![]() |
installazione eden 501
mi sono accorto che dopo la sua installazione, circa 20 minuti di vita,
ha finito di fare le bolle; la ma portata di uscita della pompa èdebolissima, si deve regolare la portata? |
installazione eden 501
mi sono accorto che dopo la sua installazione, circa 20 minuti di vita,
ha finito di fare le bolle; la ma portata di uscita della pompa èdebolissima, si deve regolare la portata? |
Per le bolle è normaleche dopo un po finiscono di uscire, per la portata sara sicuramente una tua impressione , con cosa lai riempido il filtro? con i cannolicchi della scatola ?
|
Per le bolle è normaleche dopo un po finiscono di uscire, per la portata sara sicuramente una tua impressione , con cosa lai riempido il filtro? con i cannolicchi della scatola ?
|
io l'ho appena installato ma la portate e' sempre uguale prova a vedere che non si sia intasato il tubo di aspirazione
ciao Daniele |
io l'ho appena installato ma la portate e' sempre uguale prova a vedere che non si sia intasato il tubo di aspirazione
ciao Daniele |
ho usato i cannolicchi della confezione..agitandolo un pò ho fatto uscire tutte le bolle anche quelle della spugna..non ci sono tubi intasati; vi posto la mandata, mi postate la vostra? http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_426.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/uno_127.jpg
|
ho usato i cannolicchi della confezione..agitandolo un pò ho fatto uscire tutte le bolle anche quelle della spugna..non ci sono tubi intasati; vi posto la mandata, mi postate la vostra?
|
forza ragazzi aiutatemi che ho una certa fretta nel metterlo a pieno regime...oggi una vittima..il neon autistico... #07
|
forza ragazzi aiutatemi che ho una certa fretta nel metterlo a pieno regime...oggi una vittima..il neon autistico... #07
|
Scusa ma-
... lo stai facendo maturare, vero? |
Scusa ma-
... lo stai facendo maturare, vero? |
si si è già ,montato ma rimane il problema della portata, che non mi coprirà i miei litri netti essendo ridotta ,hai visto le foto?
|
si si è già ,montato ma rimane il problema della portata, che non mi coprirà i miei litri netti essendo ridotta ,hai visto le foto?
|
come mai non usi il tubo con i forellini? (flauto?)
|
come mai non usi il tubo con i forellini? (flauto?)
|
La portataè più o meno come la mia a occhio
|
La portataè più o meno come la mia a occhio
|
Quote:
ma la portata non mi sembra di un 300 litri l'ora, la pompa di quello interno messo al minimo è molto più veloce, e credo che sia pure di 300.... avete modificato la posizione dei cannolicchi? |
Quote:
ma la portata non mi sembra di un 300 litri l'ora, la pompa di quello interno messo al minimo è molto più veloce, e credo che sia pure di 300.... avete modificato la posizione dei cannolicchi? |
io l ho acceso oggi, ho messo direttamente quello a pioggia quindi non so dirti bene, mi pare cmq non sia fortissimo come getto, ma per me meglio cosi visto che il mio acquario e' piccolo
|
io l ho acceso oggi, ho messo direttamente quello a pioggia quindi non so dirti bene, mi pare cmq non sia fortissimo come getto, ma per me meglio cosi visto che il mio acquario e' piccolo
|
anche il mio è 35 netti....però mi sembra buono solo per un 20.. -04
Miskin, non è che per caso potresti provare...è riferire...grazie |
anche il mio è 35 netti....però mi sembra buono solo per un 20.. -04
Miskin, non è che per caso potresti provare...è riferire...grazie |
Per misurare la portata basta cronometrare il riempimento di un recipiente di capacità nota, anche un bicchiere. Vedrai che un centinaio di lt/h li fa senz'altro, probabilmente anche di più, il che per un 35 lt va benissimo.
|
Per misurare la portata basta cronometrare il riempimento di un recipiente di capacità nota, anche un bicchiere. Vedrai che un centinaio di lt/h li fa senz'altro, probabilmente anche di più, il che per un 35 lt va benissimo.
|
proverò con un litro, vediamo quanti secondi ci stà e vi farò sapere...
edit: ho calcolato 1,5 litri al minuto x 60=90 litri l'ora....mi sempre pochissima visto che ne vanta 300 -04 |
proverò con un litro, vediamo quanti secondi ci stà e vi farò sapere...
edit: ho calcolato 1,5 litri al minuto x 60=90 litri l'ora....mi sempre pochissima visto che ne vanta 300 -04 |
ho mandato anche una mail alla eden in attesa di risposta...
|
ho mandato anche una mail alla eden in attesa di risposta...
|
Credo che 300 lt/h sia la portata della pompa senza carico. Poi aggiungi le cadute di pressione dovute ai materiali filtranti, tubi, curve, raccordi e quant'altro e in genere arrivi a circa la metà del valore dichiarato della pompa, dico circa perchè se poi aggiungi o togli un pò di spugna o un pò di cannolicchi o allunghi i tubi di un metro o fai qualche curva in più la portata può variare.
Per fare un esempio nel filtro che ho fatto io ho usato una pompa da 440 lt/h. In lavandino con 10 cm di tubo e basta ne misuravo 360, poi inserita nel filtro vuoto stavo sui 200, infine con lana spugna e cannoli, in esercizio sono sui 150. |
Credo che 300 lt/h sia la portata della pompa senza carico. Poi aggiungi le cadute di pressione dovute ai materiali filtranti, tubi, curve, raccordi e quant'altro e in genere arrivi a circa la metà del valore dichiarato della pompa, dico circa perchè se poi aggiungi o togli un pò di spugna o un pò di cannolicchi o allunghi i tubi di un metro o fai qualche curva in più la portata può variare.
Per fare un esempio nel filtro che ho fatto io ho usato una pompa da 440 lt/h. In lavandino con 10 cm di tubo e basta ne misuravo 360, poi inserita nel filtro vuoto stavo sui 200, infine con lana spugna e cannoli, in esercizio sono sui 150. |
ma hai regolato la potenza della pompa? il filtro dove lo hai messo? hai provato a levare qualche materiale filtrante? magari hai pressato troppo #24
|
ma hai regolato la potenza della pompa? il filtro dove lo hai messo? hai provato a levare qualche materiale filtrante? magari hai pressato troppo #24
|
i tubi sono quelli originali, è situato altezza acquario, i cannolicchi li ho messi normalmente senza pressare; scusate ma se la pompa non ha la forza di aspirare attraverso i cannolicchi che ti danno loro, per loro sarebbe solo uno spreco di soldi visto che si dovrebbero togliere..
proverò togliendo qualche cannolicchio ma la situazione non è comoda perchè si riduce il materiale filtrante; ipotesi: se togliessi la spugna sua granulometria media mi sembra, che è messa dopo i cannolòicchi, che secondo me non và bene; sposto i cannoliper metà li dentro e metto la lana di vetro(poca) all'inizio della mandata....?dovrebbe migliorare? |
i tubi sono quelli originali, è situato altezza acquario, i cannolicchi li ho messi normalmente senza pressare; scusate ma se la pompa non ha la forza di aspirare attraverso i cannolicchi che ti danno loro, per loro sarebbe solo uno spreco di soldi visto che si dovrebbero togliere..
proverò togliendo qualche cannolicchio ma la situazione non è comoda perchè si riduce il materiale filtrante; ipotesi: se togliessi la spugna sua granulometria media mi sembra, che è messa dopo i cannolòicchi, che secondo me non và bene; sposto i cannoliper metà li dentro e metto la lana di vetro(poca) all'inizio della mandata....?dovrebbe migliorare? |
ligeiro, forse, e presonalmente preferisco la lana di perlon (non di vetro ;-) ) alle spugne ;-) ;-) cmq strano è strano... la portata è regolabile? #24
|
ligeiro, forse, e presonalmente preferisco la lana di perlon (non di vetro ;-) ) alle spugne ;-) ;-) cmq strano è strano... la portata è regolabile? #24
|
la portata è fissa non si regola...comunque credo che sia questione di potenza..scarsa -04
la lana di vetro è la stessa cosa della perlon... |
la portata è fissa non si regola...comunque credo che sia questione di potenza..scarsa -04
la lana di vetro è la stessa cosa della perlon... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl