![]() |
Acqua sporca particelle in sospensione
da circa una settimana dall'inserimento di nuovi pesci in acqurio l'acqua nonostante i regolari cambi presenta particelle marroncine in sospensione di una consistenza lanuginosa con adesione alle piante.
la superficie per circa un terzo era coperta dea piccole ninfette che ho ridotto in gran parte perchè pensavo potesse influire sul circolo dell'acqua in più c'è anche la vaschetta degli avanotti che forse ostacola il circolo. consigli? grazie |
Acqua sporca particelle in sospensione
da circa una settimana dall'inserimento di nuovi pesci in acqurio l'acqua nonostante i regolari cambi presenta particelle marroncine in sospensione di una consistenza lanuginosa con adesione alle piante.
la superficie per circa un terzo era coperta dea piccole ninfette che ho ridotto in gran parte perchè pensavo potesse influire sul circolo dell'acqua in più c'è anche la vaschetta degli avanotti che forse ostacola il circolo. consigli? grazie |
bhe mancano un po di dati al profilo,ma stando a quanto leggo è molto popolato il tuo acquario...(e anche male #13 )
dovresti inserire i valori.. ogni quanto operi i cambi? la pompa del filtro che potenza ha? le "particelle" sono filamenti? sono attaccate alle piante??? |
bhe mancano un po di dati al profilo,ma stando a quanto leggo è molto popolato il tuo acquario...(e anche male #13 )
dovresti inserire i valori.. ogni quanto operi i cambi? la pompa del filtro che potenza ha? le "particelle" sono filamenti? sono attaccate alle piante??? |
perché popolato male?
lo so mancano i valori perchè questa sera doveva venire uno specialista a farmi tutti i controlli e in effetti stavo pensando di cambiare pompa... cmq sia attaccati sulle piante che in sospensione e un pò sul fondo... |
perché popolato male?
lo so mancano i valori perchè questa sera doveva venire uno specialista a farmi tutti i controlli e in effetti stavo pensando di cambiare pompa... cmq sia attaccati sulle piante che in sospensione e un pò sul fondo... |
e poi mancano gli ultimi aggiunti 4 danio rosa e due pelvicachromis pulcher e sono spariti i "gamberetti" e ho aggiunto una pianta
|
e poi mancano gli ultimi aggiunti 4 danio rosa e due pelvicachromis pulcher e sono spariti i "gamberetti" e ho aggiunto una pianta
|
Fabrizio10, posta una foto
la prima cosa che mi è venuta in mente dalla tua descrizione è stata "alghe a barba"però capirai che con pochi dati non è facile capire di cosa si tratta(quindi prendi quanto detto SOLO come ipotesi quale è)..prova a leggere questa scheda e a confrontare ciò che vedi con ciò che leggi :-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182486 |
Fabrizio10, posta una foto
la prima cosa che mi è venuta in mente dalla tua descrizione è stata "alghe a barba"però capirai che con pochi dati non è facile capire di cosa si tratta(quindi prendi quanto detto SOLO come ipotesi quale è)..prova a leggere questa scheda e a confrontare ciò che vedi con ciò che leggi :-)) http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182486 |
se riesco posto una foto ma non è quella
|
se riesco posto una foto ma non è quella
|
Quote:
"circa 100 Lt 6 Paracheirodon innesi (neon) 2 Poecilia reticulata (gupy) + 4 avanotti 2 Botia macracantha. 1 Ancistrus Dolichopterus(credo)o forse Corydoras Barbatus ma più di tutti direi Hypostomus Plecostomus 4 Brachydanio rerio pinna velata 1 Corydoras paleatus 6 o almeno erano 6 Neocaridina denticulata sinensis " dal tuo profilo... non riporti valori quindi non conosciamo quali pesci siano adatti alla tua acqua,in ogni caso hai in vasca pesci che hanno esigenze diverse,,alcuni opposte #13 Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
"circa 100 Lt 6 Paracheirodon innesi (neon) 2 Poecilia reticulata (gupy) + 4 avanotti 2 Botia macracantha. 1 Ancistrus Dolichopterus(credo)o forse Corydoras Barbatus ma più di tutti direi Hypostomus Plecostomus 4 Brachydanio rerio pinna velata 1 Corydoras paleatus 6 o almeno erano 6 Neocaridina denticulata sinensis " dal tuo profilo... non riporti valori quindi non conosciamo quali pesci siano adatti alla tua acqua,in ogni caso hai in vasca pesci che hanno esigenze diverse,,alcuni opposte #13 Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quante luci hai,durata fotoperieodo... ;-) |
Quote:
quante luci hai,durata fotoperieodo... ;-) |
fotoperiodo dall'una alle 21
è un ancystrus classico spazzino per i corydoras volevo appunto prenderne un altro....due neon da 18 watt lunghi 60 cm |
fotoperiodo dall'una alle 21
è un ancystrus classico spazzino per i corydoras volevo appunto prenderne un altro....due neon da 18 watt lunghi 60 cm |
http://www.facebook.com/photo.php?pid=301139&l=ab8e7&id=1379547457[/img]
http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1379547457 http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1379547457 http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1379547457 spero si vedano! |
http://www.facebook.com/photo.php?pid=301139&l=ab8e7&id=1379547457[/img]
http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1379547457 http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1379547457 http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1379547457 spero si vedano! |
ti tutte la peggiore funziona....
|
ti tutte la peggiore funziona....
|
Quote:
Quote:
quanto da me consigliato,inoltre,ti era stato già fatto presente qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0 ;-) dai cerchiamo di risolvere il problema x e poi, magari,se ne hai voglia,rivediamo la popolazione.. :-) cerca di postare una foto |
Quote:
Quote:
quanto da me consigliato,inoltre,ti era stato già fatto presente qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0 ;-) dai cerchiamo di risolvere il problema x e poi, magari,se ne hai voglia,rivediamo la popolazione.. :-) cerca di postare una foto |
per la popolazione ti hanno già detto... però per prima cosa togli i pelvicachromis pulcher... se gli viene l'idea di riprodursi, ti fanno fuori buona parte degli altri abitanti: sono molto territoriali. Ti do un consiglio: prima di aggiungere pesci a caso informati qui su acquaportal sulle loro esigenze/abitudini ed eviterai zuppe di pesce come quella che hai ora!! (e non ascoltare i negozianti, il 99% ti farebbe mettere dei tonni in 20 litri di acqua dolce, pur di vendere).
Secondo me le particelle in sospensione sono un problema di filtraggio insufficiente o di schifezze depositate sul fondo che vengono sollevate dal movimento dei pesci. |
per la popolazione ti hanno già detto... però per prima cosa togli i pelvicachromis pulcher... se gli viene l'idea di riprodursi, ti fanno fuori buona parte degli altri abitanti: sono molto territoriali. Ti do un consiglio: prima di aggiungere pesci a caso informati qui su acquaportal sulle loro esigenze/abitudini ed eviterai zuppe di pesce come quella che hai ora!! (e non ascoltare i negozianti, il 99% ti farebbe mettere dei tonni in 20 litri di acqua dolce, pur di vendere).
Secondo me le particelle in sospensione sono un problema di filtraggio insufficiente o di schifezze depositate sul fondo che vengono sollevate dal movimento dei pesci. |
non pensavo di togliere pesci ma di tenere controllato l'acquario...è spazzino era per capire.....le foto sono sopra riprovo a metterle
|
non pensavo di togliere pesci ma di tenere controllato l'acquario...è spazzino era per capire.....le foto sono sopra riprovo a metterle
|
[/img] http://www.facebook.com/photo.php?pid=301139&l=ab8e7&id=1379547457 [img]
[/img] http://www.facebook.com/photo.php?pid=301140&l=79892&id=1379547457 [img] [/img] http://www.facebook.com/photo.php?pid=301145&l=d8740&id=1379547457 [img] [/img] http://www.facebook.com/photo.php?pid=301146&l=e6558&id=1379547457 [img] così va bene?[/img] |
[/img]http://www.facebook.com/photo.php?pid=301139&l=ab8e7&id=1379547457[img]
[/img]http://www.facebook.com/photo.php?pid=301140&l=79892&id=1379547457[img] [/img]http://www.facebook.com/photo.php?pid=301145&l=d8740&id=1379547457[img] [/img]http://www.facebook.com/photo.php?pid=301146&l=e6558&id=1379547457[img] così va bene?[/img] |
non riesco mai a mettere le foto....
|
non riesco mai a mettere le foto....
|
ma perchè usi facebook per le foto??? usa imageshack!! ;-)
ma il filtro funziona? e ha una portata sufficiente? Hai fatto manutenzione di recente? Una causa potrebbe essere questa. Poi i valori dell'acqua? Comprati dei test, anche i 5 in 1 della aquili a reagente, 20 euro e hai tutto ciò che occorre senza aspettare i comodi degli altri. Ti ripeto di rivedere la popolazione: se tieni quella zuppa di pesci continuerai ad avere problemi in vasca. Troppi pesci con esigenze troppo diverse e comportamenti non compatibili. |
ma perchè usi facebook per le foto??? usa imageshack!! ;-)
ma il filtro funziona? e ha una portata sufficiente? Hai fatto manutenzione di recente? Una causa potrebbe essere questa. Poi i valori dell'acqua? Comprati dei test, anche i 5 in 1 della aquili a reagente, 20 euro e hai tutto ciò che occorre senza aspettare i comodi degli altri. Ti ripeto di rivedere la popolazione: se tieni quella zuppa di pesci continuerai ad avere problemi in vasca. Troppi pesci con esigenze troppo diverse e comportamenti non compatibili. |
intanto grazie per la risposta....è si pomeriggio vado a prendere tutti i testo solo quello cdel ph:(
per la zuppa è stato un mio errore però per il momento stanno tutti bene e non ho problemi a parte i due pelvicachromis che un pò si scacciano anche se dovrebbero fare coppia... la manutenzione è costatnte per provare a migliorare la cosa o sostituito il primo filtro di "lana" e la situazione è un pò migliorata ma di certo non è come era prima sto pensando di prendere una pompa più potente per aumentare il movimento dell'acqua anche se credo che buona parte della colpa sia della vaschetta degli avanotti che interferisce con il circolo....grazie per il consiglio non sapevo cosa usare per le foto! tu le hai viste le foto?sapresti cosa potrebbe essere? |
intanto grazie per la risposta....è si pomeriggio vado a prendere tutti i testo solo quello cdel ph:(
per la zuppa è stato un mio errore però per il momento stanno tutti bene e non ho problemi a parte i due pelvicachromis che un pò si scacciano anche se dovrebbero fare coppia... la manutenzione è costatnte per provare a migliorare la cosa o sostituito il primo filtro di "lana" e la situazione è un pò migliorata ma di certo non è come era prima sto pensando di prendere una pompa più potente per aumentare il movimento dell'acqua anche se credo che buona parte della colpa sia della vaschetta degli avanotti che interferisce con il circolo....grazie per il consiglio non sapevo cosa usare per le foto! tu le hai viste le foto?sapresti cosa potrebbe essere? |
ho cambiato pompa e ho risolto anche se devo usarla al minimo perchè altrimenti risucchia tutta l'acqua nel suo scompartimento....anche se non capisco perchè....
|
ho cambiato pompa e ho risolto anche se devo usarla al minimo perchè altrimenti risucchia tutta l'acqua nel suo scompartimento....anche se non capisco perchè....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl