![]() |
velocitā assorbimento co2
ciao a tutti
somministro co2 al mio acquario 70l con un sistema tipo TETRA CO2 Optimat. Ho notato che rispetto ai primi giorni la velocitā di assorbimento della co2 č notevolmente aumentata. Il fotoperiodo č rimasto invariato. E' possibile che sia aumentata la velocita' di assorbimento o devo pensare che ci siano delle perdite?.. |
velocitā assorbimento co2
ciao a tutti
somministro co2 al mio acquario 70l con un sistema tipo TETRA CO2 Optimat. Ho notato che rispetto ai primi giorni la velocitā di assorbimento della co2 č notevolmente aumentata. Il fotoperiodo č rimasto invariato. E' possibile che sia aumentata la velocita' di assorbimento o devo pensare che ci siano delle perdite?.. |
che valori hai?
kh ph |
che valori hai?
kh ph |
micned, cosa significa"velocitā di assorbimento" e come la verifichi? #24
|
micned, cosa significa"velocitā di assorbimento" e come la verifichi? #24
|
ph 7 kh 6
per velocitā di assorbimento intendo che la campana piena di co2 immersa in acqua si svuota piu' velocemente rispetto a prima. |
ph 7 kh 6
per velocitā di assorbimento intendo che la campana piena di co2 immersa in acqua si svuota piu' velocemente rispetto a prima. |
Per capire l'effettiva velocitā con cui la co2 viene consumata dovresti rilevare i valori di ph e kh in diversi momenti, sia ad impianto acceso che spento... oppure misurare la concentrazione con un test permanente per vedere quanto tempo ci mette a calare ad un livello stabilito, altrimenti il dato non č oggettivo, nč verificabile.
Qualitativamente possiamo dire che, aumentando la biomassa vegetale, aumenta il consumo di co2... ma di quanto aumenti dipende da molti fattori (velocitā di crescita delle piante, dispersione superficiale, co2 prodotta da animali ed attivitā batterica... ) ;-) |
Per capire l'effettiva velocitā con cui la co2 viene consumata dovresti rilevare i valori di ph e kh in diversi momenti, sia ad impianto acceso che spento... oppure misurare la concentrazione con un test permanente per vedere quanto tempo ci mette a calare ad un livello stabilito, altrimenti il dato non č oggettivo, nč verificabile.
Qualitativamente possiamo dire che, aumentando la biomassa vegetale, aumenta il consumo di co2... ma di quanto aumenti dipende da molti fattori (velocitā di crescita delle piante, dispersione superficiale, co2 prodotta da animali ed attivitā batterica... ) ;-) |
ok io infatti volevo solo capire se teoricamente potrebbe variare la velocitā di assorbimento
grazie |
ok io infatti volevo solo capire se teoricamente potrebbe variare la velocitā di assorbimento
grazie |
Quote:
|
Quote:
|
bhe ti ha giā detto tutto paolo :-D
fai riferimento a questa tabella per verifigare il giusto quantitativo da dosare.. in ogni caso,per sapere in quanto tempo viene consumata la co2 devi operare misurazioni ad impianto acceso e ad impianto spento,come ha gia detto paolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp |
bhe ti ha giā detto tutto paolo :-D
fai riferimento a questa tabella per verifigare il giusto quantitativo da dosare.. in ogni caso,per sapere in quanto tempo viene consumata la co2 devi operare misurazioni ad impianto acceso e ad impianto spento,come ha gia detto paolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl