AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   azz...vasca collassata! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161492)

fedegiordy 01-03-2009 19:56

azz...vasca collassata!
 
buona sera..stamani mi sono svegliato e ho trovato i miei pesci tutti creputi!ieri è morto il primo..un dascillus..che ha portato i no 2 alle stelle ho cambiato 20 litri d'acqua su 100 ma nn è servito..sono gia stoto sul forum a causa di un invasone di ciano..e tutti mi hanno consigliato di ripartire da zero!ero titubante ma adesso nn ho piu niente da perdere quindi parto da zero.chiedo aiuto!
ho fatto vedere le mie rocce a un ragazzo sul forum e mi ha detto che secondo lui sono poco vive e poche per un 120 litri..(sono circa 14 kg)...adesso voglio sapere da voi se io compro 10 kg di rocce vive..le mie rocce vecchie si ripopolano??posto foto di rocce vecchie.

fedegiordy 01-03-2009 19:56

azz...vasca collassata!
 
buona sera..stamani mi sono svegliato e ho trovato i miei pesci tutti creputi!ieri è morto il primo..un dascillus..che ha portato i no 2 alle stelle ho cambiato 20 litri d'acqua su 100 ma nn è servito..sono gia stoto sul forum a causa di un invasone di ciano..e tutti mi hanno consigliato di ripartire da zero!ero titubante ma adesso nn ho piu niente da perdere quindi parto da zero.chiedo aiuto!
ho fatto vedere le mie rocce a un ragazzo sul forum e mi ha detto che secondo lui sono poco vive e poche per un 120 litri..(sono circa 14 kg)...adesso voglio sapere da voi se io compro 10 kg di rocce vive..le mie rocce vecchie si ripopolano??posto foto di rocce vecchie.

Robbax 01-03-2009 20:15

tira via tutto,butta la sabbia,spazzola le rocce,aggiungine di nuove e per un mese fai il buio con skimmer e pompe a manetta....
mi raccomando:solo osmosi!

Robbax 01-03-2009 20:15

tira via tutto,butta la sabbia,spazzola le rocce,aggiungine di nuove e per un mese fai il buio con skimmer e pompe a manetta....
mi raccomando:solo osmosi!

fedegiordy 01-03-2009 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Robbax
tira via tutto,butta la sabbia,spazzola le rocce,aggiungine di nuove e per un mese fai il buio con skimmer e pompe a manetta....
mi raccomando:solo osmosi!

ok solo aosmosi..ma la sabbia nn c'è modo di recuperarla??ha 2 una settimana di vita l'ho sostituita da poco!

fedegiordy 01-03-2009 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Robbax
tira via tutto,butta la sabbia,spazzola le rocce,aggiungine di nuove e per un mese fai il buio con skimmer e pompe a manetta....
mi raccomando:solo osmosi!

ok solo aosmosi..ma la sabbia nn c'è modo di recuperarla??ha 2 una settimana di vita l'ho sostituita da poco!

andrea81ac 01-03-2009 22:21

fedegiordy, butta la sabbia!!!!e aggiungi parecchie rocce!

andrea81ac 01-03-2009 22:21

fedegiordy, butta la sabbia!!!!e aggiungi parecchie rocce!

Robbax 01-03-2009 22:45

la sabbia ti da solo problemi se messa subito..poi di quella granulometria non è il massimo...

Robbax 01-03-2009 22:45

la sabbia ti da solo problemi se messa subito..poi di quella granulometria non è il massimo...

Pupi 02-03-2009 00:46

Secondo me...se la tua vasca è come da profilo, forse dovresti rivedere la parte tecnica prima di ripartire. A meno che la tua intenzione non sia tenere solo pesci, dovresti assicurarti che il tuo skimmer sia dimensionato per la tua vasca, dovresti togliere il filtro esterno, e poi ovviamente come ti hanno già detto gli altri niente sabbia e circa 25 kg di rocce vive... :-))
Ah...un'altra cosa...se stavolta vuoi fare le cose per bene evita di mettere uno zebrasoma in quella vaschetta.

Pupi 02-03-2009 00:46

Secondo me...se la tua vasca è come da profilo, forse dovresti rivedere la parte tecnica prima di ripartire. A meno che la tua intenzione non sia tenere solo pesci, dovresti assicurarti che il tuo skimmer sia dimensionato per la tua vasca, dovresti togliere il filtro esterno, e poi ovviamente come ti hanno già detto gli altri niente sabbia e circa 25 kg di rocce vive... :-))
Ah...un'altra cosa...se stavolta vuoi fare le cose per bene evita di mettere uno zebrasoma in quella vaschetta.

Geppy 02-03-2009 07:48

Quote:

Originariamente inviata da fedegiordy
ok solo osmosi...


Col sale, naturalmente... :-))

Geppy 02-03-2009 07:48

Quote:

Originariamente inviata da fedegiordy
ok solo osmosi...


Col sale, naturalmente... :-))

fedegiordy 02-03-2009 13:34

Quote:

Originariamente inviata da Robbax
la sabbia ti da solo problemi se messa subito..poi di quella granulometria non è il massimo...

OK quindi mi consigli di mettere sabbia fine in abbondanza??e solo dopo aver fatto maturare tutto?? dopo aver aggiunto le rocce..quanto devo aspettare per mettere la sabbia??e il filtro esterno nn lo posso usare per mettere le resine tipo zeolite e carbone attivo?????

fedegiordy 02-03-2009 13:34

Quote:

Originariamente inviata da Robbax
la sabbia ti da solo problemi se messa subito..poi di quella granulometria non è il massimo...

OK quindi mi consigli di mettere sabbia fine in abbondanza??e solo dopo aver fatto maturare tutto?? dopo aver aggiunto le rocce..quanto devo aspettare per mettere la sabbia??e il filtro esterno nn lo posso usare per mettere le resine tipo zeolite e carbone attivo?????

Robbax 02-03-2009 13:56

se non vuoi fare un dsb di sabbia ne metterai solo una spolverata(max un cm) dopo circa 8 mesi dall'avvio...

Quote:

Col sale, naturalmente
:-D

Robbax 02-03-2009 13:56

se non vuoi fare un dsb di sabbia ne metterai solo una spolverata(max un cm) dopo circa 8 mesi dall'avvio...

Quote:

Col sale, naturalmente
:-D

fedegiordy 02-03-2009 13:59

[quote="Robbax"]se non vuoi fare un dsb di sabbia ne metterai solo una spolverata(max un cm) dopo circa 8 mesi dall'avvio...

dsb???????????????????e che glie???

fedegiordy 02-03-2009 13:59

[quote="Robbax"]se non vuoi fare un dsb di sabbia ne metterai solo una spolverata(max un cm) dopo circa 8 mesi dall'avvio...

dsb???????????????????e che glie???

fedegiordy 02-03-2009 17:04

IN PIU VOLEVO SAPERE SE SECONDO VOI LA PLAFONIERA CHE HO è VALIDA PER LA MIA VASCA!è UNA 39WX3...LA VASCA è 120 LITRI LORDI.CHE COSè UN DSB??E IL FILTRO ESTERNO NN SI PUO USARE PER METTERE LE RESINE TIPO CARBONE ATTIVO ETC??? -05

fedegiordy 02-03-2009 17:04

IN PIU VOLEVO SAPERE SE SECONDO VOI LA PLAFONIERA CHE HO è VALIDA PER LA MIA VASCA!è UNA 39WX3...LA VASCA è 120 LITRI LORDI.CHE COSè UN DSB??E IL FILTRO ESTERNO NN SI PUO USARE PER METTERE LE RESINE TIPO CARBONE ATTIVO ETC??? -05

Pupi 02-03-2009 18:09

fedegiordy...il filtro lo puoi usare per resine e carboni ma secondo me potresti anche non farlo, se non temporaneamente in maturazione...le resine se il sistema gira bene solo inutili e il carbone...c'è chi lo mette e chi no...io lo uso solo ogni tanto...
il dsb è un metodo di gestione alternativo al berlinese in cui invece di non mettere sabbia, o al limite metterne poca, si fa un letto di sabbia profondo almeno 8 cm...è un bellissimo metodo, ma un pò complicato per chi come noi è agli inizi.
La luce che hai va bene per allevare coralli molli, e forse qualche lps dei meno esigenti...

Pupi 02-03-2009 18:09

fedegiordy...il filtro lo puoi usare per resine e carboni ma secondo me potresti anche non farlo, se non temporaneamente in maturazione...le resine se il sistema gira bene solo inutili e il carbone...c'è chi lo mette e chi no...io lo uso solo ogni tanto...
il dsb è un metodo di gestione alternativo al berlinese in cui invece di non mettere sabbia, o al limite metterne poca, si fa un letto di sabbia profondo almeno 8 cm...è un bellissimo metodo, ma un pò complicato per chi come noi è agli inizi.
La luce che hai va bene per allevare coralli molli, e forse qualche lps dei meno esigenti...

KENTI 02-03-2009 21:03

x me la luce è poca pure x i molli... un consiglio... leggi molto prima di ripartire...

KENTI 02-03-2009 21:03

x me la luce è poca pure x i molli... un consiglio... leggi molto prima di ripartire...

Robbax 03-03-2009 00:17

Quote:

il dsb è un metodo di gestione alternativo al berlinese in cui invece di non mettere sabbia, o al limite metterne poca, si fa un letto di sabbia profondo almeno 8 cm...è un bellissimo metodo, ma un pò complicato
e molto lungheto da far maturare

Robbax 03-03-2009 00:17

Quote:

il dsb è un metodo di gestione alternativo al berlinese in cui invece di non mettere sabbia, o al limite metterne poca, si fa un letto di sabbia profondo almeno 8 cm...è un bellissimo metodo, ma un pò complicato
e molto lungheto da far maturare

giajmo79 03-03-2009 18:46

fedegiordy, cmq non è stato il dascyllus morto a farti salire gli No2 è semplicemente scoppiata la bomba.

Aggiungi le rocce vive, pulisci le tue, non aggiungere sabbia, e fai una tranquilla maturazione.

Mese totale di buio e poi cominci ad accendere pian piano le luci, stai attento però perchè la maturazione vera e propria comincia col fotoperiodo.

Metti movimento e skimmer a palla e......

In culo alla balena!!! ;-)

giajmo79 03-03-2009 18:46

fedegiordy, cmq non è stato il dascyllus morto a farti salire gli No2 è semplicemente scoppiata la bomba.

Aggiungi le rocce vive, pulisci le tue, non aggiungere sabbia, e fai una tranquilla maturazione.

Mese totale di buio e poi cominci ad accendere pian piano le luci, stai attento però perchè la maturazione vera e propria comincia col fotoperiodo.

Metti movimento e skimmer a palla e......

In culo alla balena!!! ;-)

fedegiordy 03-03-2009 23:47

ok fccio come dite!!!grazie dei consigli!!se ho bisogno tornero a rompervi le scatole! :-D ...e si comunque in culo alla balena!

fedegiordy 03-03-2009 23:47

ok fccio come dite!!!grazie dei consigli!!se ho bisogno tornero a rompervi le scatole! :-D ...e si comunque in culo alla balena!

fedegiordy 03-03-2009 23:54

in piu ragazzi qui da me le rocce vive variano dalle 15 alle 18 euro al kg...mi sembra un'esagerazione!!che ne pensate dell'acquisto delle rocce su internet???le avrei trovate da un ragazzo che ha smantellato il suo acq. e me le darebbe per 6 euro al kg ma nn credo i essere in grado di saper distinguere rocce buone da rocce cattive!

fedegiordy 03-03-2009 23:54

in piu ragazzi qui da me le rocce vive variano dalle 15 alle 18 euro al kg...mi sembra un'esagerazione!!che ne pensate dell'acquisto delle rocce su internet???le avrei trovate da un ragazzo che ha smantellato il suo acq. e me le darebbe per 6 euro al kg ma nn credo i essere in grado di saper distinguere rocce buone da rocce cattive!

Robbax 04-03-2009 00:03

io preferisco vederle di persona

Robbax 04-03-2009 00:03

io preferisco vederle di persona

fedegiordy 04-03-2009 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Robbax
io preferisco vederle di persona

e los o ma io anche se le vedo dal vivo nn è che abbia tutta sta esperienza per giudicare!

fedegiordy 04-03-2009 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Robbax
io preferisco vederle di persona

e los o ma io anche se le vedo dal vivo nn è che abbia tutta sta esperienza per giudicare!

Robbax 04-03-2009 00:27

devi vedere che siano ben colonizzate da animali e alghe coralline..occhio alle aiptasie e compagnia bella e che siano leggere...la cosa principale è questa ;-)

Robbax 04-03-2009 00:27

devi vedere che siano ben colonizzate da animali e alghe coralline..occhio alle aiptasie e compagnia bella e che siano leggere...la cosa principale è questa ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13868 seconds with 13 queries