomento (ad esempio se ci si accorge che l'utente è veramente nullasapente e lo si indirizza alle guide e/o ai topic in evidenza) ;-)
|
Personalmente, quando ho tempo e capisco che l'utente è in buona fede ed è alle prime armi e non trova, faccio la ricerca io e linko il topic più attinente alle richieste. Ma non sempre si ha il tempo di farlo ed alle volte (specie se il dubbio si può risolvere con poche righe) si fa prima a rispondere. Diverso il caso in cui l'argomento sia complesso e che ci si ricordi un topic in cui si è trattato estesamente ed esaustivamente l'argomento (ad esempio se ci si accorge che l'utente è veramente nullasapente e lo si indirizza alle guide e/o ai topic in evidenza) ;-)
|
Prima di tutto brava milly!!! Questo topic ci voleva e mi trova d'accordissimo!! #25 #25 #25
Riguardo alle guide, io ho fatto un sunto di guide e links utili in firma... ma vedo che pochi le leggono (basta guardare il counter degli accessi ai topics ;-) ). Chi si iscrive ad un forum lo dovrebbe fare per condividere le proprie esperienze, chiedere/dare consigli e migliorarsi... ciò richiede un minimo di impegno se non altro per parlare la stessa lingua di chi ti vuole aiutare. Giorni fa è stato chiuso un topic ad un utente perchè questi affermava di non aver trovato nulla sulla realizzazione di prato in acquario perchè la funzione cerca non restituiva risultati alla voce "praticello" -28d# -28d# -28d# Ma dai!!! Un 25enne può anche pensare di usare sinonimi come prato, pratino, piante da primo piano, etc. -28d# -28d# -28d# Come scritto da chi mi ha preceduto, chi ha buona volontà, voglia di migliorare e l'umiltà di accettare i consigli qui riceve sempre aiuto da molti... quindi AIUTATECI AD AIUTARVI!!! :-)) |
Prima di tutto brava milly!!! Questo topic ci voleva e mi trova d'accordissimo!! #25 #25 #25
Riguardo alle guide, io ho fatto un sunto di guide e links utili in firma... ma vedo che pochi le leggono (basta guardare il counter degli accessi ai topics ;-) ). Chi si iscrive ad un forum lo dovrebbe fare per condividere le proprie esperienze, chiedere/dare consigli e migliorarsi... ciò richiede un minimo di impegno se non altro per parlare la stessa lingua di chi ti vuole aiutare. Giorni fa è stato chiuso un topic ad un utente perchè questi affermava di non aver trovato nulla sulla realizzazione di prato in acquario perchè la funzione cerca non restituiva risultati alla voce "praticello" -28d# -28d# -28d# Ma dai!!! Un 25enne può anche pensare di usare sinonimi come prato, pratino, piante da primo piano, etc. -28d# -28d# -28d# Come scritto da chi mi ha preceduto, chi ha buona volontà, voglia di migliorare e l'umiltà di accettare i consigli qui riceve sempre aiuto da molti... quindi AIUTATECI AD AIUTARVI!!! :-)) |
un altra cosa: se non si hanno idee per allestimento-popolazione-piante-ecc.. per il proprio acquario, invece di scrivere subito "ho un x-litri, ditemi voi tutto per cosa farne", può essere utile scrivere nella funzione cerca "nuovo acquario x-litri", "primo acquario x-litri" o "allestimento acquario x-litri"...in modo da avere già almeno qualche vaga idea di cosa si potrebbe fare o meno
Parlo soprattutto per gli acquari da 30 lt, che spuntano come i funghi |
un altra cosa: se non si hanno idee per allestimento-popolazione-piante-ecc.. per il proprio acquario, invece di scrivere subito "ho un x-litri, ditemi voi tutto per cosa farne", può essere utile scrivere nella funzione cerca "nuovo acquario x-litri", "primo acquario x-litri" o "allestimento acquario x-litri"...in modo da avere già almeno qualche vaga idea di cosa si potrebbe fare o meno
Parlo soprattutto per gli acquari da 30 lt, che spuntano come i funghi |
...oppure fare un gir nella sez. mostra e descrivi, dove c'è una MAREA di spunti ;-)
|
...oppure fare un gir nella sez. mostra e descrivi, dove c'è una MAREA di spunti ;-)
|
Anche io sono d'accordo con livia che la funzione cerca non è proprio facile da utilizzare...vi faccio un esempio..cercavo la parola "torba" per capire quanta ne andasse nel filtro (che poi ho trovato ovviamente, basta un po'di pazienza) ma le prime 10 pagine mi riportavano i profili di mille utenti che avevano la parola "torba" nella descrizione della loro vasca. Allora ho cercato filtro torba..altri 1000 risultati tra cui i vari "Vendo filtro..."..
Secondo me chi è alle prime armi o chi non ha dimestichezza col pc, facilmente sbaglia.. certo che aprire topic con scritto "aiuto" oppure "oh mio dio" è proprio roba da matti #36# #36# #36# |
Anche io sono d'accordo con livia che la funzione cerca non è proprio facile da utilizzare...vi faccio un esempio..cercavo la parola "torba" per capire quanta ne andasse nel filtro (che poi ho trovato ovviamente, basta un po'di pazienza) ma le prime 10 pagine mi riportavano i profili di mille utenti che avevano la parola "torba" nella descrizione della loro vasca. Allora ho cercato filtro torba..altri 1000 risultati tra cui i vari "Vendo filtro..."..
Secondo me chi è alle prime armi o chi non ha dimestichezza col pc, facilmente sbaglia.. certo che aprire topic con scritto "aiuto" oppure "oh mio dio" è proprio roba da matti #36# #36# #36# |
kascio, prova usando "acidificare con torba" oppure "ph basso torba" :-))
|
kascio, prova usando "acidificare con torba" oppure "ph basso torba" :-))
|
Lo so Paolo, infatti a forza di tentativi poi ci sono riuscito..pero'uno che non è abituato ai forum non lo sa e al primo tentativo si arrende... -28d# -28d#
|
Lo so Paolo, infatti a forza di tentativi poi ci sono riuscito..pero'uno che non è abituato ai forum non lo sa e al primo tentativo si arrende... -28d# -28d#
|
caspita, anche io l'altro giorno cercavo info dettagliate sulle capacità ossi-riduttive del perossido di idrogeno e del suo legame stretto con i metalli presenti in vasca; ebbene, con la funzione "cerca" non ho proprio trovato nulla, accidenti!
Ho provato migliaia di volte ma niente. qualcuno può aiutarmi? io ho fatto la ricerca inserendo come parola chiave "acquario"..... ciao, perry |
caspita, anche io l'altro giorno cercavo info dettagliate sulle capacità ossi-riduttive del perossido di idrogeno e del suo legame stretto con i metalli presenti in vasca; ebbene, con la funzione "cerca" non ho proprio trovato nulla, accidenti!
Ho provato migliaia di volte ma niente. qualcuno può aiutarmi? io ho fatto la ricerca inserendo come parola chiave "acquario"..... ciao, perry |
Io sono una nuova iscritta (anzi è tanto che sono iscritta ma solo da pochi giorni ho iniziato a scrivere) e prima di aprire una discussione sul mio nuovo acquario di 30L avevo usato la funzione cerca (nuovo 30L, allestimento 30 litri etc) ma sinceramente non ho trovato molto, anzi, nulla... forse non la so usare.
Invece, siccome ho un pò di tempo, è da ieri pomeriggio che frequento questa sezione: mi sono letta praticamente tutte le discussioni delle prime 25 pagine e con l'aiuto di google sto prendendo più informazioni possibili. Vi posso assicurare che per un neofita, ma questo lo saprete anche voi, questo mondo è vastissimo, gli errori che si possono fare sono tanti e ognuno ha esigenze diverse e acquari diversi per questo io ho aperto una discussione. Nel frattempo però ho passato 12 ore inchiodata al pc girando tra schede, google e funzione "cerca"... Anche le guide le avevo già lette, ma ci sono talmente tante cose da sapere che non sempre si ricorda tutto (adesso mi sono fatta un file word così di sicuro non vi disturbo più :-) ) |
Io sono una nuova iscritta (anzi è tanto che sono iscritta ma solo da pochi giorni ho iniziato a scrivere) e prima di aprire una discussione sul mio nuovo acquario di 30L avevo usato la funzione cerca (nuovo 30L, allestimento 30 litri etc) ma sinceramente non ho trovato molto, anzi, nulla... forse non la so usare.
Invece, siccome ho un pò di tempo, è da ieri pomeriggio che frequento questa sezione: mi sono letta praticamente tutte le discussioni delle prime 25 pagine e con l'aiuto di google sto prendendo più informazioni possibili. Vi posso assicurare che per un neofita, ma questo lo saprete anche voi, questo mondo è vastissimo, gli errori che si possono fare sono tanti e ognuno ha esigenze diverse e acquari diversi per questo io ho aperto una discussione. Nel frattempo però ho passato 12 ore inchiodata al pc girando tra schede, google e funzione "cerca"... Anche le guide le avevo già lette, ma ci sono talmente tante cose da sapere che non sempre si ricorda tutto (adesso mi sono fatta un file word così di sicuro non vi disturbo più :-) ) |
Alessia84, io personalmete, per allestire il mio nuovo acquarietto e cercare spunti, non uso la funzione cerca, ma faccio un giro nella sezione mostra e descrivi, nella ezione acquascaping, nella sezione dedicata ai pesci ospitati ecc... guardo i profili della gente che ha un acquario simile ecc ecc...
cmq c'è da dire che ci sono due cerca, la prima, quella rapida, che ti da direttamente la casella su cui scrivere, nella terza riga in azzuro in alto, fa pena e siamo tutti d'accordo, quella utile è l'altra, che si apre cliccando sul tasto cerca, in alto nel primo rigo in azzurro, e li è difficile non trovare quel che si cerca, si può restringere il campo alle varie sezioni, ricerare per parole chiave ed autore ecc ecc quella è davvero ottima secondo me... ;-) ;-) cmq alla fine, se si chiedono sempre le stesse cose, posso pure capirlo, ma almeno, quando lo si consiglia o addirittura quando si linkano direttamente le guide, leggiamole... spesso mi capita di dare mezzi consigli e poi linkare la guida, perchè altrimenti bisogna scrivere un poema, e poi si chiedo cose se sulle guide consigliate sono ampiamente trattate... cavolo allora qua si tratta proprio non volere far nulla!!! ricordo il caso di un utente che candidamente scrisse che le guide son lunghe e noiose e quindi non gli andava di andarsi a cercare le info #23 #23 in questi casi che si fa? -04 |
Alessia84, io personalmete, per allestire il mio nuovo acquarietto e cercare spunti, non uso la funzione cerca, ma faccio un giro nella sezione mostra e descrivi, nella ezione acquascaping, nella sezione dedicata ai pesci ospitati ecc... guardo i profili della gente che ha un acquario simile ecc ecc...
cmq c'è da dire che ci sono due cerca, la prima, quella rapida, che ti da direttamente la casella su cui scrivere, nella terza riga in azzuro in alto, fa pena e siamo tutti d'accordo, quella utile è l'altra, che si apre cliccando sul tasto cerca, in alto nel primo rigo in azzurro, e li è difficile non trovare quel che si cerca, si può restringere il campo alle varie sezioni, ricerare per parole chiave ed autore ecc ecc quella è davvero ottima secondo me... ;-) ;-) cmq alla fine, se si chiedono sempre le stesse cose, posso pure capirlo, ma almeno, quando lo si consiglia o addirittura quando si linkano direttamente le guide, leggiamole... spesso mi capita di dare mezzi consigli e poi linkare la guida, perchè altrimenti bisogna scrivere un poema, e poi si chiedo cose se sulle guide consigliate sono ampiamente trattate... cavolo allora qua si tratta proprio non volere far nulla!!! ricordo il caso di un utente che candidamente scrisse che le guide son lunghe e noiose e quindi non gli andava di andarsi a cercare le info #23 #23 in questi casi che si fa? -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl