![]() |
allarme!!! aiuto!!!!
come molti di voi avevano sicuramente previsto cominciano i guai x il mio primo acquario 100lt circa.
da qualche giorno sulle foglie delle piante noto una crescita veloce di puntini marroni . sono alghe? cosa posso fare? Vi mostro delle foto. vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto. |
allarme!!! aiuto!!!!
come molti di voi avevano sicuramente previsto cominciano i guai x il mio primo acquario 100lt circa.
da qualche giorno sulle foglie delle piante noto una crescita veloce di puntini marroni . sono alghe? cosa posso fare? Vi mostro delle foto. vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto. |
si sono alge del genere diatomee si possono debellare utilizzando speciali prodotti cosa che io sconsiglio! Oppure prendendo l'anubias(oh pianta contagiata) e immergere la parte contagiata in una souzione di acqua ossigenata e acqua oppure comprare dei pulitori ghiotti grynocelius,ancistrus ma le dimensioni di quel acquario non l'ho permettono!Ci servono piu info No2 No3 insomma i valori! ore di luce,popolazione ,ecc.. ^^
|
si sono alge del genere diatomee si possono debellare utilizzando speciali prodotti cosa che io sconsiglio! Oppure prendendo l'anubias(oh pianta contagiata) e immergere la parte contagiata in una souzione di acqua ossigenata e acqua oppure comprare dei pulitori ghiotti grynocelius,ancistrus ma le dimensioni di quel acquario non l'ho permettono!Ci servono piu info No2 No3 insomma i valori! ore di luce,popolazione ,ecc.. ^^
|
Oppure puoi aspettare senza fare nulla, e dopo qualche tempo spariranno da sole... ;-)
|
Oppure puoi aspettare senza fare nulla, e dopo qualche tempo spariranno da sole... ;-)
|
le stesse macchie le ho trovate nel vetro frontale, le ho tolte ho fatto male?
il mio negoziante mi ha consigliato di acquistare delle pasticche che si mettono nel terreno durano quasi un mese...ho fatto bene a non farlo? |
le stesse macchie le ho trovate nel vetro frontale, le ho tolte ho fatto male?
il mio negoziante mi ha consigliato di acquistare delle pasticche che si mettono nel terreno durano quasi un mese...ho fatto bene a non farlo? |
da quanto è avviata la vasca?
se lo è da poco,le diatomee sono di routine nella fase iniziale,non darti troppi pensieri a tal proposito ;-) leggi la scheda nella sezione dedicata :-) compila con più dati il profilo ;-) Giul_93, sei un po avventato/a :-D |
da quanto è avviata la vasca?
se lo è da poco,le diatomee sono di routine nella fase iniziale,non darti troppi pensieri a tal proposito ;-) leggi la scheda nella sezione dedicata :-) compila con più dati il profilo ;-) Giul_93, sei un po avventato/a :-D |
Non è un problema se le hai tolte dal vetro, tranquillo! hai fatto bene a non comprare prodotti, non sono strettamente necessari...a meno che la vasca non sia attiva da una vita e le diatomee abbiano coperto ogni superficie disponibile...se la vasca è attiva da poco è del tutto normale ;-)
|
Non è un problema se le hai tolte dal vetro, tranquillo! hai fatto bene a non comprare prodotti, non sono strettamente necessari...a meno che la vasca non sia attiva da una vita e le diatomee abbiano coperto ogni superficie disponibile...se la vasca è attiva da poco è del tutto normale ;-)
|
franco pinto, vai nella sezione schede alghe e consulta la scheda delle diatomee... trvi descrizioe e metodi di contrasto.
Giul_93, le soluzioni che proponi sono troppo drastiche e, comunque sono solo momentanee. Come scritto da mestesso, le diatomee sono quasi la norma in avvio e quindi non devono impensierire più di tanto. ;-) |
franco pinto, vai nella sezione schede alghe e consulta la scheda delle diatomee... trvi descrizioe e metodi di contrasto.
Giul_93, le soluzioni che proponi sono troppo drastiche e, comunque sono solo momentanee. Come scritto da mestesso, le diatomee sono quasi la norma in avvio e quindi non devono impensierire più di tanto. ;-) |
scusate se vi rispondo solo ora ma tra lavoro, casa e bambini non mi rimane molto tempo x collegarmi.
cmq. x chi mi ha chiesto da quando tempo è avviata la vasca, da fine gennaio 2009. x chi mi chiede di completare i dati sul mio profilo. penso di aver messo tutto se qualcuno ha la pazienza di guidarmi sulla compilazione mancante, lo ringrazio tanto , in anticipo. :-( |
scusate se vi rispondo solo ora ma tra lavoro, casa e bambini non mi rimane molto tempo x collegarmi.
cmq. x chi mi ha chiesto da quando tempo è avviata la vasca, da fine gennaio 2009. x chi mi chiede di completare i dati sul mio profilo. penso di aver messo tutto se qualcuno ha la pazienza di guidarmi sulla compilazione mancante, lo ringrazio tanto , in anticipo. :-( |
magari potrebbe aiutarti diminuire per un pò il fotoperiodo.
ah,scusa se te lo dico,ma in quanto a popolazione non ne hai azzeccata una! |
magari potrebbe aiutarti diminuire per un pò il fotoperiodo.
ah,scusa se te lo dico,ma in quanto a popolazione non ne hai azzeccata una! |
per quanto riguarda la popolazione e tutto il resto l'ho cominciata col negoziante , perche' cosa c'e' che non va'? (per cominciare a capire) :-(
|
per quanto riguarda la popolazione e tutto il resto l'ho cominciata col negoziante , perche' cosa c'e' che non va'? (per cominciare a capire) :-(
|
infatti lo sto' abbandonado (il negoziante) man mano che voi mi fate capire qualcosa, infatti sto'scrivendo un nuovo topic x non ascoltare lui sul cambio d'acqua
|
infatti lo sto' abbandonado (il negoziante) man mano che voi mi fate capire qualcosa, infatti sto'scrivendo un nuovo topic x non ascoltare lui sul cambio d'acqua
|
i neon non vanno bene con i valori del tuo acquario e inoltre devono stare in branchi numerosi,il guppy e il platy vanno bene in acqua dura,ma hanno anch'essi bisogno di vivere in branco o almeno in 3(1m+2f) e per quanto riguarda il pesce squalo e il pesce pulitore sarebbe meglio se ce li descrivessi meglio o se riuscissi a postare qualche foto in modo da poterti consigliare meglio ;-)
|
i neon non vanno bene con i valori del tuo acquario e inoltre devono stare in branchi numerosi,il guppy e il platy vanno bene in acqua dura,ma hanno anch'essi bisogno di vivere in branco o almeno in 3(1m+2f) e per quanto riguarda il pesce squalo e il pesce pulitore sarebbe meglio se ce li descrivessi meglio o se riuscissi a postare qualche foto in modo da poterti consigliare meglio ;-)
|
si per i neon hai ragione poiche' uno e'morto, per lo sqaulo e il pulitore ti posto una foto
|
si per i neon hai ragione poiche' uno e'morto, per lo sqaulo e il pulitore ti posto una foto
|
scusami ma le foto le posso inserire solo in un nuovo topic o anche su una vostra richiesta, se così come faccio?
|
scusami ma le foto le posso inserire solo in un nuovo topic o anche su una vostra richiesta, se così come faccio?
|
dovresti riuscire ad inserirle cliccando su invia risposta e aggiungi allegato.
ho dimenticato di chiederti una cosa che non mi è chiara: nel tuo profilo c'è scritto anche 1pesce ciprinide,ma prima non ci avevo badato. non potresti descrivere anche questo? |
dovresti riuscire ad inserirle cliccando su invia risposta e aggiungi allegato.
ho dimenticato di chiederti una cosa che non mi è chiara: nel tuo profilo c'è scritto anche 1pesce ciprinide,ma prima non ci avevo badato. non potresti descrivere anche questo? |
non in risposta veloce?
|
non in risposta veloce?
|
no,si trova sia in basso a sinistra che in alto sempre a sinistra.
comunque scusami c'è scritto "rispondi" e non "invia risposta"...pardon |
no,si trova sia in basso a sinistra che in alto sempre a sinistra.
comunque scusami c'è scritto "rispondi" e non "invia risposta"...pardon |
foto richieste
ecco lo squalo ed il pulitore http://www.acquariofilia.biz/allegati/2marzo1_540.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...7febbr_151.jpg
|
foto richieste
ecco lo squalo ed il pulitore
|
foto richieste
scusami quello era il pulitore questo e' lo squalo
|
foto richieste
scusami quello era il pulitore questo e' lo squalo
|
ho due notizie,una buona e una cattiva :-D
il tuo squaletto è un balantiocheilos e non puoi assolutamente tenerlo,mentre il tuo pulitore è un corydoras aeneus che va bene con i valori per i poecilidi (guppy e platy),ma va tenuto in branche di almeno 5 o 6 esemplari. se posso permettermi di darti un consiglio darei via il neon e lo squaletto,prenderei qualche altro corydoras aeneus e porterei a 3 sia guppy che platy. sono pesci che vivono bene in acqua di rubinetto e che non sono delicati come gli altri. ps: se ti sembrano pochi,aspetta che i poecilidi inizino a fare figli e cambierai idea :-D |
ho due notizie,una buona e una cattiva :-D
il tuo squaletto è un balantiocheilos e non puoi assolutamente tenerlo,mentre il tuo pulitore è un corydoras aeneus che va bene con i valori per i poecilidi (guppy e platy),ma va tenuto in branche di almeno 5 o 6 esemplari. se posso permettermi di darti un consiglio darei via il neon e lo squaletto,prenderei qualche altro corydoras aeneus e porterei a 3 sia guppy che platy. sono pesci che vivono bene in acqua di rubinetto e che non sono delicati come gli altri. ps: se ti sembrano pochi,aspetta che i poecilidi inizino a fare figli e cambierai idea :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl