![]() |
I miei Discus si sono fidanzati???
Amici....vi espongo la mia situazione..
ho un cayman 110 da 230litri e all'interno ci sono 3 Discus,2 pelle di serpente ed un Marlboro. SOno in vasca da 3 settimane...e da una decina di giorni accade una cosa strana. I 2 pelle di serpente hanno isolato il MArlboro...nel senso che se si avvicina alla porzione di vasca dove ci sono loro 2 lo scacciano violentemente...ed ora i 2 occupano il lato sinistr odell'acquario,mentre il Marlboro solitario occupa il lato destro...solo quando mangiano sembra lo facciano avvicinare..secondo voi si è formata una coppia???o è normale???? e il Marlboro,potrebbe soffrire qst situazione????ci vorrebbe un compagno anche per lui o cosa??? graaaaazie!!! :-) |
I miei Discus si sono fidanzati???
Amici....vi espongo la mia situazione..
ho un cayman 110 da 230litri e all'interno ci sono 3 Discus,2 pelle di serpente ed un Marlboro. SOno in vasca da 3 settimane...e da una decina di giorni accade una cosa strana. I 2 pelle di serpente hanno isolato il MArlboro...nel senso che se si avvicina alla porzione di vasca dove ci sono loro 2 lo scacciano violentemente...ed ora i 2 occupano il lato sinistr odell'acquario,mentre il Marlboro solitario occupa il lato destro...solo quando mangiano sembra lo facciano avvicinare..secondo voi si è formata una coppia???o è normale???? e il Marlboro,potrebbe soffrire qst situazione????ci vorrebbe un compagno anche per lui o cosa??? graaaaazie!!! :-) |
molto probabilmente credo che ti sia risposto da solo.....cioè si è formata una coppia e quello solo soletto ha bisogno di qualche amichetto..... Stiamo quasi nella stessa situazione...... ;-) ;-) ;-) ;-)
|
molto probabilmente credo che ti sia risposto da solo.....cioè si è formata una coppia e quello solo soletto ha bisogno di qualche amichetto..... Stiamo quasi nella stessa situazione...... ;-) ;-) ;-) ;-)
|
La "coppia" si forma quando depongono ;-) , per questa ragione, essendo i discus pesci di branco ma anche pesci territoriali, si consiglia sempre di allevarne almeno 4 soggetti. Altrimenti finisce come nel tuo caso, il pesce sottomesso viene isolato e può stressarsi fino ad ammalarsi.
|
La "coppia" si forma quando depongono ;-) , per questa ragione, essendo i discus pesci di branco ma anche pesci territoriali, si consiglia sempre di allevarne almeno 4 soggetti. Altrimenti finisce come nel tuo caso, il pesce sottomesso viene isolato e può stressarsi fino ad ammalarsi.
|
michele, quindi ne dovrei prendere 1 altro per far compagnia al Marlboro??ed in 230 litri non ha problemi poi avere 4 discus??
PS: adesso dopo 2 settimane iniziano a gironzolare per la Vasca,è stupendo :-)) |
michele, quindi ne dovrei prendere 1 altro per far compagnia al Marlboro??ed in 230 litri non ha problemi poi avere 4 discus??
PS: adesso dopo 2 settimane iniziano a gironzolare per la Vasca,è stupendo :-)) |
Diciamo che aggiungendo 1 soggetto hai maggiori probabilità di creare un equilibrio "gerarchico" in vasca.
|
Diciamo che aggiungendo 1 soggetto hai maggiori probabilità di creare un equilibrio "gerarchico" in vasca.
|
beh allora giovedi lo vado a prendere subito..... #24 #24 e non fa niente se poi è dello stesso sesso del Marlboro?? (sò che non si possono identificare sessualmente) #24 #24
|
beh allora giovedi lo vado a prendere subito..... #24 #24 e non fa niente se poi è dello stesso sesso del Marlboro?? (sò che non si possono identificare sessualmente) #24 #24
|
Se fossero due "coppie" M F saresti fortunato ma non si possono avere garanzie, bisogna provare.
|
Se fossero due "coppie" M F saresti fortunato ma non si possono avere garanzie, bisogna provare.
|
Drago2shaoline, comunque il fatto che i 2 snakeskin scaccino il marlboro non è sintomo che sono una coppia. Potrebbero semplicemente scacciarlo per ragioni di territorialità, perchè più in basso nella scala gerarchica,ecc...
Come ti ha detto Michele con più soggetti in vasca le lotte per gli ordini gerarchici si fanno meno... |
Drago2shaoline, comunque il fatto che i 2 snakeskin scaccino il marlboro non è sintomo che sono una coppia. Potrebbero semplicemente scacciarlo per ragioni di territorialità, perchè più in basso nella scala gerarchica,ecc...
Come ti ha detto Michele con più soggetti in vasca le lotte per gli ordini gerarchici si fanno meno... |
completato...adesso NON prendo più pesci... in vasca ci sono:
1 snake 1 turchese super (o roba del genere) 2 marlboro 1 spider Adesso con 5 discus sono completamente saturo e non prendo più pesciozzi..spero di riuscir a fare uan coppia -28d# -28d# |
completato...adesso NON prendo più pesci... in vasca ci sono:
1 snake 1 turchese super (o roba del genere) 2 marlboro 1 spider Adesso con 5 discus sono completamente saturo e non prendo più pesciozzi..spero di riuscir a fare uan coppia -28d# -28d# |
ma per il cibo?? per ora dò scaglie super della JBL quella con i vermi per intenderci e il granulare.... 2 volte al giorno.... ma leggo che ci sono anche i pastoni....meglio quelli??? li devo integrare con i normali pasti???
|
ma per il cibo?? per ora dò scaglie super della JBL quella con i vermi per intenderci e il granulare.... 2 volte al giorno.... ma leggo che ci sono anche i pastoni....meglio quelli??? li devo integrare con i normali pasti???
|
scaglie coi vermi?? #19
i pastoni li usi solo se poi riesci a tenere pulita la vasca...inquinano tantissimo.. |
scaglie coi vermi?? #19
i pastoni li usi solo se poi riesci a tenere pulita la vasca...inquinano tantissimo.. |
Drago2shaoline, fossi in te toglierei i 5 ramirezi (e magari i tanichthys che poco centrano con i discus). 5 discus e 5 ram in 230 litri secondo me non sono il massimo, anzi....
Per quanto riguarda l'alimentazione, più è varia e meglio è...granulare per discus (magari più di un tipo per non farli abituare allo stesso), spirulina, mangime in scaglie PER DISCUS, chironomus e artemie surgelate (questi una/due volte la settimana alternati) e pastone sono essenziali per una crescita ottimale. Il granulare va usato come cibo base, quindi più volte al giorno, ma secondo me usato da solo non può giovare alla crescita dei pesci. Procurati un buon filtro esterno ed elimina quello interno così recuperi litri preziosi. Un altro consiglio è quello di non piantumare e arredare molto la vasca per lasciare più spazio al nuoto e per non bruciare litri. In questo momento penso che sei molto lontano dai 230 litri netti.. |
Drago2shaoline, fossi in te toglierei i 5 ramirezi (e magari i tanichthys che poco centrano con i discus). 5 discus e 5 ram in 230 litri secondo me non sono il massimo, anzi....
Per quanto riguarda l'alimentazione, più è varia e meglio è...granulare per discus (magari più di un tipo per non farli abituare allo stesso), spirulina, mangime in scaglie PER DISCUS, chironomus e artemie surgelate (questi una/due volte la settimana alternati) e pastone sono essenziali per una crescita ottimale. Il granulare va usato come cibo base, quindi più volte al giorno, ma secondo me usato da solo non può giovare alla crescita dei pesci. Procurati un buon filtro esterno ed elimina quello interno così recuperi litri preziosi. Un altro consiglio è quello di non piantumare e arredare molto la vasca per lasciare più spazio al nuoto e per non bruciare litri. In questo momento penso che sei molto lontano dai 230 litri netti.. |
Andre#8, beh il filtro esterno l'ho già acquistato...è un ASKOLL di cui ora non ricordo bene il modello... stò aspettando che maturi però,l'ho messo pochissimo tempo fa....e poi toglierò il filtro interno...per quanto riguada i RAM..tutti non li tolgo perchè ci son troppo affezzionato..ma 3 sono già in partenza....
PS: grazie di cuore per i consigli!! |
Andre#8, beh il filtro esterno l'ho già acquistato...è un ASKOLL di cui ora non ricordo bene il modello... stò aspettando che maturi però,l'ho messo pochissimo tempo fa....e poi toglierò il filtro interno...per quanto riguada i RAM..tutti non li tolgo perchè ci son troppo affezzionato..ma 3 sono già in partenza....
PS: grazie di cuore per i consigli!! |
Drago2shaoline, penso sia il pratiko.
Comunque ho effettuato la tua stessa operazione un anno fa (ho aspettato che maturasse il pratiko per eliminare quello interno che nel cayman non è proprio piccolo...). Ok per i ram... e a vegetazione come sei messo? |
Drago2shaoline, penso sia il pratiko.
Comunque ho effettuato la tua stessa operazione un anno fa (ho aspettato che maturasse il pratiko per eliminare quello interno che nel cayman non è proprio piccolo...). Ok per i ram... e a vegetazione come sei messo? |
Beh a vegetazione son messo molto bene direi....nel senso che sul retro ho la Valllisneria che ha preso alla grande e nell'angolo ho tante piantine..la limnophila anche è cresciuta un bel pò..poi ho l'anubias nana,la pogastemon e la cryptocorina....tutte piccine...e la Ozelot che invece ha fatto delle foglie belle grandi,cosi come la Bleheri....direi che son messo molto bene a piante....
il problema è che il mio acquario è predisposto per il filtro esterno...ma non è spiegato dove va inserito,non vorrei rovinare tutta la plancia #07 #07 #07 |
Beh a vegetazione son messo molto bene direi....nel senso che sul retro ho la Valllisneria che ha preso alla grande e nell'angolo ho tante piantine..la limnophila anche è cresciuta un bel pò..poi ho l'anubias nana,la pogastemon e la cryptocorina....tutte piccine...e la Ozelot che invece ha fatto delle foglie belle grandi,cosi come la Bleheri....direi che son messo molto bene a piante....
il problema è che il mio acquario è predisposto per il filtro esterno...ma non è spiegato dove va inserito,non vorrei rovinare tutta la plancia #07 #07 #07 |
Drago2shaoline, devi rompere 2 plastichette posizionate sul retro della plancia e anche sotto se non ricordo male....quando ti ho chiesto della vegetazione era per dirti che troppe piante levano litri e spazio per il nuoto..
|
Drago2shaoline, devi rompere 2 plastichette posizionate sul retro della plancia e anche sotto se non ricordo male....quando ti ho chiesto della vegetazione era per dirti che troppe piante levano litri e spazio per il nuoto..
|
Litri? Più che altro spazio... ma non credo sia così importante. Piuttosto sarà più difficile la manutenzione, le operazioni di pulizia.
|
Litri? Più che altro spazio... ma non credo sia così importante. Piuttosto sarà più difficile la manutenzione, le operazioni di pulizia.
|
michele, anche loro hanno una loro massa....certo che la si nota solo in vasche molto piantumate. Se ti ricordi quant'era piantumata la mia vasca, quando ho deciso di spogliarla ed ho levato un sacco di piante, ho dovuto aggiungerci 7/8 litri.
|
michele, anche loro hanno una loro massa....certo che la si nota solo in vasche molto piantumate. Se ti ricordi quant'era piantumata la mia vasca, quando ho deciso di spogliarla ed ho levato un sacco di piante, ho dovuto aggiungerci 7/8 litri.
|
Ecco appunto... già 7 litri mi sembrano una enormità ma anche fossero non cambia nulla quindi dal punto di vista del litraggio.
|
Ecco appunto... già 7 litri mi sembrano una enormità ma anche fossero non cambia nulla quindi dal punto di vista del litraggio.
|
michele, come fanno a sembrarti una enormità?se riempi un a secchio a metà di acqua e poi inizi a mettere dentro piante su piante è normale che ti si alza il livello dell'acqua....
comunque il mio pensiero è stato quello di limitare le piante e soprattutto gli arredi perchè guadagnare 15/20 litri su un litraggio complessivo che si aggira intorno ai 230 litri non mi sembra che sia da sputarci sopra. |
michele, come fanno a sembrarti una enormità?se riempi un a secchio a metà di acqua e poi inizi a mettere dentro piante su piante è normale che ti si alza il livello dell'acqua....
comunque il mio pensiero è stato quello di limitare le piante e soprattutto gli arredi perchè guadagnare 15/20 litri su un litraggio complessivo che si aggira intorno ai 230 litri non mi sembra che sia da sputarci sopra. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl