![]() |
ripulie la rocce dalle aiptasie
approfittando del futuro cambio vasca pensavo di procedere nel seguente modo per disfarmi di tutte le aiptasie e del briareum che mi ha quasi invaso tutte le rocce
parcheggiare tutti i coralli uno per volta in una vecchia vasca in garage allestita appositamente per loro con l'attuale plafo nel mentre spazzolare al meglio tutte le rocce e poi tenerle per 24 ore in acqua normalmente salata però ad una temperatura di 35-40 gradi sperando di uccidere tutto quello che mi da fastidio anche se sò di perdere sicuramente tutta fauna bentonica -28d# per i batteri credo di aver letto da qualche parte che fino a 80 gradi non muoiono,almeno spero :-D intendo anche poi aggiungere qualche kg di roccie vive per ripopolare il tutto cosa ne pensate potrebbe funzionare o dopo qualche mese mi ritrovo pieno di briareum e aiptasie? |
ripulie la rocce dalle aiptasie
approfittando del futuro cambio vasca pensavo di procedere nel seguente modo per disfarmi di tutte le aiptasie e del briareum che mi ha quasi invaso tutte le rocce
parcheggiare tutti i coralli uno per volta in una vecchia vasca in garage allestita appositamente per loro con l'attuale plafo nel mentre spazzolare al meglio tutte le rocce e poi tenerle per 24 ore in acqua normalmente salata però ad una temperatura di 35-40 gradi sperando di uccidere tutto quello che mi da fastidio anche se sò di perdere sicuramente tutta fauna bentonica -28d# per i batteri credo di aver letto da qualche parte che fino a 80 gradi non muoiono,almeno spero :-D intendo anche poi aggiungere qualche kg di roccie vive per ripopolare il tutto cosa ne pensate potrebbe funzionare o dopo qualche mese mi ritrovo pieno di briareum e aiptasie? |
madmaxreef, butta le roccie, le aptasie sono un disastro.IMHO
|
madmaxreef, butta le roccie, le aptasie sono un disastro.IMHO
|
Eviterei di alzare troppo la temperatura..io, già che ci sei, cambierei rocce..
|
Eviterei di alzare troppo la temperatura..io, già che ci sei, cambierei rocce..
|
oppure fai come faccio io con la xenia..........10 min in acido muriatico e poi sciacqui molto bene le rocce e le lasci 1 mesetto al buio a spurgare :-))
|
oppure fai come faccio io con la xenia..........10 min in acido muriatico e poi sciacqui molto bene le rocce e le lasci 1 mesetto al buio a spurgare :-))
|
ALGRANATI, con l'acido muoiono di sicuro anche i batteri e mi sembra troppo rischioso #24
a questo punto allora provo con lo sbalzo termico cosi i batteri dovrebbero rimanere non credete Perry, perche non alzeresti troppo la temperatura? non ci saranno coralli solo rocce e arriverei massimo a 40 gradi poi se non bbasta un giorno le terrò anche 2 |
ALGRANATI, con l'acido muoiono di sicuro anche i batteri e mi sembra troppo rischioso #24
a questo punto allora provo con lo sbalzo termico cosi i batteri dovrebbero rimanere non credete Perry, perche non alzeresti troppo la temperatura? non ci saranno coralli solo rocce e arriverei massimo a 40 gradi poi se non bbasta un giorno le terrò anche 2 |
perchè nelle rocce non ci sono solo aiptasie..ci sono molti "abitanti" che ci si rintanano..alzarla troppo potrebbe causarne la morte..io eviterei..
|
perchè nelle rocce non ci sono solo aiptasie..ci sono molti "abitanti" che ci si rintanano..alzarla troppo potrebbe causarne la morte..io eviterei..
|
madmaxreef, ... se metti le rocce in acqua a 35/40 gradi secondo me muore tutto quello di buono che c'è dentro e fuori... meno le aiptasie... se proprio sei messo male cambia le rocce... sperando che su quelle nuove tu non abbia lo stesso problema.. #24 ... io cercherei di tenerle a bada con qualche punturetta ..
|
madmaxreef, ... se metti le rocce in acqua a 35/40 gradi secondo me muore tutto quello di buono che c'è dentro e fuori... meno le aiptasie... se proprio sei messo male cambia le rocce... sperando che su quelle nuove tu non abbia lo stesso problema.. #24 ... io cercherei di tenerle a bada con qualche punturetta ..
|
infatti anche prendendole nuove prima o poi il problema si ripresenta, solo l'acreystis me le teneva a bada ma poi quando le ha quasi finite di solito muore senza considerare poi se le mangia senza toccare i coralli
Perry, la fauna bentonica sarebbe un prezzo che potrei anche pagare se muoino le aiptasie, con qualche pezzeto di roccia nuova messa nel refugium penso che in un paio di mesi riavro tutta la fauna di prima adesso provero a fare delle prove con qualche pezzo di roccia invaso dalle aiptasie e briareum mettendola a 35/40 gradi e vediiamo che succede |
infatti anche prendendole nuove prima o poi il problema si ripresenta, solo l'acreystis me le teneva a bada ma poi quando le ha quasi finite di solito muore senza considerare poi se le mangia senza toccare i coralli
Perry, la fauna bentonica sarebbe un prezzo che potrei anche pagare se muoino le aiptasie, con qualche pezzeto di roccia nuova messa nel refugium penso che in un paio di mesi riavro tutta la fauna di prima adesso provero a fare delle prove con qualche pezzo di roccia invaso dalle aiptasie e briareum mettendola a 35/40 gradi e vediiamo che succede |
e qui sono forte io, per debellare le aiptasie..indovina un pò..semplicissimo compra 2 o 3 wundermanni(gamberetti). Sono ottimi,io con loro ho risolto il problema aiptasie. riuscita al 100%
|
mr.enrich80, ... non è detto che con i wundermanni risolvi... anche loro quando assaggiano gli avanzi di mangime spesso e volentieri non le toccano più .. l'unica soluzione "sicura" sarebbero i nudibranco berghia... che per l'appunto mangiano SOLO aiptasie (in assenza di quelle muoiono)... MA in Italia è difficile trovarli e costano 1 botto...
P.S. : i miei wundermanni NON hanno mai toccato neanche 1 aiptasia... -28d# ... |
Quote:
un allevamento su larga scala !! Dopo aver provato di tutto (elimi-aitasia, juice, aceto) come ultima spiaggia sono ricorso al chelmon rostratus (o va bene anche il tomentosus) e devo dire che dopo più di 1 mese stanno quasi del tutto SCOMPARENDO ....tutte nello stomanco del caro chelmon ! Anche io era arrivato all'esasperata ipotesi di bollire le rocce ! |
madmaxreef, io ho risolto con il tomentosus #36#
magari non a tutti ha funzionato, ma come vedo che ne compare qualcuna se la pappa ;-) |
io contro i majano ho quasi risolto con l'aceto...qualche siringata e via.
ogni tanto ne spunta uno e.... :-96 |
stranamente sembra che abbia risolto dopo il cambio vasca, l'acqua sembra piu pulita i coralli stanno molto meglio e le aiptasie stanno regredendo come le alghe a bolle ora e tutto piu pulito e probabilmente tenendo l'acqua piu magra si riesce a tenerle sotto controllo :-)
a qualcuno è mai capitato una cosa simile? |
Guarda io avevo la vasca infestata ne saranno state almeno 300,avevo provato di tutto ma nulla da fare alla fine ho inserito 6 wundermanni che in 2 mesi hanno fatto una strage #22
|
in questi casi mi sa che cambiare rocce è la soluzione più sicura.
|
sebyorof, cambiare le rocce per le aiptasie mi sembra una cosa un pò esagerata anche perche basta averne una in un posto nascosto che si ricomincia da capo anche con le roccie nuove #24
il piu delle volte si riesce a tenerle a bada con pesci e gamberetti io sono piu preoccupato del briareum perche quello veramente non si strappa via con niente e brucia i coralli -04 |
oddio....ora anche il briareum è infestante :-D :-D :-D :-D :-D
togliamo tutto e teniamoci solo le rocce nude :-D :-D |
s_cocis, il briareum è sempre stato infestante :-D e non si toglie con niente #23
|
a me il tomentosus ha risolto tutto...è un pesce un pò stronzetto...ogni tanto spizzica qua e la...però io ero davvero infestato...purtroppo non so come mi è morto circa 20 giorni fa...e indovinate un pò???le bastarde di aiptasie stanno ricicciando da tutte le parti...porc......cmq ne ho preso un'altro...tra 2 settimane lo inserisco..speriamo bene xkè da quello che ho sentito dire non tutti le pappano...ciauzzzzz
|
A me il Chelmon Rostratus ha fatto Miracoli ! ;-)
|
per ogniuno di voi a qui il pesciolino ha fatto miracoli c'è ne sono 10 a cui non ha fatto nulla......come si dice e ridice....dipende dal pesce.
io l'ho più lungo |
poffo, anche io avevo il tomentosus ed aveva ripulito tutte le aiptasie diventando bello grasso poi come a te e morto dato che non avendo piu aiptasie da mangiare deperisce e muore e cosi dopo una settimana le vedi rispuntare #23
qualcuno se lo fanno girare da vasca a vasca forse sarebbe la soluzione migliore #36# |
madmaxreef, ma veramente a me è strano...mangiava il granulare come non mai...anzi era il più furbo...gli altri quando arriva sul fondo non lo vedono...invece lui si metteva sempre li e si pappava più degli altri...non è per alimentazione che è morto...ma per una settimana aveva un rigonfiamento squadrato sul lato sx....e dopo un pò mi ha lasciato....mah -28d# #07 #24
|
Quote:
Del resto se hai una infestazione significativa, non hai altra soluzione oltre i metodi naturali ! Le rocce non le puoi bollire....altrimenti pre il momento servono solo per il giardino ! Non puoi siringare per l'elevato numero degli esemplari, causa inquinamento dell'acqua. L'unica, a meno che tu non voglia allevare solo aiptasie e maiano....è PROVARE con un chelmon o tomentosus.... Del resto l'animo di tutti gli appassionati di acquariologia deve essere costituito anche da una certa dose di coraggio a sperimentare...anche se altri hanno fallito non è detto che si fallisca sempre. |
alfgi72, e lo dici a me :-D :-D :-D :-D
sono quello che ha messo il tomentosus e poi è andato di litri e litri di aceto ;-) |
Io ho inserito il chelmon, tre settimane e zero aiptasie ed erano tante :-D secondo me inizia anche ad interessarsi ai majano...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl