AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   calvus compatibilità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161362)

agos 28-02-2009 18:36

calvus compatibilità
 
Ciao a tutti , vorrei sapere se ,secondo voi, si possono tenere assieme i calvus bianchi,neri e gialli.
grazie

agos 28-02-2009 18:36

calvus compatibilità
 
Ciao a tutti , vorrei sapere se ,secondo voi, si possono tenere assieme i calvus bianchi,neri e gialli.
grazie

mariocpz 28-02-2009 20:38

Certo, è importante però dargli degli giusti spazi!

mariocpz 28-02-2009 20:38

Certo, è importante però dargli degli giusti spazi!

manu85 28-02-2009 21:03

sconsigliato perchè i maschi se le darebbero a vicenda

manu85 28-02-2009 21:03

sconsigliato perchè i maschi se le darebbero a vicenda

crazyciop 01-03-2009 16:06

agos, dipende dalle dimensioni della tua vasca, sono molto territoriali, se è molto grande allora potrebbe andare

crazyciop 01-03-2009 16:06

agos, dipende dalle dimensioni della tua vasca, sono molto territoriali, se è molto grande allora potrebbe andare

agos 02-03-2009 18:47

Quote:

Originariamente inviata da crazyciop
agos, dipende dalle dimensioni della tua vasca, sono molto territoriali, se è molto grande allora potrebbe andare

vasca lunga 150 cm.x 50 x60 circa 300 litri netti.

agos 02-03-2009 18:47

Quote:

Originariamente inviata da crazyciop
agos, dipende dalle dimensioni della tua vasca, sono molto territoriali, se è molto grande allora potrebbe andare

vasca lunga 150 cm.x 50 x60 circa 300 litri netti.

crazyciop 02-03-2009 20:15

bhe allora forse tre no ma due penso quasi sicuramente di si a patto che crei abbastanza anfratti con le rocce

crazyciop 02-03-2009 20:15

bhe allora forse tre no ma due penso quasi sicuramente di si a patto che crei abbastanza anfratti con le rocce

Black_ice 02-04-2009 16:50

due coppie formate inserite nella stessa vasca contemporaneamente con 2/3 rocciate distinte e separate .........

Io farei così :-)

Black_ice 02-04-2009 16:50

due coppie formate inserite nella stessa vasca contemporaneamente con 2/3 rocciate distinte e separate .........

Io farei così :-)

manu85 03-04-2009 13:28

Visto che si parla di compatibilità con i calvus, vorrei metterli insieme a una coppia di julidochromis regani con una mega rocciata unica... Lssah mi ha detto che ci possono stare come convivenza, ma mi viene il dubbio se i julidochromis possono disturbare le eventuali deposizioni dei calvus e mangiarne le uova?

manu85 03-04-2009 13:28

Visto che si parla di compatibilità con i calvus, vorrei metterli insieme a una coppia di julidochromis regani con una mega rocciata unica... Lssah mi ha detto che ci possono stare come convivenza, ma mi viene il dubbio se i julidochromis possono disturbare le eventuali deposizioni dei calvus e mangiarne le uova?

Black_ice 03-04-2009 13:33

Quote:

Originariamente inviata da manu85
Visto che si parla di compatibilità con i calvus, vorrei metterli insieme a una coppia di julidochromis regani con una mega rocciata unica... Lssah mi ha detto che ci possono stare come convivenza, ma mi viene il dubbio se i julidochromis possono disturbare le eventuali deposizioni dei calvus e mangiarne le uova?


Ripeto la mia esperienza è legata ad una sola coppia di calvus , cmq la rocciata era per loro ........convivevano con dei ciprycromis ( riprodotto anche loro ) :-)) non ti so dire come si si possano comportare insieme ai julidochromis..........

Di mio farei due rocciate........e cmq non so se avete idea di cosa diventa la femmina di calvus con le uova deposte ........

peccato aver perso le fotografie nella rottura dell'hard disk #07

Black_ice 03-04-2009 13:33

Quote:

Originariamente inviata da manu85
Visto che si parla di compatibilità con i calvus, vorrei metterli insieme a una coppia di julidochromis regani con una mega rocciata unica... Lssah mi ha detto che ci possono stare come convivenza, ma mi viene il dubbio se i julidochromis possono disturbare le eventuali deposizioni dei calvus e mangiarne le uova?


Ripeto la mia esperienza è legata ad una sola coppia di calvus , cmq la rocciata era per loro ........convivevano con dei ciprycromis ( riprodotto anche loro ) :-)) non ti so dire come si si possano comportare insieme ai julidochromis..........

Di mio farei due rocciate........e cmq non so se avete idea di cosa diventa la femmina di calvus con le uova deposte ........

peccato aver perso le fotografie nella rottura dell'hard disk #07

Lssah 03-04-2009 13:34

Quote:

ma mi viene il dubbio se i julidochromis possono disturbare le eventuali deposizioni dei calvus e mangiarne le uova?
No i Calvus sono attenti e pesterebbero a destra e a manca i Julido se dovessero avvicnarsi.

Lssah 03-04-2009 13:34

Quote:

ma mi viene il dubbio se i julidochromis possono disturbare le eventuali deposizioni dei calvus e mangiarne le uova?
No i Calvus sono attenti e pesterebbero a destra e a manca i Julido se dovessero avvicnarsi.

manu85 03-04-2009 13:36

Ah ok, lo immaginavo ;-)

manu85 03-04-2009 13:36

Ah ok, lo immaginavo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13536 seconds with 13 queries