![]() |
con che bulbi sostituireste i reefline?
sono quasi prossimo al cambio lampade, visto che le attuali si stanno esaurendo...
ho letto sul forum, sui negozi on line,e la vasta scelta che c'è mi fa essere un'attimo indeciso. attualmente monto 2 reefline da 250w, 10000°,con ferromagnetico. la luce è abbastanza bianca e a dir la verità non mi dispiace. l'unico neo è che non ho abbastanza spazio nella plafo per tagliare la luce con sufficenti t5. ne monto 2 ma li tengo spenti, poichè il loro contributo nell'illuminazione è irrilevante. è il caso di spostarmi direttamente verso gradazioni + fredde? non vorrei prendere delle lampade troppo azzurrine però.. che mi consigliate? ps: col ferromagnetico non posso far partire tutte le lampade giusto? grazie :-)) rocco |
con che bulbi sostituireste i reefline?
sono quasi prossimo al cambio lampade, visto che le attuali si stanno esaurendo...
ho letto sul forum, sui negozi on line,e la vasta scelta che c'è mi fa essere un'attimo indeciso. attualmente monto 2 reefline da 250w, 10000°,con ferromagnetico. la luce è abbastanza bianca e a dir la verità non mi dispiace. l'unico neo è che non ho abbastanza spazio nella plafo per tagliare la luce con sufficenti t5. ne monto 2 ma li tengo spenti, poichè il loro contributo nell'illuminazione è irrilevante. è il caso di spostarmi direttamente verso gradazioni + fredde? non vorrei prendere delle lampade troppo azzurrine però.. che mi consigliate? ps: col ferromagnetico non posso far partire tutte le lampade giusto? grazie :-)) rocco |
fossi in te proverei queste
http://cgi.ebay.it/14K#250W#250-WATT...em220365077870 ;-) c'è un post in qui se ne parla molto....provaci |
fossi in te proverei queste
http://cgi.ebay.it/14K#250W#250-WATT...em220365077870 ;-) c'è un post in qui se ne parla molto....provaci |
sono quelli cinesi di cui si parla?
|
sono quelli cinesi di cui si parla?
|
no, quello che ti ho dato non è il "cinese", ma il bulbo americano fatta sempre in cina.
leggera differenza ma tutta un'altra luce. ;-) |
no, quello che ti ho dato non è il "cinese", ma il bulbo americano fatta sempre in cina.
leggera differenza ma tutta un'altra luce. ;-) |
s_cocis, dici che sono così differenti il cino/americano dal cino/cinese?
io ho avuto solo il secondo e non mi sembrava affatto male. non ho avuto modo di confrontarlo con l'altro, per cui, non posso fare un paragone. |
s_cocis, dici che sono così differenti il cino/americano dal cino/cinese?
io ho avuto solo il secondo e non mi sembrava affatto male. non ho avuto modo di confrontarlo con l'altro, per cui, non posso fare un paragone. |
s_cocis, quelli che mi hai consigliato sono da 14000, giusto?
in una vasca di sps, una luce da 14000 al posto dei 10000 che può provocare ?apporta vantaggi? ho sempre letto che i 10000 sono ottimali anche se sempre + spesso vedo vasche con i 14000.. probabilmente essendo + azzurrine evidenziano alcuni colori.. |
s_cocis, quelli che mi hai consigliato sono da 14000, giusto?
in una vasca di sps, una luce da 14000 al posto dei 10000 che può provocare ?apporta vantaggi? ho sempre letto che i 10000 sono ottimali anche se sempre + spesso vedo vasche con i 14000.. probabilmente essendo + azzurrine evidenziano alcuni colori.. |
Quote:
Gli attinici, che tieni spenti, è vero che non apportano cambiamenti alla luce, ma aiutano nella colorazione di alcuni coralli. Quindi ...alla fin fine dipende da come ti piace vedere il tuo reef e come ti piace la luce :-) |
Quote:
Gli attinici, che tieni spenti, è vero che non apportano cambiamenti alla luce, ma aiutano nella colorazione di alcuni coralli. Quindi ...alla fin fine dipende da come ti piace vedere il tuo reef e come ti piace la luce :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl