AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   problema crescita piante a stelo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161235)

Crusher 27-02-2009 19:54

problema crescita piante a stelo
 
Salve a tutti
nella fattispecie il mio problema riguarda una Ludwigia granulosa red.
Allora il problema è il seguente: quando ripianto la potatura( le sto aumentando di numero), lo stelo poi non riprende a crescere ma sviluppa delle propaggini e son queste a svilupparsi di altezza mentre lo stelo rimane basso e non si sviluppi e non dà nuovo gemme insomma non so come fare.. da cosa dipende?
Provo a tagliare le propaggini che si formano per forzare lo stelo principale a crescere?

Crusher 27-02-2009 19:54

problema crescita piante a stelo
 
Salve a tutti
nella fattispecie il mio problema riguarda una Ludwigia granulosa red.
Allora il problema è il seguente: quando ripianto la potatura( le sto aumentando di numero), lo stelo poi non riprende a crescere ma sviluppa delle propaggini e son queste a svilupparsi di altezza mentre lo stelo rimane basso e non si sviluppi e non dà nuovo gemme insomma non so come fare.. da cosa dipende?
Provo a tagliare le propaggini che si formano per forzare lo stelo principale a crescere?

elena.filippi 27-02-2009 20:55

Ciao Crusher, quello che dici è normale, la talea piantata tende a sviluppare i germogli laterali, non lo stelo. Succede così per tutte le piante, anche quelle terrestri. Taglia il pezzettino di stelo che Non cresce e lascia crescere il germoglio ;-)

elena.filippi 27-02-2009 20:55

Ciao Crusher, quello che dici è normale, la talea piantata tende a sviluppare i germogli laterali, non lo stelo. Succede così per tutte le piante, anche quelle terrestri. Taglia il pezzettino di stelo che Non cresce e lascia crescere il germoglio ;-)

Crusher 27-02-2009 21:10

no cioè non capisco, cosa dovrei fare? il pezzettino che non cresce non posso tagliarlo perchè è il tronco base..
cioè per spiegarmi meglio il problema non lo ho con la potatura cioè col pezzo che stacco dalla pianta madre e ripianto, bensì col pezzo originale, perchè il tronco originale non si svillupa più ma fa sviluppare sono le propaggini che si formano e così la pianta in conclusione si blocca di altezza e non cresce più..

Crusher 27-02-2009 21:10

no cioè non capisco, cosa dovrei fare? il pezzettino che non cresce non posso tagliarlo perchè è il tronco base..
cioè per spiegarmi meglio il problema non lo ho con la potatura cioè col pezzo che stacco dalla pianta madre e ripianto, bensì col pezzo originale, perchè il tronco originale non si svillupa più ma fa sviluppare sono le propaggini che si formano e così la pianta in conclusione si blocca di altezza e non cresce più..

elena.filippi 27-02-2009 22:02

Ah scusa avevo proprio capito il contrario #12 , ma quindi diventa "cespuglioso"?

elena.filippi 27-02-2009 22:02

Ah scusa avevo proprio capito il contrario #12 , ma quindi diventa "cespuglioso"?

Dviniost 27-02-2009 22:36

Talea è il termine per indicare quella parte di pianta che tagli.

Crusher forse fai la talea troppo corta... però è comunque un comportamento strano. Fai una foto così vediamo meglio...

Dviniost 27-02-2009 22:36

Talea è il termine per indicare quella parte di pianta che tagli.

Crusher forse fai la talea troppo corta... però è comunque un comportamento strano. Fai una foto così vediamo meglio...

Crusher 27-02-2009 23:28

ecco si diciamo così, diventa cespuglioso.. mah non penso di farlo troppo corto.. cmq si ora si son spente le luci ma domani vi faccio foto e vi faccio vedere

Crusher 27-02-2009 23:28

ecco si diciamo così, diventa cespuglioso.. mah non penso di farlo troppo corto.. cmq si ora si son spente le luci ma domani vi faccio foto e vi faccio vedere

Dviniost 27-02-2009 23:40

C'è una possibilità, non vorrei che fai spuntare troppo la pianta oltre il pelo dell'acqua prima di potarla e quindi è come se si bruciasse la punta spingendo la pianta a svilupparsi con getti laterali.

Cmq aspettiamo la foto. ;-)

Dviniost 27-02-2009 23:40

C'è una possibilità, non vorrei che fai spuntare troppo la pianta oltre il pelo dell'acqua prima di potarla e quindi è come se si bruciasse la punta spingendo la pianta a svilupparsi con getti laterali.

Cmq aspettiamo la foto. ;-)

Crusher 28-02-2009 12:11

eccone qualcuna.. non sono un granchè le ho fatte col cell ma un po' si capisce..
che dovrei fare?

Crusher 28-02-2009 12:11

eccone qualcuna.. non sono un granchè le ho fatte col cell ma un po' si capisce..
che dovrei fare?

Dviniost 28-02-2009 13:56

Crusher, ma quella è la parte di sotto ! E' normale che non cresca ! Era come diceva elena.filippi...

Dviniost 28-02-2009 13:56

Crusher, ma quella è la parte di sotto ! E' normale che non cresca ! Era come diceva elena.filippi...

Crusher 28-02-2009 14:23

no scusa non sto capendo.. in che senso è la parte di sotto? ho sbagliato a potare? cosa devo fare? helpp pls

Crusher 28-02-2009 14:23

no scusa non sto capendo.. in che senso è la parte di sotto? ho sbagliato a potare? cosa devo fare? helpp pls

Dviniost 28-02-2009 14:32

Crusher un attimo :-D

Guarda questo link : http://www.plantacquari.it/articoli/...quatiche.asp#1 e cerca riproduzione per talea. Rifacendoti a quello scritto là, qual'è la parte che non ti cresce ?

Oppure se posti una foto fatta meglio te lo diciamo noi. E' semplicissimo capirlo..

Forse così ci capiamo :-))

Dviniost 28-02-2009 14:32

Crusher un attimo :-D

Guarda questo link : http://www.plantacquari.it/articoli/...quatiche.asp#1 e cerca riproduzione per talea. Rifacendoti a quello scritto là, qual'è la parte che non ti cresce ?

Oppure se posti una foto fatta meglio te lo diciamo noi. E' semplicissimo capirlo..

Forse così ci capiamo :-))

Crusher 28-02-2009 14:41

guarda la figura 2 della rotala rotundifolia, adesso guarda la lettera b. a me non cresce lo stelo che sta sopra la lettera b, quel pezzo di stelo che rimane dopo aver rimosso il pezzo di sopra

Crusher 28-02-2009 14:41

guarda la figura 2 della rotala rotundifolia, adesso guarda la lettera b. a me non cresce lo stelo che sta sopra la lettera b, quel pezzo di stelo che rimane dopo aver rimosso il pezzo di sopra

Dviniost 02-03-2009 10:10

Ok, allora era come aveva detto elena.filippi, è normale che non continui a crescere ma che faccia getti laterali. Non sei tu a potare male, è la natura ! ;-)

Dviniost 02-03-2009 10:10

Ok, allora era come aveva detto elena.filippi, è normale che non continui a crescere ma che faccia getti laterali. Non sei tu a potare male, è la natura ! ;-)

Crusher 02-03-2009 16:14

scusami e come posso fare allora? io nn li voglio i getti laterali, io voglio che diventa un bello stelo alto. devo aspettare che si sviluppano i getti che diventano belli alti e poi ripianto questi e taglio lo stelo vecchio basso?

Crusher 02-03-2009 16:14

scusami e come posso fare allora? io nn li voglio i getti laterali, io voglio che diventa un bello stelo alto. devo aspettare che si sviluppano i getti che diventano belli alti e poi ripianto questi e taglio lo stelo vecchio basso?

gab82 02-03-2009 20:38

certo!

la parte che hai tagliato via, cioè la TALEA......quando la ripianti continua a crescere in altezza, solitamente SENZA sviluppare germogli laterali.

Il pezzo di stelo VECCHIO, che tu lasci comunque interrato, non può assolutamente continuare a crescere in altezza....come farebbe?.........l'apice l'hai asportato tu....ed il suo punto più alto ora è il taglio fatto da te.... #23

PER FORZA DI COSE è costretto ad emettere nuova gemme laterali, che continueranno a crescere in altezza.......

Eccezionale, la natura!!!! #25

quando questi getti saranno abbastanza cresciuti li puoi tagliare via e ripiantare, come prima hai fatto per la talea......e togliere definitivamente il vecchio stelo originale.....

gab82 02-03-2009 20:38

certo!

la parte che hai tagliato via, cioè la TALEA......quando la ripianti continua a crescere in altezza, solitamente SENZA sviluppare germogli laterali.

Il pezzo di stelo VECCHIO, che tu lasci comunque interrato, non può assolutamente continuare a crescere in altezza....come farebbe?.........l'apice l'hai asportato tu....ed il suo punto più alto ora è il taglio fatto da te.... #23

PER FORZA DI COSE è costretto ad emettere nuova gemme laterali, che continueranno a crescere in altezza.......

Eccezionale, la natura!!!! #25

quando questi getti saranno abbastanza cresciuti li puoi tagliare via e ripiantare, come prima hai fatto per la talea......e togliere definitivamente il vecchio stelo originale.....

Crusher 02-03-2009 22:26

fantastico ho capito!!
x nn scrivono ste cose nelle guide di potature, 1000mila ne avrò lette su internet
grazie 1000

Crusher 02-03-2009 22:26

fantastico ho capito!!
x nn scrivono ste cose nelle guide di potature, 1000mila ne avrò lette su internet
grazie 1000

Crusher 02-03-2009 22:40

scusate e per la potatura di mantenimento come si fa? cioè mettiamo che cresce uno stelo ad una certa altezza ed io voglio mantenerlo così nn voglio tagliarlo etc.. come faccio? dovrò continuamente tagliare i getti laterali che escono?

Crusher 02-03-2009 22:40

scusate e per la potatura di mantenimento come si fa? cioè mettiamo che cresce uno stelo ad una certa altezza ed io voglio mantenerlo così nn voglio tagliarlo etc.. come faccio? dovrò continuamente tagliare i getti laterali che escono?

Dviniost 06-03-2009 11:57

Pota e ripianta sempre... è il sogno di tutti gli allestitori di acquari avere piante che arrivate all'altezza desiderata smettano di crescere in altezza. :-))

Dviniost 06-03-2009 11:57

Pota e ripianta sempre... è il sogno di tutti gli allestitori di acquari avere piante che arrivate all'altezza desiderata smettano di crescere in altezza. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10905 seconds with 13 queries