![]() |
Quale schiumatoio e pompa di risalita??
Salve,
sto per allestire la mia prima vasca marina. La vasca è 340l lordi con pozzetto di tracimazione e sump da 70x35x35h. Devo acquistare uno schiumatoio e una pompa di risalita e sono indeciso tra tutti i modelli e marche che ci sono. Mi aiutate a trovare qualcosa che vada bene con la mia vasca... :-)) Aggiungo, che userò il metodo berlinese e che per ora voglio iniziare con molli e pochi pesci. Grazie mille!!! |
Quale schiumatoio e pompa di risalita??
Salve,
sto per allestire la mia prima vasca marina. La vasca è 340l lordi con pozzetto di tracimazione e sump da 70x35x35h. Devo acquistare uno schiumatoio e una pompa di risalita e sono indeciso tra tutti i modelli e marche che ci sono. Mi aiutate a trovare qualcosa che vada bene con la mia vasca... :-)) Aggiungo, che userò il metodo berlinese e che per ora voglio iniziare con molli e pochi pesci. Grazie mille!!! |
Per la risalita dicci quante curve fai prima di arrivare in vasca e l'altezza del mobile...per lo skimmer io metterei un Lg600 oppure un ATi BM160 8però vuole il livello costante in sump) , non è da sottovalutare anche la linea Performer della Hydor con le nuove Selz modificate....ottimo prezzo
|
Per la risalita dicci quante curve fai prima di arrivare in vasca e l'altezza del mobile...per lo skimmer io metterei un Lg600 oppure un ATi BM160 8però vuole il livello costante in sump) , non è da sottovalutare anche la linea Performer della Hydor con le nuove Selz modificate....ottimo prezzo
|
ah si hai ragione...allora, dalla pompa parte il tubo per 60cm poi fa una curva a 90° a destra, un pezzo da 30cm e poi ancora una curva a 90° verso il passaparete e poi sale di 50cm fino al pelo dell'acqua.
Riguardo la pompa, credo che anche la silenziosità sia molto importante. Aquabee...che ne dici? Per lo schiumatoio...adesso mi guardo qualch recensione sui modelli che mi hai elencato. Preferirei prenderne uno sovradimnesionato, per non spendere poi un'altra volta se volesi allevare qualcosa di più difficile e impegnativo ;-) |
ah si hai ragione...allora, dalla pompa parte il tubo per 60cm poi fa una curva a 90° a destra, un pezzo da 30cm e poi ancora una curva a 90° verso il passaparete e poi sale di 50cm fino al pelo dell'acqua.
Riguardo la pompa, credo che anche la silenziosità sia molto importante. Aquabee...che ne dici? Per lo schiumatoio...adesso mi guardo qualch recensione sui modelli che mi hai elencato. Preferirei prenderne uno sovradimnesionato, per non spendere poi un'altra volta se volesi allevare qualcosa di più difficile e impegnativo ;-) |
io x la risalita andrei sulle aquabee 2000/1 che consumano poco e funziano bene.
x lo schiumatoio , a mio avviso il 600 sei tirato tirato. io andrei su misure + generose tipo hs 150 oppure ati 200 oppure LGM 800 se esiste |
io x la risalita andrei sulle aquabee 2000/1 che consumano poco e funziano bene.
x lo schiumatoio , a mio avviso il 600 sei tirato tirato. io andrei su misure + generose tipo hs 150 oppure ati 200 oppure LGM 800 se esiste |
Forse sono il meno indicato per dare consigli, ma l' ATI 200 è uno spettacolo vederlo in funzione, l'ho istallato 2gg fa e dopo 16 h ha iniziato a schiumare, ha quasi fatto mezzo bicchiere( il bicchiere è grande) schiuma marrone scuro, e quello che è meraviglioso, è silenziosissimo. Ciao Nilo.
|
Forse sono il meno indicato per dare consigli, ma l' ATI 200 è uno spettacolo vederlo in funzione, l'ho istallato 2gg fa e dopo 16 h ha iniziato a schiumare, ha quasi fatto mezzo bicchiere( il bicchiere è grande) schiuma marrone scuro, e quello che è meraviglioso, è silenziosissimo. Ciao Nilo.
|
HS 150 e aquabee 200/1, ciao.
|
HS 150 e aquabee 200/1, ciao.
|
Quote:
Matteo, si esiste l'Lg800 e sembra andare molto bene, io ho avuto per qualche mese il 950 ma è decisamente troppo per quel litraggio |
Quote:
Matteo, si esiste l'Lg800 e sembra andare molto bene, io ho avuto per qualche mese il 950 ma è decisamente troppo per quel litraggio |
Ho sentito parlare molto bene della pompa aquabee....probabilmente prenderò quella, visto anche il prezzo contenuto rispetto alla ehiem 1260....la compact 2000 comè?
Nilo, mi piace l'ati, viste anche le misure contenute, lo danno per vasche da 1000l, sarà mica un pò troppo per la mia vasca? Anche l'H&S A150-F2001 non mi dispiace, solo che leggendo le caratteristiche sia della versione ad una che a due pompe, dicono che occore un ulteriore pompa di circolazione. Ho capito bene? |
Ho sentito parlare molto bene della pompa aquabee....probabilmente prenderò quella, visto anche il prezzo contenuto rispetto alla ehiem 1260....la compact 2000 comè?
Nilo, mi piace l'ati, viste anche le misure contenute, lo danno per vasche da 1000l, sarà mica un pò troppo per la mia vasca? Anche l'H&S A150-F2001 non mi dispiace, solo che leggendo le caratteristiche sia della versione ad una che a due pompe, dicono che occore un ulteriore pompa di circolazione. Ho capito bene? |
Quote:
|
Quote:
|
quindi sarebbero 3 pompe per la versione a 2 e 2 pompe per la versione a 1 pompa?
E quella di circolazione la devo aggiungere io... |
quindi sarebbero 3 pompe per la versione a 2 e 2 pompe per la versione a 1 pompa?
E quella di circolazione la devo aggiungere io... |
LG 800 E' OTTIMO! ;-)
|
LG 800 E' OTTIMO! ;-)
|
pomps, ho l'H&S A150 f2001 ha una pompa di schiumazione aquabee up 2000/1 e tu ci devi mettere una pompa di carico, da proporzionare in base alla vasca ed in base alla risalita...
L'H&S 150 f2001 è un monopompa e te lo scondiglio, altrimenti LG600#800 dipende anche cosa intendi mettere in vasca... ATI200 troppo grande... silenzioso? non tutti, quello di un amico fa una vibrazione impressionante... Il 160 resta comunque un monopompa... va a gusti... |
pomps, ho l'H&S A150 f2001 ha una pompa di schiumazione aquabee up 2000/1 e tu ci devi mettere una pompa di carico, da proporzionare in base alla vasca ed in base alla risalita...
L'H&S 150 f2001 è un monopompa e te lo scondiglio, altrimenti LG600#800 dipende anche cosa intendi mettere in vasca... ATI200 troppo grande... silenzioso? non tutti, quello di un amico fa una vibrazione impressionante... Il 160 resta comunque un monopompa... va a gusti... |
Allora, sto impazzendo con tutti questi nomi, misure, portate ecc.... #17
Comunque a me piacerebbe l'ati sopratutto per le dimensioni contenute, solo 48cm in altezza. Infatti, non l'hò detto prima, ma devo tener conto che ho solo 68cm di altezza utile sotto alla vasca. Quindi l'h&s che è 66cm è da escludere....lg600 è alto 60cm....potrebbe andare bene se per la manutenzione il bicchiere riesce ad aprirsi in 8cm. Non so cosa dirvi...la scelta è ampia. Di AQengineering cosa ne pensate? Per la pompa di risalita sono sicuro al 99% che prendero una aquabee up 2000/1. |
Allora, sto impazzendo con tutti questi nomi, misure, portate ecc.... #17
Comunque a me piacerebbe l'ati sopratutto per le dimensioni contenute, solo 48cm in altezza. Infatti, non l'hò detto prima, ma devo tener conto che ho solo 68cm di altezza utile sotto alla vasca. Quindi l'h&s che è 66cm è da escludere....lg600 è alto 60cm....potrebbe andare bene se per la manutenzione il bicchiere riesce ad aprirsi in 8cm. Non so cosa dirvi...la scelta è ampia. Di AQengineering cosa ne pensate? Per la pompa di risalita sono sicuro al 99% che prendero una aquabee up 2000/1. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Questo mi fa piacere...vista anche la facilità con cui hai risolto......però prima di cantar vittoria vai a controllarmi che non sia spento, per favore :-)) :-)) :-)) Quanto è grande la tua vasca.....con 340l credi sia troppo grande come schiumatoio? ah..un'altra cosa, anche a questo devo aggiungere una pompa di circolazione? |
Quote:
Questo mi fa piacere...vista anche la facilità con cui hai risolto......però prima di cantar vittoria vai a controllarmi che non sia spento, per favore :-)) :-)) :-)) Quanto è grande la tua vasca.....con 340l credi sia troppo grande come schiumatoio? ah..un'altra cosa, anche a questo devo aggiungere una pompa di circolazione? |
pomps, anche io ho circa 340 lt tra sump e vasca
Ahh, è acceso #19 #19 |
pomps, anche io ho circa 340 lt tra sump e vasca
Ahh, è acceso #19 #19 |
Non so, ma il mio ATI BM 200 è provvisto di 6 gommini sotto la base dello skimmer e forse per questo che non ha nessuna vibrazione, modello perfezionato?. Ciao Nilo.
|
Non so, ma il mio ATI BM 200 è provvisto di 6 gommini sotto la base dello skimmer e forse per questo che non ha nessuna vibrazione, modello perfezionato?. Ciao Nilo.
|
Anch'io ti consiglio la aquabee up 2000/1 come risalita, rapporto prestazioni/consumo ottimo... per lo schiumatoio guarda questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2444 io ho il modello inferiore visto che ho 290lt di acqua in totale. In pratica è un Hydor performer modificato (Pompa aquabee con girante a spazzola e uscita regolabile...), funziona meglio dell'originale e spendi meno ;-) la pompa di alimentazione è compresa anche se sul sito c'è scritto di no ;-) è una Hydor L20, ma comunque chiedi conferma...
|
Anch'io ti consiglio la aquabee up 2000/1 come risalita, rapporto prestazioni/consumo ottimo... per lo schiumatoio guarda questo http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2444 io ho il modello inferiore visto che ho 290lt di acqua in totale. In pratica è un Hydor performer modificato (Pompa aquabee con girante a spazzola e uscita regolabile...), funziona meglio dell'originale e spendi meno ;-) la pompa di alimentazione è compresa anche se sul sito c'è scritto di no ;-) è una Hydor L20, ma comunque chiedi conferma...
|
Io preferirei un LG600sp, anche solo per il tipo di scarico che ha l'acron...gli LG hanno il tubo di scarico regolabile in altezza, ragion per cui, il livello rimane sempre costante. Lo scarico a rubinetto lo rende un po' più instabile... e poi non c'è molta differenza di costo, ma sicuramente cambierebbe l'assistenza, favolosa ed in tempo reale per quanto riguarda LG.
|
Io preferirei un LG600sp, anche solo per il tipo di scarico che ha l'acron...gli LG hanno il tubo di scarico regolabile in altezza, ragion per cui, il livello rimane sempre costante. Lo scarico a rubinetto lo rende un po' più instabile... e poi non c'è molta differenza di costo, ma sicuramente cambierebbe l'assistenza, favolosa ed in tempo reale per quanto riguarda LG.
|
Ink, la modifica all'acron è stata fatta proprio da LG, poi se funziona meglio un sistema o l'altro non lo sò perchè non ho provato l'LG #24
|
Ink, la modifica all'acron è stata fatta proprio da LG, poi se funziona meglio un sistema o l'altro non lo sò perchè non ho provato l'LG #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl